• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Be creative

Twitch, TikTok e Imgur sono i nuovi canali e app della Generazione Z

Nuovi trend e nuove forme di espressione di una generazione che sceglie la creatività

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/07/2019

Noi siamo nativi digitali. Abbiamo i social da quando siamo nati, parliamo la lingua di internet come se fosse la nostra lingua madre anche se spesso lo diamo per scontato [...]. È ancora difficile tradurre la nostra esistenza virtuale nel mondo concreto, reale, e proprio per questo è compito della nostra generazione farlo, perché noi ci siamo nati dentro questa rivoluzione mondiale e dobbiamo capirla e gestirla e adattarci.

Sofia Viscardi - YouTube Creator

Nativi Digitali in cerca di verità, valori autentici, mossi da principi etici, paladini della diversità e "malati" di comunicazione. La Generazione Z sembra davvero lontana dai sui predecessori e parla linguaggi diversi in nuovi canali online.

I millennial sono stati spesso definiti la "me generation", poiché nati in un momento di prosperità economica e focalizzati sul benessere personale più che della comunità. La Generazione Z al contrario è nata nella crisi ambientale, sociale, economica, e per questo è orientata all'azione e si batte attraverso il dialogo e il confronto con le istituzioni, per cambiare lo stato attuale. Greta Thunberg in difesa dell'ambiente e Joshua Wong, della democrazia, ne sono un esempio.

LEGGI ANCHE: I giovani ribelli esistono ancora: dopo la liberazione di Joshua continua la protesta a Hong Kong

Generazione Z

Fonte: McKinsey

La Generazione Z nasce online e vi passa in media tra le 6 e 10 ore al giorno. Ma dove esattamente? Su quali canali comunica? Con quali linguaggi?

Nei paragrafi successivi analizzeremo alcuni tra i social e le app preferiti dai nativi digitali, con una riflessione sullo stato dei social tradizionali e le nuove forme di comunicazione.

Lontani dagli occhi (dei parenti)

Chi di noi non ha mai trasgredito le regole in adolescenza, detto ai genitori che era con un'amica per uscire con il ragazzo, rientrare oltre il "coprifuoco", marinare la scuola o semplicemente ha cercato indipendenza? La Generazione Z non è da meno.

Generazione Z: teens

Se per i millennial Facebook era la novità e la "via di fuga", man mano nel social di Zuckenberg sono entrati a gamba tesa tutti i parenti e per la Generazione Z questo si è tradotto in "social per adulti" (roba da vecchi insomma). Non è una novità infatti che Facebook sia cresciuto nelle fasce di età più adulte e Instagram negli ultimi mesi sia addirittura sceso del -3% e -4% nella fascia 13-17.

LEGGI ANCHE: I nuovi trend culturali letti attraverso gli occhi della Streaming Generation, nel report di Spotify

Un altro aspetto da considerare è il cambio di comunicazione, da testuale i per millennial a video per la Generazione Z. Tra le app e i social in ascesa sono infatti predominanti video e immagini: TikTok, Twitch, il sempreverde YouTube e tra le app Unfold per personalizzare le instagram stories, Imgur per immagini, meme, gif, Lotomotif , una social video platform focalizzata sulla cultura urbana.

Non da ultimo la Generazione Z così in cerca di autenticità, tende a seguire e fidarsi di utenti, micro-influencer, influencer che riescono a guadagnarsi una reputazione e instaurare relazioni dirette con la community. I social rispecchiano questo bisogno di riunirsi e condividere gli stessi interessi: pensiamo in questo senso ai canali YouTube, alle stanze di Twitch, alle aree di interesse di Reddit.

Ma andiamo con ordine e scopriamo con un po' di sana curiosità le app che stanno crescendo, i trend e gli influencer che affascinano la Gen Z.

YouTube: il re della Generazione Z

Non è poi così giovane, ma è amato a dismisura dalla Generazione Z. YouTube si posiziona al primo posto tra i canali più utilizzati, con 85% di popolarità tra i teenager.

Secondo uno studio Ipsos, l'80% dei teenager utilizza YouTube per aumentare le proprie conoscenze e il 68% per migliorare o costruire abilità per il futuro. Popolari sono per esempio i video di utenti che si riprendono mentre studiano, incoraggiando in questo modo la community a fare lo stesso.

7 su 10 afferma inoltre che guardare video insieme agli altri fa sentire più "connessi".

YouTube è in ogni caso un social fortemente orientato all'intrattenimento e molti teenager lo utilizzano per scaricare lo stress della scuola e delle attività che riempiono la giornata. Tra i canali di intrattenimento più visitati troviamo Brat, una sorta di moderno MTV con oltre 3 milioni di iscritti, produzioni di qualità e i migliori creators tra i teenager.

LEGGI ANCHE: Artisti o startupper? Abbiamo chiesto allo youtuber Alessandro Tenace come funziona la gestione fiscale del suo lavoro

In Italia i canali di youtuber più seguiti sono FavijTV, iPantellas, St3pNy con musica, challenge, gaming, recensioni, video divertenti. Un canale che avvicina alla nuova Generazione di ventenni è Venti di Sofia Viscardi dove troviamo interviste, storie, riflessioni e contenuti informativi con il linguaggio dei nativi digitali.

Non da ultimo l'industria del mobile gaming. YouTube nel 2018 ha contato oltre 50 miliardi di ore di contenuti giocati. La sezione YouTube videogiochi che propone anche contenuti Live Stream ha più di 82 milioni di iscritti.

Twitch e gli eSport

La crescita di popolarità degli eSport ha fatto aumentare esponenzialmente anche l'audience di Twitch, piattaforma Live streaming di Amazon, con oltre 15 milioni di visitatori unici al giorno e una media di 95 minuti spesi.

Gli eSport (sport elettronici) sono sport giocati con i videogiochi a livello competitivo, organizzato e professionistico. Generalmente sono multi-giocatore. Tra i giochi più famosi Fortnite, League of Legends, Counter-strike, Call of Duty, Overwatch, Madden NFL.

LEGGI ANCHE: Abbiamo visitato la Milan Games Week 2018 e vi raccontiamo le ultime novità tra eSport e innovazione

generazione Z esports

Su Twitch è possibile seguire e commentare i giocatori in sessioni live, divise in stanze alle quali chiunque può partecipare e interagire attraverso la chat. Molti creator e influencer hanno colto al volo le grandi opportunità offerte dalla piattaforma. Richard Tyler Blevins, alias Ninja, streamer americano di Twitch e YouTuber afferma per esempio di guadagnare oltre 500.000 dollari al mese dai suoi più di 160.000 fan su Twitch.

Anche i brand utilizzano sempre più la piattaforma per promuoversi sia con pubblicità che attraverso i creator. EA per esempio sta collaborando con Twitch e propone ai giocatori di collegare gli account, Nike e Adidas hanno recentemente rilasciato nuovi prodotti attraverso Twitch, Old Spice, uno dei primi brand a sperimentare la pubblicità con chat-driven video sul canale.

In generale il target preferisce un approccio meno invasivo rispetto all'ads e più autentico, come quello del branded content.

TikTok: il social network made in China

In molti pensano che TikTok sarà il prossimo grande social in grado di tenere testa ai primi della lista, ed è stato sviluppato in Cina. La piattaforma di video brevi è infatti la versione internazionale dell'app cinese Douyin, dell'imprenditore Zhang Yiming.

LEGGI ANCHE: Storia e ambizioni del fondatore di TikTok (e del gigante tecnologico globale che sta costruendo in Cina)

TikTok conta mensilmente 27 milioni di utenti attivi con una grande crescita negli USA, dove l'app è passata in pochi mesi (giugno-settembre 2018) da settima a seconda scaricata nell'Apple Store e Google Play.

In TikTok gli utenti possono creare video brevi di qualsiasi genere (musicali, ironici, tutorial, challenge), supportati da una grande quantità di filtri, adesivi, suoni, emoji. La piattaforma inoltre è in continuo aggiornamento.

Il target di TikTok è perlopiù di giovani al di sotto dei 30 anni, il 69% è tra i 13 e 24 anni. Questo non significa che i più grandi non ci siano. Capitano frequentemente video di genitori (anche con i figli) che "intrattengono" il pubblico.

Tra gli influencer tiktoker troviamo la Makeup artist @leticiafgomes, lo sportivo e stantman @soxsoul, l'illusionista @zachking. Tra gli italiani i giovanissimi @lucianospinelli, @marcocellucci.

Per quanto riguarda i brand, oltre a investire su influencer, TikTok offre la possibilità di creare contenuti sponsorizzati. Guess per esempio ha lanciato lo scorso anno una campagna su TikTok di tipo challenge e Google ha sponsorizzato una campagna per Google Assistant tramite TikTok, chiedendo agli utenti di girare video con il proprio assistente e usare l'hashtag#HeyGoogleHelp.

Imgur e la viralità

Imgur è una sito web e app con le migliori immagini, meme e GIF del Web. Su Imgur possiamo trovare contenuti di ogni genere da divertenti a ispirazionali e con estrema facilità è possibile caricare, votare, commentare e condividere immagini, meme, gif ovunque. Molte di queste diventano virali.

Great, now I have an unhealthy attraction to Mr Bean

Imgur conta circa 250 milioni di utenti raggiunti al mese, il 17% passa in media oltre 10 ore a settimana sull'app e il 74% di pubblico è più giovane di 35 anni.

Il principio di condivisione, flessibilità e un grande controllo e moderazione di contenuti inappropriati sono i punti di forza della piattaforma, che non pretende di raggiungere i big, ma dalla sua nascita mantiene costantemente una buona base di utenti fedeli e si dichiara "un luogo positivo".

Imgur inoltre è dispersivo, questo da una parte non crea community, ma dall'altra rende più difficile creare e diffondere notizie false e di propaganda. Problema molto sentito da Facebook.

Unfold: l'occhio vuole la sua parte

Instagram nonostante negli ultimi mesi abbia registrato un calo nella fascia 13-17 è un social network molto utilizzato nella fascia 18-24. Le Stories sono i contenuti preferiti e molti influencer come Selena Gomez, Kim K, Maraiah Carey utilizzano Unfold per creare il look giusto.

Unfold è una app con template, che supportano nella creazione di IG Stories con foto e video. L'app conta 19 milioni di download, 6,3 milioni di utenti attivi al mese e 50 milioni di storie create mensilmente.

LEGGI ANCHE: Consigli e strumenti utili per usare le Instagram Stories in modo strategico

Un vataggio di Unfold è che ti guida nel raccontare una storia su Instagram, è incentrato infatti sullo storytelling. Da contro è qualcosa di preimpostato e i contenuti gratuiti sono limitati, si rischia quindi di non differenziarsi.

Guardare oltre l'orizzonte

I social network che da sempre conosciamo non sono in rovina, anzi continuano a crescere. D'altra parte una sorta di sfiducia si sta insinuando tra gli utenti, e i più giovani, che guidano il cambiamento, si stanno affacciando in nuovi luoghi meno contaminati e che maggiormente rispondono a nuove forme di espressione.

orizzonte

Guardare oltre l'orizzonte senza fare il passo più lungo della gamba per un brand può significare vantaggio competitivo, non solo in termini di strumenti bensì di mindset, approcciando il mondo da una prospettiva diversa e costruendo o mantenendo il contatto con le nuove generazioni.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • ‘True Gen’: Generation Z and its implications for companies
  • The 2019 State of Gen Z report
  • THE STATE OF DIGITAL IN APRIL 2019: ALL THE NUMBERS YOU NEED TO KNOW

TikTok conta mensilmente 27 milioni di utenti attivi con una grande crescita negli USA, dove l'app è passata in pochi mesi (giugno-settembre 2018) da settima a seconda scaricata nell'Apple Store e Google Play.

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Sangue abruzzese e romano, sono cresciuta tra pc, videogiochi e letteratura. Spontaneamente travolta dal mondo digitale e della comunicazione, già dalla tenera età di dieci … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Di Gennaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
Un potere d’acquisto di 33 trilioni di dollari: come i brand possono intercettare la generazione Twitch
I trend video della Generazione Z, cosa guardano i più giovani e perché

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto