• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

7 idee per ottenere più follower con le Stories su Instagram

Una precisa strategia ti permetterà di aumentare la tua popolarità sul social network

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/06/2018

Non è più possibile chiedersi se inserire le Stories oppure no: sono diventate un must. Oltre 300 milioni di account le usano nel mondo, la questione è come usarle al meglio per ottenere più follower.

Prova a considerare le 7 idee che trovi qui sotto per dare un boost alle tue Stories e sbaragliare i competitor.

Presenta il tuo brand nei contenuti in evidenza

Quando una persona arriva sul tuo profilo Instagram, per catturarlo e fargli capire chi sei, hai a disposizione qualche riga nella bio, ma questo non è l’unico posto che puoi personalizzare. Hai la possibilità di avere dei contenuti in evidenza che mostrino le tue Stories, oltre le 24 ore canoniche.

LEGGI ANCHE: Come creare copertine personalizzate per i contenuti in evidenza delle Instagram Stories

Pensa a questi contenuti come se fossero dei piccoli trailer che presentano il brand o l’azienda. Crea quindi delle Stories che mettano a fuoco i punti di forza e facciano capire in modo chiaro chi sei e cosa fai. Una sorta di About us.
Ad esempio We are lovers utilizza uno spazio per presentarsi, come vedi nell’immagine.

7 Idee per ottenere più followers con le Stories su Instagram

Organizza un Takeover delle tue Stories

Puoi collaborare con influencer, blogger, sportivi o personaggi famosi: far gestire direttamente a loro le tue Stories durante un evento o per un certo periodo di tempo.

Produrranno direttamente i contenuti. Faranno vivere al pubblico il loro punto di vista autentico. Dovrai stabilire una policy per la pubblicazione, se diretta o se previa la moderazione del social media manager. L’azione deve essere palesata e promossa sia sull’account del brand che su quello del personaggio che effettuerà il Takeover.

LEGGI ANCHE: Come gestire il tuo primo Instagram Takeover

7 Idee per ottenere più followers con le Stories su Instagram

L’opinione dei tue followers è importante: chiedi a loro cosa vogliono vedere

I sondaggi sono un efficace strumento per creare maggior interazione e coinvolgere il tuo pubblico, possono essere utili per chiedere direttamente opinioni e usare i dati a fini di marketing o come ispirazione per sviluppare nuove idee.

Ad esempio: consigli sul naming da dare ai propri prodotti, colori o gusti preferiti e altre semplici domande per indagare sulle preferenze e le aspettative di potenziali clienti.

Si può costruire una vera e propria campagna social sfruttando a pieno i sondaggi nelle Stories, come ha fatto Burger King Spagna, che ha chiesto agli utenti preferenze per il panino, ha poi rilasciato di direct mail un coupon per andare a ritirarlo gratis. Come potete immaginare, con l'idea giusta ha raggiunto numeri e risultanti davvero ottimi!

LEGGI ANCHE: Così Burger King ha coinvolto 45 mila persone con le Instagram Stories in Spagna

Dalle Instagram stories all'InstaWhopper


Non dimenticare GIF, Font particolari, Stickers

Nelle Stories tutto è concesso, creare GIF uniche, utilizzare font creativi e simpatici stickers. Ci sono App che ti rendono il gioco più facile!

A Design Kit è una di queste, al momento disponibile solo per IOS, ti permette di usare filtri, fonts, design e adesivi differenti. In questo modo ti distinguerai dalla massa e dai soliti strumenti messi a disposizione da Instagram. Il tuo nuovo mantra:  essere unici per fare la differenza!

Canva, in versione mobile, ha una serie di template anche per le Stories, puoi introdurre i tuoi contenuti e adattarli al meglio!

Crea template interattivi

Ti potrà servire qualche base di programmi di grafica oppure l’utilizzo di qualche App come ad esempio Easil, per impostare template creati ad hoc che pongano dei quesiti al tuo pubblico. Semplici e facili da compilare in modo che gli utenti si divertano poi a ri-pubblicarli.

Ecco un esempio concreto legato al Giro d'Italia: nelle Stories veniva chiesto di compilare un format inserendo diversi dati, tag e hashtag. Un’iniziativa che invitava gli utenti a partecipare, ha crea curiosità e coinvolgimento.

7 Idee per ottenere più followers con le Stories su Instagram

Coordina le Shoutouts

Uno shoutout è una menzione (@) che viene fatta da un profilo ad un altro su Instagram. In breve: un utente decide di pubblicare una foto/video nelle sue Stories e inserisce uno shoutout verso il tuo profilo.

Può funzionare come uno scambio: menzioni un utente oppure un altro brand e a sua volta ti verrà contraccambiato il favore. Il vantaggio? Otterrai maggior interazione e più follower.

Se hai brand partner, ad esempio, puoi accordarti per azioni di questo tipo.

LEGGI ANCHE: Instagram si prepara ai video lunghi, per sfidare YouTube

Mini video combinati per presentare un video più lungo

I video sono sempre più fondamentali nella comunicazione. Le Stories hanno la restrizione della durata di 15 secondi. Hai la possibilità di frammentare i video per creare aspettativa con delle vere e proprie collezioni da guardare. I mini video combinati uno dopo l'altro in sequenza compongono un film più lungo.

Anche in questo caso ci sono App come Storeo che ci vengono in aiuto nell’editare e organizzare i contenuti per creare lunghe Stories partendo da un video unico.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

Puoi collaborare con influencer, blogger, sportivi o personaggi famosi: far gestire direttamente a loro le tue Stories durante un evento o per un certo periodo di tempo.

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Reels & Stories: gli shortform per conquistare tutto

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto