• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

The Big Game

Tante celebrità e budget stratosferici: gli spot più belli del Super Bowl 2023

I brand ci hanno regalato il ritorno dei testimonial in un perfetto mix tra divertimento e nostalgia

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

664 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2023

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Finalmente il momento più desiderato, e non solo dagli americani, è arrivato: il Big Game che ha visto in campo i Kansas City Chiefs contro i Philadelphia Eagles, dove a strappare la vittoria sono stati i primi. Ad ospitare il Super Bowl 2023 insieme all’esplosivo Halftime Show, lo State Farm Stadium in Arizona, dove sono stati presentati anche gli attesissimi spot dei maggiori brand.

Super Bowl 2023 pubblicità - Rihanna Apple Music

Fonte immagine: Apple.com

Un evento che ha visto incollati allo schermo ben oltre 100 milioni di spettatori tra tifosi e curiosi del grande spettacolo a metà tempo. Ma tra questi ci sono anche gli amanti delle pubblicità che hanno guardato la partita da un altro punto di vista.

Cifre stratosferiche: ben 7 milioni di dollari, sono state spese dai brand per un passaggio di 30’’ durante il Super Bowl 2023. Una vetrina che di certo fa gola a molti ma che in pochi possono permettersi.

L’automotive, che fino agli ultimi anni era stato il settore con la spesa pubblicitaria maggiore, dal 2022 ha invece registrato una contrazione.

Durante il Super Bowl 2023, infatti, solo tre case automobilistiche hanno presentato i loro spot: i motivi economici sono da ricercare sia negli investimenti attuati nella produzione di veicoli elettrici e sia nelle conseguenze della scarsa reperibilità di chip.

Apple Music Halftime Show

Dopo diverse edizioni in cui Pepsi è stato lo sponsor indiscusso, quest’anno si è visto spodestato da Apple Music che apre lo spettacolo dell’Halftime con la star della pop and R&B music, Rihanna.

Una grandiosa esibizione sospesa a mezz'aria in cui la cantante accompagnata dalle strabilianti coreografie di un infinito corpo di ballo e da un gioco di luci al neon, ha ripercorso la sua carriera attraverso i propri potenti successi.

Per promuovere lo show, Apple aveva lanciato nei giorni precedenti diversi teaser introduttivi in cui la protagonista non è solo Rihanna, ma anche alcuni dei tifosi della NFL, riuniti ad interpretare “Stay”, una delle sue hit.

Per quanto riguarda le pubblicità trasmesse, quest’anno hanno registrato una forte presenza di grandi nomi, che richiamano il ritorno, o la necessità, ai grandi testimonial di una volta.

Da John Travolta a Ben Stiller, P.Diddy fino all’immancabile Snoop Dogg. Zach Braff, Will Ferrel, Sylvester Stallone, Ozzy Osbourne, Billy Idol, Paul Stanley dei Kiss e tanti altri ancora.

T-MOBILE | New Neighbor

Gli inseparabili e simpaticissimi amici medici JD e Turk di Scrubs ( Zach Braff e Donald Faison) hanno un nuovo vicino, il vulcanico e ormai attempato Danny, interpretato dall’iconico John Travolta.

Sulle note dell’indimenticabile Tell me more e in un rimpianto remake del film Grease e della medical serie, i tre diranno molto di più sulla nuova proposta internet. Anche noi ci faremmo convincere, non tanto dall’offerta ma dal fascino nostalgico di queste star.

PEPSI ZERO SUGAR | Great Acting or Great Taste?

L’attore Steve Martin ci svela che la sua bravura consiste nel far credere che le emozioni suscitate, grazie alla buona recitazione, siano sempre reali. Ma non tutto quello che sembra fantastico in fondo lo è davvero.

Sarà lo stesso anche per Pepsi che promette un sapore ricco nonostante sia senza zucchero? Saremo noi a decidere se il gusto sia reale o una finzione. Una seconda variante dello spot per il Super Bowl 2023 è interpretata da Ben Stiller, che ringraziamo per il breve cameo di Zoolander con l’iconica magnum.

UBER EAT | One Hit For Uber One

Il servizio di food delivery Uber è in cerca di un nuovo jingle, anzi di una hit. Il rapper P. Diddy (al secolo Puff Daddy) ha il compito di trovare il giusto interprete che possa raccontare il servizio di abbonamento sulle note della propria canzone di maggior successo.

Si alternano così i celebri Montell Jordan che reinterpreta la sua "This Is How We Do It“, Donna Lewis con "I Love You Always Forever" , Kelis con il suo successo “Milkshake”, il duo Ylvis con l’improbabile “The Fox”. Niente di buono secondo Diddy, salvato in ultimo dall’arrivo in studio di Haddaway e della sua intramontabile “What is love?”.

Lo spot di Uber è un tuffo tra alcune delle hit non dimenticate, anche se alla fine sarà la dance anni ’90 a salvare il mondo!

GENERAL MOTOR X NETFLIX | Why Not A EV?

Perché Will Ferrel, a bordo di un SUV elettrico, veste gli improbabili panni dei protagonisti delle serie più acclamate di Netflix, come Stranger Things, The Walking Dead, Squid Game o Bridgerton? Ovvio!

Per annunciarci la nuova partnership tra GM e la famosa piattaforma di streaming. Già, perché Netflix volendosi fare portavoce di una narrazione sempre più avvincente ma allo stesso tempo sostenibile, ha deciso di far notare la sua impronta green nella società introducendo più veicoli elettrici all’interno delle sue produzioni.

Queste le parole di Deborah Wahl, Chief Marketing Officer di GM Global. Il film è parodistico e certamente elettrico: probabilmente ci trasformeremo tutti in zombi (o in elfi) ma morderemo in modo sostenibile.

PARAMOUNT + | A Mountain of Entertainment

Su una montagna ci sono: Sylvester Stallone con le sue figlie, i personaggi animati Dora l’esploratrice con Beavis e Butt-Head, Pike di Star Trek, il tenente Jim Dangle di Reno 911. No, non è l’incipit di una barzelletta ma sono le star protagoniste di serie e film del canale Paramount + che si annuncia come una montagna di intrattenimento.

SKECHERS | Super Bowl Commercial feat Snoop Dogg

Già solo la presenza di Snoop invoglierebbe a guardare qualsiasi spot… Sui ritmi hip hop del suo pezzo Who am I? , Snoop ci mostra quanto possa essere pesante la sua giornata: tra un giro in bicicletta, un concerto, la toelettatura del cane, è veramente dura stare sempre in piedi. Per fortuna ci sono le scarpe ad adattarsi ad ogni diverso impiego e ad ammortizzare il tutto, proprio come la sua lowrider.

Ci pensa però Martha Stewart a far ritornare il rapper con i piedi per terra.

BUDWEISER | Six Degrees of Bud

Secondo la Teoria sociologica de “I sei gradi di separazione”, ogni individuo può collegarsi a qualunque altro attraverso una catena, o gradi, di relazioni formata da sei intermediari.

Secondo la Teoria di Budweiser invece qualsiasi individuo, dotato del proprio background, desideri e aspirazioni è sempre collegato ad un altro grazie alla stessa passione. Ed è così che la Bud funge da collegamento che accomuna persone che hanno lo stesso spirito. Stesso spirito, stessa birra. Anche tu.

MEMORIAL SLOAN KETTERING CANCER CENTER | Monday Working with Cancer Pledge

A metà di noi, nella vita verrà diagnosticato il cancro.

Tutti noi, sul posto di lavoro dovremmo aiutare e supportare i nostri colleghi che, nonostante stiano combattendo, tornano o continuano ad impegnarsi nel lavoro. Uno spot al suo primo esordio nel Super Bowl 2023, con un messaggio toccante ed emozionante tanto quanto la reale necessità di comprensione e azione.

BUD LIGHT | Hold

Diciamoci la verità: chi non ci si ritrova? Bud Light ha rappresentato con questo esilarante spot la situazione in cui la maggior parte di noi si è trovata durante le estenuanti attese con un call center. Sempre se la musica scelta sia invitante e sempre se abbiamo anche a portata di frigo una buona birra.

I due sembrano approfittare dell’attesa per godere di qualche momento di leggerezza. Merito della Bud Light, della rassegnazione o di Opus N. 1, una delle più famose musiche d’attesa telefonica?

POPCORNERS | Breaking Goods

I PopCorners, snack del noto brand Frito-Lay sembrano essere preparati davvero bene, tanto da non poterne più fare a meno. Proprio come una droga. Ad assicurarlo sono Jesse, Walter e Tuco, i protagonisti dell’iconica serie Breaking Bad. Lo spot è chiaramente ispirato alla trama originale in cui sono state riprodotte le ambientazioni ed alcuni dettagli, come il camper e il vestiario.

Walter, questa volta, crea uno snack senza precedenti e di sette diversi gusti, tanto buoni da essere la merce più voluta sul mercato.

SCIENTOLOGY | Live Again

Dal racconto penetrante e altamente motivante, questo spot pone l'attenzione sulla speranza risolutiva: una forza che ognuno possiede ma che è latente.

La "filosofia" di Scientology, infatti, mira all'innalzamento del potenziale della mente. Al di là di ogni giudizio specifico in merito, lo spot presentato durante il Super Bowl 2023 vuole infondere molta positività anche se la realizzazione visiva sembra rimandare ai gestori di energie sostenibili e alla potenza delle nuove tecnologie informatiche.

WORKDAY | Rock Star

Perché le persone che hanno un impiego standard e tranquillo, osano definirsi rock star per i loro successi lavorativi? Se lo chiedono anche le vere star del rock come Ozzy e Paul Stanley. Non tutti possono permettersi questo appellativo a meno che non si sia vissuta una vita dannata e caratterizzata da esagerazioni, o che non si utilizzi WorkDay, il software per finanza ed HR aziendale.

Una botta di autostima - e di cattivi e intramontabili rockers- incredibile!

JEEP | Electric Boogie

Ai valori di avventura e libertà, che da sempre hanno contraddistinto il brand Jeep, oggi si aggiunge quello di elettricità. Grazie ai veicoli green, gli animali possono tornare finalmente in equilibrio con la natura, ballando a ritmo della canzone Boogie Woogie di Marcia Griffiths e remixata per l’occasione da Shaggy.

Adori l'advertising? Dai un'occhiata qui:

L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici

Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways, i 3D billboard di Meta e le altre

Com’è nata l’immagine dei Pancake di Mulino Bianco generata dall’AI

“She” è lo spot natalizio di JB che non dovresti perderti

Nike, IKEA e altre campagne di marketing inclusivo che celebrano la diversità

Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita con un appello al Papa

Gli Spot più belli visti durante il Super Bowl 2022

Cifre stratosferiche: ben 7 milioni di dollari, sono state spese dai brand per un passaggio di 30’’ durante il Super Bowl 2023.

Scritto da

Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come comunicano i grandi leader (e 10 consigli per farlo come loro)
La paura fa campagna: 7 spaventose pubblicità per celebrare Halloween
Decathlon, i numeri di Netflix, il Meta Quest PRO e le altre notizie della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto