• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Book & Toker

BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok

Bytedance, la società madre di TikTok, sta spalancando le porte all'editoria sul social dei giovanissimi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

235 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ilenia Valleriani 

Content Writer

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/08/2023

BookTok è il fenomeno editoriale del momento. Una community di TikTok per gli amanti della lettura, nata nel 2020, in pieno periodo pandemia, dove si parla di consigli di lettura, recensioni e nuovi autori.

Nato quasi per caso dalla noia in quarantena di una ragazza di 22 anni. Ayman ha dichiarato di «aver realizzato un paio di video che hanno funzionato bene» e che dopo «è diventata una cosa davvero avvincente».

Il resto è storia. L'hashtag BookTok vanta ora più di 93 miliardi di visualizzazioni mondiali. Quello italiano, #booktokitalia, ha raggiunto 1,3 miliardi di clic.

>>Progetta una Social Media Strategy di successo. Scopri il corso Social Media Power e approfitta della PROMO SUMMER: fino al 25% di sconto sul nuovo catalogo Ninja valido fino al 20 agosto<<

BookTok aumenta le vendite di libri tra la Generazione Z

Kristen McLean, analista del settore libri USA per il gruppo NPD (la maggiore catena canadese venditrice di libri), ha sottolineato che il fenomeno virale ha consentito, nel 2023, un aumento delle vendite con una maggiorazione pari al 60% rispetto all'anno precedente.

lettura digitale

Secondo lo studio condotto da NPD, l'80% di chi segue #booktok ha meno di 35 anni. La moda dei consigli di lettura sul social può avere l'effetto di generare una nuova domanda nel settore.

I dati sono confermati dalla ricerca di Indigo Books and music inc. Canada: «la popolarità della lettura su TikTok ha creato un livello completamente nuovo di entusiasmo, in particolare per gli adolescenti», specifica Heather Reisman, amministratrice delegata dell'azienda.

Il marketing dell'editoria punta su BookTok

Il mondo dell'editoria sta prestando molta attenzione al fenomeno TikTok, tanto da considerarlo uno dei punti di forza del marketing editoriale. Ha permesso a molti titoli di diventare best-seller, semplicemente con i video resi virali sul social preferito dalla Generazione Z.

Le voci degli esperti sono concordi nel ritenere che BookTok potrebbe non essere una moda passeggera, ma che continuerà a guidare le vendite del comparto libri, determinando, nel tempo, un cambiamento del mercato della lettura.

Per questo motivo, gli addetti ai lavori stanno tenendo aperti gli occhi, pronti a sfruttare l'occasione. Nelle librerie più note, è ormai consuetudine trovare il reparto #booktok, che consiglia sui titoli più popolari su TikTok.

Non solo nei negozi fisici, anche online sono numerosi i brand che hanno dedicato una sezione specifica del sito alla moda del momento (ad esempio Mondadori, Amazon, Il Libraio)

L'idea di Bytedance

Il quotidiano The Guardian, ha annunciato che Bytedance (società cinese proprietaria di TikTok), inizierà a vendere libri attraverso un market place sul social stesso, grazie alla collaborazione con vari editori, quali HarperCollins.uk, Wh Smith, Bloomsbury, Bookshop.org.

L'azienda è inoltre in procinto di lanciare una propria casa editrice, 8th Note Press, per la pubblicazione autonoma dei titoli degli autori presenti su BookTok.

«Siamo lieti di rendere ancora più facile per gli amanti dei libri acquistare gli ultimi consigli del BookTok, senza mai lasciare la piattaforma, ma fornendo allo stesso tempo nuove strade agli editori, grandi e piccoli, per raggiungere il proprio pubblico» ha specificato Patrick Nommensen, Direttore Senior dell'eCommerce di TikTok Shop.

I libri saranno quindi facilmente accessibili. Ma c'è anche chi, tra gli influencer del libro, storce il naso. Alcuni, infatti, sostengono che i contenuti sponsorizzati minano l'aspetto fresco, e in qualche modo, grezzo, del fenomeno.

Il New York Times, invece, ha riflettuto sul rischio che si "sfornino dei best seller", definiti come tali, non da reali critici esperti, ma da giovanissimi con poche competenze in materia, che si esprimono soprattutto guidati dalle emozioni.

BookToker, chi sono e cosa fanno

Nel mondo dei libri su TikTok, gli influencer sono definiti booktoker. La parola deriva dall'unione dei termini book e toker (termine che definisce il content creator su TikTok).

Si occupano di recensire libri, dispensare consigli su letture, informare su uscite, oltre che organizzare scambi di tomi. Sono in grado di influenzare le vendite, come riconosciuto dagli esperti dell'editoria.

Un esempio eclatante è stato il caso del libro "La canzone di Achille" di Madeleine Muller (2011) che, dopo le recensioni di Selen Velez, la più famosa booktoker americana (su TikTok moongirlreads), ha venduto 10 mila copie in un giorno.

I booktoker sono i critici letterari di riferimento della Generazione Z. Trasformano l'attività di recensione in opinioni veloci (spesso sono dei video), fresche e realizzate con il linguaggio dei social.

Rappresentano una fonte di ricchezza per le case editrici che stanno cercando di inserire gli influencer con maggior numero di follower nelle proprie strategie marketing.

5 BookToker da seguire

In Italia, i nomi da seguire per rimanere aggiornati sulle novità letterarie sono diversi, tutti con un numeroso seguito di followers:

1. Arianna Craviotto (@arianna_craviotto), vanta ben 572 mila followers, appassionata della saga di Harry Potter e dei classici Disney;

2. Valentina Ghetti (@book.addicted), insegnante di mattina, booktoker nel tempo libero con i suoi 260 mila follower;

3. Megi Bulla (@labibliotecadidaphne), ha più di 430 mila followers e si occupa principalmente di recensioni del genere fantasy;

4. Martina Levato (@levv97), ha postato il suo primo video durante il lockdown e oggi registra circa 347 mila followers;

5. Magdalena Rosa (@magsbook), conosciuta come Maggie, universitaria con la passione per i libri, ha un seguito di 240 mila followers. Tra i suoi contenuti, si trova la lista "to be read", elenco dei testi che leggerà nel tempo, per informare gli interessati.

LEGGI ANCHE: Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica

Il Teendrama è il genere più letto tra gli amanti di BookTok

Secondo i dati de Il Libraio, il genere letterario più in voga tra i seguaci dell'hashtag booktok sono i romanzi Young Adult, rivolti ad un pubblico generalmente compreso tra 12 e 18 anni.

Trattano di temi quali i primi amori, il sesso, l'amicizia, le avventure tra i banchi di scuola, ma anche argomenti come la ricerca della propria identità, il bullismo, l'inclusività, i disturbi alimentari e il suicidio.

Ma non propongono solo trame basate sulla realtà, spesso sono narrate storie distopiche, con apocalissi di vario genere, con zombie e creature sovrannaturali come protagonisti.

Nella categoria rientrano anche i riadattamenti dei classici in chiave contemporanea, come Il silenzio dell'acqua di Louise O'Neill, rivisitazione del più celebre La Sirenetta di Andersen, tra i più letti del genere.

10 letture più popolari su BookTok Italia da non perdere

Twisted love di Ana Huang, è definibile come un vero caso editoriale visto il successo. Il primo capitolo della saga, narra la storia di Alex Volkov, diavolo dal viso d'angelo, a cui viene affidata la sorella del migliore amico

booktok twisted love

I sette mariti di Taylor Kenkis Reid, l'ex celebrità di Hollywood, Heveline Hugo, svela la verità sui suoi sette mariti

booktok i sette mariti

La casa sul mare celeste di TJ Klune, narra di una storia d'amore ambientata in un'atmosfera fantastica.

booktok la casa sul mare celeste

La mascella di Caino di Torquemada, nel quale si legge di un enigma risolto da sole quattro persone al mondo, tornato alla ribalta grazie alla protagonista Sarah Scannel.

booktok la mascella di caino

Rosso bianco e sangue blu di Casey McQuiston: una fiaba moderna sull'amore che va oltre ogni convenzione.

rosso bianco e sangue blu

Come anima mai di Rossana Soldano, è stato la rivelazione letteraria del 2022, con una storia legata ai temi LGBTQ+.

come anima mai

Heartstopper di Alice Oseman, il primo volume della storia a fumetti, seguito dall'omonima serie tv britannica, che narra le avventure di Nick e Charlie.

heartstopper

Le ferite originali di Eleonora C. Caruso, un romanzo che mette al centro dell'attenzione i desideri e le paure dei protagonisti.

le ferite originali

In La vita invisibile di Addie La Rue, di V. E. Schwab, la protagonista Addie, nata nel '700, commette l'errore di scegliere l'immortalità e condannarsi, così, alla solitudine eterna.

la vita invisibile di eddie la rue

L'impero del vampiro di Jay Kristoff, i protagonisti della storia sono i vampiri, tema sempre vincente tra i giovanissimi dopo l'uscita della saga Twilight della Meyer.

l'impero del vampiro

LEGGI ANCHE: 7 Trend di TikTok che devi assolutamente conoscere

Una enorme community di TikTok per gli amanti della lettura nata in pieno periodo pandemia.

Scritto da

Ilenia Valleriani 

Content Writer

Laurea magistrale in Comunicazione d’Impresa conseguita presso La Sapienza di Roma, successivamente alla triennale in Scienze e tecnologie della comunicazione. Laureanda nel… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Video e sondaggi VS post statici: chi vince la sfida dell’engagement sui social media
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori di spionaggio da parte della Cina

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto