• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ricapitoliamo

Social recap: tutte le novità di Facebook dall’inizio dell’anno

Una breve sintesi per punti di tutto quello che è successo finora, dalle nuove funzionalità allo scandalo Cambridge Analytica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

880 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/08/2018

Il mondo dei social corre sempre veloce, per questo, oltrepassata ormai la metà dell'anno e dopo aver quasi archiviato il capitolo ferie estive anche quest'anno, fa bene rinfrescare la memoria e ripercorrere le più interessanti novità di Facebook.

Per controllare di non esserti perso niente di importante finora e per un check di tutto quello che devi sapere sulle nuove funzioni introdotte dal social network, ecco un veloce recap.

facebook estate

1. La musica su Facebook

Il servizio Sound Collection di Facebook sembrava già promettere bene e Facebook ha chiuso all'inizio dell'anno anche un  accordo con Sony/Atv Music Publishing, che consentirà ad utenti di Facebook e Instagram di pubblicare video con i brani appartenenti all’etichetta.

2. Il cambio dell'algoritmo

Se ne parlava da un po’ ma nessuno ci ha mai creduto fino in fondo, poi all’improvviso è successo: il news feed è cambiato per sempre. L’algoritmo Facebook favorisce ormai un’interazione da persona a persona limitando la portata dei contenuti pubblicati dalle pagine.

LEGGI ANCHE: Se ancora non lo sai, ecco come ragiona l’algoritmo di Facebook (e di Instagram, LinkedIn…)

facebook ads

3. I video si guardano insieme con Watch Party

Facebook ha lanciato Watch Party per i gruppi, un modo per consentire agli amministratori di un gruppo di condividere video con i propri membri e di commentare e discutere dei contenuti in real time.

Interazione, condivisione, coinvolgimento. Queste, ancora una volta, le parole chiave su cui punta Facebook.

LEGGI ANCHE: Facebook testa una visualizzazione comune dei video per i gruppi

4. Le nuove policy di Facebook Ads

Dopo gli annunci relativi agli aggiornamenti dell’algoritmo e le nuove opzioni di privacy date in mano agli utenti, il social network ha introdotto anche una nuova policy in merito al servizio Facebook Ads.

Il principio ispiratore che ha portato a queste modifiche è sempre lo stesso, ovvero la tutela e la salvaguardia degli utenti; ecco perché è stata creata una norma che vieta la pubblicazione di quegli annunci pubblicitari che promuovono prodotti e servizi finanziari i quali solitamente vengono associati a pratiche promozionali ingannevoli, con un particolare riferimento ai servizi finanziari come le opzioni binarie, le IPO (Initial Coin Offering) e offerte inerenti a criptovalute.

Poco tempo dopo Facebook ha però fatto un passo indietro e deciso di riammettere la pubblicità da parte di inserzionisti pre-approvati. Continueranno a non essere ammessi gli annunci per le offerte iniziali di valuta, le Ico, e le opzioni binarie, ancora troppo pericolose per gli utenti.

facebook

5. Più visibilità ai contenuti locali

Dopo le modifiche nell’algoritmo, Facebook ha annunciato di voler assegnare la priorità ai contenuti locali nei feed delle notizie degli utenti. Lo ha fatto anche con alcune novità nel design delle pagine da mobile. Soprattutto a recensioni e raccomandazioni è stato dato un ruolo di maggior risalto nella visualizzazione, ma anche le call to action e le Storie saranno ora molto più importanti.

6. I post in 3D

Facebook ha lanciato la funzione per pubblicare post in 3D a febbraio. È possibile pubblicare questi tipi di post da Oculus Medium o dalla piattaforma Spaces direttamente su Facebook, che permettono agli utenti di interagire sia da desktop che da mobile. Inoltre si possono portare gli oggetti 3D dal News Feed direttamente su Spaces, in modo da esplorarli in realtà virtuale. Il post 3D permette di visualizzare l’oggetto in 3D a 360°, avendo quindi una visione da ogni angolo. Uno sviluppo sicuramente molto interessante per aziende e-commerce.

LEGGI ANCHE: Facebook lancia i post in 3D. Come funzionano (e perché c’è un piano preciso)

Come utilizzare Facebook Ads per fare ricerche di mercato

7. Gli annunci di lavoro su Facebook

Le aziende possono pubblicare i loro annunci di lavoro, se hanno una pagina sul social, nella nuova tab dedicata alle offerte di lavoro. Gli utenti possono scoprire le posizioni aperte nel Marketplace di Facebook e nel feed news, dove potranno comparire tramite annunci a pagamento. Chi voglia candidarsi ad una posizione può compilare una domanda di assunzione che viene redatta automaticamente con le informazioni presenti sul proprio profilo.

8. Il test per i post vocali e le breaking news

Foto, video, status, gif, emoji, sondaggi. Se niente è più sufficiente per soddisfare il nostro ego sul social network, in arrivo anche i famosi post vocali. Una possibilità di aggiornare il proprio stato con un messaggio vocale. L’utente potrà registrare il messaggio, che graficamente sarà rappresentato dall’onda vocale, e riascoltarlo prima di decidere se pubblicarlo.

Facebook è sempre più impegnato a migliorare anche il modo in cui ci vengono mostrate le notizie e l’ultima novità in fase di test è la scritta Breaking News che dovrebbe comparire sulle pubblicazioni indicate come ultime notizie da parte di media ed editori.

9. Il backup della nostra vita su Facebook

Che Facebook si ricordi tutto di noi, dalle foto imbarazzanti ai pensieri condivisi in bacheca senza pensarci troppo, ormai è risaputo. Talvolta, gli preme ricordarci come eravamo qualche anno fa con la funzione Ricordi, altre volte permette ad altri utenti di ricordarcelo nostro malgrado.

Per ognuno di noi esiste un backup di dati, la storia della nostra vita compressa in una manciata di megabyte di spazio nei sistemi della società di Menlo Park, scaricabile dalle Impostazioni del proprio profilo di Facebook, entrando nella finestra relativa alle impostazioni generali dell’account e cliccando su “Scarica una copia dei tuoi dati su Facebook”.

facebook

10. Le novità per i creators

Molte le novità, finora, anche per i creators su Facebook, con cambiamenti su Facebook Creator e Facebook for Creators per aiutare i creativi e capire di cosa hanno bisogno per realizzare campagne di successo. Sono tanti gli aspetti a cui Facebook sta lavorando, come i nuovi modi per entrare in connessione con la propria community e i fan più attivi, o i nuovi strumenti di monetizzazione. Se non l’hai ancora fatto e ti interessa unirti alla community di creators, testare nuove prodotti e ricevere notifiche sulle ultimissime funzionalità, puoi farlo direttamente dalla piattaforma.

11. Facebook presenta Smart Speaker

No, non lo abbiamo dimenticato, il dispositivo elettronico quadrato e senza display, ossia gli altoparlanti da salotto che la società di Menlo Park era in procinto di lanciare ma ha poi momentaneamente bloccato per lo scandalo Cambridge Analytica. Ancora avvolte nel mistero le funzionalità dell’oggetto il cui brevetto risale al 2016.

week in social

L’obiettivo di Facebook era quello di lanciare la sfida ai prodotti già presenti sul mercato, in primis Amazon Echo e Google Home, a cui si è aggiunto l’HomePod di Apple e lo speaker di Samsung. La volontà di Facebook sarebbe comunque quella di lanciare i nuovi prodotti entro la fine dell’anno.

12. Facebook e il blocco delle app

Facebook ha anche modificato i token di accesso alle app, chiedendo un rinnovo ogni 90 giorni con il consenso della persona che utilizza l’app. In poche parole, annuncia Facebook, tra il 9 e il 21 Aprile, i token degli utenti che non si sono connessi attivamente all’app negli ultimi 90 giorni scadranno.

Ma per le app su Facebook una vera valanga di alt è arrivata a partire dal 31 luglio. Facebook ha infatti annunciato di aver bloccato l’accesso alla sua interfaccia di programmazione delle applicazioni per centinaia di migliaia di app, più o meno attive, che non si sono adeguati alla revisione annunciata a maggio durante la conferenza degli sviluppatori. La revisione implicava la firma di nuovi contratti sulla raccolta dei dati degli iscritti e una nuova verifica dell’app.

LEGGI ANCHE: Facebook blocca l’accesso alla piattaforma a centinaia di migliaia di app

Week in Social: nuove stories per Facebook, Instagram e Snapchat

13. Nuovi strumenti per le Stories

Per competere con Snapchat e offrire agli utenti più giovani un modo semplice e originale per creare e disegnare il mondo, negli ultimi giorni Facebook ha annunciato che introdurrà nuovi strumenti alle Stories: la realtà aumentata e la funzione Boomerang.
Grazie alla nuova funzione di realtà aumentata di disegno in 3D, sarà quindi possibile scarabocchiare il mondo intorno a te, e conservare i tuoi schizzi e graffiti sullo schermo, aggiungendo i disegni in 3D prima o mentre registri. Secondo quanto dichiarato da Facebook, potrebbero essere introdotti nuovi pennelli, e dovresti riuscire a identificare angoli e oggetti presenti in una stanza per creare grafiche 3D ad hoc.

Sempre nell’ottica di far funzionare meglio le Stories, presto potrai creare Boomerang e video clip animati attraverso la fotocamera di Facebook. Inoltre pare la piattaforma stia testando nuove funzionalità come icone più grandi con le anteprime delle Stories in cima al feed di notizie.

14. Il dating su Facebook

Tra gli annunci che hanno suscitato il maggior clamore del pubblico durante l’ultimo evento annuale di Facebook, c’è stata l’introduzione di Dating. Una sorta di Tinder made in Facebook. Prima della presentazione, Zuckerberg ha affermato che “ un matrimonio su tre negli Stati Uniti avviene grazie a un incontro online. E noi non abbiamo ancora costruito uno strumento per il dating“. L’annuncio ha risuonato con un vero e proprio messaggio di sfida nei confronti di Tinder, che subito dopo la notizia ha subito un crollo in borsa del 22%.

LEGGI ANCHE: Facebook si “tinderizza”: arriva la funzione Dating

ninja

15. Gli annunci nelle Stories

Dopo mesi di sofferenza finalmente le Stories sulla piattaforma hanno iniziato a riscuotere un discreto successo, raggiungendo mediamente 150 milioni di utilizzatori al giorno. Per questo l'azienda ha deciso che era è arrivato il momento per monetizzare lo strumento e introdurre gli annunci pubblicitari anche qui. La fase di test dell'aggiornamento è partita in Stati Uniti, Messico e Brasile, dove gli utenti hanno cominciato a imbattersi in mini-video ADV non cliccabili, della durata compresa tra 5 e 15 secondi, che se vogliono possono skippare.

16. Ancora musica

Facebook ha lanciato una nuova funzione chiamata Lip Sync, molto simile alla celebre app Musical.ly. Il nuovo Lip Sync Live di Facebook consente agli utenti di scegliere una canzone famosa o una hit del momento per cantare in playback durante un video live.

liplive facebook

Per poter sfruttare questa nuova funzionalità basta fare un tap sull’apposita icona Lip Sync Live che si trova nella schermata della diretta, selezionando successivamente la canzone che si vuole cantare e premendo il tasto play e seguire il testo della canzone che si vuole cantare.

17. Facebook Memories

Il social Network di Menlo Park ci conosce bene e per rendere la nostra esperienza sulla piattaforma ancora più piacevole e soddisfacente, ha lanciato Memories, espandendo – di fatto – con le memorie degli amici il servizio già esistente conosciuto come “Accadde oggi”.

Social - Facebook

Ma cosa ha di più Memories? La vera novità è che si parla di una vera è propria storyline parallela a cui si accede tramite questo link: www.facbeook.com/memories. Si apre subito una diversa e parallela bacheca in stile viaggio nel tempo in cui all’utente vengono riproposti post e foto pubblicati nel giorno in questione ma negli anni precedenti.

18. La feature anti-spoiler

Facebook ha iniziato a testare una nuova funzione anti-spoiler: gli utenti potranno selezionare una keyword che non sarà visualizzata sulla propria bacheca per 30 giorni, permettendo così a chiunque vorrà di restare all’oscuro del finale di una serie TV o del risultato di una partita che non si è potuta vedere a tempo debito.

Facebook spoiler

19. Il caso Cambridge Analytica

L'anno di Facebook, non possiamo dimenticarlo, si è aperto con uno scandalo relativo alla privacy degli utenti e proprio da qui sono nate molte delle ultime novità. Un tentativo di mettersi al riparo da ulteriori possibili polemiche e problemi, che hanno comunque causato due disastrosi trimestri per la società.

---

Per ricordare passo passo cosa è successo puoi leggere:

Terremoto Cambridge Analytica, Facebook perde miliardi in borsa. E Zuckerberg tace

Cambridge Analytica, Zuckerberg rompe il silenzio: sono responsabile di quanto è successo

Il CEO di Apple dice la sua su Cambridge Analytica e lo scandalo che ha travolto Facebook

Manipolare gusti e opinioni sui social, dopo lo scandalo Cambridge Analytica

Cambridge Analytica, i giorni di Mark Zuckerberg: cosà dirà al Congresso

Cambridge Analytica: Zuckerberg – Congresso 1 a 0. E Wall Street ci mette la firma

Il Garante della Privacy: Cambridge Analytica è la punta di un iceberg, ma le democrazie vinceranno

Anche Twitter ha venduto i dati ad Aleksandr Kogan dello scandalo Cambridge Analytica

Mark Zuckerberg va a Bruxelles a spiegare cosa è successo con Cambridge Analytica

Per controllare di non esserti perso niente di importante finora e per un check di tutto quello che devi sapere

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Redazione   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto