• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Consumer Trend: la Generazione Z ama lo sport ma non vuole...
I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Le performance dei creator su YouTube del settore...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

InstaTips

8 funzionalità delle Instagram Stories da usare per dare visibilità al tuo brand

Sfrutta le tante feature di Instagram e trova quelle che fanno al caso tuo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/07/2019

Ti vogliamo svelare otto consigli utili per usare le Stories in modo divertente e sfruttare piccole funzionalità che potresti provare e che magari non hai ancora considerato nella tua strategia di Instagram Marketing.

Per ottenere la massima esposizione per il tuo brand su questo social, questi trucchetti potrebbero fare proprio al caso tuo.

LEGGI ANCHE: 5 consigli, strumenti e strategie per il tuo Instagram Marketing.

8 cose divertenti che non hai ancora pensato di fare nelle Instagram Stories

1. Prova lo sticker del countdown

Quando aggiungi l’adesivo del countdown alle tue Stories, puoi definire con anticipo una data e un orario, e lo sticker farà il countdown per te. Ecco qualche uso interessante:

  • per il lancio di nuovi prodotti nel breve periodo;
  • prima di un video live, dell’inizio di un evento;
  • come anticipazione per un annuncio della pubblicazione di un contenuto di Instagram.

Gli elementi interattivi, come i sondaggi e le domande, avvicinano le persone consentendo loro di partecipare direttamente all'espressione condivisa.

Il 60% delle aziende su Instagram Stories usa ogni mese un elemento interattivo nella propria storia organica: hashtag, @menzione o adesivo per i sondaggi.

Questi risultano altamente efficaci. Da marzo è possibile inserirli anche nelle Ads.

L'interattività non si limita a far spiccare le inserzioni, ma genera anche un impatto maggiore per le tue campagne incoraggiando gli utenti a guardare una storia più a lungo. L'adesivo per i sondaggi ha aumentato le visualizzazioni del video di 3 o più secondi in 9 campagne beta su 10.

2. Lancia un sondaggio

Lo sticker dei sondaggi è stato una delle prime funzionalità a coinvolgere maggiormente gli utenti (marzo 2019).

Se non hai familiarità con questo adesivo, è un semplice sondaggio a due opzioni che mostra il suo risultato non appena qualcuno clicca per votare.

Puoi aggiungere questa funzionalità alle tue Stories, anche sponsorizzate su Instagram. I primi risultati sono davvero molto positivi. La versione beta di questo strumento realizzata per le inserzioni ha diminuito il costo per visualizzazione di alcune campagne del 20% e ha incrementato le inserzioni del 40%.

Un’ulteriore prova che gli elementi interattivi funzionano!

3. Crea un filtro brandizzato

Se non hai familiarità con i filtri AR, le due sillabe stanno per Augmented Reality. Questi filtri aggiungono sfondi e maschere al mondo che ti circonda. Per esempio, hai mai visto il filtro che aggiunge il naso e le orecchie da cane sul viso? Ecco, quello è un filtro AR.

Ora è possibile farlo anche per i brand.

Potresti impiegarci un po’ di tempo e potrebbe essere un lavoro faticoso, ma il team di Facebook e Instagram ti fornirà gli strumenti di cui hai bisogno. Se vuoi cominciare, ma non sai da dove partire ecco una risorsa che potrebbe aiutarti: Spark AR Studio.

Non vediamo l’ora di vedere cosa sarai in grado di costruire! Ovviamente non è per tutti, ma per quei brand strutturati che hanno le risorse per farlo.

Ci sono già alcuni intrepidi che cercano di sfruttare le caratteristiche di questi filtri AR. The Later blog ha raccolto i migliori, tra cui:

  • Kylie Cosmetics ha fatto un filtro per provare le diverse sfumature dei suoi lipstick;
  • Adidas ne ha fatto uno che rende lo schermo granuloso, una sorta di filmato in videocassetta per promuovere la sua linea di sneakers vintage;
  • Gucci Beauty qualche tempo fa aveva creato filtri con parrucche d'epoca, ispirate alla sua ultima collezione.

4. Aggiungi l’alt text alle tue foto su Instagram

L’alt text è un metadato che aiuta il computer a riconoscere che cosa è contenuto all’interno dell’immagine. Potrebbe sembrare una caratteristica da poco, ma credeteci ha un enorme impatto. È particolarmente utile per l'accessibilità: comunica al lettore dello schermo cosa vede nell'immagine.

Quando posti un’immagine, devi selezionare 'Impostazioni avanzate' che trovi sotto, scritto in piccolo. Scegli 'Scrivi Alt Text' nell'immagine. Puoi anche aggiungere una didascalia ai video.

Per il momento le impostazioni native di Instagram funzionano alla grande. Aggiungere il testo alternativo è un passo importante per i marketer che riescono ad inserire le loro inserzioni nel flusso di Internet. È vitale per l’accessibilità e questo potrebbe un giorno giocare un ruolo importante nel posizionamento dei contenuti di Instagram tramite la ricerca.

LEGGI ANCHE: Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed

8 cose divertenti che non hai ancora pensato di fare nelle Instagram Stories

5. Considera la lista degli amici più stretti

Questa lista potrebbe essere passata inosservata agli occhi di molti marketer. Le liste sono uno strumento utilissimo per gli utenti quotidiani di Instagram.
Ma per brand e attività commerciali?

Ad esempio, le liste possono essere usate per condividere e comunicare con un gruppo di consumatori o una speciale comunità di utenti.

  • Se hai un contenuto specifico che vuoi condividere con pochi adepti, potresti considerare l’utilizzo di una lista per mantenerlo privato, ma facilmente visibile da chi sai che potrebbe essere più interessato.
  • Se hai un negozio fisico, puoi aggiungere una lista di consumatori locali per portarli a conoscenza di sconti e promozioni in negozio.

La lista 'amici più stretti' è disponibile per tutti i contenuti delle Stories di Instagram. Puoi creare una lista e aggiungere o rimuovere le persone in ogni momento. Non verranno inviate notifiche per l’aggiunta o la rimozione da essa.

8 cose divertenti che non hai ancora pensato di fare nelle Instagram Stories

6. Esplora Branded Content e Influencer Marketing

I brand e le aziende possono far postare dai propri infleuncer, i contenuti con i propri prodotti e usarli come parte del piano di marketing.

Così vedrete Instagrammer parlare degli ultimi prodotti di beauty o make up. Il brand potrà prendere il post e farne una campagna sponsorizzata, investendoci del denaro darà maggior visibilità al contenuto e raggiungerà un'audience più ampia. Ci sono solo due passaggi da tenere in considerazione:

  • i creator possono promuovere il post dalle impostazioni avanzate dall’account;
  • le aziende e i brand vedono il post nella loro Ads Manager e possono creare campagne con il post come inserzione sia nel feed sia nelle Stories.

La strategia di utilizzare influencer su Instagram sta diventando sempre più forte. Instagram riporta che il 60% delle persone afferma di andare su Instagram per vedere cosa dicono i creator.

Grazie alle inserzioni con contenuti brandizzati, le aziende hanno l'opportunità di raccontare le storie del brand attraverso la voce dei creator, raggiungere un nuovo pubblico e misurare l'impatto.

LEGGI ANCHE: Su Instagram ora le aziende possono sponsorizzare i contenuti brandizzati.

7. Nascondi gli hashtag nel feed e nelle Stories

Gli hashtag sono un modo di categorizzazione dei contenuti su Instagram e su altri social  media: è sicuramente il fattore chiave perché i nuovi contenuti vengano trovati. Devi quindi usare gli hashtag.

Ma potrebbe anche essere il caso che tu abbia bisogno di mantenere pulita la tua caption. Questo è il momento in cui entra in scena il trucco del “primo commento”.

Se passi tanto tempo su Instagram, lo avrai probabilmente notato: invece di postare gli hashtag nella didascalia stessa, alcuni instagrammer mettono il loro blocchetto nel primo commento.

In questo modo, avrai caption più pulite che veicolano il tuo messaggio. In ogni caso il tuo post verrà categorizzato a seconda degli hashtag che userai nel primo commento.

Allo stesso modo dei post nel feed, anche gli hashtag delle Stories aiuteranno il tuo contenuto ad essere trovato. Puoi aggiungerli usando gli adesivi che sono a disposzione.

A molti creator e brand piace mantenere una certa estetica nei contenuti delle loro Stories. A volte gli hashtag non sono in linea con il mood che vogliono dare.

In questi casi le persone nascondono gli hashtag dietro adesivi, gif o altri elementi colorati. Fondamentalmente, se vuoi cominciare con gli hashtag, puoi davvero posizionarli ovunque e poi coprirli in modo tale che non siano nemmeno visibili.

In questo modo, avrai ilo potere degli hashtag anche nelle Stories e non dovrai sacrificare la tua estetica.

8. Apri una chat con i tuoi utenti

Abbiamo parlato del countdown, dei sondaggi e degli hashtag. Ci sono anche adesivi per lanciare quiz, per aggiungere musica e relativo testo nelle Stories, così come orari e condizioni climatiche.

Da pochissimo è arrivato anche lo sticker chat che permette di avviare conversazioni con gli amici direttamente dalla propria Storia. Basta cliccarci su e il gioco è fatto! 

8 cose divertenti che non hai ancora pensato di fare nelle Instagram Stories

Un nuovo modo per interagire con i propri follower. Ad esempio potremmo creare la chat per la partecipazione ad un evento oppure per chiedere opinioni circa un prodotto in uscita. Uno strumento da implementare per coinvolgere il proprio pubblico e di conseguenza i propri clienti.

L'adesivo chat va inserito come tutte le altre funzionalità, nelle Stories dell’autore. Si crea un elenco di contatti che hanno fatto richiesta di partecipare alla chat, in attesa che venga avviata una conversazione di gruppo tra il creatore della Storia e coloro che decideranno di aggiungersi tramite tap sullo sticker. Spetta però all’autore scegliere chi inserire nella chat privata selezionando i prescelti tra tutti coloro che hanno fatto richiesta (per ora fino a 32 persone) e sempre l'autore potrà decidere in qualsiasi momento quando interrompere la chat.

Gli elementi interattivi, come i sondaggi e le domande, avvicinano le persone consentendo loro di partecipare direttamente all'espressione condivisa.

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Come utilizzare Instagram Shopping: la guida completa
Instagram History, la Memoria della Shoah diventa digital
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Nicola Onida

    Web Copywriter

    2
    Daniele D'Amico

    Marketing & Communication Specialist

    3
    Mariagrazia Repola

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto