• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital balance

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi

Cosa fare per hackerare alcune delle nostre malsane abitudini per vivere al meglio

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Carciofi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/02/2019

Il digitale migliora le nostre vite in molti modi, sia professionalmente che personalmente. Ma anche noi, come i nostri smartphone abbiamo bisogno di ricaricarci. Abbiamo bisogno di una pausa.

La pausa ci consente di rallentare e comprendere come stiamo vivendo - e quindi gestendo - la nostra vita. È questione di abitudine.

Queste nostre abitudini stanno diventando meno allineate con alcuni degli obiettivi più importanti che vogliamo raggiungere, sia nella vita privata sia nella vita professionale. C’è bisogno di andare oltre la zona di comfort e hackerare alcune (malsane) abitudini per vivere al meglio.

Digital Detox non significa eliminare il digitale dalla vita, bensì trovare la giusta misura nella vita. Per questo è corretto parlare - anche - di Digital Balance.

Il Digital Balance - frutto della mia esperienza di coaching nelle aziende - aiuta a valorizzare il potenziale delle persone, che ritrovano così energia e produttività profonda, senza distrazioni.

Se lo scorso anno in Italia il 22 febbraio è stata la giornata dello Sconnessi Day, quest'anno sono gli Stati Uniti a manifestare questa necessità di scollegarci (almeno per qualche ora al giorno) da dispositivi e tecnologie con il National Day of Unplugging. Ecco quindi alcuni consigli da mettere in pratica proprio in questo periodo.

LEGGI ANCHE: Abbandona lo smartphone per tornare creativo e aumentare la concentrazione

Digital balance

1. Riduci o elimina le notifiche

Prova a disattivare le notifiche delle app che più ti distraggono. Quelle app che sono invasive e che ti tolgono energia.

Raggruppa queste applicazioni in una cartella che metterai in una schermata non iniziale. In questo modo renderai meno “semplice” l’abitudine di vedere le notifiche appena sblocchi lo smartphone e quindi di aprire l’app.

Questo processo ti aiuterà anche a distinguere tra quelle app che sono essenziali per la comunicazione quotidiana e quelle che sono una distrazione inutile. Inizia ora.

2. Osserva le abitudini

Oggi se ti trovi con qualche minuto di inattività - sul bus, tram o mentre aspetti l’ascensore, per esempio - questo può essere usato per dare ascolto alle emozioni/sensazioni che sono dietro all’abitudine di prendere lo smartphone in mano.

Osserva ogni qual volta prendi in mano lo smartphone. Chiediti se veramente è necessario.

Cerca di trovare alcuni momenti della giornata nei quali puoi gestire la “separazione della smartphone”.

Per esempio, individua delle zone/momenti in cui lo smartphone può stare lontano da te per un periodo, anche breve. Ad esempio, durante i pasti, o mentre cammini, o ancora mentre sei in macchina.

Soprattutto ascolta “cosa senti” in questa separazione. Non giudicare. Sii solo presente alle tue emozioni. Magari annotale.

Digital balance

3. Momenti di focus/meditazione

Nell’era delle distrazioni è fondamentale gestire l’attenzione nella giornata per riequilibrare i livelli di concentrazione. In questo modo ti concederai le migliori possibilità di raggiungere il tuo pieno potenziale, a casa o al lavoro.

Dedicare del tempo all'esercizio della meditazione durante la giornata lavorativa è fondamentale. Rende le persone fresche e concentrate, e quindi più produttive.

"Come fare?" ti starai domandando. Prenota fin da ora uno “slot” nel tuo calendario solo per te. In questo tempo potrai rallentare i pensieri e calmare la mente.

LEGGI ANCHE: Digital Detox, le lezioni che puoi imparare viaggiando da solo

4. Netiquette digitale

Essere presenti e smettere di nascondersi dietro al digitale.

Penso che sia importante riconoscere che il multitasking è un (falso) mito. Se cerchi di ascoltare un collega e mandare un messaggio a un altro amico, non lo stai ascoltando completamente. Se provi ad avere una riunione e metà è con lo smartphone in mano, probabilmente non sarà un incontro così bello.

Prova a trovare alcuni momenti della giornata in cui è possibile parlare con amici e familiari, ad esempio durante la cena o per mezz'ora prima di andare a letto, senza lo smartphone. Facci caso.

5. Elimina le paure

La più grande paura di molte persone ad approcciarsi al Digital Detox è che gli altri non saranno in grado di raggiungerli. Se sei pronto a fare il salto di un’intera giornata o di un fine settimana di totale offline, metti in atto un “protocollo di sicurezza”, fai in modo che familiari, amici e colleghi sappiano che non sarai online. Almeno qualche giorno prima invia email e messaggi.

Per facilitarti il compito considera di lasciare il tuo smartphone ad un familiare fidato o un amico che saprà come raggiungerti se viene fuori qualcosa di veramente urgente.

Al lavoro? Attiva il risponditore automatico comunicando che sei “fuori ufficio” e per le comunicazioni urgenti possono far riferimento al seguente numero ;)

Un gioco da provare subito per il Digital Balance

Ora che sei arrivato fino a qui, ti propongo una sfida per oggi provando in qualche modo a celebrare tra noi una giornata di disconnessione dai deivce.

Qui alcune regole del gioco.

  • Disconnettersi ed evitare completamente i social media. Se necessario, cancella le app del tuo telefono per la durata della “giornata”.
  • Non leggere le news online. Compra il giornale se proprio vuoi tenerti informato.
  • Non usare internet per intrattenimento. Non navigare sul web, YouTube, niente blog, newsletter etc. Puoi guardare TV/ film in streaming come eccezioni.
  • Limita drasticamente l’uso delle email. Accedi almeno ogni 2 ore e se riesci controllale solo da smartphone.
  • Annota tutte le volte che sei tentato di prendere lo smartphone in mano e scrivi le sensazioni/emozioni che vivi in quel momento.
  • Riprenditi la tua vita, rigenerati e riparti. Il momento di ricollocarti al centro di te stesso è arrivato, allontana le distrazioni e ritrova la tua felicità.

Si tratta di vivere con attenzione . Troviamo spazio e tempo per le cose che amiamo ed eliminiamo tutto ciò che ci distrae da loro. Del resto la vita è dove e come poni le distrazioni.

Credits: Depositphotos #160751734 - #47633687 - #48466109- #77876764

Il multitasking è un (falso) mito.

Scritto da

Alessio Carciofi 

Alessio Carciofi, ventottenne umbro, formatore e consulente strategico di marketing non convenzionale nel turismo, si occupa di comunicazione e social media marketing nell'a… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Carciofi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come condurre una vita digitale sana dopo il lockdown da Covid-19
Social Media Trend: ecco quali tenere d’occhio nel 2020
Fashion, Beauty e Design al centro delle vendite eCommerce B2C in Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto