• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

La novità

Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

In rollout la spunta blu a pagamento su Facebook ed Instagram. Scopriamo i vantaggi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

575 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Luca Cannarozzo 

Web Strategist

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/07/2023

Meta sta introducendo la spunta blu con alcune interessanti novità per le due piattaforme principali. Un servizio a pagamento in rollout in specifiche zone del pianeta, pensato per tutti quegli utenti che vogliono consolidare la loro presenza su Facebook ed Instagram.

Ma perché le spunte risultano così importanti? 

La spunta blu non è altro che un segno grafico che contraddistingue un account verificato dagli altri. Un aspetto che evidenzia immediatamente un profilo ad esempio tra i risultati di ricerca della piattaforma, rafforza la propria identità attraendo nuovi follower e potenziali collaborazioni con brand ed un maggiore controllo dal punto di vista 'reputazionale'. 

La veridicità del profilo viene confermata dalla piattaforma e tale approvazione crea un rapporto di maggior fiducia tra la piattaforma stessa e i follower. 

L’idea nasce per combattere e limitare la diffusione di profili fake, un fenomeno purtroppo ancora molto diffuso su tutte le piattaforme social esistenti e che porta con se tante inevitabili (e spesso gravi) conseguenze.

Meta Verified: la spunta blu sbarca su Instagram e Facebook

Ci hanno già provato Twitter e successivamente TikTok qualche mese fa, a puntare sulla spunta blu, utilizzandola come uno strumento di marketing per promuovere ed attrarre influencer e personaggi della politica internazionale o dello spettacolo.

Un'iniziativa che ha riscosso un considerevole successo nel panorama digital e che ha spinto, col tempo, anche Meta a percorrere la stessa strada creando il programma Meta Verified. 

Come ottenere la punta blu

Per ottenere la famosa spunta occorre richiederla ed attendere la conferma dalla piattaforma, che si accerterà che tutte le linee guide per ottenere il badge siano state rispettate. 

Ma quali sono generalmente le regole da rispettare per ottenere una spunta blu sulle piattaforme social e più nello specifico quelle di Meta Verified? 

Il profilo deve essere: 

  1. Di un maggiorenne, un elemento assolutamente indispensabile (non solo per ottenere il badge blu); 
  1. Anzitutto completo in ogni suo aspetto: foto profilo, biografia, contatti e con almeno un post pubblicato; 
  1. Di grande interesse pubblico difatti deve essere ricercato di frequente all’interno della piattaforma e soprattutto deve essere presente anche su media (non necessariamente digitali) e non a pagamento; 
  1. Unico e veritiero difatti deve rappresentare in maniera univoca un personaggio pubblico o un'azienda ed ovviamente deve essere veritiero; 

Specifichiamo che inviare una richiesta a Meta per la verifica del proprio account, non significa avere la certezza che la spunta blu venga rilasciata, in quanto la decisione finale sarà a discrezione solo del team Meta. Pertanto non sempre sarà possibile accedervi al primo tentativo, ma a volte sarà necessario ripetere l’operazione per ottenere definitamente la spunta blu da Meta Verified.

Prezzi e vantaggi del Meta Verified 

Approfondiamo quali sono i vantaggi che comporta l’iscrizione al programma ‘Meta Verified’. Da una prima analisi sembrano molteplici, tra i più importanti troviamo: 

1. L’assistenza diretta dell’account

Meta mette a disposizione dei propri account verificati uno strumento utile per combattere la piaga dei fake e consiste nel ‘monitoraggio proattivo’ e un livello di sicurezza di accesso più alto. 

2. Assistenza diretta

Parlare con operatore di Meta è da sempre molto complesso e non è raro che molti interrogativi degli utenti non trovino risposta, ma nel Meta Verified è prevista un’assistenza più attenta e diretta riservata a risolvere ‘i problemi più comuni dell’account’. 

3. Funzioni esclusive

Dunque non solo assistenza riservata e maggiore tutela ma anche funzioni esclusive come adesivi originali su Storie e Reels; 

4. Verifica col badge 

Ultima non per importanza, la verifica con la spunta blu. Il segno grafico che certifica la veridicità del profilo a seguito di una procedura specifica. 

Approfondite le funzioni che Meta metterà a disposizione nei prossimi mesi a tutti gli utenti che sceglieranno di iscriversi al programma ‘Meta Verified’, analizziamo il punto dolente della questione: ebbene sì, ottenere il badge avrà un costo. Il costo mensile della spunta blu ha suscitato numerose critiche già quando Elon Musk nell’acquisizione di Twitter decise di introdurlo (con l'abbonamento Twitter Blue) per gli account con verifica. Una decisione, questa del pagamento, che ha incoraggiato le altre piattaforme a fare altrettanto.

I costi della nuova funzione di Meta, che permette di ottenere la verifica con un documento di identità ufficiale, variano e vanno dagli 11,99 dollari per abbonamento sul web ai 14,99 dollari per abbonamento dall'app.

Meta Verified: rivoluzione reale o solo apparente? 

La spunta blu non è certo pensata per tutti, ma solo per quegli utenti che rispettano tutti i requisiti.

Si tratta di un'importante novità, questa volta a pagamento, che nei prossimi mesi dovrebbe rivoluzionare l’intera piattaforma.

L’abbonamento mensile proposto da Meta non sembra essere particolarmente vantaggioso, come in altre piattaforme. Ma c’è di più. Meta ha dichiarato sin da subito che la spunta blu non comporterà in alcun modo un ampliamento della portata. Dunque non ci saranno variazioni sulla visibilità dei profili.

L'unica certezza, è la possibilità di stringere nuove collaborazioni con brand e aziende, facendo leva sulla veridicità del profilo. Un plus che tornerà utile a diversi content creator e che sicuramente aiuterà a ripulire i canali dagli impostori.

LEGGI ANCHE: Cos’è e come si fa un social media report delle campagne

La veridicità del profilo viene confermata dalla piattaforma e tale approvazione crea un rapporto di maggior fiducia tra la piattaforma stessa e i follower.

Scritto da

Luca Cannarozzo 

Web Strategist

Blogger, formatore e Web Strategist freelance per il settore turistico. Appassionato di viaggi, tecnologia ed anche di meditazione orientale.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori di spionaggio da parte della Cina
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto