• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

How To

PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle persone passo dopo passo

Con la strategia giusta è possibile continuare a raggiungere i propri clienti facendo meno affidamento sui cookie di terze parti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

802 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Nicola Roviaro 

Head of Ads Privacy, EMEA Go-to-Market Operations at Google

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/04/2023

Le aspettative delle persone in merito alla privacy e al modo in cui i loro dati vengono utilizzati e condivisi online sono cambiate.

E questo cambiamento si riflette anche nel modo in cui le persone e la società si aspettano che la loro privacy venga protetta nel corso delle loro esperienze online.

L'80% delle persone ritiene che la protezione dei dati sia molto importante. Ed entro la fine di quest’anno, possiamo aspettarci che il 65% della popolazione mondiale sarà protetta da moderne normative sulla privacy.

data protection - importanza della privacy

Compiere i primi passi per rispondere alle attuali aspettative sulla privacy può essere complesso, soprattutto per le piccole imprese. Ma anche le PMI possono continuare a migliorare le loro prestazioni pubblicitarie proteggendo la privacy delle persone.

LEGGI ANCHE: GA4: la timeline del passaggio da UA a Google Analytics 4

Con la strategia giusta e le tecnologie di tutela della privacy in atto, è possibile continuare a raggiungere i propri clienti con annunci pertinenti, e allo stesso tempo misurare i risultati, anche facendo meno affidamento sui cookie di terze parti.

Ecco alcuni consigli per iniziare:

  1. Informarsi sul panorama normativo nel proprio mercato

È importante cercare quali normative sulla privacy si applicano a una specifica attività e richiedere una consulenza legale per rimanere aggiornati sull'evoluzione del panorama normativo.

  1. Utilizzare i dati proprietari per definire la strategia pubblicitaria

I dati proprietari sono informazioni che i clienti hanno acconsentito a fornire alle aziende, come un indirizzo email o un numero di telefono, che quindi le aziende raccolgono e possiedono direttamente.

Costruire relazioni dirette con i propri clienti sulla base di dati di prima parte raccolti in modo responsabile aiuta a comprendere meglio le esigenze dei propri clienti e a offrire una migliore customer experience, che può aumentare le prestazioni.

Basti pensare che, per esempio, gli esperti di marketing che utilizzano in modo efficace i propri dati di prima parte possono generare il doppio delle entrate incrementali da un singolo posizionamento dell’annuncio, comunicazione o contatto.

Activating in first party data - proteggere la privacy

  1. Aumentare i propri dati proprietari con il giusto scambio di valore

È importante costruire un rapporto di fiducia con i propri clienti mantenendo i loro dati al sicuro, per questo è necessario rendere le politiche sulla privacy chiare e accessibili, ed essere trasparenti su come vengono utilizzati i dati dei propri clienti.

Quando utilizzate le piattaforme pubblicitarie di Google, assicuratevi che le persone abbiano dato il consenso all’utilizzo dei dati personali per la personalizzazione degli annunci in base alle Norme relative al consenso degli utenti dell'UE.

Questi sono alcuni modi in cui un’azienda può costruire un rapporto di fiducia con i propri clienti, che scelgono così di condividere le proprie informazioni (informazioni che sono quindi dati di prima parte per l’azienda) perché percepiscono un chiaro scambio di valore. Per esempio:

  1. Avere accesso anticipato ai lanci di prodotti
  2. Ricevere suggerimenti sui contenuti o sui prodotti
  3. Ricevere una notifica quando un articolo è di nuovo disponibile
  4. Accedere a programmi fedeltà che offrono premi o vantaggi esclusivi
  1. Investire in soluzioni pubblicitarie incentrate sulla privacy

Con le tecnologie di tutela della privacy di Google per la pubblicità online è possibile generare dei dati proprietari aggiuntivi, basati sui visitatori del sito web della propria azienda.

Le soluzioni elencate di seguito lavorano insieme per creare e recuperare il maggior numero possibile di dati di prima parte, sempre rispettando le scelte sulla privacy espresse dai visitatori del vostro sito, utilizzando soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per colmare le lacune di misurazione.

Questi strumenti possono aiutare le imprese a raggiungere più clienti e ottenere un quadro più accurato dell’impatto delle loro attività, anche quando sono disponibili meno dati.

  • Iniziare con una solida infrastruttura di tagging: i tag sono il fondamento della misurazione incentrata sulla privacy. Il tagging a livello di sito, utilizzando il tag di Google o Google Tag Manager, consente di utilizzare al meglio i dati che i clienti condividono con l’azienda inserendo cookie di prima parte sul sito web dell’attività per misurare le conversioni.
  • Abilitare una misurazione delle conversioni più accurata: le conversioni avanzate per il web aiutano a migliorare l'accuratezza della misurazione delle conversioni aumentando la quantità di dati proprietari osservabili che il tag Google può raccogliere.
  • Recuperare le conversioni perse a causa delle scelte di consenso: nei luoghi in cui sono necessari i banner per la raccolta del consenso, come lo Spazio economico europeo e il Regno Unito, la Modalità di consenso regola il comportamento dei tag del sito in base allo stato del consenso delle persone e ne tiene considerazione nella misurazione del rendimento della campagna.
  • Utilizzare l'analisi per informare la strategia di marketing: la nostra ultima soluzione di analisi, Google Analytics 4, è progettata per rimanere al passo con un ecosistema digitale in continua evoluzione. Google Analytics 4 utilizza modelli avanzati basati sull'intelligenza artificiale per far emergere insights sui clienti direttamente dai dati proprietari dell’azienda - da app o da sito web - per aiutare così a migliorare la propria strategia di marketing.

Maggiori informazioni sono disponibili direttamente all’interno di Ads Privacy Hub; al suo interno, si può consultare anche il Marketing Privacy Planner, lo strumento ideato e sviluppato in Italia per supportare le imprese a sviluppare un piano di privacy per le loro attività di marketing.

Costruire relazioni dirette con i propri clienti sulla base di dati di prima parte raccolti in modo responsabile aiuta a comprendere meglio le esigenze dei propri clienti e a offrire una migliore customer experience.

Scritto da

Nicola Roviaro 

Head of Ads Privacy, EMEA Go-to-Market Operations at Google

Head of Ads Privacy - EMEA, è responsabile di portare sul mercato europeo i più recenti strumenti di marketing digitale offerti da Google a inserzionisti, publisher e loro p… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono affrontarle
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza artificiale annunciate all’evento
Puoi continuare a usare ChatGPT nella tua azienda tutelando la privacy. Ecco come

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto