• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Perché è importante avere una buona strategia sui social media? Parola a Luca La Mesa [INTERVISTA]

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rosanna Crocco 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/09/2015

Quanto è importante una buona strategia sui social network? [INTERVISTA]

C'è qualcuno che crede ancora che ideare una strategia sui social network sia una perdita di tempo o che, peggio ancora, la gestione dei social possa essere affidata allo stagista di turno.

Per capire meglio questo mondo, abbiamo chiesto dei consigli a Luca La Mesa, docente del Master in Web Marketing e Social Media Communication della Ninja Academy.

Se sei in grado di controllare fuoco, acqua, aria e terra dei Social Media, vuol dire che puoi insegnarci a domare l'algoritmo, portata e clic?

Wow! Grazie per l'introduzione sin troppo generosa. Come spesso accade mi vien da dire che ci sono una notizia positiva ed una negativa. La notizia positiva è che esistono strategie concrete in grado di generare importanti risultati e ritorni sull'investimento estremamente positivi (le vedremo durante il corso). La notizia negativa è che rispetto al passato i social media hanno cambiato profondamente le regole del gioco, in quanto sono sempre in continua e rapida evoluzione.

Ciò che impariamo oggi potrebbe non essere necessariamente la formula magica anche per i prossimi mesi o anni.
Anche in ambito accademico si sta riscontrando lo stesso problema, perché il tempo che ci vuole per scrivere un libro su questi temi rischia di renderlo di per sé non più aggiornato al momento della stampa.

master digital marketing

Questa è la vera intuizione che avevo avuto anni fa quando lavoravo in Unilever ed ebbi modo di vedere come le grandi agenzie affrontavano le tematiche social. Spesso è capitato che non riuscissero a rimanere seriamente aggiornate e c'era dunque l'opportunità di andarsi a specializzare su questo nuovo modo di comunicare.

Capii subito che la chiave vincente sarebbe stata dedicare ogni giorno un paio d'ore allo studio delle novità dei vari social e l'analisi dei casi successo nei vari paesi e mercati.

Solo con lo studio ed un approccio di aggiornamento continuo è possibile "controllare", se così vogliamo dire, fuoco, acqua, aria e terra ma soprattutto ottimizzare i budget di comunicazione andando a generare un incremento considerevole dei vari KPI (Key Performance Indicator) concordati con il cliente.

Come faccio a sapere che la mia strategia su Facebook funziona?

Cercando di avere ben chiaro, sin da subito, quali sono le metriche che vogliano tenere monitorate e vedendo come rispondono alle nostre strategie. Spesso capita che si gestiscono i social "alla giornata" perdendo la visione di insieme e l'opportunità di comprendere che risultati stiamo ottenendo.

corso web marketing

Per fortuna i dati a disposizione forniti dai social sono veramente tanti e l'importante è avere delle buone doti analitiche per comprenderli al meglio, trarre conclusioni oltre che a continue azioni correttive.

Parliamo di Facebook Advertising: a cosa mi può servire il remarketing?

Il remarketing può essere molto utile poiché ci permette di intercettate utenti che hanno già manifestato interesse verso di noi e che sono, quindi, potenzialmente più propensi a compiere determinate azioni o diventare clienti.

Conoscendo, dunque, che un utente ha visitato una particolare pagina del nostro sito possiamo creare per lui una promozione su misura per convincerlo a tornare sul sito e magari concludere l’acquisto.

corso digital marketing

Come tutti gli aspetti, legati al software, la differenza la fa sempre come vengono utilizzati. Fatevi guidare dunque sempre da un mix di buon senso e astuzia, mettendovi nei panni di chi vedrà la promozione.

Se avere un reminder del fatto che sta per terminare una promozione o un'asta alla quale sto partecipando può essere un’info per me molto utile, potrebbe non esserlo altrettanto il banner del sito di viaggi che mi tampina per farmi prenotare un particolare hotel anche dopo che le mie ferie siano abbondantemente terminate!

E Twitter? Qual è il modo migliore per acquisire follower, clic e conversioni?

Qualunque sia l'obiettivo che vogliamo raggiungere (follower, click o conversioni) ciò che dobbiamo sempre chiederci è "perché l'utente dovrebbe farlo?". Perché dovrebbe diventare nostro follower, cliccare sui nostri contenuti o iscriversi a quale nostra newsletter? Questa domanda dovrebbe sempre essere alla base di ogni strategia, perché solo mettendo l'utente al centro riusciremo a trovare il posizionamento vincente che ci permetterà di ottenere ottimi risultati.

Tecnicamente i social stanno diventando sempre più dei "paid media", cioè dei canali di comunicazione che esprimono il loro vero potenziale quando attiviamo la parte a pagamento.

master online web marketing

Se però attiviamo la campagna senza esserci chiesti quale sia il vantaggio che vogliamo comunicare o il problema che siamo in grado di risolvere i nostri risultati, nel medio periodo, saranno decisamente scarsi e non avremmo nessuno con cui prendercela se non noi stessi.

L'esempio classico che ho visto più volte è quello di Brand che lanciano dei concorsi molto allettanti (vinci un viaggio, vinci un computer ecc..), senza però che ci sia un reale legame con ciò che loro hanno da offrire nel quotidiano.
È come portare migliaia di fan ad una catena di parrucchieri senza considerare che questi utenti sono calvi!

Hai ideato strategie di successo per giocatori della Nazionale Italiana e non solo, che cosa trasmetterai della tua esperienza ai Guerrieri Ninja?

In questi anni ho avuto la fortuna di lavorare in diversi ambiti (Sport, Politica, Televisione, Brand ecc..) ed è stato molto importante per la mia crescita provare a comprendere come le diverse strategie funzionano più o meno bene nei diversi mercati.

Bisogna affinare la capacità di comprendere cosa funziona maggiormente e come poter adattare queste strategie a nuovi scenari.
Ad esempio la campagna più virale su Twitter in Italia ad Ottobre 2014 è stata la campagna #ConLeAzzurre, che ho ideato per Francesca Piccinini e la Nazionale Italiana di Pallavolo durante la Women’s World Championship, ve ne abbiamo parlato qui.

luca la mesa

Quello che a posteriori si è dimostrato essere un buon caso di successo, in realtà, è stato il risultato di un lavoro partito molto prima con un altro esperimento di Social Media & Sport durante i Mondiali di calcio in Brasile. Proposi alla GEA (che ringrazio!) una campagna per incoraggiare la Nazionale tramite il profilo social dell’attaccante azzurro Ciro Immobile.

Purtroppo i risultati sul campo (l’Italia non ha superato il girone) e qualche altro problema operativo legato alla difficoltà di gestire da remoto un’attività che si svolgeva in Brasile, non ha permesso alla strategia di superare quella soglia iniziale di viralità, oltre la quale poi avrebbe camminato con le sue gambe.

Durante il corso impareremo dunque come, a prescindere dall’idea voi possiate avere ed ideare, l’aspetto più importante sia sempre più spesso una seria organizzazione prima del lancio della campagna e la capacità di prendere rapide decisioni e azioni correttive durante la crescita della stessa.

Studieremo molti casi pratici oltre a consigli operativi, su come ideare ed ottimizzare campagne in grado di performare meglio rispetto ai media tradizionali.

LEGGI LE ALTRE INTERVISTE AI DOCENTI:
SEO: come massimizzare la visibilità di un sito web?
Come sfruttare i trend del mobile marketing? I consigli di Lorenzo Viscanti [INTERVISTA]
Da dove si parte per creare una digital strategy efficace? [INTERVISTA]
Come creare l’email perfetta: i consigli di Marco Massara
Vuoi sapere cosa lega video e lead generation? Ce lo spiega Edoardo Scognamiglio

Come vendere di più con il tuo eCommerce?
Come si realizza un web design efficace e comunicativo? Risponde Doctor Brand
KPI e Analytics: a cosa servono davvero? [INTERVISTA]
A cosa servono i micro momenti nel web marketing?
Come sfruttare gli strumenti digitali? Ce lo racconta Simone Tornabene
Privacy, social contest e cookies: cosa devo sapere?

Scritto da

Rosanna Crocco 

Classe 1987; cresce ad Acri, un paesino in provincia di Cosenza. Una Laurea in Economia Aziendale ed un Master in Marketing Management le permettono di studiare ed approfondi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Crocco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto