• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Vintage Adv

L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici

Una raccolta di campagne che ci hanno ispirato negli anni e che ancora oggi, grazie alle canzoni e agli artisti, continuano ad emozionarci

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

577 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/02/2023

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

La musica è molto più di una forma d'arte: ha il potere di evocare emozioni intense e di suscitare potenti ricordi. Fra le varie discipline dello spettacolo emerge come forma artistica a sé stante, ma anche in abbinamento e supporto alle altre. Possiede una capacità unica di catturare momenti nel tempo.

In pubblicità, in particolare, la musica amplifica i messaggi grazie alla sua natura evocativa. Crea atmosfere e connette i consumatori sia a livello conscio che subconscio. È in grado di soddisfare diversi obiettivi target delle campagne di marketing, affascinando il pubblico con un'esperienza sonora che difficilmente riuscirà a dimenticare.

Negli anni ’50 la canzone italiana ha vissuto un momento particolare. Sono anni di cambiamento per musica e pubblicità. Nel ’51 una giovane Nilla Pizzi vince il 1° Festival di Sanremo con Grazie dei fiori. Nel 1957 nasce Carosello. L’anno successivo, Domenico Modugno cambia per sempre il modo in cui gli italiani vedono la musica, con la sua interpretazione di Nel blu dipinto di blu dal palco di Sanremo.

LEGGI ANCHE: Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non possono perderlo

Con la crescente popolarità di Carosello, la musica andò oltre il semplice intrattenimento e assunse il ruolo di narrazione. Oggi come ieri, la musica, attraverso le hit del momento, è in grado di dare uno spaccato della società.

Franco Cerri, testimonial per il detersivo Bio Presto lavatrice - Anni '70

Per la settimana di Sanremo 2023, abbiamo raccolto oltre 10 pubblicità storiche che trasmettono il forte legame tra musica e pubblicità. Caroselli e campagne stampa di marchi che ci hanno ispirato negli anni e che ancora oggi, grazie alle canzoni e agli artisti, continuano ad emozionarci.

Materassi Permaflex Dalida - 1960

Nel 1960, Permaflex chiese a Dalida di produrre degli spot pubblicitari per il suo marchio di materassi. Al giovane industriale milanese proprietario del marchio piaceva molto la cantante, così Dalida divenne una delle prime star della musica ad apparire nelle pubblicità.

Talco Borato Colgate - Wilma de Angelis - 1962

Una giovanissima Wilma De Angelis nel 1962 presta il suo volto e la sua grazia alla pubblicità del talco borato firmato Colgate.

Algida - Rita Pavone - 1963

La pubblicità del marchio di gelati Algida che vede Rita Pavone ballare e cantare insieme ai suoi amici. Questa la campagna stampa per i caroselli del 1963.

Musica e pubblicità

Galbani - Jonny Dorelli “Fidati di Me” - 1966

Come non citare i caroselli che Johnny Dorelli girò dal ’64 al ’68 per Galbani con lo slogan “Galbani vuol dire fiducia”.

Diventato per tre lustri il volto del marchio, in questo filmato si propone come cicerone a un gruppo di turiste, ma le donne non si fidano. Poi si cimenta in quello che gli riesce di più: cantare:

Mina e i Caroselli Barilla - 1965

Mina è l’interprete canora più presente a Carosello, in vent’anni ha sfoggiato look, repertori, situazioni risultando una vera e propria antesignana.

La prima campagna pubblicitaria che Mina, già al culmine del successo, realizza per Barilla è diretta dal regista cinematografico Valerio Zurlini. In ogni carosello Mina canta una canzone diversa.

Al termine della canzone Mina pubblicizza Barilla accarezzando con la sua mano la gamma delle confezioni di pasta: «B come Buona cucina. Un tocco di alta cucina nei piatti semplici di ogni giorno».

LEGGI ANCHE: Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia della comunicazione pubblicitaria

Croccante Algida - Patty Pravo - 1967

La campagna stampa (super colorata) a sostegno dei caroselli Algida con testimonial la "ragazza del Piper" Patty Pravo.

Agip - Raffaella Carrà - 1971

Qualche anno più avanti Raffaella Carrà è la protagonista di alcune pubblicità di Agip. La leggendaria showgirl abbaglia il pubblico di tutta Italia in uno Carosello del 1971.

Musica e pubblicità

Un classico intramontabile della televisione italiana come il Tuca Tuca viene abbinato all’annuncio “All’Agip c’è di più”:

Tortiglioni Barilla - Massimo Ranieri - 1972

Successivamente anche Massimo Ranieri diventa protagonista di alcune pubblicità Barilla. In tutti i Caroselli della serie, l'artista racconta una storia o un episodio che gli è capitato nella sua carriera e che per lui è stata una vera “prova del fuoco”. Ogni ricordo è legato a una canzone. In questo video canta Rosse Rosse nella sua Napoli:

Al termine del brano, si reca in cucina dove è quasi pronta la pasta Barilla, l’unica che sopporta la fatidica prova del fuoco, cioè la doppia cottura in acqua e in padella, sul fuoco vivo.

Fiesta Snack Ferrero - Ricchi & Poveri - 1975

Negli anni ’70 Ferrero ingaggia i Ricchi & Poveri per dare voce alle sue réclame. La band insieme al Gigante Amico, già protagonista di altri commercial del gruppo, interpretano il carosello di Fiesta Snack.

Musica e pubblicità

Amaro Jägermeister - Sergio Endrigo, Severino Gazzelloni e Nilla Pizzi - 1975

Jägermeister, l'amaro tedesco con gusto e arguzia da vendere, viene lanciato in Italia negli anni '70 con una campagna pubblicitaria stravagante e piena di battute.

Tra i protagonisti a pronunciare lo slogan “Bevo Jägermeister perché…” troviamo Sergio Endrigo, Severino Gazzelloni e Nilla Pizzi. Non c'è da stupirsi se la gente, negli anni, si è poi gradualmente affezionata a questo amaro iconico alle erbe.

Musica e pubblicità

Felce Azzurra - Ornella Vannoni, Loredana Berté - 1986

Qualche anno più tardi, quando Carosello era ormai tramontato da quasi un decennio, Ornella Vanoni e Loredana Bertè, voci simbolo degli anni ’80, entrano a pieno titolo nella storia della pubblicità italiana. Nel 1986  diventano entrambi ambasciatrici del magico momento dedicato al bagno e al relax firmato Paglieri Felce Azzurra.

Per la settimana di Sanremo 2023, abbiamo raccolto alcune campagne vintage che trasmettono il forte legame tra musica e brand.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La campagna di Uncommon Creative Studio per “salvare il sesso”
Da governante a paladina: come è cambiata la rappresentazione della donna nelle pubblicità
Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto