• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: Instagram vietato ai minori, il podcast di Facebook e il click magico per salvare le foto
Week In Social: Instagram vietato ai minori, il podcast di Facebook e il...
Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la sua anche LEGO)
Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la...
Xiaomi accelera in Italia con una campagna multicanale e l’apertura di un canale Tik Tok
Xiaomi accelera in Italia con una campagna multicanale e l’apertura...
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha vinto
Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha...
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone
Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone
Uber pubblica il suo primo rapporto sulla sicurezza. Che dobbiamo sapere
Uber pubblica il suo primo rapporto sulla sicurezza. Che dobbiamo sapere
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Al passo coi tempi

6 trend di Digital Marketing da tenere d’occhio per restare competitivi

Più velocemente impari a usare le nuove tecnologie e a stare al passo con i trend di digital marketing, più competitiva sarà la tua attività

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

820 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/05/2019

Scopri la vincente formula Master Online + Factory: acquisisci strategie, tecniche e strumenti per lavorare nel Digital Marketing in 60 Ore Online, mettiti alla prova con un percorso pratico progettato in collaborazione con Coca-Cola e tre incontri dal vivo a Milano o a Roma.

Scopri il master Scopri il master

Mentre possiamo certamente ammettere che, negli ultimi anni, il modo in cui le aziende usano le campagne di marketing è cambiato, non sono cambiate le ragioni per cui lo fanno.

Ogni azienda vuole raggiungere il suo cliente ideale proprio nel momento in cui ne ha bisogno e sui canali dove è presente. Con i continui cambiamenti che la tecnologia ci impone, la tua strategia di marketing dovrà evolvere e spiccare sulle altre, in un oceano rosso di competitor che puntano al tuo stesso target.

Un modo è quello di avere sempre uno sguardo attento sui trend di digital marketing. Ecco quelli da tenere in considerazione oggi.

LEGGI ANCHE:I 5 trend tecnologici che le aziende dovranno seguire per essere competitive

#1 Omnichannel marketing

Oggi, il consumatore utilizza più canali per fare ricerca, confrontarsi, fare acquisti e interagire con i brand. Lo fa offline e online, soprattutto se ci riferiamo a un pubblico giovane, su piattaforme come Amazon, eBay e Facebook.

È evidente, dunque, come sia importante garantire ai clienti un’assistenza e un’esperienza coerenti, sui diversi punti di contatto. Ecco spiegato cos’è e perché è importante avere una strategia omnichannel. Che non significa solo essere presenti ovunque, ma anche essere riconoscibili e aumentare, sul lungo periodo, il ROI della tua attività.

Se ti stai chiedendo quali sono i canali più importanti su cui essere presente, eccone alcuni: Facebook e Instagram, inclusi Facebook e Instagram Ads, Amazon, che funziona anche come motore di ricerca, e Google’s Shopping Actions, la piattaforma multicanale di Google che garantisce un’ottima esperienza d’acquisto, indipendentemente dal mezzo utilizzato per la ricerca.

#2 Artificial Intelligence e Machine Learning

Cos’è l’AI? È la branca dell'informatica che si occupa di insegnare alle macchine a pensare e agire come un essere umano. E il Machine learning? Il Machine learning invece insegna alla macchina a imparare anche ciò per cui non è stata esplicitamente programmata e quindi a pensare, ade sempio, a ciò che un cervello umano non è in grado di comprendere, come complessi data mining e previsioni future basate su modelli attuali.

Nonostante AI e Machine learning vengano spesso usarti con lo stesso significato, sono effettivamente due cose diverse. Ti portiamo qualche esempio.

Intelligenza artificiale è: Gmail Smart Compose and Smart Reply, che permettono all’utente di comporre un'intera email con l'AI in base alle abitudini di scrittura precedenti, o Facebook Messenger che invia risposte automatiche ai follower per conto del tuo brand, o la funzione di Amazon che usa l’AI per analizzare le decisioni d’acquisto di ogni utente e suggerire prodotti che a volte non sappiamo neanche di volere ma di cui abbiamo effettivamente bisogno, o Netflix, che utilizza l'AI per i consigli sui film e le serie da vedere in base a scelte precedenti.

La sentiment analysis basata sull’esperienza dei clienti con l’AI è un esempio di machine learning, che a partire dall’estrazione di dati, elabora azioni future, basate sui dati raccolti dalle precedenti customer experience dei clienti.

Il successo dei brand appena citati la dice lunga su quanto siano importanti questi trend di digital marketing.

#3 Ricerca vocale

L'uso crescente degli smart speaker, noti anche come digital home assistant, come Amazon Echo, Google Dot e Apple's Homepod, ha generato un nuovo trend, che già nel 2016 registrava un uso giornaliero, da parte degli adulti, del 40%: la ricerca vocale, appunto, o conversational search.

Questi dispositivi rendono la ricerca molto più semplice. Dal 2016 a oggi, la tecnologia ha compiuto molti passi in avanti, e la ricerca vocale con essa, diventando più accurata e intuitiva.

Per esempio, grazie al machine learning piattaforme come Google hanno perfezionato di molto la ricerca vocale, analizzando con più attenzione la richiesta e il contesto.

LEGGI ANCHE: Come ottimizzare i tuoi contenuti per la ricerca vocale

#4 Personalized Marketing

Personalized Marketing significa offrire agli utenti un’esperienza personalizzata. Perché dovresti seguire questo trend? Secondo Evergage, quasi il 96% dei consumatori sostiene che crei una relazione con il brand. E Forrester ha rilevato che quasi l'80% dei consumatori ha consigliato o pagato di più per un prodotto scelto tramite un servizio o un'esperienza personalizzata.

E se sei preoccupato che l’attenzione verso la privacy possa influire negativamente su questo genere di esperienze, ti assicuriamo che non è così.

Secondo BigCommerce alle giovani generazioni di consumatori non importa condividere i propri dati personali in cambio di vantaggi o di una migliore customer experience. Siti come Netflix, Amazon e Pinterest, per non parlare di Google e Facebook, utilizzano continuamente campagne di marketing personalizzate, fornendo ulteriori contenuti e consigli in base a ciò che ti piace, talvolta anticipandolo.

#5 Video Marketing e Influencer Marketing

Se diciamo video marketing a cosa pensi? No, non è Youtube, o almeno, non solo. È Facebook, LinkedIn, Instagram e Snapchat. È strategia.

Ovviamente ogni piattaforma social ha le proprie regole, ma, in linea di massima, se i tuoi video sono brevi, concisi e divertenti, le persone saranno più propense a condividerli su altri social media.

Ancora di più se il tuo brand o i tuoi prodotti o servizi vengono segnalati da qualcuno che ha un gran seguito ed è in linea con i valori del tuo brand. Si, stiamo parlando di influencer marketing: un trend che ti consigliamo di tenere d’occhio. Come? Prima conosci bene il tuo pubblico. Poi trova i leader della tua industry, instaura con loro una relazione e non dimenticare di inserire l’influencer marketing in una più ampia strategia di digital marketing.

LEGGI ANCHE: Come monetizzare il proprio Personal Branding grazie alle regole dell’Influencer Marketing

#6 Visual Search

Lo abbiamo già detto: con la facilità con cui accediamo al telefonino e a internet, le capacità di ricerca si stanno evolvendo. E mentre la ricerca vocale elimina la necessità di digitare le parole chiave in una casella di ricerca ed elimina l’uso dello schermo nel momento in cui abbiamo bisogno di interagire con i risultati delle nostre ricerche, la ricerca visiva trasforma il concetto stesso di parola chiave. Perché non hai più bisogno di parole per cercare quello che ti serve.

LEGGI ANCHE: Ricerca vocale e per immagini: la nuova frontiera (o barriera) della pubblicità

App come Google Lens consentono di utilizzare la fotocamera come tool di ricerca. Punti di riferimento, vestiti, opere d'arte o libri possono essere cercati attraverso una singola immagine. I prezzi dei prodotti o le recensioni possono essere trovati semplicemente attraverso la foto di un libro o di un accessorio d’abbigliamento.

Per concludere, ti sarà chiaro come la tecnologia stia cambiando il marketing e quanto lavoro dovrai fare per stare al passo con i trend di digital marketing, adattare le tue strategie a un mercato in continua evoluzione, e fare la differenza rispetto a i tuoi competitor.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Why You Need To Prepare For A Voice Search Revolution
  • 8 Digital Marketing Trends to Watch Out for in 2019
  • 6 Digital Marketing Trends for 2019 and How to Adopt Them

App come Google Lens consentono di utilizzare la fotocamera come tool di ricerca. Punti di riferimento, vestiti, opere d'arte o libri possono essere cercati attraverso una singola immagine.

Leggi anche

Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Ricerca Vocale: come sta rivoluzionando il marketing digitale
Come anticipare le esigenze dei clienti con il machine learning per spingere la crescita del brand

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Monica Brignoli

SEO Specialist Senior

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto