• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dati Utili

10 curiosità sul rapporto tra italiani e posta elettronica

Tutti i dati nel rapporto 2022 di benchmarking sull’Email Marketing in Italia realizzato da GetResponse

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

700 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/11/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

A patto di ricevere messaggi personalizzati e diluiti nel tempo, gli italiani leggono e cliccano le email entro le prime 4 ore dall'invio con un affollamento importante durante la prima ora. Sì, agli italiani piace ancora leggere le email.

La differenza, oggi, è che il tempo che gli dedicano è rivolto solo ai messaggi che veicolano un valore.

LEGGI ANCHE: Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del 2022

L’Italia, non a caso, è nella top 10 globale per risultati medi nazionali riferiti all’email marketing, il cui tasso di apertura medio totale è del 28,54%: lo rileva il Rapporto 2022 di benchmarking sull’Email Marketing in Italia realizzato da GetResponse, piattaforma di marketing online con oltre 20 anni di esperienza nel settore, che ha analizzato 200 milioni di messaggi inviati nel corso del 2021 tra email automatizzate, autorisponditori, newsletter e RSS.

email marketing getresponse

Con una percentuale del 28.54% di tasso di apertura, il Belpaese è preceduto solo da Francia, Filippine, Belgio, Germania e Olanda, tasso che è di ben 6 punti percentuali sopra la media mondiale (19,66%).

Email marketing: il report di GetResponse

Il report, in generale, mostra che, a livello globale, c'è stato un calo dei tassi di coinvolgimento delle e-mail legato alla ricerca di una comunicazione sempre più di valore perché, mentre i tassi medi di apertura sono solo lievemente diminuiti (dal 22,15% al ​​22,02%), il calo dei tassi medi di click risulta più evidente (dal 3,43% al 2,13%).

Il rapporto ha evidenziato 10 curiosità sul rapporto tra italiani e posta elettronica:

  • In ordine, le parole che i nostri connazionali amano leggere nell’oggetto dei messaggi sono eventi (tasso di apertura 56,61%), pdf (53,35%), conveniente (53,14%), invito (48,70%) e newsletter (42,92%).
  • Termini come illimitato, garantito e ricercato nell’oggetto dell’email fanno crollare fino al 5,66% la percentuale del tasso di apertura.
  • In controtendenza rispetto al resto del mondo, gli italiani gradiscono email personalizzate già a partire dall'oggetto, le emoji (tasso di apertura 32,92%), immagini (31,81%) e video e (fino al 37,23%) rispetto alle email di solo testo.
  • Per gli italiani, una newsletter a settimana è la quantità giusta di messaggi da ricevere: il report segnala un tasso di apertura assicurato del 41,80% e l’8,70% di click.
  • Inaspettatamente, il mezzo principale attraverso cui gli italiani leggono le email è il desktop, con una percentuale di messaggi aperti pari al 76% contro il 23% del mobile. In termini di engagement, però, i connazionali interagiscono in misura maggiore da mobile: qui la percentuale di click è del 54%, via desktop del 46%.
  • I settori con cui gli italiani interagiscono maggiormente sono automotive (55,57%), sport (55,25%) e non-profits (43,34%).
  • Gli italiani leggono e cliccano le email entro le prime 4 ore dall'invio: oltre il 21% dei messaggi viene aperto nella prima ora. Con il passare del tempo, circa ogni ora, le loro aperture diminuiscono. Entro le 7 ore, in ogni caso, più della metà delle email viene letta. Lato engagement, invece, i connazionali reagiscono entro la prima ora dall’invio con una percentuale di 26,18% di click. Già a partire dalla seconda ora (8,35%), il dato cala drasticamente.
  • L'orario migliore in cui inviare email agli italiani varia a seconda del settore: ad esempio, il miglior tasso di apertura delle mail in ambito sportivo (86%) si ottiene alle 6, per il no profit (82%) alle 20, per il tech (78%) alle 23.
  • Il giorno migliore per i servizi finanziari (69%) è il sabato, per lo sport (66%) la domenica, per l’automotive (57-58%) il lunedì e il mercoledì.
  • I messaggi personalizzati e automatizzati diluiti nel tempo sono i più apprezzati: autoresponder e messaggi di marketing automation ottengono i risultati migliori sia a livello di aperture (rispettivamente 49,36% e 37,08) che di click (rispettivamente 15,40% e 9,85%) a differenza delle email broadcast (27,37% e 6,69%).

“In generale, se guardiamo anche ai tassi di click (2.12%) e click-to-open rate (7.41%), vediamo che l'Italia si posiziona di poco sotto alla media globale. Se confrontiamo quindi questi dati con il tasso di apertura alto, possiamo concludere che l'email marketing è assolutamente un canale che non può mancare nelle strategie di marketing poiché gli italiani rimangono una popolazione tendenzialmente interessata a ricevere le email ma che c'è tanto da fare per migliorare la comunicazione facendo in modo che sia di valore per i nostri iscritti.” - dichiara Peter Gzela, Regional Marketing Lead EMEA di GetResponse.

Nel report realizzato da GetResponse sono presenti anche dati riguardanti altri asset molto utilizzati dai marketer quali landing page e webinar. I risultati del report italiano sono confrontabili con quelli del report globale a questo link.

L’Italia è nella top 10 globale per risultati medi nazionali riferiti all’email marketing.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Black Friday: come massimizzare la strategia di email marketing
9 consigli per scrivere l’oggetto perfetto per le tue email (ed evitare il cestino)
Outreach e Digital PR: come scrivere email d’effetto ed ottenere backlink

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto