• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: Facebook cambia algoritmo mentre WhatsApp lancia la versione business. Una coincidenza?

Tutte le novità social della settimana riassunte nel nostro ninja recap!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federico Mulas 

Social Media Strategist @TheMethod

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/01/2018

Se ne parlava da un po’ ma nessuno ci ha mai creduto fino in fondo, poi all’improvviso è successo. Le calotte polari non si sono ancora sciolte ma il News Feed è cambiato per sempre. A partire dalla scorsa settimana l'algoritmo Facebook favorirà un'interazione da persona a persona limitando la portata dei contenuti pubblicati dalle pagine.

LEGGI ANCHE: Facebook lancia il nuovo algoritmo. Cosa cambia

In questo scenario senza precedenti i “vincenti” sono tutti gli utenti e il loro senso di community in quanto possono fruire di una navigazione più centrata sugli di amici. Questo cambiamento dovrebbe, in qualche modo, preservare l’utenza della piattaforma e dare benefici nel lungo periodo. Possono invece essere considerati “perdenti” tutti i business che hanno speso delle risorse per creare contenuti che, come ha citato lo stesso Adam Mosseri (Head of News Feed @Facebook) sono semplici “esperienze passive”. Ad ad oggi purtroppo, nessuno in Facebook si è ancora posto il problema di come i Marketer possano creare contenuti in grado di adattarsi al nuovo algoritmo.

In questo video, Mark Hull, Director Product Manager racconta il cambiamento, spiegando che al centro della decisione risiede il benessere delle persone. L’obiettivo è quello di riqualificare il tempo che le persone passano su Facebook e farle sentire più connesse, di conseguenza meno sole.

Social revolution: mentre Facebook decide di cambiare algoritmo viene lanciata WhatsApp for business. 2

Tuttavia la ragione del cambiamento può essere analizzata anche da un punto di vista puramente business. Andrew Hutchinson di Social Medai Today spiega che i trend di adozione dei social media tradizionali, come anche l'engagement, stanno subendo delle flessioni negative, questo semplicemente perché tutto sta accadendo da un'altra parte. Nel grafico qui sotto vediamo come il numero di utenti dei social media tradizionali sia nettamente inferiore rispetto ai quelli registrati alle app di messaggistica istantanea.

Social revolution: mentre Facebook decide di cambiare algoritmo viene lanciata WhatsApp for business. 1Crediti immagine: Social Media Today

Teoricamente Facebook, con Messanger e WhatsApp che insieme contano 2.6 miliardi di utenti attivi al mese, dovrebbe regnare sovrano. Tuttavia,  negli ultimi anni, i giovani hanno iniziato a preferire piattaforme diverse come Snapchat, tanto per citarne una a caso.

Che ne sarà dei Marketer?

Facciamo tutti un bel respiro… Bene, ora che il quadro è chiaro, come la sfangheremo? Saremo tutti destinati a diventare degli Influencer Manager? Potremo finalmente inseguire i nostri sogni e diventare astronauti? Probabilmente si, ma se vogliamo restare con i piedi per terra, le Instagram stories, ma anche i gruppi Facebook rappresentano un'opportunità. Nei gruppi infatti le persone disquisiscono di eventi, brand, e locali condividendo contenuti rilevanti per le persone. Lo riconosce anche Mark Zuckerberg che li ha menzionati proprio nel suo post ufficiale relativo al cambiamento.

Inoltre, Luca La Mesa (Top Teacher Ninja Academy) ci invita a riflettere sulla qualità dei contenuti:

"Molto spesso i cambiamenti più importanti di medio periodo comportano sacrifici e confusione nell’immediato. La verità è che ciò che Mark ha dichiarato non è una vera novità, lo stanno facendo già da mesi e dovremmo solo capire meglio quanto continueranno a modificare il peso dei post delle persone, delle pagine e dei gruppi all’interno dell’algoritmo. Come abbiamo spesso detto in passato il futuro dei social può solo essere nella qualità dei contenuti e la speranza è che i brand ne approfittino per fare una riflessione sul valore aggiunto dei propri post."

Proprio pochi giorni fa è arrivata una novità che è bene considerare come un potenziale strumento da suggerire ai clienti, un prodotto sicuramente più funzionale e dinamico di un'inserzione Facebook: WhatsApp for Business.

WhatsApp for Business

Passiamo ora alle buone notizie! L’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo lancia la sua versione business. Le novità sono molte, funzionali e ad alto contenuto di fantascienza! I bot sono già pronti all’invasione, si possono difatti programmare messaggi automatizzati proprio come si fa con i chat bot attuali. questa funzione potrebbe rivelarsi molto utile per avvisare sugli orari di un esercizio o per organizzare ordini e prenotazioni.

Gli utenti potranno creare un profilo aziendale con informazioni, contatti, geolocalizzazione, orari, etc. Inoltre, l’app è stata dotata di un tool di analisi per visualizzare facilmente dati come il numero di messaggi inviati, consegnati e letti.

Per di più, se gestite un business, non sarete più obbligati a procuravi un nuovo smartphone e un nuovo contratto telefonico al solo scopi di usare un'altro account WhatsApp. L’utente potrà infatti abbinare lo stesso numero che utilizza già per il WhatsApp personale.

 

WhatsApp for Business

Quanto costa? WhatsApp for business è completamente gratuito ed è già disponibile per Android. Per la versione Apple bisognerà attendere ancora qualche giorno.

Ecco cosa ne pensa Luca La Mesa:

 "All’interno del Social Media LIVE Program abbiamo approfondito i primi casi di Whatsapp Business e come, ad esempio, KLM lo abbia usato con i propri clienti. Appena sarà disponibile anche per iOS mi aspetto che un numero maggiore di brand ne sperimenti le funzionalità e noi saremo pronti a valutare insieme le strategie di maggior successo"

In conclusione, il cambiamento a cui stiamo assistendo è una fase fisiologica dello sviluppo dei social network. Provate a pensare le volte che vi siete fatti consigliare un buon ristorante da un amico, quante volte tramite WhatsApp? L'engagement si sta muovendo, l'attenzione non è più solo sulla pubblicità ma sulla possibilità istantanea di poter comunicare e farci consigliare direttamente da amici e parenti, una struttura nettamente superiore rispetto a qualsiasi campagna. L'arma del marketer? La qualità dei contenuti.

LEGGI ANCHE: Perché dovresti usare le Instagram Stories per parlare di te (o del tuo brand)

SocialMediaLiveProgram-NM_600x420

Scritto da

Federico Mulas 

Social Media Strategist @TheMethod

Project Manager e Social Meda Strategist @TheMethod_Agency

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre notizie della settimana
8 errori sui social media che le aziende dovrebbero evitare nel 2023
WhatsApp non funziona e su Twitter si scatena l’ironia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto