• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Advertising

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa

Tra passato e contemporaneità, il brand diffonde ironia giocando con il suo famoso slogan "Have a Break"

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

675 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/09/2023

Se almeno una volta nella vita vi è capitato di aver dimenticato la password di accesso a uno dei vostri account o dispositivi, allora sicuramente vi identificherete con l’ultimo spot firmato KitKat.

Giocando con il suo famoso slogan "Have a Break", il marchio di proprietà del gruppo Nestlé, incoraggia le persone a non lasciare che i problemi digitali moderni interrompano le loro giornate.

Nel nuovo spot, una guardia al ponte levatoio chiede ad un cavaliere: “Password? Non te la ricordi? Qual era il secondo nome del tuo primo animale domestico? Qual è il tuo genere di rock preferito?"

Il cavaliere, in attesa all'ingresso, fatica a rispondere alle domande e decide di fare una pausa con KitKat.

Con questa campagna, il brand vuole incoraggiare le persone ad allontanarsi dalle "frustrazioni tecnologiche", prendersi un momento per riflettere, resettare e tornare con una prospettiva rinnovata. Naturalmente quale modo migliore per prendersi una pausa se non concedersi una deliziosa barretta KitKat?

«Noi di KitKat sosteniamo le pause da oltre 85 anni e la nostra nuova campagna non fa eccezione. Nel mondo frenetico di oggi, dobbiamo tutti affrontare continue richieste di fare di più ed essere di più, motivo per cui prendersi una pausa è più importante che mai» ha dichiarato Stephanie Scales, senior brand manager di KitKat.

KitKat mette a confronto l'antico e il moderno, narrando una problematica tecnologica contemporanea all'interno di un contesto medievale, e per conquistare i fan lo fa alla sua maniera: in modo divertente.

L'annuncio è comparso in diverse trasmissioni televisive, video on demand, social media e out-of-home, già ad agosto e resterà on air fino alla fine di novembre 2023.

La storico slogan KitKat

Il nome KitKat è stato registrato come marchio nel 1911 nel Regno Unito e, per un breve periodo, è stato utilizzato per una marca di cioccolatini in scatola. Il prodotto nella sua forma attuale è stato venduto per la prima volta il 29 agosto 1935, inizialmente con il nome di "Chocolate Crisp".

KitKat

L’idea di un operaio della fabbrica H.I. Rowntree, era quella di creare un dolce “spezzafame” che fosse pratico e al tempo stesso gustoso.

In due anni, la popolarità delle barrette crebbe rapidamente, e presto George Harris, il Direttore Marketing di Rowntree, propose di associare al prodotto un nome più breve e immediato. Pare che il nuovo nome traesse ispirazione dal "Kit-Cat Club," un club culturale londinese fondato nel XVIII secolo, ancora in voga negli anni '20, frequentato da politici, letterati e anche dipendenti della Rowntree. Nacque KitKat - Chocolate Crisp: lo snack venne da subito associato all'idea di "break".

Il nome e il marchio KitKat furono introdotti sulla confezione nel maggio 1937, insieme a "Chocolate Crisp", che fu poi eliminato dalla confezione nel 1949.

Inizialmente lanciato con una livrea rossa e crema, l'incarto fu cambiato in blu e crema nel 1942, quando fu prodotto con una copertura di cioccolato fondente a causa della scarsità di latte durante la Seconda Guerra Mondiale.

L'incarto rosso e crema torna in auge nel 1947 insieme al prodotto standard KitKat con cioccolato al latte. Il primo utilizzo della parola "break" in associazione alla comunicazione del brand risale al 1937.

Presente sul mercato in molteplici formati e gusti, oggi KitKat è uno degli snack più famosi al mondo e deve la sua fortuna anche al celebre slogan “Have a Break, Have a KitKat” inventato nel 1957 dal pubblicitario inglese Donald Gilles, dell'agenzia pubblicitaria J Walter Thompson.

Un anno dopo fu utilizzato nei primi spot televisivi del marchio e da allora è stato un punto fermo delle campagne delle barrette di cioccolato.

KitKat

Come non dimenticare gli spot irriverenti trasmessi in Italia a cavallo tra gli anni '80 e '90 che declinavano lo slogan originale in "Fai un Break, Spezza con KitKat":

Il celebre cioccolato nel 2020 ha raggiunto un traguardo significativo, compiendo 85 anni. Nonostante il passare del tempo, KitKat continua a dimostrare di conservare la sua anima più giovane che mai.

​Adori l'advertising? Dai un'occhiata qui:

Le indimenticabili pubblicità dei Levi’s 501 per celebrare i suoi 150 anni

Da governante a paladina: come è cambiata la rappresentazione della donna nelle pubblicità

L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici

Com’è nata l’immagine dei Pancake di Mulino Bianco generata dall’AI

“She” è lo spot natalizio di JB che non dovresti perderti

Nike, IKEA e altre campagne di marketing inclusivo che celebrano la diversità

Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita con un appello al Papa

Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia della comunicazione pubblicitaria

San Valentino e pubblicità: la storia e le campagne di Baci Perugina

Dalle strane domande di sicurezza per il recupero delle password alla dimenticanza delle varie parole d'ordine, passando per l'aggiunta all'ennesimo gruppo WhatsApp, la pubblicità affronta con tono ironico le frustrazioni che proviamo ogni giorno.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Coca-Cola, IKEA e McDonald’s: le pubblicità più belle del 2023 (fino ad ora)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto