• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in social: dalla scomparsa delle GIF nelle Stories al backup della nostra vita virtuale su Facebook

Informazioni utili e importanti novità nel mondo dei social media

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

730 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/03/2018

Come ogni settimana, scopriamo insieme le principali novità di quella appena trascorsa: dal panico per la scomparsa delle GIF nelle Instagram e Snapchat Stories, alla presa coscienza che Facebook tiene in memoria un backup completo della vita virtuale (e non solo) di ognuno di noi, alla lotta contro le fake news di Youtube e Wikipedia, all'apertura di Google Maps per lo sviluppo di nuove app come Pokémon Go.

Quando torneranno le GIF nelle nostre Stories?

Questa settimana, di punto in bianco, abbiamo dovuto fare i conti con la scomparsa delle GIF dalle nostre Storie di Instagram e Snapchat. Il motivo è stato ormai ampiamente discusso: a causa di un bug nei filtri di moderazione del portale Giphy, è apparsa una gif dal contenuto razzista (correlata alla ricerca della parola crime) che paragonava le persone di colore alle scimmie.

gif

A seguito della segnalazione di uno studente inglese di 21 anni, Giphy ha prontamente rimosso la gif incriminata e ha rilasciato la seguente dichiarazione:

"Un utente ha scoperto una GIF offensiva nella nostra libreria e l'abbiamo immediatamente rimossa, in accordo con le nostre linee guida sui contenuti. Abbiamo esaminato il problema: questo adesivo era disponibile a causa di un bug nei nostri filtri di moderazione dei contenuti che incidono specificamente sugli adesivi GIF. Abbiamo corretto il bug e abbiamo moderato di nuovo tutti gli adesivi nella nostra libreria. Lo staff di GIPHY sta, inoltre, rivedendo a mano ogni adesivo presente nel database: la revisione dovrebbe essere completata a breve. Ci assumiamo la piena responsabilità per i recenti eventi e ci scusiamo sinceramente con chiunque sia stato offeso”.

LEGGI ANCHE: 5 dritte per ottenere più follower su Instagram

Per questo, Instagram e Snapchat hanno momentaneamente bloccato la funzione di ricerca gif nelle Storie, che tornerà disponibile - afferma Snapchat - solo una volta accertatisi che un evento di questo genere non si possa ripresentare. Da Instagram, invece, non abbiamo dettagli in merito alle tempistiche di riabilitazione del servizio: “Questo tipo di contenuto non ha spazio su Instagram. Abbiamo interrotto la nostra integrazione con Giphy mentre investighiamo sul problema”.

Ecco cosa ha aggiunto Luca La Mesa, top teacher di Ninja Academy:

Le scorse settimane all’interno del Social Media LIVE Program avevamo analizzato gli accordi di Juventus e Roma con Giphy per dare a tutti i tifosi le loro Gif ufficiali all’interno delle Instagram Stories. Subito dopo sono state bloccate tutte le gif. Sono sicuro torneranno presto disponibili ma un maggior controllo alla fonte sicuramente aiuterà tutti.

Facebook: come richiedere il backup della vostra vita online.

Che Facebook si ricordi tutto di noi, dalle foto imbarazzanti ai pensieri condivisi in bacheca senza pensarci troppo, ormai è risaputo. Talvolta, gli preme ricordarci come eravamo qualche anno fa con la funzione Accadde oggi, altre volte permette ad altri utenti di ricordarcelo nostro malgrado.

Tuttavia, è interessante sapere che per ognuno di noi esiste un backup di dati: sì, esattamente, la storia della nostra vita compressa in una manciata di megabyte di spazio nei sistemi della società di Menlo Park.

Luca La Mesa commenta così:

Le informazioni ancora più interessanti che Facebook possiede sono quelle che compra da banche dati di terze parti, in particolare in America. Ciò è utilissimo per gli investitori pubblicitari che possono, gratuitamente, utilizzare strumenti come Facebook Insights per scoprire molte informazioni estremamente utili (reddito, valore di mercato della casa, se in affitto o in casa di proprietà, abitudini di acquisto online. Numero di componenti della famiglia). I dati sono consultabili sempre a livello aggregato e mai a livello di singolo utente. In futuro ciò che premierà sarà la trasparenza su come i dati vengono raccolti e la possibilità di cancellarli facilmente.

SocialMediaLiveProgram-NM_600x420

Ma cosa memorizza di noi Facebook nel dettaglio? Più o meno ogni cosa.

Dalle nostre chat più intime ai dati della nostra carta di credito (se è stata usata per fare acquisti all’interno dell’applicazione), dai nuovi amici a quelli rimossi; insomma, parliamo di dati personali e dei tanto preziosi Big Data, per un totale di 70 categorie di tracciamento dati per ognuno di noi. 

È possibile, ed è molto semplice, scaricare una copia dei propri dati di Facebook. Basta entrare nelle Impostazioni del proprio profilo di Facebook, entrare nella finestra relativa alle impostazioni generali dell’account e cliccare su “Scarica una copia dei tuoi dati su Facebook”.

gif

A questo punto, dopo aver atteso il tempo necessario per il download, mettetevi comodi e godetevi tutti quei dati che cediamo ogni giorno, talvolta anche non troppo consapevolmente, ai sistemi di Facebook. Un vero e proprio tesoro che permette a Facebook di delineare con un certo grado di precisione le abitudini (anche di acquisto) e gli interessi dei miliardi di utenti attivi sulla piattaforma, che ogni giorno sono esposti a nuovi annunci pubblicitari, scrupolosamente selezionati e targettizzati sul loro profilo.

Youtube e Wikipedia alleati nella lotta alle fake news e alle teorie complottiste online.

L’ultimo aggiornamento di Youtube rappresenta un’importante contributo nella lotta contro le fake news: in collaborazione con Wikipedia, la piattaforma ha introdotto un nuovo tool, chiamato information cues, grazie al quale sarà in grado di comunicare agli utenti quali video sono ritenuti "a rischio fake” - comprese tutte quelle teorie cospirazioniste che, in passato, hanno avuto un grande riverbero in termini di condivisioni online (es. le teorie degli Illuminati).

Tramite questo nuovo strumento, Youtube inviterà gli utenti ad approfondire un determinato contenuto, leggendo maggiori informazioni a riguardo tratte direttamente da Wikipedia. 

gif

È stata proprio Susan Wojcicki, CEO di Youtube, ad annunciare questa nuova svolta nella lotta contro le fake news, durante una conferenza al South by Southwest Interactive (SXSW), tra i festival più innovativi degli Stati Uniti (in Texas) dedicato a cinema, musica e tecnologia. La Wojcicki ha affermato:

"Quando ci sono video focalizzati su un qualcosa che è una cospirazione - e per capirlo usiamo usiamo una lista di teorie della cospirazione diffuse su internet e note redatta da Wikipedia - mostreremo informazioni da Wikipedia per mostrare agli utenti che ci sono informazioni sull’evento”.

C’è da dire che Wikipedia nasce come enciclopedia online redatta dagli stessi utenti in modo del tutto volontario, le cui fonti, per questo, non sempre risultano del tutto verificate. Tuttavia, la piattaforma è dotata di guidelines rigorose volte a garantire l’attendibilità dei contenuti che veicola, pertanto, prima di farsi fuorviare da qualsivoglia teoria complottista, vale la pena fare un pit-stop su Wikipedia.

Google Maps e videogames: quale sarà il prossimo Pokémon Go?

Gioite Gdr Player di tutto il mondo, perché Google Maps ha messo le proprie API a disposizione degli sviluppatori che vogliano ricreare un’esperienza di gioco ambientata nel mondo reale: una cartografia digitale alla Pokémon Go maniera, per intenderci.

gif

Contenuti virtuali che si riversano nel reale, attingendo alle coordinate registrare in Google Maps, che delineano fedelmente l’ambiente in cui viviamo e ci muoviamo ogni giorno. Non sarà facile sviluppare contenuti accattivanti e costruire a tavolino esperienze “arricchite” da offrire agli utenti: a breve saranno disponibili le App di Jurassic World Alive, Ghostbusters World e The Walking Dead: Our World, che si rifanno esattamente a questo modello.

In una società che non si accontenta più dei social network ed è alla ricerca di esperienze sempre più interattive, ibride tra ciò che è reale e ciò che è virtuale, questo passo sembra essere la naturale evoluzione del mondo così come lo conosciamo oggi.
Stay tuned.

Che Facebook si ricordi tutto di noi, dalle foto imbarazzanti ai pensieri condivisi in bacheca senza pensarci troppo, ormai è risaputo.

Scritto da

Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
Come configurare un nuovo gruppo Facebook
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto