• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Da sapere

6 trend di marketing che dovresti conoscere per restare al passo con l’innovazione

Dopo l'ascesa di intelligenza artificiale e video marketing scopriamo cosa ci riserva il nuovo anno

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Ella Marciello 

Creative Director @ Ribelli Digitali | Docente @ IED Torino

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/01/2019

Scegli il tuo Executive Master Ninja e cambia la tua vita. Diventa un professionista del Marketing Digitale e ottieni il tuo Certificato rilasciato in collaborazione con IUSVE Istituto Universitario!

Scopri il corso Scopri il corso

Se gennaio è il mese dei buoni propositi e delle previsioni sul futuro, perché non scomodare un autore del passato per far luce su quelli che saranno i trend di marketing che vedremo comparire in questo 2019? Iniziamo, allora, da una citazione.

"Nulla diventa mai reale finché non viene vissuto" - John Keats

Le parole del poeta inglese continuano a suonare vere quasi 200 anni dopo che furono scritte, specialmente per le aziende. In effetti, uno studio di Forrester Consulting commissionato da Adobe ha rilevato che l'80% dei responsabili delle decisioni aziendali ha affermato che migliorare l'esperienza dei clienti della propria azienda era tra le priorità nell'anno a venire. Lo stesso vale per la fidelizzazione dei clienti (81%). Hanno anche sottolineato che riserveranno  una maggiore attenzione alla personalizzazione degli annunci pubblicitari e verso esperienze mobile più coinvolgenti.

Analizzando i dati di diverse ricerche abbiamo perciò messo in risalto sei tendenze da seguire e includere nelle strategie di marketing per l'anno appena cominciato. Eccole.

1. Le persone danno fiducia agli esseri umani e ai contenuti preziosi, non agli annunci

Sapevamo già della fuga messa in atto dagli utenti negli ultimi anni a causa dell’invasione della pubblicità, trasversalmente su diversi media.

Uno studio Nielsen del 2015 aveva già evidenziato come le prime quattro fonti più affidabili per le persone fossero il passaparola positivo (di persone che conosciamo), i siti di marca, quelli editoriali e le recensioni.

trend di marketing 2019 fiducia

Gli annunci pubblicitari erano pressoché al fondo della lista e durante gli anni il trend non è cambiato: infatti, il  30% degli utenti web globali utilizzerà sistemi di ad-blocking entro la fine del 2019. Questo significa che gli annunci tradizionali rischiano di non raggiungere nemmeno il 30% dei potenziali destinatari.

Dobbiamo perciò abbandonare completamente quel tipo di pubblicità? Non necessariamente.

Bisogna però fare una considerazione: gli annunci devono essere percepiti come preziosi dal consumatore. In poche parole, devono essere in grado di portare valore. Ecco perché un trend di marketing di sicuro impatto nel 2019 sarà proprio l'esperienza pubblicitaria di valore.

Saranno irrinunciabili, cioè, gli sforzi che si profonderanno nel content marketing, nell’influencer marketing, nelle partnership e in tutti quei metodi progettati per offrire valore reale al pubblico.

2. La personalizzazione è la chiave

Le generalizzazioni - come i luoghi comuni - sono l’esatto opposto della creatività.

Il tuo pubblico è composto da molte persone diverse che non hanno più voglia di sentirsi solo “un altro potenziale acquirente”. Le persone sono uniche e questa spinta all’affermazione della propria individualità non è cosa nuova, ma forse nel mondo dell’advertising è un concetto troppo poco esplorato proprio dagli addetti ai lavori.

Le persone vogliono essere viste. E vogliono che questa visione sia individuale, soprattutto da parte dei brand nei quali intendono investire. Questo si traduce nella capacità di far vivere esperienze personalizzate per ogni individuo, che consentano di fornire contenuti ad hoc in base a specifici interessi.

Secondo uno studio condotto da Salesforce , il 57% degli intervistati ha dichiarato di essere disposto a fornire le proprie informazioni personali in cambio di offerte e sconti personalizzati. Nello stesso studio, il 53% ha dichiarato che sarebbe disposto a fornire i propri dati  per un'esperienza di shopping più personalizzata.

Nella tua strategia quindi, includi questo trend di marketing che punta alla valorizzazione dell'individuo.

netflix personalizzazione utente

Con la disponibilità di dati come la cronologia degli acquisti, il comportamento dei consumatori e i link cliccati, i contenuti personalizzati non sono mai stati così semplici.

Aziende come Netflix e Amazon stanno già sfruttando il potere della personalizzazione. L'accesso al tuo account Netflix , ad esempio, ti mostra immediatamente la prova di ciò: banner, caroselli, ordine, grafica, testo e ricerca sono tutti personalizzati per te.

LEGGI ANCHE: Quali saranno i social media trend del 2019 e come usarli al meglio

3. La ricerca conversazionale è un trend non solo di marketing, ma sociale

Con assistenti virtuali come Okay Google, Siri e persino Hey Alexa, il modo in cui cerchiamo le cose è cambiato. Non è più il pubblico che digita le sue query di ricerca. Ora, la maggior parte delle persone "parla" ai propri dispositivi. Questo ha necessariamente portato a sostituire i termini di ricerca individuali a favore di frasi e domande complete.

Uno studio mostra che questa tendenza è particolarmente popolare nelle giovani generazioni - con il 71% di quelli di età compresa tra 18 e 28 che utilizzano dispositivi attivati ​​dalla voce. Questo numero scende notevolmente, al 39%, quando passiamo a un pubblico di età compresa tra 44 e 53 anni. Con il passare degli anni, questa tendenza si espanderà e avrà un impatto su un target sempre più ampio.

trend di marketing ricerca vocale

Tip: All'interno della tua strategia SEO, concentrati sulle query di ricerca che imitano il linguaggio naturale e la sintassi umana.

LEGGI ANCHE: Come ottimizzare i tuoi contenuti per la ricerca vocale

4. Capire come i tuoi clienti comunicano è vitale

La tecnologia si è evoluta moltissimo negli ultimi anni e sta continuando a farlo.

Non è inusuale che i bambini, ad esempio, se posti di fronte a diversi supporti visivi e/o interattivi, si aspettino che essi funzionino tutti nello stesso modo. O nei modi a cui loro sono più abituati.

Come? Ad esempio, come in questo video.

I nostri clienti non sono diversi dalla maggioranza dei bambini. Si aspettano che le aziende comunichino con loro nel modo che preferiscono. Ecco perché è così importante che i marketer siano consapevoli delle preferenze di comunicazione dei loro clienti.

Di nuovo, la ricerca vocale è il focus: alcuni studi affermano che quasi il  50% di tutte le ricerche  sarà effettuata attraverso la ricerca vocale entro il 2020.

La bambina del video (e milioni come lei) è già sintonizzata su questo trend. E crescerà in un mondo in cui smartwatch e altoparlanti intelligenti saranno la norma. Si aspetta perciò che le aziende tengano continuamente il passo con le nuove tecnologie che sono già "abitudine".

LEGGI ANCHE: 9 modi per aumentare fiducia e credibilità nel tuo brand

5. La disponibilità e l'autenticità combatteranno la mancanza di relazioni

Non c'è modo di fermare l'automazione del marketing e della tecnologia. Questi progressi aiutano a crescere in modo più efficace, a prendere decisioni migliori e a risparmiare denaro.

Tuttavia, il lato oscuro del progresso è che esso avviene talvolta a discapito delle relazioni che gli stessi marketer costruiscono con i membri del proprio pubblico.

trend marketing 2019 rapporti personali

Sebbene l'automazione possa coprire attività di base, è importante fare del proprio meglio per aggiungere un tocco personale o offrire aiuto diretto quando possibile.

Le relazioni  interpersonali diventano - di nuovo - un punto centrale. Conoscere meglio e davvero le persone aiuterà a ridurre quella distanza che la tecnologia ha in certi versi esasperato, spingendo i nostri clienti a fidelizzarsi e rimanere con noi più a lungo (e sì, a spendere anche più denaro).

6. La “ricerca sensoriale” sarà sempre più utilizzata

La nostra cultura è in gran parte visiva. I nostri telefoni ci permettono di documentare e annotare le nostre vite quotidiane nei minimi dettagli. Facciamo una foto da ricordare. Registriamo un video da ricordare.

Non dovrebbe essere una sorpresa, quindi, che uno dei trend di marketing – soprattutto per il mondo eCommerce - sia la proliferazione della ricerca visiva.

Quando si invia un'immagine come criterio di ricerca, la tecnologia AI ne  analizza il contenuto e il contesto per determinare tutta una serie di risultati, inclusi quelli strettamente correlati.

Ad esempio, Wayfair, un'azienda di mobili e articoli per la casa, ha implementato la ricerca visiva nel suo eCommerce. Un acquirente può scattare una foto di una sedia che vede mentre è in giro a fare la spesa o a prendere un drink con un amico  e caricarla per ottenere oggetti simili.

trend marketing 2019

Secondo Gartner, i marchi che adotteranno la ricerca visiva (e vocale) in questi primi mesi del 2019 potranno aumentare le proprie entrate del 30% entro il 2021.

L’ascesa della ricerca visiva fa parte di un trend di marketing,  più esteso, di "ricerca sensoriale": arriveremo presto a una ricerca per sapori o profumi?

Le persone vogliono essere viste. E vogliono che questa visione sia individuale, soprattutto da parte dei brand nei quali intendono investire

Scritto da

Ella Marciello 

Creative Director @ Ribelli Digitali | Docente @ IED Torino

Ha trascorso gran parte degli ultimi anni  a cercare di spiegare alle persone cosa sia un Copywriter. Un po' nerd nell'anima, scrive per necessità, ama i gatti e le conversa… continua

Condividi questo articolo


Segui Ella Marciello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Ricerca Vocale: come sta rivoluzionando il marketing digitale
6 trend di Digital Marketing da tenere d’occhio per restare competitivi
Spotify sta testando una nuova funzione di ricerca vocale

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto