• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Crescita del mercato, mobile e pagamenti: una panoramica sul mondo eCommerce

Dalla crescita esponenziale del mercato cinese all'importanza sempre maggiore del VoiceCommerce, ecco alcuni dati che potrebbero interessarti sul futuro dell'eCommerce

Score

588 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/05/2018

Quando si parla di digitalizzazione, l'eCommerce è sempre uno degli argomenti più caldi: da un lato il numero crescente di utenti Internet e di utenti da mobile, dall'altro l'aumento del tempo che trascorriamo online, hanno comportato un inevitabile incremento dei processi di acquisto da eCommerce in tutto il mondo. E il dato è destinato a crescere ancora: basti pensare che gli utenti Internet superano già i 4 miliardi nel mondo, un dato che significa che oggi più della metà della popolazione mondiale è online.

Anche le categorie e il numero di prodotti disponibili online continua ad aumentare, complici le nuove tecnologie che forniscono sempre nuovi strumenti per garantire agli utenti esperienze d'acquisto complete, gratificanti e sicure.

Secondo l'eCommerce report 2017 di Statista, uardando ai tre principali mercati dell'eCommerce - Stati Uniti, Cina ed Europa - è la Cina a dominare nel 2017, con un dato destinato a crescere ancora fino al 2022. Solo lo scorso anno, in questo mercato sono stati generati ricavi per 499,1 miliardi di dollari, che potrebbero diventare 950 miliardi di dollari entro il 2022. Il secondo mercato eCommerce più grande nel 2017 è stato quello degli Stati Uniti con un fatturato di 409,2 miliardi di dollari: anche se le prospettive sono positive, i tassi di crescita dovrebbero essere significativamente inferiori a quelli della Cina, con un 9,3% annuo. Il mercato europeo, infine, ha attualmente un valore di 321,8 miliardi di dollari e la moda ne costituisce il segmento più importante. Anche qui le vendite online dovrebbero crescere del 7,9% entro il 2022 e produrre ricavi per 471,2 miliardi di dollari.

Nel suo complesso, il mercato eCommerce globale vale 1,47 trilioni di dollari nel 2017 e si prevede che cresca in modo ancora più significativo nei prossimi anni.

Ma scopriamo insieme nel dettaglio quali sono i principali trend del settore da considerare per cavalcare l'onda di questa crescita e migliorare il proprio business online.

ecommerce 2

Esperienza utente ottimizzata per il mobile

I rivenditori online hanno ormai compreso i vantaggi di una piattaforma agile e di facile utilizzo, che in pochi click spinge all'acquisto. Per questo motivo diventano oggi sempre più importanti applicazioni appositamente progettate per l'esperienza mobile e l'ottimizzazione dei siti di eCommerce per l'utilizzo da smartphone. Sta aumentando sempre di più, infatti, il tempo trascorso dagli utenti sui device mobili e una quota significativa di utenti utilizza i social media e si informa esclusivamente da mobile.

Questo dato è importantissimo per le attività di marketing online e per il posizionamento dei prodotti, soprattutto perché parliamo di un tipo di utenza che viene definita "sempre attiva", ossia costantemente connessa e raggiungibile attraverso notifiche.

Anche le barriere di conversione possono essere considerate ridotte ormai, perché i processi di checkout stanno diventando più semplici e immediati. Grazie all'utilizzo delle app, ai contenuti sempre più stimolanti (pensiamo alla crescita nell'uso del video), e ad una esperienza di acquisto senza soluzione di continuità (omnichannel), il mobile è diventato nel tempo sempre più importante per le conversioni.

L'eCommerce richiede un alto livello di esperienza in settori come la logistica, la presentazione del prodotto, la SEO, i pagamenti e il servizio clienti, anche per l'esperienza garantita agli utenti da marketplace come eBay o Amazon, che offrono una vasta gamma di servizi e godono di una quantità significativa di utenti fidelizzati.

In futuro saranno probabilmente proprio i marketplace a giocare un ruolo fondamentale nella vendita di molte categorie di prodotti, per la garanzia di prezzo e qualità che sono in grado di assicurare. Ma per categorie come il fashion, più legate allo stile e al gusto, resteranno ancora molti player indipendenti sul mercato globale.

statista ecommerce 4

L'importanza di checkout e consegna

Checkout e consegna sono diventati sempre più importanti per la conversione, perché sono questi gli elementi che devono garantire all'utente semplicità e senso di sicurezza. L'acquisto in un click di Amazon ne è la dimostrazione più lampante. L'utente non deve perdere tempo in questa fase, ma al tempo stesso deve ottenere garanzie rispetto al pagamento che sta effettuando. Anche la registrazione dell'account dovrebbe essere quanto più semplificata possibile, ad esempio attraverso l'associazione con i profili social o con il conto PayPal.

Il nuovo approccio di Google con Pay with Google è destinato ad aumentare ancora la velocità dei pagamenti da mobile. I dettagli della carta di credito o di debito sono già forniti a Google, ad es. tramite Google Play, e possono essere utilizzati anche per lo shopping mobile. In questo senso, vendita al dettaglio online e offline diventano sempre più correlate e diventano sempre più urgenti strategie crosschannel e omnichannel per i retailer. La soddisfazione del cliente lungo il suo percorso di acquisto dal sito web al negozio e viceversa sono fondamentali.

Modalità e tempi di consegna garantiti per l'eCommerce sono un ulteriore fattore cruciale, così come aumenta l'importanza della ricerca sulle consegne con i droni (i cui primi esperimenti sono già stati effettuati) specie per prodotti "sensibili" come pharma e food.

Da Amazon ad UBER, tutti i grandi del Tech si stanno già impegnando nel miglioramento del delivery, chiave del settore eCommerce.

ecommerce statista 1

Fidelizzazione e processi di ordine automatizzati e ricorrenti

Il mercato eCommerce ha ormai raggiunto un grado di sviluppo per il quale la differenziazione solo sulla base del prezzo o sulla qualità del prodotto non è più sufficiente, a causa dell'altissimo tasso di concorrenza presente nel mercato. Per aumentare il coinvolgimento e l'impegno del cliente ad effettuare acquisti ricorrenti con una certa frequenza, i merchant stanno sviluppando strategie in grado di costruire relazioni forti e fedeltà ai brand. Oltre ai classici programmi di affiliazione che offrono vantaggi aggiuntivi a chi ne fa parte (tempi di consegna più brevi, prezzi scontati, contenuti dedicati, prodotti speciali, etc.), come nel più classico esempio del servizio Amazon Prime, oggi si sviluppano sistemi aggiuntivi come i tasti per il ri-ordine dei prodotti con cadenza fissa (come i Dash Button di Amazon) o servizi di abbonamento per i prodotti con quantità e frequenza di consegna predefinite (come il DollarShaveClub).

In questo stesso contesto sta assumendo una importanza sempre più rilevante anche il cosiddetto VoiceCommerce, ossia l'elaborazione di ordini vocali da parte di assistenti come Siri, Alexa o Amazon Echo. Poco adatti per una ricerca iniziale dei prodotti, il VoiceCommerce risulta invece uno strumento ideale, per velocità e praticità di utilizzo, per il ri-ordine dei prodotti già acquistati. Lo sviluppo futuro potrebbe essere la gestione automatica di un budget prestabilito destinato agli acquisti, che si tradurrebbe in un modo completamente nuovo di interazione con i clienti.

Il mercato eCommerce ha ormai raggiunto un grado di sviluppo per il quale la differenziazione solo sulla base del prezzo o sulla qualità del prodotto non è più sufficiente

POWERED BY

Within just a few years, Statista managed to establish itself as a leading provider of market and consumer data. Over 500 visionaries, experts and doers continuously reinvent Statista, thereby constantly developing successful new products and business models.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Logistica per eCommerce: come rendere il tuo magazzino più sostenibile
eCommerce: l’ispirazione è al centro del processo d’acquisto
Amazon sotto la lente dell’Antitrust

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto