Ninja Academy, la scuola che sta rivoluzionando l’alta formazione professionale rendendola accessibile e democratica, vuole ampliare il team: apriamo una posizione di tirocinio curriculare comeProject Manager Junior per la unit Product & Corporate Training.
La risorsa, supervisionata dal Project Manager e dall’Head of Corporate Training, apprenderà a gestire e assistere la progettazione dei corsi di formazione erogati nelle aziende e in modalità eLearning.
Cerchiamo persone motivate, con la passione per il marketing digitale e per la formazione. Lavorare coi Ninja è un vero e proprio stile di vita, perché è un’azienda che investe nei tuoi obiettivi personali e professionali: avrai strumenti per costruire il tuo personal brand e lavorerai al centro della formazione digitale in Italia.
Questo lavoro fa per te se:
ti piace il mondo della formazione online e vuoi toccare con mano questo settore
sei in grado di gestire diversi progetti in contemporanea, impostando e rispettando deadline
stai cercando una nuova opportunità professionale e vorresti fare carriera in una realtà dinamica e stimolante
vuoi immergerti in una community unica di docenti, professionisti, imprenditori e manager motivati a scambiare conoscenza ed esperienze
Apprenderai a e ti occuperai di:
organizzare e gestire le diverse fasi di un progetto formativo consumer o aziendale in area Digital Marketing, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze del cliente B2B e/o B2C
lavorare quotidianamente con referenti interni ed esterni per costruire i progetti formativi
interfacciarti con docenti ed esperti di digital marketing italiani per definire i calendari didattici ed essere il punto di riferimento per ogni aspetto operativo
utilizzare tool di creazione quiz e test, analizzare i learning analytics e i questionari di feedback
seguire i live webinar della formazione come Virtual Tutor
Il tirocinio curriculare potrà essere svolto in Remoto, presso la sede di Ninja Marketing oppure in modalità ibrida. Sarà considerata come plus la disponibilità a lavorare a Salerno o a Milano.
Obiettivi formativi
– Apprendere le basi del Project Management della Formazione
– Apprendere come relazionarsi con stakeholder a vari livelli di un’organizzazione
– Apprendere le basi del Digital Marketing
– Apprendere come gestire eventi formativi digitali
Competenze da acquisire
– Project Management
– Progettazione Didattica
– Relationship Management
– Data Analysis
– Comunicazione e Coordinamento
Si richiede:
Buone capacità di project management
Buona conoscenza ed utilizzo dei principali strumenti di lavoro da remoto (Google Drive, Slack, etc.)
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/03/digital-project-manager-copertina.jpg6441152Ninja Academyhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNinja Academy2022-05-06 11:00:162022-05-09 10:45:10Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Junior Project Manager!
Continuano senza sosta i nostri appuntamenti con i Webinar PRO targati Ninja: tutti gli insight, trucchi, trend, dietro le quinte sui temi caldi del momento, condivisi con voi. L’argomento di questa puntata è dedicato al mondo del gaming e degli eSports, scopriremo i più popolari e amati eSports dal pubblico, le iniziative più interessanti dei brand e consigli per te, previsioni sul futuro e applicazioni pratiche.
A parlarne con noi Luigi Caputo CEO Sport Digital House – Co-founder OIES.
Non perderti i punti salienti dell’intervista:
Introduzione al mondo del gaming e degli eSports
Panoramica degli eSports più popolari e amati dal pubblico
Le attivazioni più interessanti dei brand
eSport Marketing: consigli per il tuo brand (CASE STUDY)
Scenari futuri e applicazioni pratiche
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/05/1920x1080-antearticoli-–-18.jpg9001600Fabio Casciabancahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFabio Casciabanca2022-05-05 09:00:492022-05-04 17:23:51eSports & Gaming Economy: la rivincita dei nerd
Crescere su Instagram, un social network con più di un miliardo di utenti attivi, non è semplice quando non si conoscono i metodi da adoperare in una strategia che punti a poter aumentare i follower su Instagram in modo costante.
Il social network fotografico per eccellenza ripone nelle fotografie, protagoniste dei contenuti pubblicati sul social network, una grande importanza, tuttavia non è solo su queste che bisogna riservare un certo impegno. Infatti parità di importanza è riservata ai metodi utilizzati legati alla pubblicazione e alla comunicazione che si avvia sul proprio feed e al rapporto che si instaura con la propria community.
Cosa fare per aumentare follower su Instagram nel 2023
Per raggiungere l’obiettivo di aumentare follower su Instagram è bene sapere cosa fare e cosa evitare, ma in particolar modo è fondamentale avere chiara in mente una strategia da seguire consona ai propri obiettivi.
Solo dopo la costruzione di una strategia chiara è infatti possibile, mettendo in pratica determinate azioni, mirare ad aumentare follower Instagram.
Per creare una strategia adatta è quindi essenziale partire dal conoscere quali sono i propri obiettivi, che possono essere legati a:
la vendita di un prodotto o di un servizio
la costruzione di una brand identity
In base agli obiettivi, sarà possibile quindi scegliere le azioni migliori da compiere per rendere i propri contenuti adatti allo scopo e per aumentare i propri follower.
Tra le diverse azioni che possono portare ad una crescita del profilo e quindi ad aumentare follower Instagram (o in caso contrario, ad ostacolare la crescita) ne abbiamo selezionate 15.
I trucchi e gli errori da evitare per aumentare i follower su Instagram
Sono diverse le tattiche e i “trucchi da usare” per crescere su Instagram. Iniziando da una strategia ed un piano editoriale in linea con gli obiettivi designati è possibile intraprendere diverse azioni in grado di aumentare l’engagement dei post, la visibilità del profilo e in ultimo i follower.
Ogni azione infatti può determinare l’ottenimento di una maggiore visibilità e quindi la crescita del numero dei follower se alla base si costruisce un profilo ottimizzato in grado di far scegliere all’utente di divenire follower.
Allo stesso modo però, è fondamentale conoscere alcuni errori da evitare assolutamente se si punta a far crescere la propria base follower.
In questo articolo abbiamo creato una guida con 15 utili idee da cui prendere spunto per puntare a crescere su Instagram.
Creare un piano editoriale
Un piano editoriale è alla base di ogni strategia di crescita, poiché permette una precisa pianificazione dei contenuti da pubblicare, indispensabile per creare post adeguati agli obiettivi prefissati e per organizzare tempi e modalità di pubblicazione.
Per la realizzazione del piano editoriale è necessario decidere:
chi sono le proprie buyer personas
il tipo di contenuti da pubblicare
i giorni in cui pubblicarli
gli orari migliori in cui pubblicare
Una volta compreso quali siano le proprie buyer personas, ovvero il target a cui facciamo riferimento diventerà semplice decidere quale sia il tipo di contenuto migliore da pubblicare scegliendo tra:
Contenuti di valore: ovvero contenuti che si pongono come soluzione ad un problema o a una necessità
Contenuti motivazionali attraverso cui si offre una motivazione per la quale scegliere il proprio prodotto o servizio rispetto a quello della concorrenza
Contenuti “how to” con cui mostrare come viene fatta una determinata cosa
Contenuti ispirazionali come ad esempio i racconti di storie di successo
Alla base del piano editoriale però è essenziale che ci sia sempre una chiara proposta di valore, fondamentale per convertire i visitatori del profilo in nuovi follower.
Chiarito questo, nella realizzazione del piano editoriale è necessario decidere:
i contenuti da pubblicare
i giorni in cui pubblicarli
gli orari migliori in cui pubblicare
Una volta compiute queste azioni, attraverso il piano editoriale sarà più facile poter essere costanti nella pubblicazione, fattore essenziale per un profilo che punti alla crescita.
Pubblicare nei momenti migliori, ovvero quando la maggior parte dei propri follower è online, rappresenta un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione. Solo così ci si accerterà di mostrare il proprio contenuto al maggior numero di persone possibile puntando quindi ad ottenere un engagement rate più alto.
Per scegliere quali sono i momenti migliori è consigliabile fare riferimento ai momenti in cui i propri follower sono online anziché scegliere orari generalizzati, facendo riferimento ai dati di insight visionabili dal proprio profilo.
Specialmente nel caso in cui ci si trova a corto di idee per il piano editoriale, prendere spunto dal tipo di contenuti o argomenti popolari sulla piattaforma è un ottimo modo per crescere su Instagram e farlo è semplice. Basterà infatti fare una ricerca anche attraverso hashtag tematici per individuare gli utenti più popolari rispetto agli argomenti affini al nostro settore.
In questo modo, sarà possibile vedere quali tra i post pubblicati hanno riscosso maggiore successo e seguire il trend, sempre però differenziando il contenuto e mantenendolo in linea con la propria identità e stile comunicativo.
Pubblicare contenuti di valore e in modo costante per aumentare i follower su Instagram
Le persone sono quotidianamente sommerse di contenuti su Instagram, quindi per spiccare tra i tanti post visibili è necessario realizzare contenuti che siano interessanti e legati a temi attuali oltre che sempre pertinenti al nostro settore di riferimento e quindi realizzati in base al nostro target.
Un profilo che condivide contenuti informativi utili e le novità di settore infatti, attirerà di più l’attenzione e susciterà certamente maggiore interesse negli utenti, rispetto ad uno che pubblica contenuti riciclati, non interessanti o attuali e soprattutto in modo sporadico senza una costanza nel tempo.
La costanza di pubblicazione è un elemento molto importante affinché il proprio profilo possa essere visto come punto di riferimento da seguire per informarsi ed aggiornarsi ed uno dei fattori chiave attraverso cui puntare a crescere su Instagram.
Usare tutte le tipologie di contenuto
Instagram mette a disposizione diverse modalità di pubblicazione tra cui:
post
reel
video
guide
Sfruttare tutte le diverse tipologie di contenuti pubblicabili attraverso queste diverse tipologie di condivisione rappresenta un buon modo di sfruttare al massimo le funzionalità di Instagram e la possibilità di crescere.
Per aumentare follower Instagram nel 2023 ci sono però alcune tipologie di contenuti da prediligere, visto gli ottimi risultati che stanno apportando a molti profiliin termini di crescita.
Tra questi troviamo specialmente:
i caroselli
i reel
Reel e caroselli infatti stanno ottenendo risultati sempre più positivi rappresentando un’ottima occasione per ottenere visibilità e suscitare maggiore interesse.
Con i reel in particolar modo, è infatti possibile aumentare la probabilità di vedere il proprio video sulla pagina esplora. Una probabilità che cresce rispetto ai post statici.
Nel caso si scelga di realizzare un reel, “un trucco” da seguire per accrescerne la visibilità è quello di utilizzare come sottofondo musicale una canzone che sia presente tra quelle più popolari.
Il carosello invece, risulta un formato molto utile e comodo per la creazione di post informativi ed anche molto apprezzato dagli utenti che sono spesso così più invogliati anche a salvare il contenuto.
Aumentare i follower su Instagram: usare gli hashtag e farlo nel modo corretto
Gli hashtag rappresentano un ottimo strumento utile ad aumentare follower Instagram, ma soltanto se vengono usati nel modo corretto.
L’utilità degli hashtag infatti è quella di etichettare i contenuti, è quindi essenziale utilizzare gli hashtag più adatti rispetto al contenuto pubblicato e al settore di riferimento.
Nella scelta degli hashtag è quindi importante valutare due elementi:
la settorialità
la popolarità
Un hashtag settoriale, in linea quindi con il nostro settore, è utile per far trovare il nostro post da persone in target, ovvero interessate agli argomenti da noi trattati. Sarebbe inutile infatti utilizzare un hashtag solo perché popolare se questo non si lega alla nostra tipologia di contenuti.
Ma come far spiccare il nostro post rispetto ai tanti post pubblicati che hanno usato lo stesso hashtag?
Per fare ciò è necessario fare una scelta di hashtag con numeri diversi, ovvero è consigliabile scegliere non solo quelli più utilizzati ma anche quelli che seppur sono settoriali hanno un minor numero di post collegati.
In questo modo, il nostro post avrà una maggior probabilità di essere notato poiché collocato insieme ad un numero minore di contenuti tra cui l’utente si trova a dover scegliere.
Per trovare gli hashtag migliori da usare è possibile usare la stessa barra di ricerca di Instagram, che mostra la popolarità degli hashtag oppure diversi tool esterni tra cui:
Un altro trucco interessante per la scelta degli hashtag è inoltre quello di utilizzare anche gli hashtag utilizzati dai propri competitor.
Una volta trovati e selezionati si ha la possibilità di inserirli in diversi modi:
nelle didascalie dei post se si vogliono rendere ben visibili
come primo commento al post creato per renderli meno invasivi
nelle storie
nella biografia del profilo
Infine oltre agli hashtag tematici è possibile scegliere di usare anche quelli brandizzati se si vuole creare un collegamento tra tutti i post creati.
A prova dell’importanza degli hashtag su Instagram nella grafica sottostante è possibile vedere i dati esaminati da Later su oltre 18 milioni di post di feed di Instagram, in cui è possibile vedere come nei post che contengono hashtag il tasso di copertura aumenta dell’11% (dal 24% al 35%) man mano che il numero di hashtag cresce da uno a 30.
Come aumentare i follower su Instagram: creare un feed armonico
Rendere il proprio feed il più armonico e interessante possibile è una tattica di brand awareness da tenere in grande considerazione.
Un feed di qualità e con uno stile coerente con la propria identità, è infatti fondamentale per attrarre gli utenti e affascinarli a tal punto da decidere di seguire il profilo.
Per farlo è necessario fare una scelta grafica precisa scegliendo come disporre i contenuti e quale palette di colori usare nella costruzione dei post.
Per farlo ci sono tanti tool a disposizione, ma uno dei più noti ed utilizzati,, grazie alla semplicità di utilizzo è Canva che permette di realizzare tutti i tipi di formati e tipologie di contenuto utilizzabili su Instagram come post, storie e caroselli.
Usa la User Generated Content per crescere su Instagram
Sfruttando i contenuti generati dagli altri utenti è possibile avere più contenuti da condividere e aumentare la propria notorietà, invogliando gli utenti a seguirci.
Il tipo di contenuti utili in questo caso, sono ad esempio le testimonianze delle altre persone oppure la risposta degli utenti alle domande che poniamo e a cui li invitiamo a rispondere, incoraggiandoli ad usare nei loro contenuti un hashtag brandizzato.
Collegare gli account social per ottenere follower su Instagram
Collegare Facebook al tuo profilo Instagram può essere un buon modo per aumentare follower, perché permette ai post pubblicati su Instagram di essere automaticamente condivisi anche su Facebook.
Così facendo, la visibilità dei post sarà maggiore e crescerà quindi la possibilità di essere seguito anche dagli utenti che avranno visto il contenuto del proprio profilo Instagram attraverso Facebook.
Per farlo basterà cliccare sulla voce Account collegati visibile sotto la dicitura Impostazioni e procedere al collegamento.
Interagire con gli account dello stesso settore
L’interazione su Instagram è un aspetto molto importante, infatti è sempre consigliabile lasciare dei commenti nei post degli altri profili.
Questo metodo aumenterà la possibilità di essere notati e seguiti da altri utenti, purché però i commenti lasciati siano interessanti e di valore per chi li legge e non siano solo spam.
Infatti se i commenti non offrono nessun valore sarà difficile incuriosire e invogliare gli utenti che li leggeranno a visitare il nostro profilo ed eventualmente a seguirci.
Usa le dirette live
Le dirette live sono un altro ottimo modo per crescere su Instagram e possono essere fatte singolarmente o con più utenti in contemporanea. Se fatte con altri utenti offrono la possibilità di essere visti, e magari seguiti, dal bacino di utenti che seguono gli altri profili con cui si sta facendo la live.
All’avvio di una live, gli utenti che seguono il profilo di chi la organizza riceveranno una notifica grazie a cui aumenterà la possibilità di essere visti da un maggior numero di utenti.
L’importante quando si realizza una diretta live però, è che questa sia interessante e coinvolgente e affinché questo sia possibile è bene scegliere con cura gli argomenti da trattare, per questo, prima di programmarla, è consigliabile indagare attraverso domande o sondaggi proponibili nelle storie, chiedendo ai propri follower quali siano gli argomenti di maggiore interesse su cui preferirebbero che venisse fatta la diretta.
Avviare collaborazioni
Avviare collaborazioni tra profili similari o in qualche modo legati nell’ambito del settore di riferimento oppure con marchi, è un altro ottimo modo per aumentare follower Instagram perché permette di attingere a un nuovo pool di potenziali follower facendosi conoscere dalle persone che seguono i profili con cui avverrà la collaborazione.
Un modo per collaborare con altri profili sono ad esempio proprio le live di cui abbiamo appena parlato, che se fatte tra profili legati da argomenti similari e quindi con una base follower simile risultano essere un ottimo modo per acquisire nuovi follower provenienti dagli altri profili.
Quando si sceglie di avviare una collaborazione con influencer è bene sapere che ci sono diverse categorie di influencer, differenti non solo per il settore ma anche per il numero di follower che hanno. Le diverse tipologie sono:
i Nano influencer, profili seguiti da un minimo di 1.000 ad un massimo di 10.000 seguaci
i Micro influencer, profili seguiti da un minimo di 1.000 ad un massimo di 100.000 utenti
i Macro influencer, profili seguiti da un minimo di 100 ad un massimo di 500 mila follower
Generalmente, gli influencer Nano e Micro nello specifico, hanno tassi di coinvolgimento più elevati rispetto agli influencer Macro ed un tariffario inferiore per i post sponsorizzati. Elementi questi, fondamentali da conoscere nel momento in cui ci si trova a scegliere l’influencer con cui collaborare per aumentare i follower Instagram.
Fare giveaway per aumentare la fanbase su Instagram
Un altro ottimo modo per crescere velocemente su Instagram sono anche i giveaway, attraverso cui vengono fatti dei regali a seguito di richieste specifiche fatte agli utenti che vengono invitati a compiere determinate azioni che possono essere:
taggare un amico nei commenti
condividere su Instagram Stories taggando il proprio profilo
seguire il tuo account
lasciare un like al post
scrivere un commento
Una volta compiute queste azioni l’utente ha la possibilità di ricevere qualcosa, ma solo viene estratto. I contest e i giveaway sono strettamente regolati da precise indicazioni sulla piattaforma e dalla legge, per cui informati al meglio prima di attivarne uno.
Punta alla pagina Esplora
Finire nella pagina esplora di Instagram è un obiettivo da includere nella propria strategia, poiché un contenuto che compare in questa pagina può godere di molta visibilità in più.
I contenuti visibili in questa pagina però vengono selezionati dagli algoritmi di Instagram sulla base di un requisito fondamentale, ovvero l’interesse dimostrato dall’utente nella navigazione e l’interazione.
Per questo motivo è fondamentale creare contenuti di valore che suscitano interesse, così da ricevere maggiori interazioni come like, commenti e salvataggi ed aumentare la probabilità di essere visualizzati nella pagina esplora.
Follow/unfollow per aumentare i follower su Instagram
Questa strategia si concretizza attraverso l’azione di seguire determinati profili per poi rimuoverli, un’azione questa, che viene fatta al fine di attirare l’attenzione di precisi profili che probabilmente ricambieranno l’azione seguendoci successivamente.
La probabilità che questo avvenga però è ovviamente più alta se i profili che abbiamo scelto di seguire sono un pubblico potenzialmente interessato al nostro tipo di contenuti.
Compiere questa azione tuttavia può includere il rischio di un blocco dell’account ed è quindi altamente sconsigliata, perciò, se si decide di compierla è bene tenere presente alcune regole fondamentali, quali:
selezionare profili in linea con il nostro settore per aumentare la probabilità di essere seguiti
scegliere profili che hanno un numero di utenti seguiti non troppo alto affinché i nostri post siano visibili più facilmente
non rimuovere troppo velocemente il follow ai profili che non hanno ancora ricambiato
non seguire e non rimuovere troppi utenti in tempi troppo brevi
Non comprare i follower per crescere su Instagram
Acquistare follower rappresenta, tra tutte, la peggiore azione da fare se si intende crescere su Instagram. Infatti una crescita troppo repentina di follower e l’accesso al profilo da piattaforme esterne e non riconosciute da Instagram potrebbe portare a una penalizzazione da parte di Instagram e di certo non avrebbe come risultato la creazione di una community o l’acquisizione di follower in target.
Utilizzando questi metodi infatti, i follower acquisiti sono account spesso inattivi oppure provenienti da altri Paesi e totalmente fuori dal target di riferimento, quindi inutili ai fini di un engagement necessario per una crescita su Instagram.
Le migliori risorse per essere costantemente aggiornati
Chi utilizza Instagram sa bene come capiti spesso che il social network decida di fare dei cambiamenti, eliminando, aggiungendo o modificando determinate funzionalità a cui ci si era ormai abituati.
Un esempio sono gli swipe up recentemente sostituiti dall’inserimento del link che da poco tempo a questa parte possono essere utilizzati anche per i profili al di sotto dei 10.000 follower o il cambiamento di visibilità per i post, da ora visibili in ordine cronologico.
Spesso queste novità portano con sé delle nuove opportunità di crescita consentendo di utilizzare nuove funzionalità oppure di procedere diversamente nell’uso della piattaforma per incorrere in benefici o evitare penalizzazioni da parte degli algoritmi di Instagram.
Appare dunque chiaro come essere costantemente e prontamente aggiornati sulle novità che Instagram propone in maniera frequente sia fondamentale.
Per poterlo essere è quindi necessario informarsi costantemente attraverso i blog di settore e grazie a quelle fonti che possono essere prese come riferimenti certi in termini di affidabilità.
In questo caso, relativamente a Instagram quindi, nessuno è più affidabile di Adam Mosseri, Head of Instagram, come fonte autorevole da cui apprendere in modo celere tutte le novità inerenti al social network fotografico.
Mosseri infatti nei suoi vari canali social, tra cui il suo profilo Instagram, pubblica costantemente notizie relative alle novità di Instagram, annunciando nuove funzionalità o le modifiche in atto rispetto alle funzioni già attive utili per rispondere prontamente con nuove azioni strategiche tali da sfruttarne al massimo i benefici.
Oltre a blog di settore e persone autorevoli, inoltre, è possibile informarsi ed aggiornarsi attraverso strumenti come Google Trends, Ubersuggest o Answerthepublic che permettono di conoscere velocemente quali sono i trend più popolari rispetto ad un settore specifico e quali sono gli interessi manifestati dagli utenti attraverso la loro ricerca.
Questi dati possono così trasformarsi in utili risorse a cui ispirarsi per la costruzione di contenuti in grado di far crescere il tuo profilo Instagram.
Conclusioni su come aumentare i follower su Instagram
Se vuoi aumentare follower Instagram è quindi importante avere bene in mente i propri obiettivi, sulla base di questi creare una strategia ad hoc e infine conoscere le azioni da fare (ma anche da evitare) per ottenere una crescita su questa piattaforma che sia costante e che permetta nel contempo la costruzione di una community, senza la quale non è possibile né pensare di aumentare il proprio numero di follower nel tempo, né creare un seguito fidelizzato.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/05/aumentare-i-follower-su-Instagram-idee-e-consigli.jpg609896Manuela Di Vietrihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngManuela Di Vietri2022-05-02 10:30:192023-05-12 17:42:33Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2023
L’eCommerce ha continuato a crescere in maniera significativa durante tutto il 2021. La pandemia globale ha incoraggiato i consumatori a utilizzare più frequentemente i canali online in tutte le fasi del percorso di acquisto, dal pre al post-vendita, e i brand hanno investito nell’innovazione digitale per soddisfare l’aumento della domanda online supportando il cambiamento delle esigenze dei consumatori.
Le nuove buyer personas
Una recente ricerca di Forrester Consulting commissionata da Microsoft ha messo in luce la nascita di nuove buyer personas, profili ancora “sconosciuti” a brand e aziende la cui creazione è stata alimentata dall’emergenza pandemica e dal riassestamento post-pandemico.
In particolare, il sondaggio evidenza la comparsa dei Workday Consumer, persone che hanno notevolmente aumentato il tempo trascorso davanti al pc rispetto all’era pre-pandemica e che si ritrovano ad aver fuso completamente la propria vita professionale con quella al di fuori del lavoro.
Questa nuova tipologia di consumatore utilizza gli strumenti normalmente deputati al lavoro anche per occuparsi delle attività quotidiane e, naturalmente, per ricerca e acquisto di prodotti e servizi su piattaforme di eCommerce e Social Media.
Il nuovo tipo di approccio si riflette anche sul momento della ricerca e dell’acquisto, che vede la luce all’interno della giornata lavorativa ed è considerato dai lavoratori come l’equivalente della “pausa caffè” in ufficio con i colleghi. Durante questi break, l’ispirazione assume un ruolo essenziale in grado di condizionare le scelte delle persone.
Un ritratto interessante delle abitudini di consumo dei clienti è rappresentato dal numero di utenti che interagiscono con gli spazi commerciali su Pinterest, che è cresciuto di oltre il 200% nell’ultimo anno.
Ma cosa rende lo shopping su Pinterest diverso da altre piattaforme e dai classici eCommerce? Ciò che fa la differenza tra lo shopping e l’acquisto di tipo transazionale è l’ispirazione che le piattaforme sono in grado di suscitare in chi naviga.
Lo shopping può iniziare da qualsiasi input: un trend, un’immagine, un colore o anche solo uno stile e la possibilità di trovare immediatamente idee acquistabili può decretare il successo di un prodotto. Le persone si rivolgono a Pinterest per fare acquisti e cercare idee e prodotti di brand e rivenditori quando sono aperti a scoprire nuove ispirazioni e pianificare momenti della vita.
Il potere dell’ispirazione nel Social Commerce
Pinterest ha recentemente pubblicato una nuova ricerca sul potere dell’ispirazione che dimostra che le persone ispirate hanno maggiori probabilità di compiere un’azione. I dati mostrano che: Pinterest ispira i propri utenti più di qualsiasi altra piattaforma digitale con nuove idee (92%) e che gli utenti lo percepiscono come uno spazio positivo (82%) spingendogli acquirenti a spendere il doppio rispetto alle altre piattaforme. ogni mese.
Negli ultimi due anni il mondo è cambiato: dal lavoro, allo stile di vita, alle necessità e a dove e come rispondere a queste ultime. Per capire meglio come le persone in tutto il mondo utilizzano Pinterest per prendere decisioni su comportamenti e acquisti nella vita reale, Pinterest ha condotto uno studio globale condotto su un campione di 9.000 adulti, di cui 2.000 statunitensi, per identificare l’impatto del “ritorno dell’ispirazione” (“Return on Inspiration”).
Quasi la metà degli intervistati (oltre il 40%) afferma che un luogo online dedicato all’ispirazione è più importante che mai. L’indagine esamina anche il valore di ispirazione delle piattaforme digitali e il confronto con una varietà di tipi di media, tra cui riviste e TV. Tra tutti, Pinterest conquista il primo posto.
Il sondaggio rivela inoltre:
Il 92% degli intervistati afferma che Pinterest offre loro nuove idee.
L’82% degli intervistati afferma che Pinterest ispira sentimenti positivi.
L’87% degli intervistati afferma che Pinterest mostra loro qualcosa che vorrebbe sperimentare, comprare o possedere nella propria vita.
Sapere che l’ispirazione funge da scintilla per l’azione fornisce nuove informazioni su come le aziende e gli inserzionisti possono utilizzare il potenziale unico della piattaforma.
Questi dati sono molto particolarmente rilevanti anche per gli inserzionisti, che possono concentrarsi sul miglioramento dell’efficienza degli annunci e sulla semplicità delle soluzioni pubblicitarie, portando le persone dall’ispirazione alla realizzazione in un ambiente positivo e sicuro per i brand che, secondo la ricerca, è più stimolante rispetto ai media tradizionali come TV e riviste.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/04/ecommerce-pinterest.jpg604903Pinteresthttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngPinterest2022-04-29 15:50:572022-05-02 12:10:45eCommerce: l'ispirazione è al centro del processo d'acquisto
Continuano senza sosta i nostri appuntamenti con i Webinar PRO targati Ninja: tutti gli insight, trucchi, trend, dietro le quinte sui temi caldi del momento, condivisi con voi. L’argomento di questa puntata è dedicato agli NFT, come crearli cogliendo le opportunità del settore e ai migliori case study.
A parlarne con noi Andrea Concas Founder Art Rights – Art Backers Agency.
Non perderti i punti salienti dell’intervista:
Cosa sono gli NFT
Cogliere le opportunità per i Content Creator
Creare il proprio NFT
Case study e best practice del settore
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/05/1920x1080-antearticoli-–-17.jpg9001600Fabio Casciabancahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFabio Casciabanca2022-04-28 16:31:112022-05-06 11:07:14Vuoi vedere la mia collezione di NFT? Best Practice sui non fungible token
Il popolare eroe della DC, Batman, avrà una serie in formato audio anche su Spotify: ieri mattina la piattaforma ha presentato, con un evento di anteprima per la stampa a Milano, la nuova audio serie originale Batman – Un’autopsia. Un’esperienza audio imperdibile e senza precedenti, nata dalla partnership tra la piattaforma, Warner Bros e DC Comics.
Il debutto del podcast in 9 Paesi
Il podcast, che debutterà simultaneamente in Italia e in altri otto paesi il 3 maggio 2022 in esclusiva su Spotify, è un thriller psicologico che si immerge in profondità nella mente di Bruce Wayne, e i suoi 10 episodi sono costellati di oscuri colpi di scena e supercriminali in pieno stile DC.
L’adattamento italiano della serie è stato curato da Show Reel Agency, parte di Show Reel Media Group.
All’anteprima ha partecipato il cast al completo, con alcuni degli attori che hanno letto degli estratti della sceneggiatura originale. Accanto a Claudio Santamaria, che torna a dar voce a Bruce Wayne, gli ascoltatori troveranno Michele Bravi nei panni di Edward Nygma (L’Enigmista), Dario Bressanini (Alfred), Maria Grazia Cucinotta e Michele La Ginestra (Martha e Thomas Wayne), Beatrice Bruschi (Kell), Edoardo Ferrario (Arnold Flass), Michela Giraud (Vicki Vale), Alice Mangione (Barbara Gordon), Fiore Manni (Renee Montoya), Nicola Pistoia (Dr Hunter), e Saverio Raimondo (Il Mietitore).
Batman su Spotify: la trama del podcast
Nata dal genio creativo del produttore esecutivo David S. Goyer – già sceneggiatore della trilogia di Christopher Nolan dedicata all’uomo pipistrello – l’audio serie inizia con Bruce Wayne, per la prima volta nei panni di un patologo forense che lavora al Gotham City Hospital, intento ad esaminare le vittime del Mietitore, uno spietato e macabro serial killer.
“Siamo orgogliosi di presentare la prima audio serie originale Spotify, uno show globale che, grazie alla partnership con DC Comics e Warner Bros, porta l’iconico universo di Batman nel mondo dell’audio” commenta Eduardo Alonso, Head of Studios for Southern & Eastern Europe di Spotify. “Oltre ad essere il più grande lancio simultaneo della piattaforma fino ad oggi, Batman – Un’autopsia segna un importante step evolutivo nella produzione Spotify, che con questa audio serie entra appieno nel mondo della narrazione. Gli ascoltatori potranno immergersi completamente nella storia e – anche attraverso le interpretazioni di un cast d’eccezione – vivranno un’esperienza audio memorabile”.
L’audio serie internazionale
“Siamo felici di annunciare questa nuova sorpresa, l’arrivo di ‘Batman – Un’autopsia’, lanciata a livello internazionale” ha detto ai nostri microfoni Federica Tremolada, Managing Director di Spotify per il sud e l’est Europa. “Su Spotify abbiamo già più di 3,6 milioni di titoli di podcast, che sono aumentati di più del 400% negli ultimi 2 anni. Questa nuova sorpresa segue un percorso per il quale abbiamo in cantiere tantissime novità”
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/04/BATMAN-SPOTIFY-copertina.jpg6891200Fabio Casciabancahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFabio Casciabanca2022-04-28 09:33:112022-04-29 15:51:18Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce a Bruce Wayne
OOH! Può sembrare una simpatica esclamazione ma significa Out of Home. Si riferisce principalmente alle affissioni: giganti, affascinanti e di forte impatto visivo, da sempre il mezzo con cui l’advertising si esprime nei modi più creativi. Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi enormi, andando a contaminare anche le diverse forme di pubblicità. L’incontro tra affissioni digital e il 3D conquista sempre più clienti con immagini dinamiche, colorate e coinvolgenti. Con il 3D Digital Billboard, l’anima del brand prende letteralmente vita, attirando l’attenzione e coinvolgendo il pubblico OOH per un lasso di tempo maggiore.
Out of Home e Naked Eye 3D
Fondamentalmente i 3D digital billboard funzionano come normali display. La differenza sta nella percezione della profondità degli oggetti, altrimenti detta tridimensionalità. Due immagini vengono catturate da due diverse prospettive, montate in un unico video e proiettate sullo schermo. Questa tecnica sfrutta il fatto che i nostri occhi visualizzano in modo leggermente diverso le immagini. Confondendo i nostri occhi grazie anche alla velocità di proiezione, il nostro cervello sarà di conseguenza ingannato e percepirà le immagini come una terza dimensione.
Anamorfismo: un trucco in più
Questa nuova forma di comunicazione OOH però non si ferma alla tridimensionalità. Per rendere tutto ancora più reale e creare un forte impatto, le affissioni 3D digital sfruttano un’altra tecnica: quella dell’anamorfismo. Abbiamo già visto questa illusione ottica nella street art. L’effetto è reso possibile grazie alla distorsione estrema delle immagini, visibile solo da una determinata angolazione o grazie all’uso di strutture curve.
Oggi la pubblicità si fonde sempre di più con la tecnologia. Il digitale ha aperto nuove frontiere che non hanno letteralmente limiti, proiettandoci in una nuova dimensione. Assistiamo ad una nuova concezione di spazio che ci sorprende e che ci fa immergere in una diversa esperienza di advertisement. Il Metaverso sembra entrare nella nostra quotidianità in tempi velocissimi.
Inoltre, l’intelligenza artificiale di cui sono dotati alcuni digital billboard riesce ad elaborare numeri in tempo reale, rivelando dati sull’audience e sulla campagna, in termini di Kpi. La misurazione delle prestazioni permette quindi di analizzare al meglio il target, per programmare in seguito performance con risultati migliori.
Il primo billboard 3D
Non si smentisce mai: Coca-Cola è tra i primi brand che hanno voluto sperimentare subito le affissioni 3D. Nel 2017, ispirandosi alla realtà mista e dal design 3D, Coca-Cola è stato il protagonista della prima e più grande affissione pubblicitaria tridimensionale del mondo. Tanto da guadagnarsi il primato Guinness World Records tra le affissioni OOH.
Situata a Times Square, l’affissione 3D è alta sei piani ed è composta da più di 1700 moduli led mobili. Muovendosi avanti e indietro, i pannelli sono stati progettati per dare dimensione e profondità all’intera immagine.
L’Italia dell’ Out of Home 3D digital
Sebbene questa nuova tecnologia abbia già abbondantemente riempito le affissioni di Tokio, Whuan, Shangai, Londra e New York, anche l’Italia è al passo con le novità. Qualche esempio di 3D digital billboard lo abbiamo visto a Roma e Milano, grazie a Urban Vision, società di sistemi innovativi per la comunicazione outdoor.
Dal 9 all’11 giugno, il rinomato “Domaine de Biar” accoglierà i migliori decision-maker internazionali nel settore del software B2B: un evento pensato per i fondatori di startup, dirigenti di scale-up, venture capitalist e decisori strategici. Al tempo stesso game-changing, people-centered e cosmopolita, B2B Rocks è l’evento che riunisce le Rock Star della tecnologia e del SaaS.
La decima edizione
La decima edizione segna una nuova era per l’evento, sostenuto da un’associazione di appassionati Tech, di cui uno dei membri più attivi è la startup Appvizer con sede a Montpellier.
Questo evento di nuova generazione, sostenuto dalla French Tech, si allontana dai formati tradizionali con un formato ibrido online/offline e contributi simulcast dal vivo dai cinque continenti.
B2B Rocks riunisce una comunità globale di donne e uomini e si muove velocemente come il mondo digitale.
Stella nascente della scena Tech, Colin Lalouette, presidente di B2B Rocks, ha formato un rinomato comitato editoriale per creare una controproposta di alta qualità al SaaStr di San Francisco.
B2B Rocks 2022 sarà infatti più innovativo, inclusivo, personale e più internazionale che mai.
Il comitato editoriale di B2B Rocks
Il comitato editoriale di B2B Rocks è composto da giornalisti, VC, esperti di SaaS e membri de “La French Tech” che si sono riuniti per re-immaginare il nuovo B2B Rocks.
Tra i membri del comitato anche Kat Borlongan, Chief Impact Officer Contentsquare + Ex direttrice La French Tech, Eric Burdier, Founding Partner Axeleo Capital e Alex Delivet, CEO di Collect.
Il focus del 2022 sarà la crescita internazionale, l’audacia e l’inclusività.
Un mercato da 670.000.000 di dollari
Nel 2022, il valore cumulativo del mercato del software B2B non sarà inferiore a 670 miliardi di dollari, di cui il SaaS rappresenterà 190 miliardi.
Il SaaS ha registrato una crescita a due cifre negli ultimi dieci anni e dà lavoro a più di mezzo milione di persone.
Gli Stati Uniti hanno a lungo guidato questo settore, ma l’Europa ha registrato livelli storici d’investimenti nel 2021 e conta ora quasi 100 unicorni, il doppio rispetto al 2019.
Nel 2020, la Francia ha potuto contare su una crescita del settore superiore al 9%, con le startup e il settore SaaS che rappresentano quasi l’1% del PIL francese. Oltre all’Île de France (Parigi), l’Occitania è la regione con il maggior numero di sviluppatori di software nel paese, rendendo Montpellier una scelta naturale per B2B Rocks.
Nell’attesa dell’evento, è già possibile seguire le attività sul sito di B2B Rocks, ascoltare interviste e webinar e sfruttare l’occasione di entrare in contatto con i relatori dell’evento.
Con Ninja al B2B Rocks
Solo per la community Ninja ci sono a disposizione i biglietti gratuiti per B2B Rocks, il festival mondiale dedicato all’innovazione, al digitale e al software SaaS, a Montpellier dal 9 all’11 giugno
In programma:
+ 1.500 partecipanti, tra cui 200 speakers VIP e 100 VC
50 conferenze, 20 tavole rotonde e numerosi incontri di business
10 Duplex nei 5 continenti per parlare d’internazionalizzazione
1 Pitch Contest per valorizzare le startup di domani
1 serata di networking in un’atmosfera rilassata e musicale
Partecipando, potrete incontrare persone come Matthieu Gombeaud (Aircall), Tricia Miller (Twilio), Charlotte Philippe (Meta/Facebook), Rémi Aubert (AB Tasty)… e Clara Chappaz, direttore della French Tech.
Utilizza il codice promozionale XVX!RH!J per ottenere un numero illimitato di posti gratuiti al momento della prenotazione.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/04/b2b-rocks-copertina-dellevento.jpg586885Fabio Casciabancahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFabio Casciabanca2022-04-22 09:45:522022-05-30 12:40:55Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks riunisce le Rock Star della tecnologia e del SaaS
Il Curriculum Vitae, se ben valorizzato, è la tua occasione per far venir fuori la versione migliore di te, per far capire alle aziende perché sei proprio tu la persona che stanno cercando, o al tuo capo che sei la figura giusta a cui affidare maggiori responsabilità.
Non puoi assolutamente sottovalutare questo aspetto: il Curriculum Vitae è il tuo biglietto da visita, la prima impressione che un potenziale datore di lavoro o recruiter avrà di te. Per raggiungere vette più alte nella propria carriera o per esplorarne di nuove, bisogna accrescere le proprie competenze, ma anche riuscire a esaltarle nel modo giusto, per avere un impatto sull’interlocutore.
Con un curriculum che viene notato, non soltanto migliorerai le tue possibilità di successo, ma sarai anche dotato di uno strumento di convalida che ti permetterà di dimostrare perché vali.
Ad esempio, secondo una ricerca di Zippia, il 68% delle persone in cerca di lavoro che si sono fatte assistere nella scrittura di un curriculum professionale ha buone probabilità di trovare un nuovo lavoro in meno di 90 giorni.
Altri dati interessanti, che confermano l’importanza di approcciarsi alla candidatura in modo professionale, sono questi:
Il 59% dei reclutatori rifiuta un candidato se il CV contiene errori grammaticali o ortografici;
oltre il 50% dei selezionatori rifiuterà un candidato se il suo curriculum se è troppo generico e pieno di cliché (ti dice nulla l’espressione “ottime capacità di problem solving“?)
1 reclutatore su 5 cestina un curriculum ancora prima di aver finito di leggerlo.
Vuoi scoprire se hai fatto abbastanza per farti notare dalle aziende o se invece puoi fare di più per moltiplicare le tue chance di assunzione e di carriera?
Curriculum Vitae: un webinar per presentare alla aziende la versione migliore di te
Quali sono le cose indispensabili da includere nel CV? Quali quelle importanti per rendere la candidatura più attraente? Quali sono gli aspetti che vengono erroneamente trascurati?
Un primo passo per rispondere a queste domande è partecipare al webinar programmato per mercoledì 20 aprile alle ore 13: “Perchè il candidato ideale non sei tu – Consigli e best practice per essere la prima scelta delle aziende digitali” con Davide D’Ambrogio, Career Coach, e Guenda & Gioia Novena, Co-founder di Nextopp, la piattaforma di formazione online per trovare lavoro. Conduce Adele Savarese, Coordinatrice Didattica di Ninja Academy.
Cosa potrai apprendere durante il webinar:
✅ errori che fanno cestinare subito il tuo CV
✅ tecniche per perfezionare il tuo personal branding
✅ suggerimenti per migliorare la tua ricerca del lavoro attiva e passiva
✅ consigli per identificare i percorsi più adatti per farti trovare dai recruiter e fare carriera nel Digital
Non mancare se vuoi dare una svolta al tuo futuro!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/04/curriculum-vitae.jpg622934Fabio Casciabancahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFabio Casciabanca2022-04-15 11:49:262022-04-20 10:31:31Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai recruiter
Continuano senza sosta i nostri appuntamenti con i Webinar PRO targati Ninja: tutti gli insight, trucchi, trend, dietro le quinte sui temi caldi del momento, condivisi con voi. L’argomento di questa puntata è dedicato al settore dell’eCommerce durante la pandemia e la crisi geopolitica, i trend, le previsioni sul futuro ed a come adattarsi a un mercato incerto.
A parlarne con noi Roberto Albanese Digital Strategist & eCommerce Manager.
Non perderti i punti salienti dell’intervista:
Evoluzioni dell’ecommerce durante la pandemia e la crisi geopolotica
Trend e previsioni sul futuro
Come adattarsi a un mercato incerto
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2022/04/Immagine-di-iOS-2.jpg9001600Fabio Casciabancahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFabio Casciabanca2022-04-14 07:43:522022-04-13 08:40:02Come pandemia e guerra stanno rivoluzionando l'eCommerce
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.