• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

BEF 2019

Blockchain Economic Forum London 2019, as it happened

Da soluzioni per risolvere il problema della Financial Inclusion alla corsa allo spazio, un blocco alla volta.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

780 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Maria Cosentino 

Business & Entrepreneurship Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/09/2019

Si è conclusa Sabato 21 Settembre la sesta edizione del Blockchain Economic Forum 2019 organizzata da Valentin Preobrazhenskiy, CEO di Latoken. Il BEF19 è stato creato per connettere imprenditori, investitori e addetti alle politiche, con l'obiettivo di promuovere e accelerare sviluppo e adozione della blockchain nell'industria finanziaria.

All'evento di quest'anno hanno partecipato oltre 30 Venture Capital e Crypto Fund con un totale di attività gestite di oltre $ 3 miliardi, per discutere i trend recenti e futuri, con un occhio al 2025: “Round Table Money 2025”, “Venture Capital 2025”, “Hedge Funds 2025” e “Seeking Alpha: Investors, Traders e Portfolio Managers Panel”.

Attenzione speciale è stata riservata alle nuove valute: da un lato Libra, creata da Facebook, dall'altro LA, proposta da Latoken; i leader presenti hanno affrontato temi come regolamentazione, politica monetaria e governance per le due nuove valute create per aiutare milioni di persone ad accedere al nuovo sistema finanziario globale.

Oltre ai vari panel di discussione, abbiamo assistito alle presentazioni di nuovi progetti.
Da nuove soluzioni che sfruttano blockchain e criptovalute per favorire l'inclusione finanziaria ad applicazioni che permettono di effettuare transazioni in modo completamente innovativo.

Presentazione Blockchain Economic Forum 2019

Inclusione e transazioni gli hot topic

Si parla molto di Fintech, con la maggioranza delle startup emergenti che si focalizzano su nuovi modi di offrire servizi già esistenti, mentre ancora non si è visto un vero e proprio boom di startup che offrono processi e servizi totalmente nuovi, soprattutto quelli mirati a coloro che ancora non fanno parte del sistema finanziario, essendo localizzati in ecosistemi svantaggiati.

È qui che, tra i partecipanti al BEF19, Thomas Meredith ha presentato BitMinutes, che seguendo la scia di BitPesa e M-Pesa risponde alle esigenze di coloro che ad oggi non hanno accesso al sistema finanziario (underbanked) grazie alla combinazione di tokenisation technology e minuti telefonici pre-pagati. Questi BitMinute, possono essere convertiti istantaneamente nello standard token ERC20, basato sulla piattaforma Ethereum. Combinando blockchain e smart contract, attraverso applicazioni di terze parti, offre prestiti garantiti, trasferimenti globali gratuiti e ricariche prepagate in tempo reale.

L'altro argomento dominante sono proprio le transazioni. Due i protagonisti principali al BEF2019. Direttamente dal lontano est Eiji Miyakawa, che con la sua Digital Wallet Corporation vuole muovere i soldi della popolazione Giapponese da sotto il materasso al mondo digitale, e poi Joseph Lee, che con URCC ed il Natual Eco Carbon Coin vuole promuovere una nuova criptovaluta sostenibile in Corea del Sud.

Digital Wallet PRoject - Blockchain Economic Forum 2019

LEGGI ANCHE: La Digital Economy che cambierà il modo di fare azienda nei prossimi due anni

Libra: da Public a Corporate Money

Nonostante il polverone che circonda Libra, per alcuni aspetti la nuova valuta creata da Facebook non è diversa dalle altre criptovalute. Tuttavia, come emerso dal forum, ci sono alcune differenze notevoli che sono estremamente preoccupanti.

L'ecosistema sembra simile a un cartello formato da un gruppo di attori globali nei settori dei pagamenti, della tecnologia, del commercio elettronico e delle telecomunicazioni. Il "Consiglio" prenderà decisioni sulla governance della rete e sulle riserve, che consisterà in un paniere di depositi bancari e titoli governativi a breve termine.

I servizi di pagamento basati su Libra saranno gestiti da una consociata di proprietà di Facebook, chiamata Calibra.

Infine, le monete saranno distribuite esclusivamente attraverso una rete di rivenditori autorizzati, centralizzando il controllo sull'accesso del pubblico rendendo difficile discernere le promesse fondamentali di decentralizzazione e disintermediazione normalmente associate alle criptovalute e ad altre valute digitali. Al contrario, analogamente al denaro pubblico, Libra sarà in realtà altamente centralizzata, con Facebook e i suoi partner che agiranno come emittenti.

Ovviamente questo ha scatenato la corsa ai ripari di altri gruppi di interesse che, come discusso dai panelist, non hanno tardato a lavorare a soluzioni alternative; dalla BIS (Bank of International Settlements) in Svizzera alla banca centrale Svedese. Anche le banche tradizionali si danno da fare, come descritto nel case study presentato durante il secondo giorno: con $ 63,2 milioni in nuovi finanziamenti da 14 banche, Fnality sta costruendo versioni tokenizzate di cinque principali valute legali.

Exponential technologies - Blockchain Economic Forum 2019

LEGGI ANCHE: Libra: il parere di tre esperti Italiani.

Svizzera e Liechtenstein: i nuovi hub della blockchain

Ed è proprio la Svizzera, assieme al Liechtenstein, ad attrarre le attenzioni inerenti la blockchain. Il panel finale del BEF19 è stato infatti tutto dedicato all'argomento.

Entrambi i paesi hanno lavorato per migliorare le loro normative di criptovaluta per favorire le STO (Security Token Offering). Questo è stato reso possibile attraverso una piattaforma di tokenizzazione, recentemente creata in collaborazione con Swisscom. La piattaforma Daura è stata configurata per funzionare sulla blockchain privata Hyperledger Fabric, dove sono registrate azioni non certificate e i corrispondenti token azionari sono emessi e gestiti tramite contratti intelligenti. Oltretutto, non sono richieste licenze né prospetti per le emissioni dirette sul mercato primario, non sono previsti obblighi AML, ed infine, mentre gli scambi centralizzati necessitano di una licenza di mercato secondaria, le transazioni peer-to-peer rimangono non regolamentate e, di conseguenza, anche gli Exchanges completamente decentralizzati.

Il Liechtenstein si allinea alla Svizzera con la legge "Trusted Technologies", un atto legislativo completo relativo alle DLT, ai token e al loro trattamento legale. Questo progetto di legge del Liechtenstein è anche - almeno finora - uno dei più avanzati in Europa e solleva importanti questioni e sfide legali che continueremo a discutere in futuro.

Blockchain Economic Forum 2019

LEGGI ANCHE: 60 Paesi verso un economia digitale.

Uno sguardo alle stelle

Grande interesse, inoltre, ha destato l'analisi relativa alla tokenizzazione di SpaceX. In collaborazione con US Capital Global, Ambisafe sta lanciando un fondo speciale, che acquista dagli attuali azionisti diritti economici per le azioni di una società pre-IPO sul mercato secondario. Il token rappresenta una quota del fondo che detiene un interesse economico nelle azioni di una società pre-IPO.
Ambisafe emetterà un SPV che acquisterà azioni SpaceX e le offrirà ai potenziali investitori in crypto token. Sebbene Ambisafe non abbia rapporti diretti con SpaceX, il fondo della società acquisterà le azioni in anticipo e poi le tokenizzerà.
10 token USPX saranno uguali a 1 token SpaceX. Una volta che SpaceX sarà reso pubblico, l'intero fondo azionario che ha acquistato le azioni SpaceX sarà quindi venduto e tutti i possessori di token riceveranno un pagamento corrispondente al proprio investimento.

E poi cos'altro? Gli asteroidi? Sì, gli asteroidi.

Un asteroide è composto prevalentemente da materiali preziosi i quali possono essere estratti dalla roccia fluttuante: tuttavia, chi e autorizzato a tale estrazione? La risposta la danno Joe Walsh ed il suo AstrCoin: ogni singolo BlockClaim è una piccola porzione ottenuta dalla frammentazione di un asteroide. Invece di estrarre un intero asteroide contemporaneamente, l'estrazione deve iniziare all'interno di ogni BlockClaim fino a quando tutti gli asteroidi disponibili vengono estratti con successo.

Space X al Blockchain Economic Forum 2019

LEGGI ANCHE: Elon Musk: l'uomo più innovativo del nostro tempo.

Tirando le somme, il BEF2019 è stato un ottimo punto di incontro quel che è stato fin ora e quel che sarà nel futuro prossimo.

Abbiamo ascoltato il parere di esperti nel settore ma anche le voci di innovatori e nuovi entranti che ci hanno aperto una finestra esclusiva sul futuro prossimo di servizi che molto probabilmente entreranno nella nostra quotidianità, molto prima di quello che immaginiamo.

Andrea Cosentino - BEF 2019

 

Abbiamo ascoltato il parere di esperti nel settore ma anche le voci di innovatori e nuovi entranti che ci hanno aperto una finestra esclusiva sul futuro prossimo di servizi che molto probabilmente entreranno nella nostra quotidianità, molto prima di quello che immaginiamo.

Scritto da

Andrea Maria Cosentino 

Business & Entrepreneurship Contributor

Financial Markets & Technology Professional con una vasta esperienza in Business e Startup. Da Fintech a Venture Capital, Andrea applica la sua esperienza nei mercati fin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Maria Cosentino  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Decentralizzazione e industria tradizionale: perché l’inquinamento tra le due non può essere paragonato
Crollo dell’ecosistema Terra-Luna: cosa è successo
Transizione Energetica e Digital Transformation: Terna investe 1,2 miliardi per la decarbonizzazione

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto