• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

L'evento

Web Summit 2019: che cosa ha detto Edward Snowden a Lisbona

70 mila gli ospiti attesi per l’evento definito da Forbes come “la miglior conferenza tech del pianeta”. Interverranno 1.800 startup e 1.500 investitori

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

534 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/11/2019

In passato ha ha ospitato Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza, Stephen Hawking, Garry Kasparov, maestro di scacchi e ambasciatore per la sicurezza di Avast, Hicham Oudghiri, co-founder e CEO di Enigma Technologies. Nel 2018 ha ospitato Sir Tim Berners-Lee, l’inventore trent’anni fa del World Wide Web.

LEGGI ANCHE: Tim Berners-Lee vuole salvare la Rete e lancia una Magna Carta per il Web

Quest'anno a Lisbona gli occhi saranno puntati su di lui. Edward Snowden, informatico, attivista statunitense ed ex tecnico della CIA e consulente della NSA, che nel 2013 rivelò l'esistenza di un sistema di sorveglianza su Internet creato dagli Stati Uniti, interverrà al Web Summit 2019 di Lisbona. Sono 70 mila partecipanti attesi (l'anno scorso erano 60 mila) per l’evento definito da Forbes come “la miglior conferenza tech del pianeta”.

Gli ospiti. “Avremo - ha spiegato Paddy Cosgrave, co-founder e CEO dell'iniziativa - speaker incredibili come il CEO di Tinder e Wikimedia, il presidente di Huawei e molti altri. Ci saranno 1.800 startup, 1.500 investitori e 2.000 rappresentanti dei media". Tra i super nomi in agenda: Nuno Duarte Rebelo de Sousa (Presidente del Portogallo ), Huong Ping (Presidente Huawei, Brad Smith (Presidente Microsoft), Hans Vestberg (CEO Verizon), Gillian Tans (presidente di Booking.com), l'ex primo ministro britannico Tony Blair e Jaden Smith (attore e fondatore di Just Water).

LEGGI ANCHE: Il World Wide Web compie 30 anni: ma per il suo papà è a rischio

web

Sir Tim Berners-Lee al Web Summit di Lisbona

Qui Snowden

Secondo gli organizzatori dell'evento, Edward Snowden rivelerà particolari sul suo lavoro per la NSA. Tra cui, come ha contribuito a costruire il sistema di sorveglianza di massa che ha raccolto milioni di telefonate, messaggi di testo ed email da cittadini statunitensi. E perché hai scelto di divulgare tutto.

Il contesto. Nel 2013 Edward Snowden, che oggi ha 36 anni, ha scioccato il mondo quando, aveva 29 anni, ruppe con il sistema di intelligence americano. Rivelò che il governo degli Stati Uniti aveva creato un sistema per raccogliere tutte le chiamate, i messaggi di testo e le email. Il risultato? Un sistema di sorveglianza di massa senza precedenti con la capacità di penetrare nella vita privata di tutte le persone sulla terra. Sei anni dopo, Snowden rivelerà per la prima volta come ha contribuito a costruire questo sistema. Dal 2013 vive in Russia, a Mosca.

Permanent Record

Il 17 settembre 2019 Snowden ha pubblicato la sua autobiografia, intitolata Permanent Record per Henry Holt and Company (in italiano Errore di sistema, edito da Longanesi). Il primo giorno della pubblicazione, il Dipartimento della giustizia ha intentato una causa civile contro Snowden per aver pubblicato l'autobiografia, sostenendo che avesse infranto un accordo di non divulgazione firmato con il governo federale statunitense.

Plastic free

“Siamo in grado di attrarre esperti da vari settori per parlare al nostro pubblico di argomenti diversi, come il futuro dell’intelligenza artificiale, la protezione dei dati o l’urgenza di adottare comportamenti sostenibili per proteggere l’ambiente dalla minaccia del cambiamento climatico - ha spiegato sempre Paddy Cosgrave - proprio per questo “ci stiamo attivando per realizzare un evento plastic free” e molte conferenze verteranno sul “ruolo che la tecnologia può giocare per combattere i cambiamenti climatici. Il Web Summit è in grado di creare una rete da cui possono nascere nuovi progetti”.

Per 10 anni a Lisbona

L’edizione 2019 del Web Summit è in programma dal 4 al 7 novembre. Gli eventi in agenda saranno ospitati al Parque das Nações. Il Web Summit, nato a Dublino nel 2009, si è trasferito a Lisbona nel 2016. Grazie a un accordo firmato nel 2018 tra il governo portoghese, il consiglio comunale di Lisbona e Paddy Cosgrave, il Web Summit resterà nella capitale portoghese per i prossimi dieci anni. “Abbiamo un ufficio qui a Lisbona, dove lavorano 12 persone, e stiamo pianificando di espandere la nostra presenza in Portogallo” ha spiegato il co-fondatore dell’evento.

 

"We have entrenched a system that makes the population vulnerable for the benefit of the privileged."@Snowden speaking live from Russia on Centre Stage at #WebSummit 🙌 #OpeningNight pic.twitter.com/API6mKjCcX

— Web Summit (@WebSummit) November 4, 2019

Che cosa ha detto Snowden

"Cosa fai quando le istituzioni più potenti della società sono diventate le meno responsabili nei confronti della società? - si è chiesto Snowden - questa è la domanda a cui la nostra generazione deve rispondere". Snowden, collegato da remoto, ha detto che la cosa che lo ha “raggelato” di più nella sua scoperta delle operazioni di spionaggio è stata che “la raccolta di informazioni e la sorveglianza stavano avvenendo in un modo completamente diverso”, e che “non era più la sorveglianza mirata del passato”.

Più potenti e meno responsabili. “Quando iniziai a lavorare per la CIA - ha detto ancora -  giurai sulla costituzione americana. Ma dopo diversi anni mi sono trovato a violare quei principi per conto del governo”. La creazione di file permanenti sulla popolazione ha portato, secondo Snowden, a fare di istituzioni un tempo affidabili le meno credibili e le più pericolose. Per Snowden "le istituzioni più potenti della società sono diventate le meno responsabili nei confronti della società".

Abbiamo legalizzato abuso della Privacy. “Abbiamo legalizzato l’abuso della privacy dei cittadini - ha continuato - e ora queste multinazionali forniscono on demand i dati richiesti dai vari Stati”. La tesi di Snowden è che la tecnologia sia un amplificatore delle capacità umane, ma nelle mani di governi e corporazioni che alla fine operano in concerto, si arriva ad una concentrazione di potere mai vista prima. “Un potere irresistibile, che ora non sappiamo come regolare”.

Sul GDPR. “E’ un buon tentativo, un buon primo passo, ma mal diretto”. Darebbe un falso senso di protezione che di fatto non esiste. “Le nuove generazioni non posseggono nulla, concedono tutto alle grandi multinazionali del digitale senza rendersi conto di quel che sta accadendo. La manipolazione dei dati significa la manipolazione delle persone”.

La raccolta dei dati. Il problema "non è la protezione dei dati, il problema è la raccolta dei dati. La regolamentazione e la protezione dei dati presume che la raccolta dei dati sia stata in primo luogo corretta, che sia appropriato, che non rappresenti una minaccia o un pericolo”. Sulle multe che il GDPR è in grado di imporre ha spiegato che a “oggi quelle multe non esistono e fino a quando non vedremo quelle multe ogni anno ai giganti di Internet fino a quando non riformeranno il loro comportamento e inizieranno a rispettare non solo la lettera ma lo spirito della legge, è un tigre di carta”.

Il libro. A proposito di “Permanent Record” e alla causa che Gli Stati Uniti gli hanno intentato (sostenendo che ha violato gli accordi di non divulgazione che ha firmato con l’NSA e la CIA) ha detto: “A loro non piace che libri come questo vengano scritti”.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli Stati Uniti autorizzano i droni a guida autonoma senza controllo umano
Non solo Facebook, Google e Amazon: ecco le aziende Tech da tenere d’occhio secondo Nasdaq 100
Il 2019 su Ninja con gli articoli più letti dell’anno

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto