• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Happy Birthday

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia

Fatti strani, la timeline di Search e la lettera di Sundar Pichai

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

631 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/09/2023

Google compie 25 anni. L'azienda nata in un garage genera oggi un fatturato di oltre 200 miliardi di dollari all'anno ed è diventata la quarta società di maggior valore al mondo.

Poiché il nome che oggi è praticamente sinonimo della parola "ricerca" celebra il suo 25° anniversario, abbiamo deciso di raccogliere alcune delle tante curiosità che hanno accompagnato la storia dell'azienda per un quarto di secolo.

LEGGI ANCHE: Google Bard arriva in Italia: ecco tutte le novità del chatbot AI

Google compie 25 anni: le curiosità sulla sua storia

Ecco le curiosità su Google che abbiamo raccolto:

  • BackRub era il primo nome di Google
  • Google una volta "si è spento"
  • La nascita di Google Images
  • Google è diventato ufficialmente un verbo
  • Gli inizi in un garage
  • Il lancio di Gmail come pesce d'aprile
  • I googlers vanno a spasso con le gBikes
  • Ha acquisito YouTube in un diner
  • Il presunto omicidio su Google Maps

BackRub: il primo nome di Google

Prima di diventare ufficialmente Google, Google era originariamente conosciuto come "BackRub".

I co-fondatori Larry Page e Sergey Brin partirono con il progetto nel 1996, quando frequentavano l'Università di Stanford.

Il nome "BackRub" si riferiva alla iniziale importanza per l'analisi dei backlink per determinare l'importanza dei siti web. In seguito , il nome è stato modificato in quello che tutti oggi conosciamo.

Google compie 25 anni (e una volta "si è spento")

Raramente Google subisce un'interruzione di servizio, ma quando lo fa, il mondo ne risente. Il 16 agosto 2013, in una breve interruzione di cinque minuti, tutti i servizi di Google si sono spenti.

Il risultato?

Uno sconcertante calo del 40% del traffico Internet globale. Questo incidente ha sottolineato quanto siamo dipendenti dai servizi di Google, dalla ricerca a Gmail e oltre.

Il vestito di J.Lo e la nascita di Google Images

L'abito verde di Jennifer Lopez ai Grammy Awards del 2000, oltre a generare una pletora di titoli di giornale, ha dato vita allo strumento di ricerca di immagini più popolare al mondo.

L'abito divenne la query di ricerca più popolare dell'epoca, ma la gente voleva vedere le immagini, non solo risultati testuali. La ricerca per immagini di Google è stata creata per soddisfare questa richiesta.

L'azienda ha lanciato la funzione nel 2001, iniziando con ben 250 milioni di immagini fin dal primo giorno.

Google è diventato ufficialmente un verbo

L'influenza di Google sulle nostre vite è così profonda che è diventato un verbo. Nel 2006, l'Oxford English Dictionary e il Merriam-Webster Collegiate Dictionary hanno riconosciuto ufficialmente "google" come verbo. "Googlare" è oggi l'espressione di riferimento per la ricerca sul web, a dimostrazione di quanto Google sia profondamente radicato nelle nostre abitudini quotidiane.

Gli inizi in un garage

Una tipica storia da startup della Silicon Valley: il primo ufficio di Google è stato un garage in affitto. L'azienda ha operato dal settembre 1998 nel garage di Susan Wojcicki a Menlo Park, in California.

Wojcicki, oggi CEO di YouTube, è stata la prima responsabile marketing di Google. Il garage fu poi acquistato da Google e riempito di caramelle, snack e lampade di lava, diventando così una parte iconica della storia di Google.

Il lancio di Gmail come pesce d'aprile

Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, è stato lanciato il primo aprile 2004. L'annuncio fu formulato in modo tale che molti inizialmente pensarono a uno scherzo. La "finta burla" segnò l'inizio di un servizio che oggi serve milioni di persone in tutto il mondo ogni giorno.

I googlers vanno a spasso con le gBikes

La cultura eccentrica di Google si estende anche al suo campus, dove i dipendenti girano per il Googleplex con le coloratissime "gBike". Questo programma, unico nel suo genere, è iniziato nel 2007.

google compie 25 anni - gbike

Fonte: Wikimedia Commons/Asoundd

L'aspetto interessante è che nessuna di queste biciclette è dotata di lucchetto; i dipendenti le prendono semplicemente in prestito e le lasciano comodamente vicino all'ingresso degli uffici per farle usare agli altri.

Ha acquisito YouTube in un diner

Vi siete mai chiesti dove Google abbia negoziato l'acquisizione di YouTube?

La risposta potrebbe sorprendervi. Non è stato in un elegante ufficio aziendale, ma in un Denny's di Palo Alto, in California.

Davanti a mozzarelle e strette di mano, i cofondatori di YouTube e Google hanno siglato l'importante accordo di acquisizione da 1,65 miliardi di dollari nel 2006, una mossa che avrebbe trasformato YouTube nella piattaforma video più seguita di Internet.

Il presunto omicidio su Google Maps

Nel 2013, gli investigatori di Internet hanno preso in mano le loro lenti di ingrandimento quando una donna ha postato su Facebook una schermata di Google Street View che sembrava mostrare un uomo che trasportava un cadavere.

google maps

Fonte: Google Maps

Lo scatto includeva quella che sembrava una scia di sangue che scendeva lungo un molo di Almere, una città dei Paesi Bassi.

L'immagine si è rapidamente trasformata in un contenuto virale, scatenando molte discussioni, finché non si è scoperto che il colpevole era un cane bagnato di nome Rama e che il "sangue" non era altro che acqua.

LEGGI ANCHE: Google Workspace, guida base pronta all’uso

I momenti chiave e le novità di Google Search

Quando Google è stata lanciata 25 anni fa, era ben lontana dall’essere il primo motore di ricerca. Tuttavia, la Ricerca Google è diventata rapidamente nota per la sua capacità di connettere le persone alle informazioni esatte che cercano, più velocemente di quanto avessero mai immaginato.

google search

Source: https://blog.google/

Nel corso degli anni Ricerca Google è cambiata molto. Ecco alcuni dei traguardi e novità implementate nel corso degli anni.

La timeline delle modifiche a Google Search

  • 2001: Arriva Google Immagini
  • 2001: Viene introdotto "Forse cercavi"
  • 2002: Le notizie di Google News
  • 2003: Il primo Easter Egg
  • 2004: Il completamento automatico delle query
  • 2004: Le informazioni geolocalizzate
  • 2006: Google Translate
  • 2006: Google Trends
  • 2007: Universal Search
  • 2008: L'app mobile di Google
  • 2008: La ricerca vocale
  • 2009: Le linee dirette per le emergenze
  • 2011: Ricerca tramite immagine
  • 2012: Knowledge Graph
  • 2015: Orari di punta su Maps e Ricerca
  • 2016: Google Discover
  • 2017: Google Lens
  • 2018: Modelli di previsione di inondazioni
  • 2019: BERT
  • 2020: Shopping Graph
  • 2020: Canta e cerca
  • 2021: Informazioni sui risultati
  • 2022: Ricerca Multipla
  • 2023: Search Labs ed esperienza generativa nella Ricerca (SGE)

Google compie 25 anni: la lettera di Sundar Pichai

In occasione del 25° compleanno di Google, Sundar Pichai ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell'azienda.

Google-CEO-Sundar-Pichai

Nel suo messaggio evidenzia come la tecnologia sia cambiata in 25 anni e su come le generazioni si adattino ad essa in modo rapido.

Pichai ricorda come l'uso di email fosse un processo complicato nel passato e confronta l'esperienza di comunicazione con suo padre a quella di suo figlio, sottolineando come le nuove generazioni si abituino rapidamente alla tecnologia avanzata.

Sottolinea poi l'importanza di continuare a innovare e come Google, con la sua missione di organizzare le informazioni del mondo e renderle universalmente accessibili, abbia iniziato come un motore di ricerca per rispondere alle domande delle persone.

Descrive il percorso evolutivo di Google e come il motore di ricerca sia ancora fondamentale nella missione dell'azienda, ma sottolinea che Google offre ora una vasta gamma di prodotti e servizi che servono miliardi di utenti.

Pichai menziona il ruolo cruciale dell'intelligenza artificiale (AI) nella crescita di Google e come l'azienda abbia adottato l'AI in vari prodotti e servizi, migliorando l'esperienza degli utenti.

Infine, Pichai guarda al futuro e si chiede come l'AI possa essere utilizzata per migliorare la vita delle persone in modi innovativi. Si concentra su domande importanti come l'accesso all'istruzione, l'energia pulita, la progettazione di prodotti e l'adattamento di settori come il trasporto e l'agricoltura.

Conclude affermando che il progresso tecnologico continuerà negli anni a venire e che Google cercherà costantemente risposte a queste grandi domande.

In breve, il messaggio di Sundar Pichai è un ringraziamento per il passato, un'analisi del presente e una visione del futuro, con l'intelligenza artificiale al centro dell'innovazione di Google.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Questions, shrugs and what comes next: A quarter century of change
  • Google turns 25: These 9 fun facts about the search giant will blow your mind
  • I 25 momenti migliori della Ricerca: dalle immagini all’IA

In occasione del 25° compleanno di Google, Sundar Pichai ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell'azienda.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture
#IAmRemarkable Google: il caso Henkel Italia
Demand Side Platform: pochi semplici step per scegliere la tua

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto