Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Post Verità

Il nuovo social network di Trump, cosa sappiamo e cosa aspettarci

TRUTH Social sarà ufficialmente online il 21 febbraio 2022 ma è disponibile il pre-ordine su Apple Store per i dispositivi iOs

Flavia Alvi 

Social Media Manager

Vuoi saperne di più su questo tema per diventare un Esperto e fare Carriera nel Digital Marketing? +100.000 professionisti e oltre 500 grandi aziende si sono formati e hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja. Entra subito nella Ninja Tribe per avere Informazione, Formazione e l’accesso alla più grande Community di professionisti del digitale.

Il rapporto dell'ex presidente americando Donald Trump con i social media più popolari è stato sempre molto turbolento. Bannato più volte e bandito definitivamente da Twitter, Facebook e YouTube per incitamento all'odio, l'ex capo di stato americano ha creato il suo social network: TRUTH Social.

Ecco cosa c'è da sapere.

TRUTH, il social network di Trump

TRUTH Social sarà ufficialmente online il 21 febbraio 2022 ma è disponibile il pre-ordine su Apple Store per i dispositivi iOs.

L'app è stata testata in beta test da alcuni ospiti su invito e al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali circa la possibilità futura di scaricare l'app sui dispositivi Android.

social network trump

Come si legge sul sito ufficiale dell'applicazione, la mission della piattaforma di social media americana è incoraggiare una conversazione globale aperta, libera e onesta senza discriminazioni verso l'ideologia politica.

Infatti dopo gli eventi del 6 gennaio 2021 a Capitol Hill, Trump è stato estromesso da Facebook, Twitter e YouTube perché accusato di aver incoraggiato i suoi elettori ad assalire il Campidoglio. In risposta al ban, l'ex presidente ha promesso ai suoi follower di creare una piattaforma social in cui sarebbe stato possibile dialogare senza "pregiudizi".

Così è nata TRUTH, il social Verità affidato alla neonata società Trump Media & Technology Group. Il nome è stato scelto per polemizzare contro le big tech della Silicon Valley che hanno estromesso il leader dai suoi account.

Il 14 dicembre 2021, Trump Media & Technology Group, TMTG, ha annuciato la partnership con Rumble per lo sviluppo di video e streaming sulla piattaforma TRUTH Social.

Il gruppo TMTG ha più volte sottolineato la volontà di voler chiudere accordi e partnership solo con aziende cha hanno la stessa vision sulla "libertà di opinione".

A tal proposito, come si legge in un comunicato stampa ufficiale del gruppo, Chris Pavlovski, fondatore e amministratore delegato di Rumble, ha dichiarato: "Rumble è entusiasta di fornire tecnologia e servizi cloud a TMTG. Continuiamo a costruire l'infrastruttura per fornire un Internet libero, aperto e neutrale. Rumble è stato progettato per essere immune alla cultura del boicotaggio e siamo in prima linea nel movimento che crede che tutti possano beneficiare dall'accesso a una piattaforma neutrale che ospita idee e opinioni diverse."

Il social Verità somiglia a Twitter

Il social preferito dall'ex presidente è sempre stato Twitter e questa preferenza ha condizionato fortemente il modo in cui alcuni elementi del design del suo social network sono stati costruiti.

Infatti il feed principale, le pagine profilo, i post, le icone di risposta, le ricordivisioni, i like e le condivisioni saranno del tutto simili al social dei cinguettii.

Gli utenti potranno pubblicare post (truth) e condividere le verità postate dagli altri utenti sul proprio feed grazie alla funzione retruth.

Il newsfeed della piattaforma si chiamerà truth feed e avrà un sistema di notifiche.

La verità oltre al social network

La creazione del nuovo social network è solo una delle inziative del gruppo di Trump che ha in agenda l'ideazione di una piattaforma di video-intrattenimento streaming in abbonamento chiamato TMTG+ e una rete di podcast.

donald trump

Attualmente TMTG ha un valore azionario di 5,3 miliardi di dollari, aumentato in maniera significativa dopo che la Reuters ha segnalato la quotazione.

Benché la mission di TRUTH sia la libertà di espressione, tutto fa pensare a una piattaforma altamente politicizzata. Infatti una delle clausole dei termini di servizio dell'app informa gli utenti al momento della sottoscrizione di "non denigrare, offuscare o danneggiare in alcun modo il Sito".

Al momento sul social network non è prevista la possibilità di fare pubblicità in quanto iscrivendosi alla piattaforma si accetta, "in qualità di utente del Sito, di non utilizzarlo per fare pubblicità o per offrire e/o vendere beni e servizi".

Staremo a vedere se questa sarà la verità o se in futuro si apriranno degli spiragli per gli inserzionisti.

 

LEGGI ANCHE: Trump l'ha fatto davvero: ha lanciato il suo social network TRUTH Social

LEGGI ANCHE: Facebook conferma la sospensione di Trump, che rilancia con il suo Blog

LEGGI ANCHE: TikTok vuole fare causa a Trump per aver cercato di vietare l'app negli Stati Uniti

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

"America is ready for TRUTH Social, and the end to cancel culture" - Donald Trump

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY