• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Social Media Trend: ecco quali tenere d’occhio nel 2020

Dall'ascesa dei nuovi social, al Digital Detox, ecco cosa dovrebbero tenere a mente i marketer per le loro prossime campagne di social media marketing

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/11/2019

Nel mondo del marketing, i social media rappresentano attualmente l'ambito a più elevato tasso di aggiornamento: le novità si susseguono giorno per giorno e restare al passo significa seguire tutte le notizie del momento.  Questo non vuol dire però che non sia possibile individuare tendenze e macrocategorie da includere nelle proprie strategie. Anzi, comprendere come si stanno evolvendo i trend e come possono essere sfruttati al meglio, permette di implementare le best practice per incrementare l’engagement delle tue campagne.

Talkwalker ha definito, insieme a Hubspot, le  tendenze social da conoscere assolutamente nel 2020 e nei prossimi anni. Per scoprire gli spunti, le analisi e le visioni fornite da esperti, influencer e professionisti di tutto il mondo che hanno contribuito a questa ricerca, scarica subito l'ebook gratuito "I social media trend da seguire nel 2020".

Nel frattempo scopriamo insieme i primi tre.

1. L'ascesa di TikTok

Se nel 2019 abbiamo visto Instagram raggiungere 1 miliardo di utenti attivi mensili, consolidandosi al quinto posto tra i canali principali di social media, TikTok sta già recuperando terreno, con 500 milioni di utenti attivi al mese registrati nel giugno 20182, e quasi 750 milioni registrati ad oggi.

I marketer devono quindi adattarsi alle fluttuazioni della popolarità dei social e capire se i nuovi canali possano offrire un ROI superiore o un'audience più adatta al brand.

Nel gennaio 2019, Talkwalker ha rilevato 1,6M menzioni dell’app TikTok, con una crescita del 62,5%, fino a raggiungere 2,6M menzioni a
giugno. Questo fatto assume importanza soprattutto per le generazioni più giovani.

Il trend sta esplodendo, il che significa che dal 2020 dovrà essere tenuto sempre più in considerazione anche nelle strategie di marketing.

L’ascesa di reti uniche e di nicchia, d'altronde, non dovrebbe sorprendere. La gente non cerca più le grandi community, ma quelle rilevanti. Meno clamore, un engagement più genuino.

Tik Tok rimane comunque un terreno ancora inesplorato, con opportunità limitate per i marketer, in quanto, ad esempio, ha cominciato a testare la pubblicità solo nel gennaio del 2019 , con riscontri ottimi da parte di chi è già riuscito a testare questa funzionalità.

Grandi brand come Pepsi, Nike e Sony Music stanno già costruendo le loro community su TikTok, allineandosi con nuovi influencer per creare dei contenuti rilevanti e un seguito dedicato del brand.

Quando nuove tecnologie cominciano a diffondersi, sono gli early adopter a beneficiarne maggiormente. Vuoi essere tra loro?

2. La consapevolezza nell'uso dei social media

Nel 2019, si sono contate 78.000 conversazioni relative all’utilizzo sano dei social media.

Il National Day of Unplugging (la giornata della disconnessione) quest’anno ha ottenuto 3.300 menzioni.

La consapevolezza dell’impatto dei social media sulla nostra salute mentale è in aumento, e le piattaforme cambiano il loro approccio per rendere le community più amichevoli e meno nocive. La dipendenza da social media è diventata un fenomeno riconosciuto, cambiando la percezione del panorama social.

Le persone stanno acquisendo più consapevolezza sul modo in cui i social possono influire sulla loro salute mentale, e intraprendono azioni individuali per ridurre le ore di presenza online. Non si tratta di una crisi dei social, ma di una sorta di movimento sociale dei consumatori, con la grande maggioranza di menzioni sulla dipendenza dai social presente su Twitter (il 63,9%) anziché sui titoli dei notiziari.

Il Digital Detox, insomma, è oramai entrato nelle coscienze delle persone: non si tratta di abbandonare lo smartphone o chiudere tutti gli account social, ma di avere un atteggiamento più equilibrato nei confronti di questi strumenti, per bilanciarne l'uso con il benessere psicologico.

Questo cambiamento nelle abitudini dei consumatori non può passare inosservato per i marketer, ma non deve preoccupare: al posto del like (che alcune piattaforme hanno già iniziato a far sparire) gli utenti troveranno nuovi modi per esprimere il proprio apprezzamento.

Un utile punto di partenza per i brand resta quello di interagire in modo trasparente e sereno con i consumatori, magari fornendo loro anche delle "vie di fuga" e generando il loro interesse in opportunità del mondo reale.

Lush UK, ad esempio, ha diminuito i post sui canali social, concentrandosi sulla partecipazione alle conversazioni che contano all’interno della sua community.

3. Addio fake news

Il 3,1% delle storie nelle notizie relative alla fiducia per il brand riguardava le notizie false e la disinformazione. Le menzioni delle notizie false sono scese dal 10,2% nel 1° semestre del 2019, in rapporto al 2° semestre del 2018.

I social media hanno sofferto un problema di fiducia negli ultimi anni, a causa di due questioni principali: la privacy dei dati e la disinformazione. Nel 2020, i canali dei social si adatteranno per affrontare queste questioni e ricostruire la loro fiducia nei brand.

La privacy dei dati non è un nuovo trend. È solo una problematica di lungo tempo, il diritto alla privacy, sotto una nuova veste. Il trend è che ora la privacy dei dati è una storia che genera altre storie.

La privacy infatti è sempre stata un problema. Il furto d’identità e il diritto alla privacy esistevano da molto prima di Internet. E con il mondo sempre più digitale, la privacy ha seguito lo stesso destino.

Nei primi sei mesi del 2019, il 39% delle menzioni sulla privacy dei dati proveniva dalle notizie, dalle trasmissioni televisive e radiofoniche e dai blog. Un aumento significativo in confronto ai 6 mesi precedenti.

Anche se stanno calando, le notizie false restano un problema. Confrontando il secondo semestre del 2018 con il primo semestre del 2019, le menzioni sulle notizie false sono scese del 10,2%. I miglioramenti implementati da brand e piattaforme social hanno aiutato, ma c’è ancora del lavoro da fare.

Cosa significa per i marketer? Il tuo brand potrebbe essere distrutto, se venissi associato a qualsiasi genere di rischio per la sicurezza dei dati dei clienti.

Nel 2020, il grande trend sarà rappresentato dal duro lavoro di brand e piattaforme per contrattaccare la perdita di fiducia percepita sui social media.

Le menzioni relative a social media e regolamentazione sono aumentate del 39% da gennaio a giugno 2019. Persino Facebook ritiene che dovrebbe esserci un regolamento governativo per aiutare a gestire i social media.

Questa regolamentazione sta già aiutando. In Europa, il 31% delle persone tra i 15 e i 24 anni si fida dei social media, in rapporto al 19% in tutte le fasce d’età. La fiducia della generazione che conta di più, quella dei prossimi compratori, sta crescendo.

Per i brand questo significherà bilanciare una linea sottile tra la privacy dei dati e la personalizzazione (oltre a un’ascesa di questi fattori in futuro). Il paradosso della privacy mostra che, quando si tratta di privacy, i consumatori si fidano meno dei brand, ma sono ancora più propensi a fornire dati alle aziende per ottenere dei servizi più personalizzati.

Gli altri trend, in breve

I Social Media Trend da tenere d'occhio il prossimo anno naturalmente non si esauriscono qui. Altre tendenze da seguire saranno:

  • l’AR e la VR che faranno parte sempre più spesso delle strategie di marketing
  • L'uso si intelligenza artificiale e chatbot
  • Il coinvolgimento della Gen Z nelle campagne di social media marketing
  • Le collaborazioni dei brand con micro e nano influencer
  • Gli investimenti negli user generated content

Vuoi saperne di più e conoscere il parere degli esperti? Leggi tutto l'articolo e scarica l'eBook gratuito di Talkwalker!

POWERED BY

Talkwalker è una società di social media listening e analytics che permette ad oltre 1.000 brand e agenzie di ottimizzare l’impatto delle loro attività di comunicazione. L’azienda fornisce ai propri clienti una piattaforma facile da utilizzare e necessaria per proteggere, misurare e promuovere il loro brand a livello mondiale. Lo sviluppo di una tecnologia proprietaria all’avanguardia ha permesso a Talkwalker di offrire una piattaforma in grado di monitorare e analizzare le conversazioni che avvengono online su siti di news, blog, forum e social network in 187 lingue. La società ha 4 sedi principali situate a Lussemburgo, New York City, San Francisco e Francoforte. Per maggiori informazioni potete consultare il sito www.talkwalker.com. Talkwalker offre anche due servizi gratuiti, Talkwalker Alerts e Talkwalker Free Social Search.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
AI Content: l’asso nella manica dei Creator
10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto