• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Fai presto!

Shopping per le feste: come farsi trovare pronti per gli acquisti di Halloween e Natale

I brand che iniziano a pubblicare contenuti relativi alle festività già dall’estate raggiungono un numero maggiore di acquirenti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

127 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/08/2023

Il recente aumento dei prezzi e del costo della vita ha avuto delle conseguenze inevitabili sulle abitudini di consumo delle persone: secondo il Barometro Globale dei Consumatori di Toluna, che ha coinvolto 15.500 persone in 19 Paesi tra cui l’Italia, l’impatto del carovita sta influenzando le decisioni di acquisto del 73% degli italiani. Di conseguenza, è diventata sempre più importante la pianificazione in anticipo dei propri acquisti (ed in particolar modo di regali per le grandi feste di fine anno) per non perdere nessuna occasione di risparmio. Dall’analisi condotta da Coldiretti/Ixè emerge, infatti, che più di un italiano su dieci (13%) ha scelto di anticipare lo shopping per le feste.

Questa tendenza influisce sulle aspettative dei consumatori nei confronti delle aziende e implica la necessità per quest’ultime di muoversi in largo anticipo con le proprie campagne marketing e di comunicazione dedicate alle grandi feste.

Secondo il sondaggio Oracle, i consumatori sono portati a programmare in anticipo i loro acquisti per tre motivi principali: la volontà di evitare i prezzi maggiorati a ridosso delle festività, l’esaurimento dei prodotti e i ritardi nella consegna.

I brand, pertanto, sono chiamati a venire incontro alla domanda dei consumatori che iniziano a compilare le loro “liste dei desideri” con mesi e mesi di anticipo.

Più specificamente, dati recenti forniti da Pinterest sottolineano che gli utenti pianificano gli acquisti autunnali e invernali con una media di sei mesi d’anticipo, con 3 utenti su 4 che scoprono nuovi brand e prodotti a cui rivolgersi direttamente sulla piattaforma.

LEGGI ANCHE: Generazione Alpha: come raggiungere i consumatori del futuro

Essere presenti in questi momenti di pianificazione dei regali risulta essere rilevante perché consente ai marchi, ai retailer e agli inserzionisti di entrare in contatto con i propri target quando è più significativo.

In ottica dell’anticipazione di queste campagne di marketing e di comunicazione, Ninja Marketing insieme a Saverio Schiano, Head of Sales for Italy Pinterest, propone una guida per aiutare ad intercettare tutti i potenziali clienti in vista di Halloween e del periodo natalizio.

Saverio Schiano Pinterest

Shopping per le feste: come farsi trovare pronti

#1 Prima è, meglio è: che si tratti di Halloween o del periodo natalizio, per massimizzare le proprie opportunità di vendita, è fondamentale iniziare a promuovere i propri prodotti e servizi per le festività con mesi di anticipo.

Se la stagione delle feste si protrae tradizionalmente da Halloween fino all’inizio di gennaio dell’anno successivo, la pianificazione inizia molto tempo prima dei festeggiamenti veri e propri.

Questo periodo è altamente inflazionato e richiede una strategia di marketing costante e puntuale da attivare già nel corso dell’estate.

I brand che aspettano l’ultimo mese perdono moltissime occasioni, mentre quelli che iniziano a pubblicare contenuti relativi alle festività già dall’estate raggiungono un numero maggiore di acquirenti, in alcuni casi intercettandoli ancora prima che inizino a fantasticare sui propri acquisti e sull’organizzazione di queste giornate di festa.

Un ottimo esempio è il Natale e i dati rilevati internamente da Pinterest nel 2022 mostrano proprio questo: il periodo più favorevole per lanciare una campagna dedicata al Natale va da giugno a dicembre e i brand su Pinterest hanno registrato conversioni di 5 volte superiori quando gli utenti sono stati esposti agli annunci prima dell’inizio della stagione rispetto ai brand che hanno implementato le proprie campagne Christmas-oriented negli ultimi mesi dell’anno.

#2. I giusti strumenti aiutano a semplificare la corsa ai regali: come poter conquistare la curiosità delle persone quando sono “bombardati” da pubblicità sulle feste e portarli all’acquisto dei regali perfetti?

Format pubblicitari innovativi e coinvolgenti in tutto il funnel aiutano sicuramente gli inserzionisti nella creazione e nella massimizzazione di campagne marketing “feste-friendly” di successo e personalizzate a seconda del proprio pubblico, in grado di colpire i consumatori.

#3. La diversificazione dei formati pubblicitari: può risultare scontato, ma è necessario diversificare le proprie campagne con una strategia full-funnel.

Dalla fase di brand awareness a quella d’acquisto, non va dimenticato che il percorso full-funnel di ciascun cliente è multicanale e non lineare.

Ogni punto di contatto in cui viene inserito il brand deve quindi essere nel formato più coerente per il canale che lo ospita: per pianificare al meglio le proprie campagne per le festività, occorre diversificare i formati e adattarli ai propri obiettivi di marketing.

Le possibilità sono numerose, da annunci video dinamici ad inserzioni carosello con sequenze di immagini: the sky’s the limit!

#4. Aiutare le persone a pianificare più momenti contemporaneamente: gli acquirenti hanno diverse esigenze che si sovrappongono quando si tratta delle festività autunnali ed invernali.

C’è chi fa acquisti contemporaneamente per i travestimenti di Halloween, per i regali e le decorazioni di Natale e per l’organizzazione della cena di Capodanno.

In questo caso, occorre pensare a diversi tipi di obiettivi pubblicitari e a come questi possono lavorare in sinergia, assicurandosi che le proprie campagne includano più goal, in modo da catturare l’attenzione dei consumatori in ogni fase del percorso d'acquisto.

LEGGI ANCHE: 11 consigli per scrivere contenuti web efficaci

#5. Il potere sta negli insight: sebbene sia vero che il periodo delle grandi feste è particolarmente affollato e caratterizzato da una forte competizione tra i brand, è bene affidarsi a consumer insight relativi al proprio pubblico di riferimento per poter aumentare le vendite.

In altre parole, il compito è di trasformare i dati in vere e proprie storie creative, in grado di bucare lo schermo ed emozionare chi le fruisce.

Inoltre, per rendere ancora più semplice per i brand e inserzionisti la comprensione delle tendenze emergenti ricercate dalla propria audience in target, Pinterest ha creato Trends che, grazie all’analisi nei 90 giorni precedenti di tendenze demografiche in base all’età, all’argomento, al luogo e ai trend stagionali, è un ottimo strumento da utilizzare per allineare meglio i proprio contenuti e calendari di marketing in base ai desideri ed alle aspettative delle persone.

I brand che aspettano l’ultimo mese perdono moltissime occasioni, mentre quelli che iniziano a pubblicare contenuti relativi alle festività già dall’estate raggiungono un numero maggiore di acquirenti.

Scritto da

Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

Pinterest è un motore di ricerca visiva per trovare idee da mettere in pratica nella vita quotidiana, da ricette per la cena, a ispirazioni per la casa e lo stile e tanto alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
Come realizzare campagne di travel marketing a 360°

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto