• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

The world today

I nuovi trend culturali letti attraverso gli occhi della Streaming Generation, nel report di Spotify

Per il 50% degli intervistati l'audio non è solo rumore di fondo, ma svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/06/2019

Audio e video diventano ogni giorno più importanti nella vita delle persone: basta pensare all'utilizzo della ricerca vocale, ai dati crescenti sull'ascolto dei podcast, o alla semplicità con la quale possiamo guardare una serie TV. Recentemente Spotify, in collaborazione con l'agenzia di ricerca Culture Co-Op, ha condotto uno studio per comprendere meglio le prossime evoluzioni in termini di tecnologia, moda, musica, sport e cultura attraverso gli occhi della generazione Z (15-24 anni) e dei Millennial (25-34 anni), identificando queste generazioni come "Streaming Generation" e puntando a identificare le tendenze correlate allo streaming che ispirano questa generazione.

Il report permette di rispondere a due domande importanti per brand e aziende nel mercato di oggi: chi conosce realmente la Streaming Generation? Quali sono i contenuti ed i messaggi più adatti per comunicare con le nuove generazioni?

L'approfondita analisi della visione e delle caratteristiche della Streaming Generation, iperconnessa e nativa digitale, ha permesso di identificare cinque tratti distintivi.

Attraverso la combinazione e l’analisi dei dati di streaming di Spotify, di focus group e sondaggi realizzati in tutto il mondo (Australia, Filippine, Brasile, Messico, Regno Unito, Germania, Francia e Stati Uniti) è così emerso il ritratto di una generazione emancipata, internazionale, interculturale, socialmente consapevole e informata.

Scopriamo insieme le caratteristiche della Streaming Generation nel report Culture Next.

LEGGI ANCHE: Continua il boom del podcast, previste entrate per 1 miliardo di dollari entro il 2021

#1 Si esprime e si connette attraverso le emozioni

La Streaming Generation è in contatto con i propri sentimenti e comprende l'importanza di esprimere e affrontare le emozioni, spesso proprio attraverso la musica.

In particolare l’ascolto delle cosiddette "Bag playlist" (playlist che si ascoltano quando si è tristi) su Spotify è cresciuto del 45.1% negli ultimi anni e ben il 50% dei giovani intervistati ha affermato di provare un sentimento di solidarietà e vicinanza nel condividere emozioni come tristezza e solitudine. In base a questi dati, non c'è quindi da stupirsi che "In My Feelings" di Drake sia stato un successo a livello globale.

Anche l'ascolto della musica in streaming con le cuffie favorisce molto questo approccio individuale, quindi più intimo e introspettivo, secondo quanto osservato Coma_Cose, uno dei cinque influencer che ha partecipato al Culture Next report.

#2 Si collega con culture diverse

La musica consente alle persone di connettersi tra loro e con culture diverse: più della metà dei giovani intervistati ha infatti dichiarato di essere amico online di qualcuno di un altro paese.

"I giovani di oggi hanno l’opportunità di viaggiare non solo in senso fisico, ma anche tramite il web. Possono conoscere, sperimentare valori, spazi, zone, culture che prima ci erano negate. Per cui sì, penso siano i primi veri cittadini globali", ha confermato Achille Lauro.

Sono i ragazzi della Generazione Z (18-24 anni) in particolare ad ascoltare la più ampia selezione di artisti provenienti da paesi diversi rispetto ad ogni altro gruppo d’età tra gli utenti di Spotify. Ecco spiegato un trend come quello della nuova mania per il K-Pop Sud coreano, un nuovo genere che si sta diffondendo anche in Italia e che è diventato rapidamente uno dei dieci generi musicali più ascoltati in tutto il mondo, creando anche legami internazionali tra gli ascoltatori.

#3 Esplora e sperimenta

La Streaming Generation si sente bene quando scopre cose nuove, idee, musica, podcast, hobby o sperimenta esperienze innovative. In particolare la Generazione Z è convinta che chiunque possa emergere dalla confusione dei social media e diventare un influencer. Inoltre, più una persona è riconoscibile (ad esempio, un conduttore di podcast), maggiore è la fiducia e l'influenza che genera, stimolando scoperta e felicità.

Anche secondo i risultati di una ricerca condotta da Spotify nel 2018, per il 72% delle persone intervistate la scoperta di qualcosa di nuovo aumenta la felicità. Per questo offrire qualcosa di nuovo e autentico è la chiave giusta per entrare in connessione con la Streaming Generation.

LEGGI ANCHE: Spotify testa Social Listening. Le novità di Apple. L’agenda di oggi

#4 Discute, anche di politica

Millennial e Gen-Z vogliono prendere parte alla discussione politica: accedere in modo illimitato alla tecnologia e a tutti i tipi di contenuti gli consente di impegnarsi in politica come nessuna generazione ha mai fatto prima.

Il 66% degli intervistati ha dichiarato di aspettarsi che i brand facciano parte del dibattito politico, per promuovere valori progressisti e per svolgere un ruolo più significativo nella società. Ecco perché i podcast che mescolano argomenti di attualità e politica come Pod Save America sono tra i più ascoltati su Spotify.

"Nuovi movimenti politici come il #metoo, hanno aiutato le donne a riflettere per prime sul modo in cui vengono trattate sul posto di lavoro, poiché nel nostro paese il maschilismo e una certa forma squallida di patriarcato sono talmente radicate da essere state introiettate dalle donne in primis. Credo che il pregio maggiore sia stato venire allo scoperto e dichiarare che così non si può andare avanti e non lo accetteremo mai", ha osservato la presentatrice e influencer italiana Daniela Collu.

LEGGI ANCHE: Da Napster a Spotify, come la tecnologia ha cambiato il modo in cui ascoltiamo musica

#5 Soprattutto, ascolta

Se c'è stato un tempo in cui abbiamo definito questa come la società dell'immagine, oggi la realtà è che i contenuti audio sono diventati una via d'uscita dalla continua stimolazione visiva a cui ci sottopongono device come smartphone, computer e tablet.

Per il 50% degli intervistati l'audio non è solo rumore di fondo, ma svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana.

Al tempo stesso anche il silenzio può acquistare un alto valore per le nuove generazioni. Sulla base di questi dati, per sensibilizzare gli utenti di Spotify durante la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Marie Claire ha condotto una campagna di silent spot di 30 secondi sulla piattaforma. Gli ascoltatori hanno pensato subito ad un problema tecnico e, osservato il display dei loro telefoni per verificarne la causa, hanno invece letto un messaggio che spiegava il pericolo di rimanere in silenzio riguardo alla violenza sulle donne.

A dimostrazione anche che sono le comunicazioni di forte impatto come questa che lasciano un'impressione duratura sulla Streaming Generation.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Culture Next: the trends defining Gen Zs and Millennials

Il 66% degli intervistati ha dichiarato di aspettarsi che i brand facciano parte del dibattito politico, per promuovere valori progressisti e per svolgere un ruolo più significativo nella società.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia Gen Z e Millennial
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più ascoltate su Spotify

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto