• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come creare l'email perfetta: i consigli di Marco Massara [INTERVISTA]

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rosanna Crocco 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/09/2015

master web marketing

L'email marketing è uno strumento che, seppur, tradizionale continua ad essere sempre efficace.
Se non lo si utilizza nel modo giusto, però, il rischio di far finire tutti i nostri sforzi nella cartella cestino e/o spam è molto elevato.

Per questo motivo, abbiamo a Marco Massara, docente del Master in Web Marketing e Social Media Communication della Ninja Academy, di svelarci qualche segreto.

Cosa bisogna fare per creare email così perfette da aprirsi da sole?

Dura che si aprano da sole... Credo, comunque, che alla base ci stia la raccolta di dati ben profilati. Dati che consentano di segmentare e diversificare gli invii per essere meno irrilevanti (ricordiamoci che la nostra email arriva fra altre decine di email forse ben più interessanti per il nostro destinatario). Sempre chi riceve un'email si chiede: "Cosa c'è per me?"

Perché iniziare a raccogliere i dati per bene? Facciamo un piccolo esempio: se tra i miei obiettivi ho bisogno di contattare coloro che amano il colore viola e non ho raccolto questa preferenza all'inizio, il mio obiettivo è semplicemente irrealizzabile. Metti al posto del viola qualsiasi altra caratteristica del mio prodotto/servizio e non cambia nulla: l'obiettivo rimane comunque irrealizzabile.

Vuoi creare DEM e Newsletter perfette? Segui i consigli di Marco Massara [INTERVISTA]

Un secondo motivo alla base di DEM o newsletter più aperte è anch'esso indipendente da ciò che scrivo nell'email: non esistono solo i dati inseriti in una form di iscrizione. È falso pensare alla persona dall'altra parte come un elemento statico, il nostro destinatario si muove, è sempre e comunque in azione.

Allora i miei invii devono per forza tener conto delle azioni o degli eventi legati al destinatario: se ho sistemi per tracciare chi è vicino ad un mio negozio (anche a 2-3 Km come raggio), non gli manderò genericamente una promozione, cercherò di portarlo in negozio con un'email dedicata agli sconti e ai vantaggi presenti in loco.

Oppure: se al nord c'è il sole ed al sud piove non è indifferente: si tratta di eventi che fan parte del contesto del destinatario. Se so che le persone escono di meno quando piove, proverò a creare ed inviare loro via email un incentivo così forte da farle uscire di casa e, per i più pigri, invierò una promo online (magari solo al sud).

Il terzo fattore riguarda la chiarezza della value proposition, ma ne parleremo nel corso.

L'email marketing è uno strumento che continua a sopravvivere nonostante l'evoluzione degli strumenti di marketing online. Qual è il segreto della sua evoluzione?

La sua evoluzione è nel non aver evoluzione. :)
Rimane il posto più intimo di tutto l'ecosistema Internet: è la cameretta dove faccio entrare solo chi voglio io. Proprio per questo, in un mondo sempre più condiviso, l'email sopravvive: risponde ad un bisogno di intimità al quale gli altri canali non rispondono e che ci sarà sempre, anche fra 1000 anni.

Ci dai 3 consigli per creare una lista efficiente?

  1. Elenca e raccogli i dati dei quali veramente avrai bisogno (se non ti serve il cognome, non chiederlo! Se ti serve il numero di scarpe, chiedilo!).
  2. Cerca di chiarire tutte le finalità per le quali verrà usata l'email: farà più fatica ad andarsene.
  3. Double opt-in: chiedi conferma dell'iscrizione per aumentare la consapevolezza del destinatario. Fregare l'email velocemente e senza riscontri è direttamente proporzionale al futuro tasso di click sul bottone SPAM.

Quali sono gli errori più comuni che si commettono quando si tratta di email marketing?

Un errore che facciamo tutti è quello di ridurci all'ultimo giorno: l'operatività aziendale è forsennata e spesso non c'è neanche il tempo di fare bene tutti i controlli e scrivere con cura tutti i testi.

Il secondo errore comunissimo è non fare test A/B: spesso questa pecca è anch'essa causata da questioni di tempo ma molto più spesso il vero motivo è la mancanza di umiltà! Un test A/B non inganna: se i dati dicono che l'oggetto proposto dal Direttore generale performa un 30% in meno rispetto a quello scritto dalla donna delle pulizie, sul gradino più alto del podio c'è e rimane la donna delle pulizie!

L'ultimo errore è forse quello di non imparare, quasi mai, dai risultati: se ho tracciato tutto (aperture, click, orari, ecc.), dovrei usare questi dati per conoscere di più le persone che leggono le mie email. Questo è sempre molto importante.

Siamo curiosi, puoi darci qualche anticipazione sui temi che affronterai nel tuo modulo?

La sorpresa è sovrana! :) Però, se hai letto gli argomenti qui sopra, secondo me un po' lo hai capito.

LEGGI LE ALTRE INTERVISTE AI DOCENTI:
SEO: come massimizzare la visibilità di un sito web?
Perché è importante avere una buona strategia sui social media? Parola a Luca La Mesa
Come sfruttare i trend del mobile marketing? I consigli di Lorenzo Viscanti
Da dove si parte per creare una digital strategy efficace? [INTERVISTA]
Vuoi sapere cosa lega video e lead generation? Ce lo spiega Edoardo Scognamiglio

Come vendere di più con il tuo eCommerce?
Come si realizza un web design efficace e comunicativo? Risponde Doctor Brand

KPI e Analytics: a cosa servono davvero? [INTERVISTA]
A cosa servono i micro momenti nel web marketing?
Come sfruttare gli strumenti digitali? Ce lo racconta Simone Tornabene
Privacy, social contest e cookies: cosa devo sapere?

Scritto da

Rosanna Crocco 

Classe 1987; cresce ad Acri, un paesino in provincia di Cosenza. Una Laurea in Economia Aziendale ed un Master in Marketing Management le permettono di studiare ed approfondi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Crocco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Digital Advertising: ecco da dove partire
5 motivi +1 per puntare sull’Email Marketing
10 curiosità sul rapporto tra italiani e posta elettronica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto