• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

C'era una volta...

Consigli per applicare lo storytelling alla tua non profit e creare un legame emotivo con chi dona

L'obiettivo non è solo ottenere like e condivisioni, ma potrebbe trasformarsi in una donazione, un sostegno permamente e un rapporto di fiducia da coltivare con cura

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/04/2019

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Il non profit storytelling può essere un potente strumento per attrarre e motivare i donatori e portarli a compiere un'azione.

Se la chiave dello storytelling sta nel rispetto di alcune piccole e semplici regole, ciò che funziona di più è suscitare un'emozione nel pubblico, creare una connessine emotiva con il target di riferimento.

Questo, non solo ti farà solo ottenere like e condivisioni, ma nel caso di una non profit, potrebbe trasformarsi in una donazione, un sostegno permamente e un rapporto di fiducia da coltivare con cura.

Vediamo quindi insieme come raccontare una storia può aiutare la tua non profit a raggiungere i propri scopi.

LEGGI ANCHE: Come usare la Marketing Automation per la raccolta fondi delle no profit

Analisi degli obiettivi e del protagonista

Per raccontare una storia, può sembrar banale, devi avere un obiettivo e un protagonista intorno al quale sviluppare la narrazione.

Non possiamo raccontare una storia solamente per il gusto di farlo o perché abbiamo letto da qualche parte che lo storytelling funziona.

La narrazione non è il fine, ma il mezzo per raggiungere gli obiettivi della tua organizzazione non profit. E come dovrebbero essere i tuoi obiettivi? Smart: specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti, definiti nel tempo.

Alcuni esempi di obiettivi smart potrebbero essere: raccogliere 5.000 euro in 6 mesi; reclutare 20 nuovi volontari in 3 mesi; migliorare, nell'arco di un anno, il tasso di conversione su una pagina di destinazione calcolando una percentuale definita dall'analisi delle prestazioni passate e delle risorse, umane ed economiche, attuali.

Per fare la differenza, obiettivo e contenuto devono viaggiare di pari passo.

Dicevamo: ti serve un personaggio. Le persone hanno bisogno di identificarsi, preoccuparsi, interessarsi, gioire o piangere per lui o lei.

Il tuo personaggio sarà tanto più efficace quanto più sarà connesso alla tua charity e tante più saranno le informazioni che su lui o lei riuscirai a dare. Il tuo personaggio avrà dunque un obiettivo, in linea con quelli della tua non profit; avrà bisogni, motivazioni, paure e desideri, e saranno proprio questi desideri e il percorso che dovrà fare per raggiungerli, a guidare lo sviluppo della tua storia.

LEGGI ANCHE: 5 esempi di campagne di raccolta fondi di successo per non profit

Nella descrizione del tuo personaggio, fai in modo che le persone abbiano elementi da ricordare. Un nome, una voce, un volto.

Ad esempio: il tuo personaggio ha un hobby, ha figli, animali, vive in città o in un piccolo paese? Com'è la sua casa, ha un luogo preferito?

Ricorda che le persone donano alle perone, per cui è più probabile che si emozionino ascoltando o leggendo la storia di un animale domestico abbandonato piuttosto che di fronte al dato relativo alla percentuale di animali domestici abbandonati ogni anno. Chiara la differenza, no?

La scelta del protagonista della tua storia dovrà necessariamente rispondere anche alle esigenze del tuo pubblico. Dovrai quindi chiederti: "Con chi sto parlando? E come potrò raccontare al mio pubblico una storia che li appassioni e in cui possano riconoscersi?”.

Per rispondere a queste domande dovrai interrogarti sulle caratteristiche demografiche e psicologiche del tuo pubblico, ma se ti sei già occupato di strategia in passato, sai a cosa ci riferiamo: l'analisi delle personas.

E se non conosci il tuo pubblico? Parti da chi già segue o supporta la tua organizzazione. Conoscerli ti guiderà verso nuove persone con cui connetterti. Ricorda di non ritrarre la tua organizzazione come un eroe. L'eroe della tua storia è il tuo beneficiario.

Non profit storytelling tra ostacoli, climax e call to action

Abbiamo parlato di obiettivi e della bio del tuo personaggio. Cosa manca? La storia.

Ecco, ci preme dirti che deve esserti chiaro da subito come il tuo racconto inizierà, si svilupperà e finirà.

Online troverai molti contenuti su come una storia che funzioni dovrebbe essere raccontata: a partire da una prima fase in cui si delinea il personaggio, ad un secondo step in cui si presenterà un ostacolo da superare, fino a un crescendo in cui saranno evidenti tutti i tentativi falliti nel desiderio di risolvere il conflitto, fino a un climax raggiunto il quale si troverà finalmente una soluzione al conflitto.

A questo punto, la tua organizzazione non profit può scegliere di far terminare la storia mostrando come la vita del tuo personaggio sia cambiata in meglio e, puntando su un messaggio di urgenza, chiedere alle persone che l'orribile situazione vissuta dal tuo personaggio non si ripeta, o se chiudere con una call to action senza mostrare il lieto fine.

Ma facciamo un passo indietro. A proposito di conflitto: ogni buona storia ha un conflitto da risolvere. Può essere la povertà, un disastro naturale o una malattia o semplicemente “il cattivo della situazione”. Il cattivo non deve essere dunque necessariamente una persona: deve solo essere un avversario contro il quale i tuoi donatori potranno allearsi per sconfiggere.

LEGGI ANCHE: 6 idee di Content Marketing da implementare subito nella tua strategia

È importante scandagliare i problemi a fondo, prima di proporli al tuo pubblico. Puoi usare diversi metodi; uno di questi è la regola dei "5-perché". La conosci?

Praticamente, una volta individuato un problema dovrai risalire alla causa principale del problema chiedendoti almeno cinque volte il perché. Esistono numerose versioni della regola dei perché, senza contare che a volte non è lo strumento giusto né tanto meno sufficiente, ma, dal punto di vista della narrazione, è un gioco interessante da sperimentare. In molti casi scoprirai che i "perché" portano a un "ehm": se così fosse, sentiti libero di abbandonare l'idea. Non avrai perso tempo: perché il processo di ricerca allena la mente a pensare in modo creativo, e, come diceva Proust: “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”.

Citazioni a parte, siccome noi abbiamo sempre poco tempo e dobbiamo portare a casa la storia, torniamo per un momento al concetto di ostacolo. Il consiglio che ti diamo è quello di sottolineare come, con l'aiuto della tua organizzazione, il tuo personaggio affronterà le sfide che gli si porranno sulla strada.

Mostra come la tua organizzazione non profit e i tuoi volontari possono aiutare il tuo personaggio a ottenere un lieto fine; ciò che insieme avete realizzato; quali progressi ha compiuto il personaggio verso l'obiettivo; in che modo, grazie a voi, la vita del protagonista cambierà in meglio.

Tips per un non profit storytelling che funzioni

Prima di concludere, e darti qualche altra indicazione su come chiudere la tua storia, una carrellata veloce di consigli:

  • sii chiaro e conciso;
  • stai lontano da cifre e percentuali;
  • struttura la storia con un inizio, un climax e un finale;
  • costruisci la tua storia intorno a un personaggio specifico;
  • se capisci che la tua storia non è in linea con la tua mission sentiti libero di cambiarla;
  • conosci il tuo pubblico;
  • resta in ascolto delle storie che girano intorno alla tua organizzazione;
  • usa lo storyteling per raccogliere fondi, reperire volontari o per farti conoscere;
  • sii autentico e stai alla larga dal linguaggio commerciale;
  • mantieni un equilibrio tra sentimenti negativi e positivi – toccare tematiche con un tono eccessivamente serio potrebbe essere controproducente ma anche comunicare eccessiva gioia può far pensare alle persone che non abbiate veramente bisogno di loro;
  • usa tutti e cinque i sensi, sia che tu stia lavorando a una storia scritta che a un video;
  • includi una call to action;
  • ragiona bene sui canali da attivare, come un sito o un blog, o i social;
  • usa le immagini, cattura l'attenzione dell'utente sin dai primi secondi;
  • lavora a una cultura aziendale dello storytelling;
  • assicurati che il messaggio che vuoi trasmettere sia chiaro;
  • fa pianificazione e valuta il momento o i momenti più adatti al tipo di narrazione e agli obiettivi che vuoi raggiungere;
  • oltre a restare vigile sulle scadenze come il Natale o il 5 per mille;
  • Emoziona econdividi solo storie pertinenti con il tuo tone of voice;
  • comunica quale sarà l'impatto del lettore o donatore;
  • monitora l'andamento della tua campagna.

Siamo arrivati alla fine della nostra storia, penserai. E invece no. Oltre a inserire una call to action, puoi sfruttare il racconto per comunicare che la tua organizzazione non profit ha nuove sfide da affrontare e come intende proseguire nella difesa della propria causa.

Non limitarti ad invitare le persone a mettere like, o a convertire su una landing page o a effettuare una donazione. Fa' in modo che le persone diventino parte della storia della tua organizzazione.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • A Nonprofit Storytelling How-To
  • Essential Storytelling Tips From Nonprofit Experts
  • STORYTELLING TIPS FOR SMALL NON-PROFITS

Fa' in modo che le persone diventino parte della storia della tua organizzazione.

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Nata il 21 febbraio 1983 a San Benedetto del Tronto. Dopo una laurea in Scienze della Formazione e una in Psicologia, decide di rinnovarsi coniugando sociale e comunicazione. … continua

Condividi questo articolo


Segui Valentina De Felice  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Il caso Mattel: i giocattoli come specchio della società moderna
Come funziona il linguaggio metaforico nello storytelling per richiamare risposte emozionali
La narrazione è un habitat dove abitiamo, viviamo, competiamo: Storytelling for dummies di Andrea Fontana

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto