• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

15 tips che dovresti conoscere per promuovere la tua azienda su Facebook

Alcune indicazioni di base per cominciare a gestire al meglio la tua presenza sul social più frequentato in Italia

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/09/2018

Facebook rimane ancora il re dei social media con i suoi 31 milioni di utenti attivi in Italia e 2.2 miliardi nel mondo.

È in continua evoluzione e le novità sono sempre tante. Per restare aggiornati e avere in mano tutto il potere necessario a dominare il gigante dei social, ecco 15 trucchetti che non puoi non conoscere.

LEGGI ANCHE: Social recap: Tutte le novità Facebook dall’inizio dell’anno.

1. Partiamo dall’ABC

Ottimizza la tua pagina Facebook e compila sempre tutte le parti descrittive, fai molta attenzione all’immagine del profilo che ti identifica. Si vedono ancora, purtroppo, loghi sgranati o poco leggibili.

La cover che resta fissa sulla tua pagina, è importante. Crea una grafica accattivante oppure lanciati realizzando un video, avrà sicuramente maggior risalto agli occhi degli utenti.

Rendi la tua pagina facile da trovare con una vanity URL chiara e soprattutto verificala con la spunta grigia. Perché è meglio farlo? Conferirà maggior referenza al tuo brand o alla tua attività locale e comparirà prima all’interno delle ricerche.

Queste sono le basi per una presenza professionale e adeguata su Facebook.

LEGGI ANCHE: Come verificare una pagina Facebook per un’impresa locale

2. Perfeziona la tua call to action

In basso a destra della cover, troverai un pulsante, la cosiddetta call to action che spinge all’azione gli utenti. Puoi personalizzare questo pulsante scegliendo la funzione più adatta al tuo business. Non lasciare la scelta al caso.

Nell’esempio qui sotto vediamo che è stato inserito ‘richiedi un preventivo’, ma ci sono altre varianti come: contattaci, chiama, scopri di più, etc… Trova quella che fa per te!

15_trucchetti_facebook2

3. Personalizza le tab che hai a disposizione

Tutte le pagine Facebook hanno le cosiddette ‘tab’ nella colonna destra della pagina. Riguardano eventi, foto, offerte e altro ancora. Dalle impostazioni è infatti possibile personalizzare anche quest’area. Innanzitutto rimuovi quelle obsolete e che non utilizzi, compila quelle che ti possono essere utili, a seconda della tipologia di pagina aziendale che hai.

Puoi infatti aggiungere i tuoi servizi, la connessione ad Instagram, annunci di lavoro, e altro ancora.

4. Sfrutta la comunicazione integrata

Spesso te ne abbiamo parlato: fai parlare i vari canali di comunicazione tra di loro. Una volta creata la pagina Facebook, scrivilo anche sui muri!

Puoi inserire il link Facebook nel sito web, nella firma delle mail, nelle newsletter. Ricordati di indicarlo su biglietti da visita, borse, gadget, all’interno della tua attività, sugli scontrini che dai ai clienti... Ogni occasione, se ben pensata rispetto al tuo business, è buona per sfruttare canali online e offline con sinergia.

LEGGI ANCHE: Come utilizzare il marketing emozionale per creare annunci su Facebook

5. Inviti personalizzati

Non mandare email massive e non invitare tutti i tuoi amici a seguire la tua pagina aziendale. Seleziona invece chi è realmente interessato e manda inviti mirati e personalizzati.

Inoltre puoi andare ad invitare utenti che già hanno messo like al tuo post e quindi già hanno mostrato di essere incuriositi. Clicca in basso a sinistra dove vedi tutti i likes, esplodi i nomi e invitali uno a uno.

15_truchhetti_facebook

6. Usa i post in evidenza

Hai un contenuto di valore e hai creato un post a prova di bomba? Mantienilo in evidenza per un po' in modo che i tuoi visitatori possano continuare a vederlo e ricordati poi di aggiornarlo e cambiarlo, senza dimenticarlo lì.

7. Non abbandonare gli utenti

Sii gentile, amichevole e soprattutto rispondi ai commenti, a chi ha raccomandato la tua attività o il tuo brand. Interagisci e dialoga, non trascurare i messaggi degli utenti, non otterrai così quello che cerchi. Sembra banale, ma ancora spesso manca l’attenzione a chi ci dedica del tempo e visita la nostra pagina.

8. Costruisci una community con un gruppo

Per parlare in modo ancora più diretto ai tuoi utenti e creare una community affiatata puoi creare un gruppo, un altro strumento che Facebook ti mette a disposizione. Potrai raccogliere tutti i superfan del tuo brand e prodotto e coinvolgerli con anteprime, promozioni, eventi.

Puoi creare un gruppo direttamente dalla tua pagina, come vedi nell’immagine qui sotto.

15_trucchetti_facebook4

9. Programma i tuoi post

Non svegliarti la mattina senza avere un piano di azione per la tua pagina Facebook.

Puoi programmare i tuoi post direttamente dalle impostazioni nella sezione ‘strumenti di pubblicazione’. Ti aiuterà a non avere l’ansia da: "che post pubblico oggi?". E soprattutto potrai strutturare un piano su base settimanale o mensile con contenuti interessanti per la tua audience.

Puoi usare anche programmi di terze parti, uno dei più famosi e Hootsuite, per la programmazione dei post. Se sei alle prime armi e gestisci solo una o due pagine, il consiglio è di rimanere all’interno di Facebook.

LEGGI ANCHE: Cosa cambia nel nuovo design delle pagine sull’app di Facebook

10. Scrivi copy che attirino l’utente

L’importanza dei copy, testi che devono essere complementari alla parte visual dei post, è fondamentale. Non ci stanchiamo mai di ripeterlo. Non trascurarli e pensa sempre a rispondere a domande ed esigenze degli utenti che leggono. Sono loro il centro del nostro messaggio, devi attirarli e coinvolgerli in poche righe.

Secondo Buzzsumo i post non dovrebbero avere più di 80 caratteri per aumentare la reach organica. Quello che ti consigliamo sempre è di testare e di capire quel è la tecnica migliore da usare per la tua audience specifica. Non ci sono mai regole assolute nel mondo dei social media.

11. Usa le dirette

Ormai più di due anni fa, nel lontano aprile 2016, venivano lanciate da Zuckerberg le dirette live su Facebook. Condividere una diretta streaming sicuramente porta i tuoi contenuti in rilievo e ti dà modo di interagire in modo autentico ed immediato con il tuo pubblico. Queste, infatti, generano tre volte più commenti che i video normali, ecco perché se pianificati e ben impostati, i video in diretta ti porteranno sicuramente ottimi risultati. Hanno senso se sei disposto a metterci la faccia e hai buoni contenuti da condividere per interagire con la tua community.

LEGGI ANCHE: 10 cose da sapere prima di programmare una diretta Facebook

12. Attira l’attenzione con le Stories

Un altro strumento ancora non fortemente utilizzato su Facebook, le stories possono essere una buona opportunità da testare per il tuo brand. Un modo per baipassare l’algoritmo che continua a penalizzare la visibilità organica delle pagine e far vedere agli utenti i tuoi contenuti, che altrimenti non gli vengono mostrati nel news feed.

13. Setta le risposte automatiche nei messaggi

All’interno delle impostazioni della tua pagina, trovi anche la voce ‘Messaggi’: puoi impostare delle risposte automatiche da fornire subito a chi ti scrive, in modo da lasciare un segnale che ci sei e hai preso in carico la richiesta. Puoi configurare varie opzioni utili per offrire un servizio migliore a chi vuole interagire con la pagina.

risposte automatiche facebook

14. Installa il Pixel di Facebook

Ancora troppo spesso il Pixel di Facebook viene trascurato ed invece è importantissimo, soprattutto se vuoi iniziare ad investire con delle inserzioni a pagamento. Quando crei il tuo account pubblicitario ed inizi a sperimentare il mondo delle Facebook ADS, ti verrà chiedo di creare anche il Pixel di Facebook.

Fallo e poi installa questo codice ID all’interno delle pagine del tuo sito web, traccerà le visite che ricevi ed altri eventi. Ti sarà molto utile per andare a creare pubblici personalizzati da colpire poi con le tue inserzioni.

15. Impara dai tuoi errori

Dulcis in fundo: errare è umano e imparare e trarre esperienza dagli errori è cosa buona e giusta. Quindi continua con costanza, studia, aggiornati e acquisisci sempre più esperienza.

Errare è umano e imparare e trarre esperienza dagli errori è cosa buona e giusta

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto