• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Buone Vacanze!

Perché (e come) fare vacanze digital detox? Un guida per chi parte e chi resta

Dai luoghi più reconditi del mondo al salotto di casa, come disintossicarsi dalla tecnologia e ritrovare noi stessi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/08/2019

Anche quest'anno finalmente è tempo di vacanze! Salutiamo con entusiasmo: mezzi pubblici, clienti molto esigenti, urgenze di consegne, città rumorose, smog e..... smartphone, social media e selfie. Bye bye!

Sì, basta caro smartphone, separiamoci un attimo, sei la prima cosa che sfioro quando apro gli occhi, ho con te più interazioni di quante ne ho con l'amato (circa 2617  al giorno). Io non ce la faccio proprio più, mi prendo una vacanza digital detox!

LEGGI ANCHE: 5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi

Esistono nel mondo, posti che ci aiutano a staccare la spina e goderci il silenzio con noi stessi?

Ebbene sì e sono persino considerati un "lusso". Rallentare, recuperare energia, capacità di salute mentale e consapevolezza con sé stessi oggi è qualcosa di prezioso, di cui purtroppo non tutti possono beneficiare. E non è questione di prezzo.

Perché dovrei separarmi dal mio smartphone?

Ho una lista di pagine da proporti che inizia con "puoi finalmente abbuffarti di trapizzini, carbonara e paranza senza doverli prima postare su instagram" a "puoi fare una camminata a mente libera con i tuoi amici senza la distrazione delle notifiche". Ma li riassumerò in 5 punti:

  1. Recupera il controllo. Spesso non ci rendiamo conto nel tram tram quotidiano di quanto l'uso dello smartphone e in particolare dei social network ci risucchi in un vortice di appagamento momentaneo, di evasione dalla noia, di silenzi soffocati e di perdita di focus su noi stessi. La vacanza in sé per sé non ci aiuta a stare bene per tutto l'anno (a meno che non sia un anno di vacanza digital detox), ma ci permette di prendere consapevolezza della dipendenza e magari iniziare un percorso non di deprivazione di smartphone ma di sana separazione. In vacanza possiamo infatti controllare il nostro rapporto con il telefono e la tecnologia, a partire da quello che mettiamo in valigia. Davvero abbiamo bisogno di Smartwatch, Tablet, Pc? Dai partiamo con il piede giusto!
  2. Stacca veramente dal lavoro. Basta un semplice messaggio del collega, che ci racconta di quante cose deve fare al rientro, per tornare con la testa in ufficio, o la mail del team internazionale che ci aggiorna sul progetto. Molti di noi lavorano con il cellulare e in vacanza siamo più che giustificati a spegnerlo con una fantastica email "out of office"!
  3. Coltiva le relazioni. Quante volte annuiamo facendo finta di ascoltare amici, parenti che parlano mentre siamo rapiti da stories o lettura dei post? Ecco ci vogliono bene e non ci odiano per questo, sarà il caso iniziando dalle vacanze di concentrarci anche sulle relazioni in carne e ossa?
  4. Goditi il tempo. Abbiamo sempre l'impressione di non avere tempo, in realtà notifiche e messaggi ci rubano la concentrazione e impieghiamo circa 24 minuti per recuperarla. Il tempo è forse la cosa più preziosa che abbiamo. In una vacanza digital detox puoi riappropriarti e godere di un tempo di qualità.
  5.  Fallo per la salute. Alcuni studi mostrano come nei "controllori seriali" di social media e email, aumenti il livello di stress rispetto a chi vive un rapporto più rilassato con i propri device. Le vacanze non servono proprio a rilassarci, recuperare energia e tornare super carichi?

Digital detox: valigia

Dove andiamo in vacanza?

Ok, ora che forse un po' ti sei convinto cerchiamo dei posti che ci aiutano a non cadere in tentazione digitale. Fortunatamente ce ne sono per tutti i gusti. Spero non me ne vorrai se inizio dalla montagna.

LEGGI ANCHE: Digital Detox, le lezioni che puoi imparare viaggiando da solo

Ricaricati in Natura: l'iniziativa delle Dolomiti Venete

“Una cima raggiunta è il bordo di confine tra il finito e l’immenso”

Erri De Luca

"Natura incontaminata, persone e stili di vita genuini, relax e disconnessione", parliamo dell'iniziativa Recharge in Nature promossa da 7 comuni delle Dolomiti Venete.

digital detox: dolomiti

L'iniziativa che si terrà da 13 al 17 settembre, offre a un piccolo gruppo di persone l'opportunità di trascorrere gratuitamente 5 giorni in totale disconnessione nel cuore delle Dolomiti. Durante la "vacanza esperienza" si potrà: respirare aria pulita, ascoltare le storie dei locals, persone genuine e innamorate del proprio territorio, aiutare la comunità locale con piccole azioni di volontariato, come ripulire i sentieri o produrre prodotti artigianali tipici, rigenerarti e ritrovare te stesso con esperti di crescita personale.

Scappa su un'isola deserta: Mumbo Island, Malawi

C’è un’Isola che non c'è per ogni bambino, e sono tutte differenti.

Peter Pan

Il Malawi, nel Sud-est dell'Africa, è una Nazione con bassa copertura internet mobile e Wi-Fi limitato in pochi hotel. Un luogo perfetto per vacanze digital detox. All'interno del Paese si trova il terzo lago più grande dell'Africa, Il lago Malawi nella Grande Rift Valley. 

Nel bel mezzo del lago, c'è un'isola disabitata e grande solo 1 km di diametro, la Mumbo Island. Qui non c'è elettricità, wi-fi, segnale e l'isola può ospitare solo 14 ospiti. Ci sono sistemazioni e guide organizzate.

Digital detox: mumbo island

Fonte: https://mumboisland.com/

Durante il soggiorno oltre che godere del silenzio e dei tramonti africani, puoi "riempire" le tue giornate e scacciare la noia con attività di snorkeling, kayak, immersione, trekking, tour in barca o semplicemente godere della bellezza e della tranquillità di una natura mozzafiato.

Il cammino di Santiago

"Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi."

Italo Calvino

Il cammino di Santiago è tra i pellegrinaggi più famosi al mondo e si può percorrere a piedi o in bicicletta verso la cattedrale di Santiago de Compostela in Galizia, con itinerari che partono da Spagna, Francia Portogallo, Germania. Il pellegrinaggio è religioso e percorrerlo per almeno gli ultimi 100km significa ottenere la Compostela, ossia il perdono dei peccati.

Digital detox: Santiago de Compostela

Ogni anno oltre 300 mila persone da tutto il mondo percorrono gli itinerari per Santiago e non solo a scopo religioso, ma anche per ritrovare sé stessi con un'esperienza unica che sfida i propri limiti fisici, invita a guardarsi dentro, godere il silenzio e a instaurare nuovi rapporti e amicizie con chi come te decide di percorrerlo.

Get Lost: il viaggio a scatola chiusa

"Bisogna perdersi per ritrovarsi"

Anonimo

Per i più temerari, che dell'ansia non conoscono nemmeno l'esistenza l'agenzia Black Tomato propone l'esperienza "Get Lost" per aiutare le persone a disconnettersi, mettersi alla prova e raggiungere un senso di soddisfazione.

Get Lost è un'esperienza survival nella quale a scatola chiusa vieni portato in un posto sperduto e senza tecnologia. Controllato a distanza da persone del team che assicurano la tua incolumità, dovrai percorrere un itinerario e trovare il punto di arrivo con un premio finale ad aspettarti. Ricorda un po' gli Hunger Games (senza morti).

digital detox: esperienza

Progettata come un'esperienza oltre il digital detox o il benessere fisico, lo scopo terapeutico di Get Lost è quello di perdersi per ritrovarsi, sfidandosi fisicamente e mentalmente.

Il digital detox per chi torna e chi non parte

Le vacanze digital detox non necessariamente devono essere lontano da casa. Con piccoli gesti quotidiani possiamo attuare strategie per disintossicarci dal telefono, che si spera continueremo ad applicare anche tornati al lavoro.

Iniziamo con limitare o disattivare le notifiche da social, email e silenziare le chat. Così non sarà colpa degli altri che ci cercano!

Durante la notte per esempio potresti spegnere il telefono o porlo in un'altra stanza riaccendendolo dopo colazione. Durante i pasti goderti una sana chiacchierata chiedendo anche agli altri di non prenderlo. Oppure che ne dici di andare a fare la spesa senza telefono?

digital detox: friends

Se ti crea ansia perché hai bisogno di essere reperibile dalla tua famiglia e amici, magari potresti staccare internet o tirare addirittura fuori il vecchio Nokia 3310, avvisando di essere raggiungibile solo con le chiamate.

LEGGI ANCHE: Il Digital Detox conquista vip e aspiranti Miss (e diventa una funzione di iOS 12)

Il telefono non è un mostro e può anche aiutare a disintossicarci. Per esempio Apple ha introdotto in iOS 12 strumenti per controllare il tempo trascorso sulle App (App Limits) e soluzioni per ridurlo. Ci sono anche applicazioni come Forest App, che metaforicamente piantano un seme nel nostro telefono che cresce e diventa un albero e poi una foresta se non lo tocchiamo, altrimenti appassisce.

Ovunque andrai...

Mare, montagna, giungla, città, la sfida del digital detox non è nel luogo ma con noi stessi e inizia dalla consapevolezza. Questi giorni camminando per la città semi-deserta ho scelto di alzare gli occhi, ho guardato i palazzi, la resilienza della natura in città, le botteghe dei vecchi artigiani per fortuna ancora aperte, ho chiacchierato con il vicino di autobus e preso una pallonata dai bambini che giocano in piazza. Sono stata felice di percepire umanità. Ci impauriscono i robot e l'intelligenza artificiale, ma chi preme il tasto per spegnere la tecnologia? Buone vacanze!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • A step-by-step guide to digital detox holidays
  • 10 OF THE BEST DIGITAL DETOX HOLIDAYS
  • Is the digital detox of holidaymakers becoming travel companies’ problem?

Rallentare, recuperare energia, capacità di salute mentale e consapevolezza con se stessi oggi è qualcosa di prezioso, di cui purtroppo non tutti possono beneficiare. E non è questione di prezzo.

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Sangue abruzzese e romano, sono cresciuta tra pc, videogiochi e letteratura. Spontaneamente travolta dal mondo digitale e della comunicazione, già dalla tenera età di dieci … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Di Gennaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come condurre una vita digitale sana dopo il lockdown da Covid-19
Sopravvivere nell’era digitale diventando “indistraibili”
Social Media Trend: ecco quali tenere d’occhio nel 2020

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto