• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Da sapere

Quali saranno i social media trend del 2019 e come usarli al meglio

Saranno cinque le principali tendenze di marketing sui social per il nuovo anno, da conoscere e utilizzare nelle tue strategie

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/01/2019

È difficile credere che il 2018 sia ormai alle nostre spalle. Così come è difficile prevedere quali direzioni prenderà il social media marketing in futuro, perché i social sono in continua evoluzione, sia che si tratti di nuove piattaforme, che di abitudini di consumo.

E questi cambiamenti non solo aiutano gli utenti a interagire online con i propri brand preferiti, ma offrono anche ai marketer la possibilità di catturare il proprio pubblico attraverso una serie di strumenti sempre nuovi.

Per chi lavora in questo settore è fondamentale conoscerli e restare aggiornato sulle ultime tendenze, per sfruttarne al meglio le potenzialità.

Vediamo quindi insieme quali saranno i principali social media trend del 2019.

LEGGI ANCHE: 6 digital trend da tenere d’occhio nel 2019

1. Social listening


Come già sai, i social media non sono solo piattaforme di trasmissione di informazioni. Una social media strategy di successo, infatti, deve raggiungere le persone giuste, nel momento giusto, con il contenuto giusto. Per farlo, non dovrai solo affinare le tue abilità comunicative, ma anche di social listening.

Cos'è il social listening?

È il processo di monitoraggio delle conversazioni su specifici argomenti, parole chiave, frasi, brand o settori. È più della somma delle mention e dei commenti sui social, le app o i blog.

Se, nella tua attività di social media manager, stai prestando attenzione solo alle notifiche che arrivano sui tuoi account, stai perdendo un'enorme fetta di persone che parla di te, del tuo brand e del tuo prodotto.

Gli obiettivi principali del social listening sono quelli di offrire un miglior servizio ai clienti e di gestire la reputazione della tua azienda. E mentre questo social media trend nel 2019 verrà consolidato, la vera novità sta nell'importanza che assumerà il monitoraggio social per fare lead generation e social selling.

Sono pochi i brand che fino a oggi lo hanno fatto, e poiché le persone condividono sempre di più le loro frustrazioni, le idee e le loro recensioni, questo del social listening è un trend destinato a crescere nel corso del prossimo anno.

Non aspettare che si verifichi una crisi, mettiti ora in ascolto del tuo pubblico.

LEGGI ANCHE: Che cos’è il Social Media Listening, come funziona e perché dovresti usarlo

2. Video marketing


Questa notizia non ti stupirà granché; un po' come l'annuncio della chiusura di Google Plus.

Secondo gli esperti, nel 2019, i contenuti video continueranno a crescere: I'80% di ciò che consumeremo online sarà un video.

Quindi dovrai puntare tutto sul video marketing? No. Non stiamo dicendo questo, ma come marketer, dovresti interrogarti sulle nuove tendenze e accertati che, in questo caso il video marketing, sia la mossa giusta per la tua strategia e il tuo brand.

Da quando il video si è fatto strada nel marketing, non ha mai mostrato segnali di arresto. E questo è particolarmente vero per i video live, da sempre popolari su YouTube, e poi esplosi su Facebook e Instagram, al punto che ora riceviamo una notifica ogni volta che qualcuno inizia un video in diretta.

Perché piacciono tanto? Perché sono immediati, autentici e attendibili: l'esatta tipologia di contenuto che cerca l'utente medio sui social media.

Va da sé che, se vorrai puntare sui video nel 2019, dovrai offrire contenuti accattivanti. Ti perdoneremo di essere meno accurato con i video live, ma per lo più dovrai produrre video di qualità.

LEGGI ANCHE: A cosa serve il live streaming sui social in una strategia di Video Marketing

3. Micro-Influencer marketing

Negli ultimi due anni, gli Influencer sui social media sono diventati, a volte a ragione, altre volte no, un vero e proprio social media trend. Li trovi su Instagram, Twitter, YouTube, ovunque.

Queste persone hanno moltissimi follower e ogni loro post, video o tweet viene immediatamente visto e condiviso da un numero impressionante di persone.

Micro Influencer o macro Influencer? Cosa funzionerà di più?

Prima, un piccolo chiarimento. I macro Influencer sono persone famose, conosciute da molti; spesso sono celebrità che hanno decine di migliaia o milioni di follower. I micro Influencer sono persone "normali", per così dire, e spesso hanno meno di 10.000 follower.

Negli ultimi anni è cresciuta molto la tendenza a promuovere il proprio brand attarverso l'influencer marketing, tanto che anche i prezzi sono diventati in alcuni casi proibitivi, portando le persone a cercare soluzioni più economiche. Il micro-Influencer marketing è una di queste.

Al contrario dei macro Influencer, i micro-Iinfluencer esistono in ogni nicchia di marketing, sono meno richiesti quindi più accessibili e più autentici, sono spesso considerati degli esperti, e nonostante non raggiungano gli stessi numeri dei macro-Influencer, la maggior parte dei loro seguaci è interessata a ciò che hanno da dire.

Sì, nel 2019 il loro potenziale è destinato a crescere.

LEGGI ANCHE: Chi sono i nano Influencer e perché i brand cominciano a collaborare con loro

4. Personalizzazione (ancora)

Social-media-trend-nel-2019
Hai idea di quanti siano i dati che ogni giorno mettiamo online?

Quotidianamente vengono creati 2,5 quintilioni di byte di dati, e secondo Forbes, solo sui social network, ogni minuto di ogni singolo giorno, gli utenti di Snapchat condividono 527.760 foto, più di 120 professionisti si iscrivono a LinkedIn, gli utenti guardano 4.146.600 video su YouTube, 456.000 contenuti vengono twittati e gli utenti di Instagram pubblicano 46.440 foto.

Dati sbalorditivi, non trovi?

Data la grande quantità di informazioni caricate ogni giorno dalle persone, è diventato facile ottenere informazioni su chi è online, e questo ha aperto la strada all'esigenza, da parte dei brand, di personalizzare sempre di più i propri contenuti.

Le aspettative del tuo pubblico si stanno affinando e sarà sempre più difficile emergere dall'oceano rosso della competizione spietata, per arrivare all'oceano blu, dove l'imperativo è innovare e personalizzare i contenuti.

Come? I tuoi messaggi, post, le tue mail e i tuoi prodotti dovranno basarsi sulla cronologia degli acquisti del tuo cliente, sui link su cui ha cliccato, sui risultati ottenuti dai post sui social media e su altri comportamenti online.

Booking.com, ad esempio, ti informa sulle offerte nelle località in cui sei stato, Netflix offre spettacoli da guardare in base ai tuoi gusti, Amazon e eBay mostrano prodotti simili a quelli che hai acquistato. Senza prendere in considerazione Google e Facebook, che ti conoscono meglio dei tuoi amici, e usano le informazioni che metti online per personalizzare la tua navigazione.

Sì, la preoccupazione per la privacy dei dati sarà una costante, ma anche nel 2019 i tuoi clienti apprezzano che gli venga segnalato il prodotto o servizio che stavano cercando. Quindi: la personalizzazione è chiaramente la strada da percorrere per migliorare le prestazioni delle tue campagne.

LEGGI ANCHE: La personalizzazione per parlare ai consumatori, spiegata attraverso due esempi di grandi brand

5. Tempestività


Il futuro quasi immediato del marketing è la comunicazione in tempo reale. Le tendenze del social media marketing saranno l'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la vendita sui social in tempo reale, i chatbot e il monitoraggio costante, anche per evitare eventuali crisi online e per essere tempestivamente pronti ad arginarle.

Ti sembra eccessivo? Non lo è. Perché i social media non dormono mai: i clienti utilizzano i tuoi prodotti o servizi, ne parlano online e acquistano nuovi articoli in qualsiasi momento. E in qualsiasi momento, qualcuno può menzionare il tuo brand online, puoi programmare i tuoi contenuti e trovare un chatbot che offra assistenza continua.

Nel 2019, sempre più consumatori vorranno che i loro problemi siano risolti e i loro bisogni soddisfatti, nel qui e ora. Sarà impegnativo? Sì. Ma anche stimolante per noi Ninja, che non vediamo l'ora che il 2019 inauguri un nuovo anno ricco di cambiamenti e sfide.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • What Is Social Listening & Why Is It Important?
  • Where is Video Marketing Going in 2019 and Beyond? [Infographic]
  • 5 Social Media Marketing Trends That Will Dominate 2019

Sarà impegnativo? Sì. Ma anche stimolante per noi Ninja, che non vediamo l'ora che il 2019 inauguri un nuovo anno ricco di cambiamenti e sfide

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Nata il 21 febbraio 1983 a San Benedetto del Tronto. Dopo una laurea in Scienze della Formazione e una in Psicologia, decide di rinnovarsi coniugando sociale e comunicazione. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina De Felice  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social
Il nuovo social network di Trump, cosa sappiamo e cosa aspettarci
Influencer Marketing Trends 2022, il mercato punta al Metaverso

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto