Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
La spesa pubblicitaria delle aziende indirizzata ai dispositivi mobili ha superato in Europa i 10 miliardi di euro nella prima metà del 2018, arrivando così a rappresentare il 40% dell'investimento digitale totale, secondo i dati diffusi nell'ultimo studio AdEx Benchmark H1 2018 da IAB Europe e HIS Markit.
LEGGI ANCHE: La TV è un ottimo canale per pubblicizzare la tua applicazione mobile (se sai come farlo)
Se da un lato il mobile sta crescendo sempre di più con investimenti pubblicitari che ormai si aggirano intorno a quasi il 50% della spesa pubblicitaria digitale complessiva, solo la categoria più ampia del digitale in generale conosce attualmente un aumento di pari livello, raggiungendo i 25,7 miliardi di euro nello stesso periodo.
In particolare, poi, è il video a beneficiare di questo trend positivo, con una crescita di quattro volte superiore rispetto a quella dei display non video e di circa il 30% rispetto al periodo precedente nel mercato degli annunci display.
LEGGI ANCHE: Anche Disney lancia la sua piattaforma di streaming video
Anton Kopytov, presidente di IAB Europe Research Committee ha constatato che, secondo quanto rileva l'ultimo studio AdEx, i consumatori riescono a separare a stento le loro vite digitali e quelle reali, e che i fattori digitali sono ormai in ogni canale e mezzo di comunicazione.
"Le linee di separazione tra tradizionale e digitale si stanno sbiadendo, guidando la crescita delle strategie video crosscanale e la rinascita dell'audio su più piattaforme, tra cui desktop, smart TV e dispositivi mobili. Se il GDPR ha avuto un impatto sulle campagne basate sui dati nella prima metà del 2018, rendendo più cauti gli attori chiave del mercato, l'impatto generale è stato positivo nel creare fiducia nel settore digitale e anche per questo assistiamo a una netta ripresa nella seconda metà del 2018".
LEGGI ANCHE: Crescita del mercato, mobile e pagamenti: una panoramica sul mondo eCommerce
Per l'intero 2018, infine, la HIS Markit ritiene che la spesa pubblicitaria digitale complessiva in Europa supererà i 50 miliardi di euro, prolungando un periodo di rapida espansione.
Solo la categoria più ampia del digitale in generale conosce attualmente un aumento di pari livello, raggiungendo i 25,7 miliardi di euro nello stesso periodo