• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing Strategy

La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità

La casa automobilistica ha rivoluzionato il settore mettendo al centro della propria comunicazione i bisogni reali dei propri clienti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

880 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Tassone 

Social Media Specialist e Social Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/09/2023

Da sempre Tesla fa parlare di sé per i suoi veicoli elettrici rivoluzionari e una tecnologia all'avanguardia. Grazie alla guida del suo lungimirante CEO, Elon Musk, Tesla ha sfidato il mercato con la promessa di offrire auto elettriche a prezzi accessibili al consumatore medio, scegliendo fonti rinnovabili e non inquinanti.

Eppure il punto di forza della casa automobilistica non è soltanto questo ma anche la sua straordinaria strategia di marketing.

La strategia di marketing di Tesla

Nonostante a giugno Tesla abbia ottenuto la maggiore crescita della sua quota di mercato registrando così il più alto aumento tra i 116 marchi monitorati dall'Istituto di statistiche britanniche in Europa, l'azienda americana non investe budget per il marketing a pagamento, senza nemmeno spendere un centesimo negli annunci sui social.

Con l'avvento di Elon Musk si è puntato tutto su una strategia di marketing basata sulle connessioni emotive con il proprio pubblico e sul rafforzamento della presenza del proprio marchio sul mercato.

La strategia marketing di Tesla

Basandosi sul marketing delle relazioni, Tesla ha intrapreso una collaborazione con gli influencer. Uno su tutti Viya, molto famoso in Cina, che ha trasmesso in streaming il lancio dell'ultimo modello dell'automobile nel 2020, generando 4 milioni di utenti che hanno visualizzato il video secondo Bloomberg.

Ma il comune denominatore della strategia di Tesla è la costruzione di forti legami con le persone, ponendo al centro la sostenibilità, la ricerca e lo sviluppo e creando così un vero e proprio "movimento" di sostenitori della Terra, consapevoli che scegliere questo marchio significa sposare una filosofia e sostenerne i valori.

L'effetto Elon Musk nella strategia di Tesla

La storia di Elon Musk è nota per la sua incredibile propensione come imprenditore. Dopo aver incassato i soldi della vendita di Zip2 per 307 milioni di euro, decide di fondare X.com, una compagnia di servizi finanziari online e di pagamenti via email. Un anno dopo, dalla fusione di X.com e di Confinity, nasce PayPal.

Dalla sua vendita a eBay, per cui ricavò 1.5 miliardi di dollari, Musk divenne uno degli imprenditori più noti al mondo.

Due anni dopo la fondazione di SpaceX, con l'incredibile ambizione di sviluppare un'architettura per il trasporto interplanetario di massa completamente riutilizzabile, approda in Tesla dove diventa CEO e product architect.

Senza dubbio, però, la scelta di Elon Musk di acquistare Twitter ha portato enorme beneficio anche a Tesla vista la sua enorme esposizione mediatica che ha reso l'imprenditore un vero e proprio influencer del brand.

Ovviamente è lo stesso Musk a twittare in merito a Tesla e a promuovere il marchio e le sue caratteristiche sostenibili. Ecco dunque che la fusione tra un grande brand di automobili proiettate nel futuro e l'imprenditore più ricco al mondo producono una strategia di influencer marketing che genera inevitabilmente hype organico rispetto al brand.

LEGGI ANCHE: Twitter cambia logo (e nome): via l'uccellino, arriva una X

YouTube, il principale canale pubblicitario di Tesla

La strategia di marketing di Tesla non si basa esclusivamente su YouTube, ma è senza dubbio un ottimo canale per costruire contenuti che siano in grado di rispondere alle esigenze del pubblico per creare sinergia e interesse rispetto ai prodotti venduti.

Tesla ha compreso perfettamente che gli utenti non cercano più video product oriented ma hanno bisogno di belle storie in cui credere.

Non è un caso la realizzazione di uno spot in cui dei robot si presentano e prendono in giro l'idea tradizionale di trovare l'amore a San Valentino.

In questo modo Tesla presenta in maniera giocosa e divertente l'innovazione e la tecnologia della propria azienda, distinguendosi per stile e contenuto dai competitor del settore.

LEGGI ANCHE: Elon Musk chiede una pausa sulle Intelligenze Artificiali: possono renderci obsoleti

Sempre con lo stesso linguaggio, propone la nuova funzione "Programma la tua partenza", svelando, in modo divertente e informativo, i vantaggi di ricaricare la propria auto non durante le ore di punta, per risparmiare sulla bolletta.

Non ultimo il bellissimo video in cui viene presentata la feature che consente di lasciare gli animali domestici in macchina in un ambiente confortevole e sicuro.

Grazie alla presenza di un cane dolce e simpatico, Tesla imprime un nuovo messaggio in questo spot trasferendo come siano costantemente impegnati nell'offrire la migliore esperienza ai propri clienti, tenendo sempre in primo piano le loro esigenze.

La strategia marketing di Tesla: unica e rivoluzionaria

Attraverso questa narrazione, la casa automobilistica ha rivoluzionato la strategia di marketing nel settore, ponendo al centro della propria comunicazione i bisogni reali dei propri clienti e creando una vera e propria community intorno alle istanze del brand.

Infatti, chi sceglie Tesla entra a far parte di una comunità concentrata sull'ecosostenibilità e sul mercato delle auto di lusso entry level.

La vera rivoluzione di Tesla è aver costantemente lavorato al potenziamento della propria brand reputation focalizzandosi fortemente sull'emotività del proprio pubblico. Per farlo ha scelto un testimonial che si è da sempre dimostrato in grado di scardinare le regole del mercato e di saper accentrare su di sé i riflettori della comunicazione: Elon Musk.

Tesla ha creato una nuova liturgia nel marketing automobilistico: se vuoi che qualcuno parli di te, impara a comprendere le sue necessità e a parlare dei suoi bisogni, non dei tuoi prodotti.

Tesla ha creato una nuova liturgia nel marketing automobilistico: se vuoi che qualcuno parli di te, impara a comprendere le sue necessità e a parlare dei suoi bisogni, non dei tuoi prodotti.

Scritto da

Silvia Tassone 

Social Media Specialist e Social Copywriter

Nata e cresciuta a Roma, scopro la passione per la scrittura in tenerissima età, quando mi regalano una macchina da scrivere con cui mi diverto ad inventare storie e a raccon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto