• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole di Twitter per le elezioni europee

Tutte le ultime novità dal mondo dei social media che devi conoscere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

422 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/02/2019

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Anche oggi, come tutti i sabato, ci siamo: abbiamo selezionato le novità social più interessanti della settimana e le abbiamo raccolte qui, nella nostra Week in Social.

Non perdiamoci in chiacchiere, dunque, e scopriamo cosa è successo negli ultimi giorni!

Instagram e l'adesivo di beneficenza

Ormai le Stories di Instagram sono diventate uno strumento più che prezioso per aziende, personaggi pubblici e grandi brand per coinvolgere gli utenti e attrarre potenziali pubblici.

Instagram Stories

Ed è per questo che Instagram sta testando un nuovo adesivo per fare beneficenza.

Funziona come tutti gli altri adesivi, lo si trova sotto la voce "donazioni" e può essere inserito all'interno di una Storia per raccogliere denaro per una raccolta fondi scelta dall'utente che ha realizzato la Storia.

Al momento, soltanto alcune organizzazioni non-profit hanno aderito all'iniziativa, per cui, come accade già anche su Facebook, non sarà possibile inviare donazioni a privati.

Ma nel versare una somma di denaro per una donazione, l'utente andrà ad inserire il numero della carta di credito nelle informazioni del proprio account. Molto probabilmente, Instagram utilizzerà questo importante dato per profilare gli utenti e proporre promozioni ancor più personalizzate.

Anche Luca La Mesa, docente del Social Media LIVE Program di Ninja Academy ha commentato la novità:

"Una novità molto utile per permettere alle persone di attivare le proprie community intorno a delle cause. Come abbiamo raccontato in passato è anche un’ottima tecnica per profilare gli utenti in base alla propria capacità di spesa/donazione e allo stesso tempo per ottenere le loro carte di credito".

LEGGI ANCHE: 6 consigli per usare l’adesivo per le domande nelle Instagram Stories

Twitter e la politica

Si avvicinano le elezioni europee (dal 23 al 26 maggio nei 27 paesi dell'Unione Europea) e Twitter sta adottando nuove misure per regolamentare il finanziamento e la pubblicazione degli annunci elettorali.

Come era già successo per le elezioni americane di metà mandato, i gruppi politici e i singoli candidati che vorranno fare propaganda su Twitter dovranno registrarsi ed ottenere un profilo certificato.

Contemporaneamente, il social network dei cinguettii ha anche annunciato di aver ampliato il proprio database di annunci pubblici. Si chiamerà Centro di Trasparenza Globale e mostrerà tutti gli annunci pubblicitari dei candidati alle elezioni europee svelando anche informazioni su quanto è stato speso per finanziarli, chi li sponsorizza e, soprattutto, quali sono le caratteristiche degli utenti a cui sono indirizzati.

Davvero un grande passo avanti, no?

LEGGI ANCHE: Social Trend 2019: quale ruolo avrà Twitter?

YouTube introduce i tre strike

Per chi non lo sapesse, era dal lontano 2010 che YouTube non modificava le proprie regole sulla condivisione di contenuti video sulla piattaforma. Ora lo ha fatto.

La principale novità entrerà in vigore il 25 febbraio. Se un video non rispetta le norme definite da YouTube, la piattaforma procederà con un primo richiamo senza conseguenze, a parte rimuovere un contenuto ritenuto offensivo.

A questo punto prende il via il sistema dei tre strike. Si tratta di tre fasi, che assegnano all'utente sanzioni con penalità crescente. Se l'utente smette di infrangere le regole, entro 90 giorni le penalità vengono rimosse.

Come spiega Luca La Mesa:

"Il nuovo regolamento permette ai creator di rendersi conto se stanno, anche involontariamente, violando delle regole e allo stesso tempo tutela la piattaforma che potrà, a seguito di ripetute violazioni, chiudere definitivamente il canale".

Infatti, il primo strike blocca l'accesso al canale per una settimana, il secondo per due settimane e il terzo, se l'utente non pone rimedio entro i suddetti 90 giorni, permette alla piattaforma di cancellare definitivamente il canale.

LEGGI ANCHE: YouTube Ads Leaderboard 2018: è di FIAT il video più popolare

LinkedIn introduce le dirette Live

Tutti pazzi per i Live, anche LinkedIn!

La piattaforma sta lanciando una nuova funzione di streaming video per le dirette. Anche sul social network dedicato al lavoro e al business sarà possibile, come su Facebook, la trasmissione in diretta.

Si chiamerà LinkedIn Live e, attualmente, è ancora in fase di test negli Stati Uniti e può essere provato solo su invito.

Presumibilmente, in linea con il social, i live saranno dedicati a conferenze, contenuti prodotti da influencer e altri eventi legati al mondo professionale.

LEGGI ANCHE: Anche su LinkedIn arrivano le dirette video con LinkedIn Live

Ancora, Luca La Mesa ha detto la sua sulla news di LinkedIn:

"Continuano le novità di LinkedIn che, come abbiamo analizzato all’interno del Social Media LIVE Program, sta migliorando molto di mese in mese. Non tutte le novità hanno avuto lo stesso successo e vedremo presto insieme le prime evidenzia sull’efficacia delle live".

Era dal lontano 2010 che YouTube non modificava le proprie regole sulla condivisione di contenuti video.

Scritto da

Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

Ho 24 anni e sono laureanda in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista e social media editor, ho coniugato due delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram
I Reels arrivano anche su Facebook

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto