• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Brand News

Pepsi svela un’identità visiva completamente rinnovata

Il marchio introduce nuove sorprendenti grafiche "Pulse" per rendere vibrante la sua silhouette

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

858 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/04/2023

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

La nuova era di Pepsi sta arrivando. Nell’anno in cui si celebra il suo 125° anniversario, il brand leader nel campo delle bevande gassate ha rivelato un inedito sistema di visual identity.

pepsi

Progettato dal team interno di PepsiCo il nuovo look sarà lanciato nel Nord America questo autunno e a livello globale nel 2024.

La storia leggendaria di Pepsi

Introdotta nel 1898, la bibita gassata prodotta da PepsiCo, esattamente come il suo concorrente Coca-Cola, è nata in una farmacia come formula dalle proprietà dissetanti e digestive.

pepsi

Il primo logo Pepsi-Cola - 1898

Sviluppata da Caleb Bradham (originariamente nel 1893 e chiamata "Brad's Drink"), la Pepsi era destinata a persone con problemi di digestione o mal di stomaco, anche pubblicizzata per alleviare la dis-pepsi-a.

Pubblicità sul giornale - 1908. Il pioniere delle corse automobilistiche Barney Oldfield è la prima celebrità a sostenere Pepsi-Cola.

Oggi, Pepsi è uno dei più grandi marchi di consumo al mondo.

Nel corso della sua storia leggendaria, il marchio ha mantenuto una mentalità audace e un forte legame con la cultura pop.

Dalla Pepsi Challenge e reinventando il Super Bowl Halftime Show, alla creazione di alcune delle pubblicità più iconiche di tutti i tempi con i musicisti e gli attori più famosi a livello internazionale. Come il famoso spot anni '80 con Michael Jackson:

Il brand, inoltre, si reinventa continuamente con un marketing forte e d'impatto. Nel corso del tempo si sono susseguite diverse sperimentazioni non solo a livello di prodotto. Dalla creazione di programmi TV all'esplorazione del Web3, passando per l'introduzione di nuove avvincenti varietà di bevande, tra cui le recenti Nitro Pepsi, Pepsi per SodaStream e il gusto Pepsi Zero Sugar creato per offrire ai consumatori statunitensi la cola con il miglior sapore nella categoria "zero zuccheri".

La serie delle lattine attualmente in commercio

Gli elementi del rebranding di Pepsi

Il logo e l'identità visiva scavano nei 125 anni di storia e incorporano elementi moderni per creare un look attuale e innegabilmente Pepsi.

Tra le novità di design troviamo:
– Il Pepsi Globe e il wordmark si uniscono per adattarsi a una varietà di ambienti ed enfatizzare il marchio distintivo.
– La tavolozza colori aggiornata introduce il blu elettrico e il nero per portare contrasto, vivacità e un tocco contemporaneo alla classica combinazione colori. Data la continua attenzione sul marchio Pepsi Zero Sugar, il design introduce il colore nero, dimostrando ulteriormente l'impegno nei confronti di questa varietà.
– Un carattere tipografico moderno e personalizzato riflette la fiducia e la mentalità impenitente del marchio.
- Il caratteristico marchio evoca "l'increspatura, il pop e il frizzante" attraverso il movimento. Porta anche il ritmo e l'energia della musica, una parte importante dell'eredità Pepsi.

Il nuovo logo fa un salto indietro di alcune generazioni per reintrodurre il logotipo all'interno dell'icona del globo. Approccio già utilizzato circa 30 anni fa.

LEGGI ANCHE: Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Il design Pepsi Pulse

Un nuovo elemento chiave nell'identità è l'introduzione di una silhouette per la lattina come nuovo identificatore per Pepsi. Escamotage visivo pensato chiaramente per rispondere all'iconica silhouette della bottiglia di Coca-Cola, tra le più riconosciute in tutto il mondo.

La lattina apparirà in due versioni: una rappresentazione fotografica realistica e un'interpretazione vettoriale.

In entrambi i casi, il nuovo logo in alto si espande leggermente oltre i bordi della lattina invece di avvolgersi, creando una composizione molto coinvolgente che consente alle diverse esecuzioni visive di rimanere coese e riconoscibili.

Un altro dettaglio che rende l’intera grafica audace è la linguetta già aperta. Tratto peculiare che attiva il nostro cervello a sentire quel suono soddisfacente di una lattina che si apre.

Ma non è finita qui. Il marchio si appresta a fare faville con l'introduzione di nuove e sorprendenti grafiche "Pulse".

Una varietà di combinazioni, tra colori e sapori diversi.

Il rebranding segna un nuovo passo entusiasmante per il marchio e contribuirà a ridefinire la sua immagine nel mercato.

 

 

LEGGI ANCHE: Coca-Cola Story: il segreto di uno dei love brand più amati

"In PepsiCo, progettiamo i nostri marchi per raccontare una storia avvincente e olistica. Pepsi è un fulgido esempio di un marchio che si è costantemente reinventato in 125 anni per rimanere parte della cultura pop e parte della vita delle persone" - Mauro Porcini, SVP e Chief Design Officer di PepsiCo.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Reputazione aziendale, come renderla un punto di forza
Recruitment marketing ed employer branding: tutte le principali differenze

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto