• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cosa lega video e lead generation? Ce lo spiega Edoardo Scognamiglio [INTERVISTA]

Score

816 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rosanna Crocco 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/09/2015

Vuoi sapere cosa lega video e lead generation? Ce lo spiega Edoardo Scognamiglio  [INTERVISTA]

Una buona strategia di video marketing può incrementare la notorietà di un brand, ottimizzare la lead generation, fidelizzare i clienti ed aumentare le conversazioni.

Non basta, però, caricare un video su Youtube per avere dei risultati; ecco perché abbiamo fatto quattro chiacchiere con Edoardo Scognamiglio, docente del Master Online in Web Marketing & Social Media Communication della Ninja Academy.

Come si è evoluto nel corso degli anni il concetto di video marketing?

Per cominciare, vi segnalo questo video che racconta le origini del video online, parliamo di preistoria:

Procedendo avanti negli anni, vi chiedo: vi ricordate i tempi in cui ci si mandavano via mail le gif animate?! Bene, eravamo agli inizi del video marketing online.
Poi è arrivato YouTube.
All’inizio siamo stati invasi da video realizzati con quel finto stile rubato, per esempio questo qui:

In seguito i brand hanno cominciato a caricare spot realizzati per la tv su YouTube: il secondo motore di ricerca al mondo veniva percepito esclusivamente come una espansione della televisione e non se ne intuivano le peculiarità.

Ora, invece, c’è più sperimentazione e i marketer hanno perfettamente capito che YouTube non è l’unico posto dove poterla fare. Inoltre, è chiaro a tutti che non esistono solo i video viral: le tipologie di video a cui affidare la comunicazione del proprio brand sono diverse ed è necessario orientarsi in base all’obiettivo di business che si intende raggiungere.

In più, un video oggi non viene più abbandonato a se stesso e al triste destino del “si diffonderà da solo” ma è visto come uno strumento in grado di potenziare le azioni di marketing già in essere di un’azienda.

Vuoi sapere cosa lega video e lead generation? Ce lo spiega Edoardo Scognamiglio  [INTERVISTA]

Vi faccio qualche esempio di utilizzo del video: per generare lead, ma ne parleremo più diffusamente tra un attimo, per i concorsi a premi in cui il video fa da call to action per invitare a partecipare e coinvolgere maggiormente lo spettatore nella causa, oppure una clip si può utilizzare come contenuto intorno a cui attivare azioni di digital PR che abbiano come obiettivo l’uscita di articoli su giornali online e blog.

Qual è il collegamento tra video marketing e lead generation?

La lead generation consiste nel convincere un potenziale cliente a lasciare i propri dati in cambio di qualcosa (il download di un contenuto interessante, la visione completa di una clip, l’iscrizione a un concorso).

Come si inserisce un video nel meccanismo? Lo strumento è potentissimo se usato per argomentare perché l’utente dovrebbe lasciare i propri dati all’azienda. Per esempio, in tanti casi la visione di un video fa essa stessa da lead generator, mi spiego: siete davanti a un video ma vi viene consentito di vederne solo i primi 10 secondi, poi per continuare la visione vi viene richiesto di lasciare i vostri dati.

E cosa succede? Beh, se quel contenuto è interessante e ha attirato la vostra attenzione, ci si mette davvero pochissimo a digitare il proprio nome, cognome e indirizzo mail. E all’azienda ecco servita la generazione di lead che passa attraverso il video.

Quali sono gli step fondamentali su cui si basa una buona strategia?

È fondamentale capire dove si trovano le persone nel momento in cui fruiscono il video, per intenderci: il primo passo per una buona strategia è capire quale sia il contesto in cui vedranno il video (social media, vostro sito istituzionale, home page, pagine interne, etc).

Vuoi sapere cosa lega video e lead generation? Ce lo spiega Edoardo Scognamiglio  [INTERVISTA]

Il secondo punto da chiarire è “dove” fare arrivare il potenziale cliente, ossia, quale debba essere il viaggio (anche all'interno del funnel di vendita) da fargli fare e, una volta chiarito questo punto, “accompagnarlo” nell'iter con un video realizzato ad hoc.
Questi due elementi sono fondamentali e sono proprio questi a condizionare la storia (creatività) del video, la sua durata, il tone of voice.

Quali sono gli strumenti per misurarne il successo?

Esistono due tipi di metriche rispetto al successo di un video: quelle “interne” alla clip e quelle “intorno” ad essa.
Le metriche interne sono rappresentate dal numero di visualizzazioni, il tempo di visualizzazione (ossia se la clip viene visionata interamente oppure se si evidenzia un alto tasso di abbandono in un determinato punto), le condivisioni in rete.

Per quello che riguarda le metriche intorno alla clip, mi riferisco alle conversioni ottenute grazie a un video. Per esempio: se esiste una clip in home page con una call to action forte verso un form che campeggia nella stessa pagina, sarà possibile tracciare il percorso dell’utente dal video alla compilazione del form.
E ancora, un altro fattore per determinare il successo del video è il calcolo dei fan acquisiti su Facebook da quando avete introdotto una serie di video nel piano editoriale.

Vuoi sapere cosa lega video e lead generation? Ce lo spiega Edoardo Scognamiglio  [INTERVISTA]

Cosa impareranno i nostri Ninja durante il tuo corso? Dobbiamo aspettarci effetti speciali?

Capiranno che esistono diverse tipologie di video e che la clip da realizzare va scelta in base all’obiettivo che si intende raggiungere. Partiremo dalle reali necessità di un’azienda nel quotidiano per poi analizzare il percorso da compiere per andare incontro ai bisogni del brand.

La parte più bella arriverà quando i Ninja si renderanno conto che facendo ridere si possono raggiungere obiettivi di business. Eccome, se si possono raggiungere!

LEGGI LE ALTRE INTERVISTE AI DOCENTI:
SEO: come massimizzare la visibilità di un sito web?
Perché è importante avere una buona strategia sui social media? Parola a Luca La Mesa
Come sfruttare i trend del mobile marketing? I consigli di Lorenzo Viscanti
Da dove si parte per creare una digital strategy efficace?
Come creare l’email perfetta: i consigli di Marco Massara

Come vendere di più con il tuo eCommerce?
Come si realizza un web design efficace e comunicativo? Risponde Doctor Brand
KPI e Analytics: a cosa servono davvero? [INTERVISTA]
A cosa servono i micro momenti nel web marketing?
Come sfruttare gli strumenti digitali? Ce lo racconta Simone Tornabene
Privacy, social contest e cookies: cosa devo sapere?

Scritto da

Rosanna Crocco 

Classe 1987; cresce ad Acri, un paesino in provincia di Cosenza. Una Laurea in Economia Aziendale ed un Master in Marketing Management le permettono di studiare ed approfondi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Crocco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come far decollare la tua azienda su TikTok
Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
Content Marketing: strategie e tendenze per il 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto