• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Say Cheese

Come creare stories fantastiche per i brand su Facebook

Se pensate che le storie di Facebook non siano d'aiuto per il business allora leggete qui

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/03/2021

Storie, storie e ancora storie: il primo ad utilizzare le stories sui social è stato il giovane e frizzante Instagram. Potevano gli altri social rimanere indietro? Assolutamente no, specialmente se fanno parte della stessa famiglia. Per questo motivo, oggi vi raccontiamo come creare storie fantastiche su Facebook sulla base dell'esperienza di Benjamin Chacon per Later.

Un numero a caso: 500

Una notizia probabilmente vi sconvolgerà: secondo dati interni, Facebook Stories conta oltre 500 milioni di utenti attivi ogni giorno, un dato che probabilmente continuerà a crescere in questo 2021. Le stories possono dunque essere una preziosa risorsa di marketing per il vostro brand grazie alle loro facili funzionalità e al feed strategico di Facebook.

Le Stories di Facebook potrebbero essere la miglior opportunità per i brand per aumentare l’engagement, creare consapevolezza e rafforzare la relazione con il target. Come ben sappiamo, a differenza dei post di Facebook che appaiono sui feed degli utenti, le storie vengono visualizzate nella parte superiore del social: già questo è un dato importante perché richiamano subito l’attenzione non appena si apre la piattaforma.

Guardate quest'immagine: è lo screenshot fresco fresco del mio Facebook! Subito dopo le stanze, si vedono già le stories. Non si scelgono: capitano. Ancora, per convincervi, diremo che se siete pigri: potete postarle direttamente in condivisione da Instgram. Spettacolare, no?

Come utilizzare le storie di Facebook per il business

Per condividere le storie di Facebook come brand, devi essere anzitutto l'amministratore o l'editor di una pagina Facebook, ma a differenza delle storie di Instagram che possono essere condivise solo dall'app mobile di Instagram, puoi creare e condividere le storie di Facebook anche dal tuo computer, dall'app di Facebook, da Facebook Lite e persino dall'app di Facebook Messenger!

Il consiglio che vi diamo è quello di utilizzare l'app Facebook per creare e condividere le storie: offre più opzioni e strumenti rispetto alla versione desktop di Facebook.

Quando si condividono una foto o un video sulla storia di Facebook, questi possono essere visualizzati nella sezione delle storie nella parte superiore del feed delle notizie e nella parte superiore della posta in arrivo di Messenger. E come Instagram, le storie di Facebook saranno visibili al pubblico selezionato per 24 ore.

LEGGI ANCHE: Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia

Dopo aver scaricato l'app Facebook e aver effettuato l'accesso, occorre toccare il pulsante dell' "hamburger" (tre linee orizzontali) nell'angolo in basso a destra dello schermo. Da qui si potrà scegliere la pagina su cui creare le stories!

Per iniziare con le stories di Facebook, serve solo cliccare sul pulsante con i puntini di sospensione nell'angolo in alto a destra dello schermo, che aprirà diverse opzioni tra cui Apri fotocamera.

Creare i contenuti per le storie di Facebook

Iniziamo esaminando la fotocamera delle storie di Facebook e le funzionalità creative a cui si accede: come le storie di Instagram, potete passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore e viceversa toccando il pulsante della fotocamera.

È possibile inoltre cambiare la visuale della telecamera mentre si registra: questa è una piccola caratteristica che può essere d'aiuto ad aggiungere atmosfera alla storia.

Illuminazione: è possibile scegliere tra tre diverse impostazioni di illuminazione quando si crea una storia per Facebook: flash acceso (l'icona del fulmine), flash spento (la luna e l'icona x) e le impostazioni di scarsa illuminazione (l'icona della luna e della nuvola).

Impostazioni fotocamera: toccando l'icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra dello schermo, si apriranno le impostazioni della fotocamera, anche se non dovrebbero chiamarle "impostazioni della fotocamera" poiché viene data solo un'opzione di impostazione: la possibilità di salvare automaticamente il contenuto che si crea sul dispositivo.

Filtri: nel corso degli anni Facebook ha investito molto nei filtri AR ("realtà aumentata") e attualmente offre dozzine di filtri creati dagli utenti per le storie. Tutto quello che dovete fare è toccare l'icona della faccina sorridente e scorrere tutte le opzioni.

Archivio: è possibile caricare contenuti già presenti nella propria memoria o gallery, toccando l'icona della foto nell'angolo in basso a destra o scorrendo verso l'alto sullo schermo.

Opzioni delle stories di Facebook

Facebook attualmente offre quattro diverse opzioni di registrazione: Normale, Video, Boomerang e Live.

Con Normale, potete toccare il pulsante di registrazione per scattare una foto. Oppure potete tenere premuto il pulsante per registrare un video della durata massima di 20 secondi. Se selezioniate la modalità Video, potete toccare una volta il pulsante di registrazione per avviare un video e toccare di nuovo per interromperlo.

L'opzione Boomerang funziona proprio come su Instagram. Tutto quello che dovete fare è toccare il pulsante di registrazione per unire una raffica di foto per creare una breve animazione che viene riprodotta avanti e indietro. Quando selezionate l'opzione Live verrà chiesto di avviare una trasmissione video in diretta su cui i follower possono sintonizzarsi.

Dopo aver registrato una foto o un video, potete utilizzare più strumenti creativi per rendere la storia di Facebook ancora più coinvolgente, come adesivi, testo, tag utente, collegamenti, strumenti di disegno, effetti e sfondi. Potete anche utilizzare l'adesivo "@ TAG" per taggare altri utenti da un elenco a discesa mentre si digita il ​​nome del loro account, proprio come su Instagram Stories! Ancora: potete toccare l'icona della bacchetta magica nell'angolo in basso a sinistra per accedere a dozzine di fantastici effetti e animazioni.

Aggiungendo i link poi, nel momento in cui viene aggiunto un collegamento personalizzato, gli spettatori potranno selezionare "Vedi altro" (See More) per aprire la pagina all'interno del browser di Facebook, in modo simile a come funzionano i collegamenti in Instagram Stories. In alternativa, si possono aggiungere delle CTA , come  "Acquista ora", "Ottieni indicazioni stradali" o "Ulteriori informazioni", per indirizzare gli utenti a una pagina specifica già collegata all'account Facebook.

Cliccando poi su condivi nella storia si può vedere il contenuto online!

Monitorare, sempre!

Esistono alcuni modi per monitorare le prestazioni delle stories di Facebook. La prima opzione è passare ad una delle storie attive e toccare l'icona dell'occhio nell'angolo in basso a sinistra. Verrà visualizzato un elenco di persone che hanno visualizzato la storia. Potete anche vedere le statistiche sul rendimento delle storie della pagina facendo clic su Insights.

LEGGI ANCHE: Come utilizzare Instagram Shopping: la guida completa

Strategia, indispensabile!

Benjamin Chacon nel suo articolo su Later chiede inoltre: cosa pubblicare nelle storie di Facebook? È più opportuno creare contenuti originali per le storie di Facebook o semplicemente riutilizzare le storie su Instagram? Per chi utilizza le Instagram Stories, quindi uno strumento di ricondivisione nativo da Instagram a Facebook disponibile, ha senso sfruttare i contenuti creati per Instagram.

Col tempo, si capirà con cosa il pubblico di Facebook interagisce di più per  iniziare a creare contenuti originali. Ad esempio, il vostro pubblico di Facebook potrebbe tendere a guardare le tue storie dall'inizio alla fine, con un basso tasso di uscita. In tal caso, potreste voler sperimentare video di forma più lunga come tutorial, domande e risposte e presentazioni di prodotti. Quindi potete utilizzare le storie di Facebook per indirizzare il traffico sui vostri articoli e post sul blog oppure potrete usarli per condividere importanti aggiornamenti e annunci di contenuti divertenti e interattivi con il tuo pubblico.

In soldoni, l'obiettivo è creare uno spazio su Facebook Stories che sia unico per i contenuti di Instagram Stories.

Ad esempio, se sei un brand di moda, Instagram Stories potrebbe essere il luogo in cui si condividono backstage e dietro le quinte della vostra attività, mentre Facebook Stories è per tutorial più approfonditi su come modellare i vestiti.

stories instagram test

Quanto e quando pubblicare le Facebook storie?

Non esiste una regola rigida quando si tratta di quanto pubblicare su Facebook Stories: dipende da ciò che i vostri follower vorrebbero vedere! Se vedete alti tassi di uscita sulle storie di Facebook, potrebbe essere un segno che state pubblicando troppo o il vostro pubblico è annoiato.

Quando si tratta di post regolari di Facebook, è importante pubblicare quando i  follower sono più attivi poiché la sequenza temporale del feed di notizie è così sensibile. Ma per le storie di Facebook, avete un po' più di libertà.

A causa della loro natura effimera, le storie di Facebook esistono per un massimo di 24 ore, offrendo una lunga finestra per essere in cima ai feed di notizie dei tuoi follower.

Anche se pubblicate quando il pubblico non è online, esso sarà comunque in grado di vedere la storia di Facebook quando accede. Per questo motivo, potreste vedere un maggiore coinvolgimento con le storie di Facebook rispetto ai  post di Facebook.

Instagram Stories: perchè non devono mancare nella tua Social Media Strategy

In altre parole, non preoccupatevi troppo di pubblicare le storie di Facebook nei momenti ottimali: una volta che inizierete a pubblicare regolarmente su Facebook Stories, noterete quando il coinvolgimento del tuo pubblico aumenta e potrete pianificare il calendario dei contenuti attorno a quella finestra.

Poiché la portata organica dei post di Facebook continua a diminuire, le storie di Facebook potrebbero essere la migliore opportunità per le aziende di aumentare l'engagement, costruire la consapevolezza del marchio e rafforzare la loro relazione con il loro pubblico di Facebook!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Later

Quando si condividono una foto o un video sulla storia di Facebook, questi possono essere visualizzati nella sezione delle storie nella parte superiore del feed delle notizie e nella parte superiore della posta in arrivo di Messenger.

Scritto da

Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

Animo irrequieto, ogni mese in modalità backpacker alla scoperta del mondo. Poche ore di sonno a notte e mille cose da fare di giorno: salentina doc impegnata nella dura batt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eleonora Tricarico  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel
Tegola sul Metaverso: il vice presidente di Horizon di Meta lascia la società
Social Media Marketing: come farlo nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto