• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Finanza & Mercati

Non solo Facebook, Google e Amazon: ecco le aziende Tech da tenere d’occhio secondo Nasdaq 100

Rientrano tra le 95 aziende che si faranno spazio nel mondo delle IT Company

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/02/2020

  • Per il 2020, AI e tecnologia applicata sono i settori da tenere maggiormente d'occhio e le aziende selezionate non solo lasceranno il segno, ma vivranno anche una vita ad impatto zero
  • Baidu, Nvidia, Autodesk, Verisk Analytics, Check Point Software Technologies, Intuitive Surgical sono tra le 95 aziende, dopo le celebri 5 sorelle, che secondo Nasdaq 100 si faranno spazio nel mondo delle IT Company. Vediamo quali sono! 

___

Nasdaq 100 classifica ogni anno le 100 aziende non finanziarie, quindi con un core business che si distacca da quello di finanza e investimenti, da tenere d’occhio durante l’anno. Ovviamente in testa si trovano le cinque celebri sorelle: Facebook, Google, Amazon, Apple e Netflix, ma tra le altre 95 sono state evidenziate quelle che per innovazione tecnologica e campi di applicazione sono degne di nota.

In particolare: Baidu, motore di ricerca cinese che ha registrato una crescita ed una penetrazione esponenziale del mercato negli ultimi anni, Verisk Analytics e Check Point Software Technologies, nomi di spicco per quanto riguarda raccolta e analisi dati e cybersecurity, infine Nvidia, Autodesk e Intuitive Surgical, vere perle per quella che è l’innovazione tecnologica applicata. Ma guardiamole da vicino.

Baidu

LEGGI ANCHE: Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio

Fa la sua prima comparsa nel 2000 da un’idea di Robin Li che decide di affidargli anche un nome tutto cinese il cui significato è “centinaia di volte” e da lì la cresta dell’onda lo accompagna fino ad oggi con una penetrazione di mercato che si aggira tra il 70 e l’80 percento.

Baidu ha retto anche alla recente concorrenza Google e anzi ha aperto le frontiere ad altri Paesi come Egitto ed Indonesia.

I suoi punti di forza sono racchiusi sicuramente nella sua impronta cinese, ma negli anni ha ampliato i suoi servizi come per esempio spazi pubblicitari online, come dei Google Adwords, la possibilità di utilizzo su multi piattaforma, un suo social network ed una sua barra dedicata al traduttore simultaneo.
Fin dalla sua nascita per Robin era importante fornire un prodotto che fosse semplice e credibile, che incontrasse al meglio i gusti e i desideri della clientela grazie ad una profonda conoscenza degli aspetti più salienti della cultura cinese e delle abitudini del suo popolo.

Come anticipato, Baidu oggi, è una vera e propria piattaforma i cui servizi sono: Baidu PostBar, la prima barra di ricerca al mondo per utilizzo e precisione in lingua cinese, Baidu Knows, il primo mezzo di conoscenza condivisa in lingua cinese, Baidu Encyclopedia, Baidu Union, la rete di siti e partner dedicata alla pubblicità insight, ai quali si aggiungono Maps, Music, News Search, Image e Video Search.

In Cina insomma, Google c’è con questi numeri, anche per motivi ed equilibri politici, ma non si vede.

Verisk Analytics e Check Point Software Technologies

Raccolta ed analisi dati e la conseguente cybersecurity sono alcuni dei temi più cari per i brand vista la presenza sempre più rilevante dell’utilizzo del web e dei servizi in cloud.

Ecco quindi che tra le aziende rilevanti per Nasdaq 100 non potevano mancare due esponenti di questa categoria in particolare Verisk Analytics e Check Point Software Technologies.

LEGGI ANCHE: La Digital Transformation dovrebbe partire dalle risorse umane per essere vincente

Verisk Analytics si occupa, appunto, di analisi dati per settori, però, molto specifici quali finanza, energia, mondo assicurativo e altri mercati di nicchia.
Una volta presa la commessa, Verisk Analytics si occupa di analizzare il mercato, rielaborare le informazioni e i dati raccolti ed, infine, produrre informazioni di andamento, rischio ed investimento; fornendo quindi al committente dati utili ad orientare la loro organizzazione e le loro decisioni produttive con un approccio totalmente custom.

Check Point Software Technologies, dall’altro lato, si occupa della protezione di server e aziende dai cosiddetti cyberattacs con tecnologie di protezione dati all’avanguardia e in grado di fornire una vera sicurezza a chi le sceglie. Si pensi che Check Point Software Technologies si è guadagnata un riconoscimento internazionale per i suoi 30 anni di servizio e di risultato, vincendo nell’anno 2018-2019 il premio Cloud Awards con CloudGuard Dome9 come sistema di sicurezza più efficace ed innovativo a livello mondiale.
CloudGuard Dome9 permette infatti alle organizzazioni che lo hanno in possesso di controllare in modo costante la loro posizione di rischio andando a correggere, anche in autonomia, eventuali errori o buchi ed incrementando le barriere su quelli che possono essere i campi della perdita di dati o della sicurezza pubblica.

Nvidia, Autodesk e Intuitive Surgical

Passiamo ora alla tecnologia applicata e alle aziende più rilevanti in materia di innovazione tecnologica seppur in campi così diversi tra loro: Nvidia, al servizio delle interfacce utente come videogiochi o schermi interattivi, Autodesk, in ambito di progettazione e architettura come il famosissimo Autocad, Intuitive Surgical, in cui il campo è quello medicale e dei robot chirurgici.

LEGGI ANCHE: Quali sono i limiti dell’intelligenza artificiale (al confronto con quella umana)

Nvidia, la prima nel nostro elenco, è uno dei brand che ha rivoluzionato il mondo del videogioco, ambito per il quale è decisamente riconosciuta, per poi passare, però, a campi come quello della robotica, delle auto in autoguida ed intelligenza artificiale. Anche per lei un riconoscimento importante: nel 2019 è stata nominata da Fast Company come la numero 1 nel campo dell’innovazione AI.
Oltre ad essere punta di diamante nella tecnologia AI e Virtual Reality ha guadagnato diversi titoli anche per la sua ricaduta sociale ed ambientale con iniziative green e a favore del welfare aziendale, secondo Glassdoor, infatti è il posto migliore in cui lavorare per le opportunità date ai propri dipendenti, millennials compresi.

Autodesk, mamma del celebrissimo Autocad, oggi è, secondo Forbes, tra le 15 aziende più innovative al mondo. Autodesk è sempre stato il brand di fiducia per architetti, designer, animatori grazie ai suoi programmi pensati per “la creazione di cose”, 3D compreso.
Autodesk si pone come obiettivo quello di diventare partner dei suoi clienti, supportandoli nello sviluppo di nuove soluzioni in grado di ottimizzare la produzione e ridurre gli sprechi, grazie anche all’applicazione della tecnologia dell’automazione e stampa 3D. Si parla anche di Additive Manufacturing, la possibilità cioè di produrre pezzi a sé stanti senza l’obbligo di strutture o di assemblaggi successivi, migliorando quindi la performance del pezzo stesso oltre che la riduzione di sprechi.
Autodesk, infine, come si legge nella sua vision aziendale, è un brand in cui l’importanza dell’ambiente in cui è ospitata è messa al primo posto, non solo per una visione green di impatto della struttura aziendale, ma anche per il supporto dato al e dal proprio personale in caso di catastrofi o disastri ambientali.

Intuitive Surgical, ultima ma non per importanza, è l’azienda leader nel settore della robotica chirurgica, per tutte quelle soluzioni, cioè, che combinano braccio robotico e software per il miglioramento degli interventi chirurgici, in precisione ed invadenza dell’intervento.
Fondata nel 1995 ed in continua espansione, è l’azienda che ha dato vita al celebre Da Vinci Robot, il più evoluto sistema di chirurgia mini invasiva con particolare applicazione a ginecologia e urologia, e che conta circa 5000 esemplari al mondo oltre che il suo Founder tra i 14 CEO più influenti d’America.

Il Da Vinci è l’esempio più riconoscibile dell’azienda in quanto, composto da un braccio meccanico in sala operatoria e una consolle esterna che permette di controllare a distanza il corpo centrale, dimostra come sia possibile, attraverso tecnologia e software, rendere il chirurgo più efficiente avendo a disposizione una strumentazione all’avanguardia, ma in cui il genio umano rimane fondamentale.

Unica pecca? Tutti i loro CEO sono stati eletti tra i più influenti d'America, secondo Forbes, peccato che siano tutti uomini. Ma questa è un'altra storia.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Beyond FAANG: 6 Nasdaq-100 Companies You Should Get to Know

Ovviamente in testa si trovano le cinque celebri sorelle: Facebook, Google, Amazon, Apple e Netflix, ma tra le altre 95 sono state evidenziate quelle che per innovazione tecnologica e campi di applicazione sono degne di nota.

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile Ninja
Gli Stati Uniti autorizzano i droni a guida autonoma senza controllo umano
Il 2019 su Ninja con gli articoli più letti dell’anno

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto