• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Si fa sul serio

Consigli e strumenti utili per usare le Instagram Stories in modo strategico

È ora di iniziare a ottimizzare le Stories per essere più efficienti nella pubblicazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2019

Instagram ormai fa parte del nostro quotidiano. Alzi la mano chi la mattina appena sveglio, mentre fa colazione, quando è in metro o sul treno non apre almeno una volta l'app. A casa, in viaggio, da soli o in compagnia, ci segue sempre.

Tutto questo si traduce in numeri e in una crescita costante. A giugno 2018 erano 1 miliardo gli utenti attivi mensili al mondo e in Italia 19 milioni. Le Stories in tutto questo hanno avuto un ruolo chiave: sono 500 milioni gli utenti attivi che le usano giornalmente (gennaio 2019).

Instagram Stories: come pianificarle ed diventare più efficiente nella pubblicazione

LEGGI ANCHE: 7 Idee per ottenere più followers con le Instagram Stories

Se stai pensando di incrementare l’utilizzo delle Stories, ormai imprescindibili nella tua strategia di social media marketing, è arrivato il momento di iniziare a pianificare i tuoi contenuti.

Di seguito ti spieghiamo come fare. Strumenti e strategie per diventare più efficiente nella pubblicazione delle tue Stories e migliorarne i risultati.

1. Crea un'armonia estetica consistente

I brand spendono sempre più tempo curando il proprio feed su Instagram. Il social più visual che esiste attualmente impone che il marchio sia consistente nel creare il suo stile. Per diventare riconoscibile, deve saper mostrare la sua personalità, immagine dopo immagine ed essere d’ispirazione al suo pubblico.

Oltre all’attenzione al proprio feed, bisogna ora fare un ulteriore sforzo nel creare il proprio lifestyle anche nelle Stories, estendendo questa attenzione all’estetica.

Fortunatamente ci vengono in aiuto i tanto utili e amati template. Layout preconfezionati che possiamo personalizzare a piacimento, pronti da essere caricati nelle nostre Stories.

Iniziando a usare template simili, questi doneranno un ‘family feeling’ ai tuoi contenuti!

Tra gli strumenti facili e intuitivi da utilizzare trovi Canva, Unfold e Over. Ti permettono di ottenere un ottimo risultato senza per forza dover imparare ad usare Photoshop o After Effects.

Sotto, l’esempio del profilo Instagram di westwing.it che utilizza un frame simile per le sue Stories in modo da creare continuità a livello estetico nella presentazione dei prodotti.

Instagram Stories: come pianificarle ed diventare più efficiente nella pubblicazione

2. Inserisci Call-To-Action persuasive

La cosa difficile nelle Stories è trovare il giusto equilibrio tra il racconto del tuo brand e l’inserimento di azioni ‘push’ volte alla conversione verso il tuo prodotto.

La strategia delle Stories deve avere l’obiettivo di aumentare le visite al proprio feed e sito web, portare gli utenti a compiere un’azione, ma allo stesso tempo non deve essere troppo autoreferenziale. Questo equilibrio non è facile perché il tono delle Stories è di intrattenimento, spesso divertente e leggero e bisogna trovare il modo giusto per veicolare il proprio messaggio.

Quello che puoi fare per inserire inviti all’azione persuasivi, ma informali, alleggerendo il tono di voce, è quello di usare stickers e GIF messi a disposizione da Instagram. Grazie ad una partnership con GIPHY puoi avere accesso ad una vastissima libreria di animazioni da usare. Se cerchi infatti ‘link in bio’, ‘shop now’, ‘news’, ‘swipe up’, vedrai comparire moltissime opzioni.

LEGGI ANCHE: 6 consigli per usare l’adesivo domande nelle Stories

È anche possibile creare delle GIF personalizzate. Per farlo basta registrarsi in unìapposita sezione del sito di GIPHY in modo da ottenere un account verificato.

Sotto due esempi dal mondo dell’imprenditoria femminile, Clio Make Up e L’Estetistica Cinica, che hanno realizzato delle GIF personalizzate da inserire nelle Stories.

Instagram Stories

L’altra linea che puoi seguire è ‘metterci la faccia’ e usare dei ‘selfie style videos’. L’autenticità premia sempre. Spendere più tempo davanti alla camera e parlare ai propri follower aiuta a portare il tuo messaggio all’audience.

È quello che ad esempio fa Foodsping Italia. Nelle Stories sotto, un membro del team parla del loro brownie proteico.

Sicuramente più convincente e coinvolgente che vedere delle Stories statiche con immagini di prodotto.

LEGGI ANCHE: Come creare call to action efficaci per ogni obiettivo di marketing

Instagram Stories

3. Pianifica le tue Stories

Instagram e il mondo delle Stories sta diventando sempre più competitivo e complesso e se fino a poco tempo fa potevi permetterti di non pianificare, ora invece diventa necessario avere una calendarizzazione anche per le Stories.

Puoi capire quando le tue Stories performano meglio, se la mattina oppure la sera, e iniziare a pubblicare con metodo, in modo che il tuo pubblico si abitui giorno dopo giorno a seguirti.

Anche in questo caso ti vengono in aiuto diversi tool, come Storrito, Planoly oppure Onlypult che si è appena rifatto il look e ha implementato nuove funzionalità come la programmazione di Stories, sia come immagini che video.

LEGGI ANCHE: Consigli utili (e qualche trucchetto) per farsi notare con le Instagram Stories

instagram stories

4. Analizza le statistiche e i risultati

Ultimo punto, ma non per importanza, quello dell’analisi dei dati che puoi vedere dall’applicazione riguardo alle prestazioni delle tue Stories.

Non sottovalutate gli insight a cui puoi avere accesso, ti permettono di capire cosa piace di più al tuo pubblico e di cercare di seguire quella direzione.

Sono 500 milioni gli utenti attivi che usano le Stories giornalmente.

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Reels & Stories: gli shortform per conquistare tutto
+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto