• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

OnLife

6 piattaforme di realtà virtuale che anticipano Metaverso

Dalle piattaforme di gioco, al teletrasporto in nuovi luoghi fino ai meeting di lavoro: la realtà virtuale è già accessibile

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/11/2021

La grande novità in ambito tecnologico e futuristico è di sicuro Metaverso. Ma cosa è in pratica? La definizione e gli ambienti si stanno man mano definendo, per ora sappiamo che il nostro futuro sarà un’esperienza ibrida in cui la nostra vita fisica interagirà in parallelo con un universo digital.

Realtà virtuale, spazi di incontro digitali, NFT, giochi, intelligenza artificiale: i dati del mondo fisico convergeranno nel Metaverso. Le interazioni personali e commerciali avranno una nuova forma, una nuova dimensione.

La nuova tecnologia leggerà nella nostra mente e anticiperà le nostre scelte e le nostre intenzioni? Assisteremo dunque alla morte del word wide web?

Troppo presto ancora per elaborare possibilità futuristiche (ed eventuali problemi).

Possiamo però iniziare già ad immergerci in mondi paralleli grazie a queste piattaforme che ci danno un assaggio di quello che potrebbe diventare realtà, in senso letterale e virtuale.

Horizon Worlds

The Sims ormai è antichità. Horizon Worlds è la versione di Microsoft di Metaverso, disponibile sui dispositivi Oculus. Una social experience in cui ogni giocatore può esplorare diversi ambienti, creare nuovi mondi e interagire con quelli costruiti da altri. Il gioco è in fase beta ed è solo su invito.

The Wild

Dedicato ai team di design, architettura e ingegneria, The Wild è una piattaforma di collaborazione immersiva. Attraverso la VR e la realtà aumentata, permette la collaborazione dei professionisti in uno spazio virtuale condiviso.

Sperimentando il proprio lavoro nello stesso spazio e nello stesso tempo è così possibile risparmiare tempo e ridurre i margini di errori.

Il supporto nativo per SketchUp, Revit e BIM360 è accessibile da desktop, Mac, iOS, Oculus Quest, Oculus Rift, HTC Vive.

Tra le prime piattaforme di realtà virtuale: Second Life

Nel 2003, quando Metaverso era ancora fantascienza, era già possibile avere una vita parallela in un mondo virtuale. In Second Life ogni “residente” può creare la propria rappresentazione di sé, i famosi avatar, interagire con oggetti e socializzare con altri.

La piattaforma di Linden Labs, presenta contenuti 3D generati dagli utenti.

Nel gioco non ci sono obiettivi o compiti da svolgere ma è possibile costruire, acquistare e scambiare proprietà e servizi. Second Life ha anche una propria valuta virtuale, il Linden Dollar, scambiabile con la valuta del mondo reale.

metaverso second life piattaforme di realtà virtuale

LEGGI ANCHE: VR e AR come tecnologie trasformative e le potenzialità per la formazione

VRChat

Un’esperienza social in formato 3D. VRChat è molto diffuso nel mondo dei giochi ed è presente su siti di streaming Twitch e YouTube.

Incontrare, condividere, confrontarsi: questo è quello che offre questa piattaforma. Ma si è rivelata qualcosa di più: gli utenti hanno infatti affermato di aver trovato una comunità molto più autentica rispetto alla realtà.

VrChat si è rivelata quasi terapeutica, in particolar modo durante la pandemia e soprattutto per quelle persone che affrontano solitudine, emarginazione e depressione. Purtroppo però anche qui, come in diversi posti nel web, non mancano atti di hacking, trolling e molestie.

metaverso VRChat piattaforme di realtà virtuale

AltspaceVR

Il “teletrasporto” in mondi e ambienti diversi prima di Metaverso ce lo dà questa piattaforma social Vr di Microsoft. Si organizzano eventi virtuali, meeting e feste in cui gli utenti possono incontrarsi, collaborare e parlare.

La piattaforma ha promosso eventi LGBTQI+, spettacoli dal vivo con artisti famosi e anche la sfilata virtuale Paris Fashion week 2020.

Su AltspaceVr è stato anche girato il video del brano I Believe That We Will Win , del rapper Pitbull.

Hoppin’

Esplorare il mondo teletrasportandosi.

Scoprire i luoghi reali a 360 gradi, attraverso i video caricati direttamente dagli utenti.  Hoppin’ è un’esperienza immersiva che permette di visitare ogni luogo del mondo, di incontrare amici o familiari e condividere lo stesso spazio nel medesimo momento.

Una ulteriore opportunità, inoltre, per mostrare a potenziali clienti location e destinazioni, condividere riunioni e meeting comodamente da casa o dal proprio ufficio.

hoppin' vr platform piattaforme di realtà virtuale

Piattaforme di realtà virtuale: Spatial

Questa piattaforma è dedicata alle riunioni e ai meeting di lavoro. Con 4 diversi ambienti virtuali, è possibile creare degli avatar in 3D che riproducono fedelmente i volti degli utenti, condividere file locali direttamente dal visore e manipolare oggetti in 2D.  C'è inoltre il supporto per immagini, video, pdf e oggetti 3D.

LEGGI ANCHE: Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta

Insomma, in attesa di catapultarci nel Metaverso vero e proprio, abbiamo diverse proposte attraverso cui prendere dimestichezza con la realtà virtuale.

Che sia occasione di gioco, di lavoro, di esplorazione di luoghi reali o ultramondi, poco importa: di sicuro siamo già proiettati in un futuro che fino a poco tempo fa avevamo solo visto nei film.

La tecnologia può nostre esperienze nel mondo dei giochi e del lavoro e le opportunità disponibili sono già molte.

Scritto da

Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

3D Digital Billboard, la quarta dimensione dell’advertising
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la costruzione del Metaverso
Digital Twins: cosa sono e perché sono sempre più importanti per le aziende

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto