• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

6 idee di Content Marketing da implementare subito nella tua strategia

Idee, tattiche e strumenti per non restare ancorati alle vecchie abitudini e mettere il turbo al tuo piano editoriale

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/03/2019

Chi si occupa di content Marketing solitamente segue una particolare routine, affidandosi alle tecniche ormai ampiamente sperimentate per la creazione, la distribuzione e l'analisi degli stessi contenuti.

Il rischio di rimanere "ancorati" alle abitudini per troppo tempo potrebbe però finire per rendere i contenuti obsoleti. Anche quando i meccanismi risultano ben oliati, aprirsi alle nuove possibilità analizzando quanto emerso recentemente nell'ambito del Content Marketing, e sperimentare le nuove tecniche e gli strumenti messi a disposizione, è il modo migliore per ottenere risultati all'altezza delle aspettative.

Per aiutarti a comprendere quali siano le tendenze del marketing dei contenuti, e anticipare le mosse future, abbiamo preparato alcune tattiche, idee e strumenti che daranno un nuovo impulso alla strategia di Content Marketing da adottare da ora in poi.

1. Crea video di breve durata da postare su Facebook e Instagram

Il dato è sorprendente: sono più di 100 milioni le ore di video che, ogni giorno, vengono visualizzate su Facebook. L'80% degli utenti, inoltre, è solito rivedere un video già visualizzato nel corso del mese precedente. Tali numeri sembrano essere in continua crescita; è giunto per te il momento di sfruttare il grande richiamo esercitato dai video. Se già non l'hai fatto, non esitare ad aggiungere video Instagram e Facebook al tuo "calendario di contenuti".

Se i video di breve durata hanno maggiori possibilità di essere visualizzati, non rinunciare a video di lunga durata. Se ne hai creato uno su Webinar, o disponi di più podcast video, seleziona dei piccoli segmenti e postali sui social. Condividi delle piccole clip, distribuendole ad un pubblico più vasto di quello che, in precedenza, ha visualizzato la versione intera.

2. Sfrutta infografiche e illustrazioni

Nella fase di revisione della check list per il Content Marketing valuta la possibilità di aggiungere ai contenuti del sito (o del blog) infografiche ed illustrazioni. Per quale motivo dovresti farlo? Perché il cervello umano ha la capacità di elaborare le immagini 60.000 volte più velocemente rispetto a quanto accade dinnanzi ad un testo. Ricorda che il 90% delle informazioni che giungono al cervello è di tipo "visivo".

C'è un altro aspetto di cui tenere conto, ossia il fatto che il pubblico desidera utilizzare immediatamente le informazioni disponibili. Queste ultime, attraverso le infografiche, vengono trasmesse più velocemente, e in modo efficiente. Pensa al vantaggio, per un utente, nell'ottenere le informazioni di cui necessita semplicemente visualizzando un'infografica, senza essere costretto a leggere un articolo completo.

Un sondaggio promosso da Venngage ha rivelato come il 40% degli operatori di marketing online si sia dichiarato entusiasta dei risultati ottenuti tramite l'infografica, in grado di coinvolgere il pubblico più di ogni altra risorsa visiva a disposizione.

3. Crea una serie di contenuti interattivi

I contenuti interattivi, da Buzzfeed ad Instagram, sono ormai popolarissimi. La ricerca condotta dal Content Marketing Institute ha evidenziato che l'81% dei content marketer ritiene i contenuti interattivi in grado di attirare l'attenzione con maggiore efficacia rispetto ai contenuti "statici". I primi, infatti, risultano più utili nelle varie fasi del percorso verso l'acquisto finale.

Prima di decidere a quale contenuto interattivo affidarti fai delle prove per verificare le reazioni del pubblico.

Searching Engine Optimizing SEO Browsing Concept

4. Ottimizza gli articoli in tempo reale grazie al SEO Writing Assistant

Se operi in maniera professionale nel campo della creazione dei contenuti, gran parte delle tue ore di lavoro saranno dedicate all'ottimizzazione degli stessi.

Utilizzando il SEO Writing Assistant i tuoi contenuti, siano essi realizzati con Google Doc o WordPress, saranno oggetto di analisi in tempo reale. L'add-on SEO ti fornirà dei consigli a livello di ottimizzazione, sulla base della parola chiave da te selezionata. E, grazie alla presenza di metriche interattive, verificherai costantemente i tuoi progressi.

5. Pubblica ricerche o articoli basati su analisi statistiche

Sei impegnato nella difficile scelta di quali contenuti pubblicare per velocizzare il processo di acquisizione dei tuoi clienti nel 2019? Valuta anche l'opportunità di pubblicare articoli che contengano ricerche originali, oppure dati statistici relativi al settore in cui operi.

Nell'approfondire la conoscenza dei prodotti e servizi offerti da un'azienda, i clienti vogliono rassicurazioni sul fatto che quanto siano in procinto di scegliere sia effettivamente valido. Dimostrare loro di avere un'adeguata conoscenza del settore è essenziale. La credibilità della tua immagine aumenterà, aiutandoti a scalare le posizioni fino al raggiungimento del ruolo di leader del settore.

Prova subito ad aggiornare la tua strategia di Content Marketing e ricorda sempre, prima di iniziare, di fissare quali obiettivi vuoi raggiungere con i tuoi contenuti e a quale pubblico ti stai rivolgendo.

POWERED BY

SEMrush è uno strumento leader nel marketing digitale, considerato affidabile da più di 2 milioni di professionisti nel mondo. Con più di 25 strumenti all'interno del software, dati di ricerca per 140 paesi e l'integrazione con i servizi di Google, SEMrush offre soluzioni per team e agenzie di marketing interne che lavorano con clienti di qualsiasi settore.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Scrittura SEO: 7 passi per creare contenuti ottimizzati per la ricerca
Ottimizza WordPress a prova di SEO
I SEO tool indispensabili nel 2023 (anche se sei alle prime armi)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto