• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda può davvero fare del bene alla comunità
CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda può davvero...
Dal Product Centric all’Automation: storia ed evoluzione del Digital Marketing
Dal Product Centric all’Automation: storia ed evoluzione del Digital...
Disordine informativo: l’influenza dei media sugli user generated content distorti
Disordine informativo: l’influenza dei media sugli user generated...
Guida al Podcast Advertising
Guida al Podcast Advertising

Rubriche

News

  • Social Media
  • Finanza e Mercati
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
Novità WhatsApp, chiamate voce e video anche in modalità...
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Coinbase debutta al Nasdaq con una quotazione di 86...
Deliveroo, quotazione in borsa e fondo premio da 18milioni...
Reddit nomina Drew Vollero CFO e si prepara a quotarsi in...
HubSpot acquisisce The Hustle. Obiettivo, creare la...
LinkedIn crea la sua ClubHouse: a breve le stanze audio
Attenzione ai club di Clubhouse, potresti ritrovarti admin...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Spotify lancia in Italia Ad Studio, la piattaforma...
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify

Insight

  • Crypto
  • Marketing Insight
  • Podcast
  • Strategie
  • Food World
  • Brand Activism
Cos’è BitClout, il crypto social network che...
NFT chiama Italia: il primo non-fungible videoclip...
NFT mania, ecco i non-fungible token che tutti vorremmo...
Vuoi investire in NFT? Ecco tutto quello che dovresti...
I vantaggi dell’applicazione della Marketing...
La guida essenziale al Marketing Digitale con YouTube
Come il marketing può aiutarci a uscire dal complicato...
Customer Experience Design: strumenti concreti e metodi...
Viaggio nei social media: perché l’arrivo di...
Guida al Podcast Advertising
Come trasformare un brand grazie all’audio e ai...
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano...
Hashtag 2021: la guida semplice e veloce all’utilizzo
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Food trend 2031: come sarà la nostra dieta tra 10 anni?
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda...
Perché per la tua azienda è importante creare contenuti...
Brand Purpose: 10 marchi che non hanno avuto paura di...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Finanza e Mercati
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Crypto
    • Marketing Insight
    • Podcast
    • Strategie
    • Food World
    • Brand Activism
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

The world today

I nuovi trend culturali letti attraverso gli occhi della Streaming Generation, nel report di Spotify

Per il 50% degli intervistati l'audio non è solo rumore di fondo, ma svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

501 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/06/2019

Audio e video diventano ogni giorno più importanti nella vita delle persone: basta pensare all'utilizzo della ricerca vocale, ai dati crescenti sull'ascolto dei podcast, o alla semplicità con la quale possiamo guardare una serie TV. Recentemente Spotify, in collaborazione con l'agenzia di ricerca Culture Co-Op, ha condotto uno studio per comprendere meglio le prossime evoluzioni in termini di tecnologia, moda, musica, sport e cultura attraverso gli occhi della generazione Z (15-24 anni) e dei Millennial (25-34 anni), identificando queste generazioni come "Streaming Generation" e puntando a identificare le tendenze correlate allo streaming che ispirano questa generazione.

Il report permette di rispondere a due domande importanti per brand e aziende nel mercato di oggi: chi conosce realmente la Streaming Generation? Quali sono i contenuti ed i messaggi più adatti per comunicare con le nuove generazioni?

L'approfondita analisi della visione e delle caratteristiche della Streaming Generation, iperconnessa e nativa digitale, ha permesso di identificare cinque tratti distintivi.

Attraverso la combinazione e l’analisi dei dati di streaming di Spotify, di focus group e sondaggi realizzati in tutto il mondo (Australia, Filippine, Brasile, Messico, Regno Unito, Germania, Francia e Stati Uniti) è così emerso il ritratto di una generazione emancipata, internazionale, interculturale, socialmente consapevole e informata.

Scopriamo insieme le caratteristiche della Streaming Generation nel report Culture Next.

LEGGI ANCHE: Continua il boom del podcast, previste entrate per 1 miliardo di dollari entro il 2021

#1 Si esprime e si connette attraverso le emozioni

La Streaming Generation è in contatto con i propri sentimenti e comprende l'importanza di esprimere e affrontare le emozioni, spesso proprio attraverso la musica.

In particolare l’ascolto delle cosiddette "Bag playlist" (playlist che si ascoltano quando si è tristi) su Spotify è cresciuto del 45.1% negli ultimi anni e ben il 50% dei giovani intervistati ha affermato di provare un sentimento di solidarietà e vicinanza nel condividere emozioni come tristezza e solitudine. In base a questi dati, non c'è quindi da stupirsi che "In My Feelings" di Drake sia stato un successo a livello globale.

Anche l'ascolto della musica in streaming con le cuffie favorisce molto questo approccio individuale, quindi più intimo e introspettivo, secondo quanto osservato Coma_Cose, uno dei cinque influencer che ha partecipato al Culture Next report.

#2 Si collega con culture diverse

La musica consente alle persone di connettersi tra loro e con culture diverse: più della metà dei giovani intervistati ha infatti dichiarato di essere amico online di qualcuno di un altro paese.

"I giovani di oggi hanno l’opportunità di viaggiare non solo in senso fisico, ma anche tramite il web. Possono conoscere, sperimentare valori, spazi, zone, culture che prima ci erano negate. Per cui sì, penso siano i primi veri cittadini globali", ha confermato Achille Lauro.

Sono i ragazzi della Generazione Z (18-24 anni) in particolare ad ascoltare la più ampia selezione di artisti provenienti da paesi diversi rispetto ad ogni altro gruppo d’età tra gli utenti di Spotify. Ecco spiegato un trend come quello della nuova mania per il K-Pop Sud coreano, un nuovo genere che si sta diffondendo anche in Italia e che è diventato rapidamente uno dei dieci generi musicali più ascoltati in tutto il mondo, creando anche legami internazionali tra gli ascoltatori.

#3 Esplora e sperimenta

La Streaming Generation si sente bene quando scopre cose nuove, idee, musica, podcast, hobby o sperimenta esperienze innovative. In particolare la Generazione Z è convinta che chiunque possa emergere dalla confusione dei social media e diventare un influencer. Inoltre, più una persona è riconoscibile (ad esempio, un conduttore di podcast), maggiore è la fiducia e l'influenza che genera, stimolando scoperta e felicità.

Anche secondo i risultati di una ricerca condotta da Spotify nel 2018, per il 72% delle persone intervistate la scoperta di qualcosa di nuovo aumenta la felicità. Per questo offrire qualcosa di nuovo e autentico è la chiave giusta per entrare in connessione con la Streaming Generation.

LEGGI ANCHE: Spotify testa Social Listening. Le novità di Apple. L’agenda di oggi

#4 Discute, anche di politica

Millennial e Gen-Z vogliono prendere parte alla discussione politica: accedere in modo illimitato alla tecnologia e a tutti i tipi di contenuti gli consente di impegnarsi in politica come nessuna generazione ha mai fatto prima.

Il 66% degli intervistati ha dichiarato di aspettarsi che i brand facciano parte del dibattito politico, per promuovere valori progressisti e per svolgere un ruolo più significativo nella società. Ecco perché i podcast che mescolano argomenti di attualità e politica come Pod Save America sono tra i più ascoltati su Spotify.

"Nuovi movimenti politici come il #metoo, hanno aiutato le donne a riflettere per prime sul modo in cui vengono trattate sul posto di lavoro, poiché nel nostro paese il maschilismo e una certa forma squallida di patriarcato sono talmente radicate da essere state introiettate dalle donne in primis. Credo che il pregio maggiore sia stato venire allo scoperto e dichiarare che così non si può andare avanti e non lo accetteremo mai", ha osservato la presentatrice e influencer italiana Daniela Collu.

LEGGI ANCHE: Da Napster a Spotify, come la tecnologia ha cambiato il modo in cui ascoltiamo musica

#5 Soprattutto, ascolta

Se c'è stato un tempo in cui abbiamo definito questa come la società dell'immagine, oggi la realtà è che i contenuti audio sono diventati una via d'uscita dalla continua stimolazione visiva a cui ci sottopongono device come smartphone, computer e tablet.

Per il 50% degli intervistati l'audio non è solo rumore di fondo, ma svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana.

Al tempo stesso anche il silenzio può acquistare un alto valore per le nuove generazioni. Sulla base di questi dati, per sensibilizzare gli utenti di Spotify durante la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Marie Claire ha condotto una campagna di silent spot di 30 secondi sulla piattaforma. Gli ascoltatori hanno pensato subito ad un problema tecnico e, osservato il display dei loro telefoni per verificarne la causa, hanno invece letto un messaggio che spiegava il pericolo di rimanere in silenzio riguardo alla violenza sulle donne.

A dimostrazione anche che sono le comunicazioni di forte impatto come questa che lasciano un'impressione duratura sulla Streaming Generation.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Culture Next: the trends defining Gen Zs and Millennials

Il 66% degli intervistati ha dichiarato di aspettarsi che i brand facciano parte del dibattito politico, per promuovere valori progressisti e per svolgere un ruolo più significativo nella società.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Classe 1980, il che mi fa steampunk di nascita. Ho pubblicato la mia prima intervista nel 1992 sul Corriere del Giorno: avevo 12 anni e intervistare un venditore abusivo di si… continua

Condividi questo articolo


Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Come trasformare un brand grazie all’audio e ai podcast: l’esempio di Kimbo
Spotify lancia in Italia Ad Studio, la piattaforma pubblicitaria self service
Inside Track, lo sguardo dei professionisti delle campagne pubblicitarie di Spotify

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Mariagrazia Repola

    Copywriter

    2
    Mariagrazia Repola

    Copywriter

    3
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto