• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Qui Apple

Il Digital Detox conquista vip e aspiranti Miss (e diventa una funzione di iOS 12)

Con iOS 12 (disponibile dal 17 settembre) arriva sui device di Cupertino Screen Time, un contatore di tempo contro la dipendenza da telefonino

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

441 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/09/2018

Con l'aggiornamento di iOS 12 (che sarà disponibile dal 17 settembre) c'è una nuova funzionalità chiamata Screen Time: raccoglie dati su quante volte usi il telefono. Include anche le statistiche sulle app che usi di più e su quante notifiche ricevi. Un invito al Digital Detox, che parte dal monitoraggio della propria attività sullo smartphone. Come già Google e Instagram, quindi anche Apple si muove in questa direzione. In pratica Screen Time funzionerà come un contatore del tempo che passiamo con lo smartphone in mano, dentro una app o su un sito web. In pratica ci cronometra, e ci fa impostare dei limiti se pensiamo di stare abusando.

LEGGI ANCHE: L’Apple Watch apre lo show di Cupertino. Poi i nuovi iPhone XS

ios

Cook: pensavo di essere abbastanza disciplinato

Anticipata alla conferenza annuale degli sviluppatori di Apple a San Jose, in California a giugno la funzione aveva meravigliato i centinaia di ingegneri del software che avevano scaricato e installato la versione beta di iOS. Anche il CEO di Apple, Tim Cook, aveva detto nel corso di un'intervista alla CNN, che i numeri lo hanno sorpreso. “L'ho usato - aveva detto il numero uno della Mela - e devo dire: pensavo di essere abbastanza disciplinato. E invece ho sbagliato. Quando ho iniziato a raccogliere i dati, ho scoperto che stavo spendendo molto più tempo di quanto avrei dovuto”. Ma il Digital Detox, che sia da telefonino o da social network, che sia radicale o per fasce quotidiane, è diventato un vero trend, una moda quasi. Al punto da aver conquistato anche Stefano Gabbana e le aspiranti Miss Italia. Vediamo prima di tutto i numeri.

LEGGI ANCHE: Da Mojave a tvOS, le 10 novità presentate da Apple a WWDC 2018

Un milione di selfie al giorno

Gli italiani che si connettono regolarmente a Internet sono il 71%, oltre la metà della popolazione (52,8%) tramite smartphone e più di un quarto avendo tra le mani un tablet (26,6%). Ogni giorno in Italia vengono scattati più di un milione di selfie e il 55% degli italiani dichiara di averne scattato uno almeno una volta al mese. Secondo Dscout controlliamo il telefonino 2600 volte al giorno (anche 5400). Ecco perché, secondo qualcuno, si fa sempre più necessario l'allontanamento dalla tecnologia, il Digital detox. Anche gli account di personaggi noti e del mondo della moda non sono esenti dalla questa nuova voglia di libertà dal telefonino: il 10 settembre Stefano Gabbana ha pubblicato il suo “Instagram detox”. Anche le star hanno optato per un allontanamento da social e cellulare. Il precedente più famoso? Lapo Elkann che ha chiuso il suo profilo Instagram nel gennaio 2017.

Anche le aspiranti Miss Italia

Mezza giornata senza smartphone anche per le 182 prefinaliste di Miss Italia 2018. Una scelta annunciata da Patrizia Mirigliani durante un incontro a Jesolo agli inizi di settembre, dove le giovani si sono date convegno per partecipare alla prefinali. Con questo esperimento si è voluto dimostrare alle concorrenti l'impatto che la tecnologia ha nelle vite umane, invitandole a bilanciare il rapporto tra reale e virtuale nella loro quotidianità. Gli smartphone sono stati consegnati di propria spontanea volontà dalle aspiranti reginette di bellezza e sono stati restituiti dopo 12 ore.

Gli analytics personali

Fondamentalmente questa nuova opzione consente di visualizzare grafici e dettagli del tempo che si passa su iPhone o iPad. Quante ore per ciascuna applicazione e quante volte lo schermo è sbloccato. Inoltre, con questa nuova funzione, si possono vedere i dati di utilizzo, e anche quelli dei familiari. Per regolare l'uso dello smartohone, Apple ha aggiunto anche delle azioni specifiche.

Tim Cook ha detto di aver “anche scoperto che il numero di notifiche che stavo ricevendo non aveva più senso. Sai, le notifiche sono iniziate per raccontarti di qualcosa di veramente importante e, troppo spesso ora, è come se tutto fosse importante”.

Le altre novità di iOS 12

Memoji. Dopo le Animoji (le faccine che prendono vita grazie alla fotocamera frontale) inaugurate con iPhone X, arrivano le Memoji: oltre a personalizzare le espressioni facciali di animali, robot o fantasmini, si possono creare emoji che ci assomigliano. E si possono usare anche nella fotocamera sulla app Messaggi, come una maschera.

Bambini. Oltre ad autolimitarci, si può limitare l'uso che i bambini fanno i iPhone e iPad. Con l'Activity Report si monitora l'utilizzo, e con Downtime si imposta un intervallo di tempo - ad esempio la notte - in cui alcune o tutte le app non sono accessibili. In caso di necessità si sbloccano, ma occorre un codice che solo i genitori hanno.

Non Disturbare. iOS 12 potenzia la modalità Non Disturbare: oltre a suoni e luci ora blocca in toto le notifiche, che fino al mattino non appaiono sulla schermata di blocco. In questo modo, se nottetempo si controlla l'ora sull'iPhone, non si viene distratti. Il Non Disturbare si può impostare non solo di notte, ma alla bisogna o anche in un orario o in un luogo specifico.

Videochiamate di gruppo. FaceTime si aggiorna, consentendo chiamate video fino a un massimo di 32 partecipanti. Anche qui ci si può travestire con le emoji Apple.

Stop agli errori. Correggere un testo posizionando il cursore proprio dove serve è un'impresa. Ma ora c'è il trackpad nascosto: appare tenendo premuta la barra spaziatrice e consente di muoversi agilmente tra le lettere.

Siri. L'assistente vocale si fa più intelligente, conosce le nostre abitudini o necessità e ci suggerisce cosa fare. Se entriamo in un cinema, ad esempio, ci proporrà di silenziare il telefono.

Raggruppa le notifiche. iOS 12 dà più opzioni per gestire le notifiche e raggruppa quelle di una stessa app per evitare l'effetto lenzuolata. Per leggerle, basta un tocco.

QR CODE veloci. iOS 11 ha introdotto la possibilità di leggere un codice QR con la fotocamera dell'iPhone. Ora la funzione è più rapida grazie a una scorciatoia nel Centro di controllo.

Batteria sotto controllo. Il monitoraggio dei consumi si fa dettagliatissimo. In ogni momento possiamo sapere quali app, e quanto, stanno consumando la batteria.

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Redazione   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Apple sospende la vendita di tutti i suoi prodotti in Russia
Guarda che bello Saving Simon: il commovente spot natalizio di Apple girato con un iPhone 13 Pro
Ecco come sono diventate grandi YouTube, LinkedIn, Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto