• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

First steps

3 strumenti per il tuo business locale che dovresti conoscere (e usare)

Sei hai un’attività locale, è giunta l’ora di metterli in pratica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

725 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/11/2019

  • Google punta sul giusto posizionamento delle attività commerciali locali, attraverso strumenti di ricerca sul territorio
  • Google My Business, Google Posts e Google Maps sono tre strumenti che non puoi non conoscere

___

Quando si ha a che fare con attività commerciali locali e si parla di digital marketing, è importante valutare tutti gli strumenti che Google mette a disposizione e saperli sfruttare.

Le realtà locali solitamente hanno un punto vendita fisico e per questo motivo il successo di azioni online si misura in modo diverso, rispetto a brand e aziende che invece operano online a livello nazionale o addirittura internazionale.

Secondo HubSpot, metà delle persone che utilizzano un motore di ricerca per avere informazioni su una attività locale poi visitano il negozio il giorno stesso. Questa osservazione è confermata da Small Business Trends, che ha verificato che il 61% delle conversioni generate dai motori di ricerca locali spingono i consumatori a varcare la soglia del negozio in questione.

Google ha reso noto che punta a migliorare il posizionamento dei business locali, ecco perché esistono degli strumenti di ricerca fatti su misura per le attività commerciali legate al territorio.

Se ancora non li conosci, te li elenchiamo qui.

Google My Business

In poche parole, Google My Business è il profilo della tua attività su Google. È gratuito ed è molto di più di una scheda con i dati della tua attività. Ti consente di entrare facilmente in contatto con i clienti sulla rete di ricerca di Google e Google Maps.

Questo dovrebbe essere il fulcro di tutta la tua attività di marketing a livello locale. Attira i clienti con il profilo della tua attività ben compilato.

Innanzitutto, crea un account e segui la procedura di verifica. Dopodiché completa nei minimi dettagli il profilo con orari di apertura e chiusura del negozio, numero di telefono, servizi, descrizione dell’attività. Se resta un campo vuoto nella schermata di Google My Business vai nelle impostazioni e personalizzalo.

Rendi il monitoraggio del tuo profilo una pratica quotidiana della tua attività di marketing. Rispondi alle recensioni e alle domande dei clienti. Periodicamente aggiungi nuove foto per mantenere alto il livello di coinvolgimento degli utenti e aggiornarli sugli ultimi prodotti, servizi ed eventi della tua attività.

Queste tattiche portano a risultati reali. I business che caricano foto sul proprio profilo, per esempio, raggiungono un tasso di conversione più alto e – fattore decisivo per i business locali – aumentano la richiesta di indicazioni stradali per raggiungerli, rispetto a quelli senza foto.

L’influenza degli strumenti di ricerca locale sta diventando sempre più importante per i risultati dei motori di ricerca: se le persone vedono i tuoi post, vedono le risposte alle loro domande o alle recensioni, ci sono maggiori probabilità che si fidino di te.

LEGGI ANCHE: 6 consigli per difendere (pacificamente) la tua reputazione su Google.

Google Posts

È la possibilità di scrivere post all'interno della scheda di Google My Business, questo ti permetterà di mettere in evidenza offerte e ciò che distingue la tua attività per offrire maggiori motivi per sceglierti. Il post in questione avrà durata di sette giorni e poi scomparirà.

Secondo una ricerca pubblicata da Rio Seo, i brand che usano Google Posts riportano una crescita media di visualizzazioni del 76.54% dopo una sola settimana.

Questo servizio è un ottimo modo per informare potenziali clienti di eventi, specialità e altre rilevanti informazioni inerenti la propria attività. Una cosa da tenere a mente è che i post pubblicati su Google Posts non possono essere programmati tramite Google My Business, è quindi importante pianificare con accortezza, specialmente per promuovere eventi o prodotti speciali in edizioni limitate.

Google Maps

Google Maps è diventato ormai uno standard di navigazione e ricerca. Le attività presenti su Google Maps ricevono sicuramente un beneficio di visibilità, ecco perché è uno strumento da non sottovalutare. Molte persone utilizzano Google Maps con un approccio rapido e un po' superficiale, ma questo strumento richiede una certa manutenzione e monitoraggio per ottenere dei posizionamenti efficaci.

Non è difficile, puoi cercare delle parole chiave relative al tuo settore e includere luoghi “vicino a me” o specificare la città o il paese in cui stai cercando. Partendo da qui, puoi  vedere i tuoi potenziali competitor e come stanno agendo. Puoi quindi rendere le tue informazioni più accattivanti per differenziarti.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • The Ultimate Guide to Google My Business
  • How Does Local Search Work?
  • Measuring the ROI of Google Posts for Enterprise Brands: An Analysis of Over 5000 Google Posts

Google ha reso chiaro che è interessato a migliorare il posizionamento dei business locali, ecco perché esistono degli strumenti di ricerca fatti su misura per le attività commerciali legate al territorio

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

SEO Trend 2022: 6 tendenze che non puoi non conoscere quest’anno
Nuova versione di Pagespeed Insights e Google Page Experience arriva su desktop
Come far crescere le tue quote di mercato tutelando la privacy delle persone

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto