• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
illimity e Gruppo Sella danno vita a una joint venture...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Quali sono le differenze tra Generazione Z e Millennial...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Da Stellantis all’acquisto online: tutti i trend...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

#NinjaMaker

Vi racconto in 10 punti cosa vedremo alla Maker Faire Rome 2019

Robotica, AI, economia circolare, IoT, mobilità smart, spazio, artech ed edilizia sostenibile tra i temi protagonisti dell’edizione 2019

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2019

É iniziato il conto alla rovescia che ci porterà verso la Maker Faire Rome - The European Edition, appuntamento europeo tra i più rilevanti fra quelli dedicati all’innovazione tecnologica, in programma dal 18 al 20 ottobre alla Fiera Di Roma. L'evento, alla settima edizione, è organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera. Ad accendere il countdown è stata la Call for Makers, una vera e propria chiamata per gli innovatori (appassionati di tecnologia, educatori, pensatori, inventori, ingegneri, autori, artisti, chef, artigiani, designer, agricoltori, ricercatori, startupper), che potranno proporre i i loro prodotti QUI fino al 24 giugno. Una call (come le altre call della manifestazione) che definisce anche un po' chi sono i maker, persone con un forte approccio innovativo, che creano prodotti per avvicinare la nostra società a un futuro più semplice e alla portata di tutti. Ma vediamo una per una le novità che Maker Faire Rome ci riserva quest'anno. Con una premessa. Tanto spazio sarà dedicato all'arte. Alla maniera dei makers ovviamente.

Le firme. Il curatore della MFR, fin dalla sua prima edizione, è Massimo Banzi, co-founder di Arduino, indicato dal settimanale The Economist come uno dei fautori della “nuova rivoluzione industriale” messa in atto dal movimento Maker. Ad affiancarlo c’è Alessandro Ranellucci, coordinatore esecutivo di tutti i contenuti della Maker Faire Rome.

LEGGI ANCHE: Ninja Weekend, speciale Maker Faire Rome 2018

Maker Faire Rome - La mostra dell'innovazione

LEGGI ANCHE: «I robot? Qui i bambini ci giocano, per loro è come sfidare la tecnologia»

Robotica e intelligenza artificiale, economia circolare, IoT, manifattura digitale, foodtech, agritech, urbantech, mobilità smart, tecnologie per lo sport e la salute, edilizia sostenibile, realtà virtuale e aumentata, spazio, artech, edtech e la novità Ask me Everything (matchmaking): sono i temi protagonisti dell’edizione 2019. Come si diceva, c'è una sorpresa. Anzi più di una.

Maker Faire Rome

1. Arte

MakerArt è un progetto che vuole indagare la relazione tra arte contemporanea e nuove tecnologie, attraverso la creazione di percorsi che mettano in connessione maker e artisti internazionali. L’obiettivo è la realizzazione di una vera e propria mostra di installazioni interattive all’interno della manifestazione, coinvolgere il pubblico e rappresentare i tanti e diversi modi di interpretare la cultura dell’innovazione tecnologica.

LEGGI ANCHE: «L'Intelligenza Artificiale? Per la musica è una rivoluzione cosmica»

2. Call

Dal 3 aprile, dicevamo, è aperta la Call per i Maker. Non è la sola.

Call for University e Research Institutes. L’obiettivo della Call for Universities and Research Institutes è porre i riflettori sull’innovazione, attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità individuale e collettiva, facendo partecipare alla Maker Faire Rome i progetti delle Università statali e gli Istituti di Ricerca pubblici italiani e stranieri. Una giuria qualificata selezionerà i progetti più innovativi che verranno ospitati nel corso della kermesse. La Call rimarrà aperta fino al 24 giugno.

Call for Schools. La Call for Schools, in collaborazione con il MIUR, è aperta alle scuole secondarie di secondo grado nazionali e appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea (studenti 14-18 anni). Una giuria di esperti selezionerà i progetti più innovativi che verranno ospitati nel corso di Maker Faire Rome 2019 all’interno di un’area dedicata interamente alle scuole. L’obiettivo è dare spazio alla creatività dei giovani e valorizzare l’impegno costante e la dedizione di tutti gli insegnanti che quotidianamente contribuiscono a far brillare doti e qualità di tutti gli alunni, attraverso iniziative, progetti e programmi didattici innovativi. La partecipazione è gratuita.

Make to Care. Maker Faire Rome ha rinnovato la collaborazione con Sanofi Genzyme per la quarta edizione del contest Make to Care  che promuove lo sviluppo di soluzioni innovative che rispondano ai bisogni delle persone con disabilità. Due le novità di questa edizione: il secondo report sulla patient-innovation promosso da Fondazione Politecnico di Milano e realizzato da Polifactory, il makerspace del Politecnico di Milano, partner scientifico del contest, e l’ingresso di nuovi partner come Venture Factory (Investing Partner) e Arrow Electronics Italia (Technology Platform Partner). Saranno i progetti raccolti attraverso la Call for Maker di Maker Faire Rome e in linea con la filosofia del Contest a partecipare alla selezione di Make to Care.

3. Economia circolare

La grande questione dell’economia circolare e, in particolare, la bioeconomy, il greenbuilding, il greentech sono temi attuali che la Maker Faire Rom ha trattato proponendo dimostrazioni pratiche e ospitando dibattiti dei massimi esperti in materia. Quest’anno, su questi argomenti, la Maker Faire Rome farà un ulteriore salto di qualità visto che sarà il primo evento, in Italia, concepito a livello organizzativo e realizzato sulla base dell’economia circolare reale e quindi carbon free. Per raggiungere questo obiettivo è stato definito uno specifico decalogo che prevede, tra i dieci punti, il divieto di utilizzo, all’interno dell’area espositiva, di tutti i
recipienti in polietilene o in altri materiali plastici e la produzione (nelle fasi di allestimento e di esposizione) di energia rinnovabile per raggiungere la copertura completa del fabbisogno energetico della struttura.

4. Education

Ci sarà, poi, EdTech for All, un’area composta da talk, panel, workshop e spazi espositivi dedicati alle tecnologie per l’educazione. Un evento concepito come momento di condivisione culturale e di formazione dove realtà italiane ed europee porteranno la propria esperienza. L’obiettivo è creare un network a livello europeo che permetta uno scambio diretto di best practices fra formatori, ricercatori, aziende, studenti e, più in generale, tra le figure chiave delle tecnologie applicate all’educazione.

LEGGI ANCHE: Dai satelliti al software dell'Apollo, così i maker hanno conquistato lo spazio
maker faire rome

LEGGI ANCHE: 5 anni di Maker Faire Rome in 15 cartoline

5. PMI

Altra novità dell’edizione 2019 è Ask me Everything, spazio dedicato all’orientamento alla cultura del digitale per le PMI, con cui si vuole favorire l’incontro tra i professionisti di settore e le imprese presenti. Degli esperti risponderanno ai quesiti proposti, secondo un timing di slot prefissati, e saranno a disposizione di imprenditori e professionisti per orientarli all’innovazione di processo e di prodotto attraverso appuntamenti e incontri mirati.

6. Robotica

Nelle ultime due edizioni gli organizzatori della Maker Faire Rome hanno puntato molto sulla robotica e sull’intelligenza artificiale. Su questi temi si è passati da un’area espositiva di 400 mq nel 2017 agli oltre mille dell’anno scorso, con un forte incremento del numero di prototipi e conference dedicate. La qualità degli espositori (tra cui l’Istituto universitario Politecnico ETH di Zurigo, la Scuola Politecnica federale di Losanna, il Centro di ricerca INRIA di Rennes nella Bretagna Atlantica, l’Università Federico II di Napoli, il Centro “E. Piaggio” di Pisa, Sapienza Università di Roma, il Politecnico di Milano, la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Istituto Italiano di Tecnologia) e dei relatori hanno fatto la differenza.ù

7. Intelligenza Artificiale

A conferma del forte interesse verso questi temi, per l’edizione 2019 si preannuncia un balzo in avanti: è stata, infatti, avviata una stretta collaborazione con il costituendo Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti (I-RIM) che avrà l’obiettivo di far dialogare il mondo della ricerca e dell’accademia con il mondo delle imprese e dell’industria. L’evento di lancio del nuovo Istituto sarà ospitato all’interno della Maker Faire Rome 2019 in un’apposita area espositiva con set up dimostrativi e progetti di eccellenza provenienti da tutto il mondo.

8. Smart cities

ICity Lab, la conferenza, organizzata annualmente da Forum PA a partire dal 2012 e dedicata alle Smart, Sustainable and Responsive Cities, quest’anno si terrà all’interno di Maker Faire Rome con la creazione di un grande evento dedicato all’innovazione nelle città intelligenti. ICity Lab è il più importante momento annuale di confronto tra amministrazioni e imprese sul tema Smart City. Verrà presentata la classifica annuale ICity Rate 2019, l’indagine dedicata alle smart city, che stila la classifica annuale delle città intelligenti italiane analizzando 110 Comuni capoluogo sulla base di oltre 100 indicatori.

9. Spazio

Anche quest’anno Maker Faire Rome ospiterà una sezione dedicata al settore spaziale, con l'obiettivo di concentrare le discipline, le attività e le realizzazioni attinenti o derivanti. Il tema sarà l’esplorazione umana di Marte e, in particolare, il ruolo che i makers avranno nei primi insediamenti permanenti sul Pianeta Rosso. Un'area, curata dalla British Interplanetary Society, che vuole raccogliere esperienze, invenzioni, innovazioni e conoscenze che possano avere un’applicazione pratica in questo nuovo contesto.

10. Territorio

Insieme all’arte, al centro della programmazione anche il territorio e i beni ambientali, culturali e architettonici grazie alla collaborazione tra Maker Faire Rome e Technology for All, forum dedicato all’innovazione tecnologica applicata al territorio e ai beni culturali, organizzato da Mediageo. Con questa iniziativa si punta ad approfondire l’utilizzo di tecnologie innovative (come la geolocalizzazione, la mappatura satellitare, i droni professionali per la rilevazione e lo studio degli open data) per conoscere, documentare, proteggere e monitorare il territorio e il patrimonio culturale che ci circonda.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo


Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
Cosa è successo alla corsa allo spazio (e al suo business) durante l’emergenza Coronavirus
Che cos’è la Distributed Ledger Technology, a cosa serve e quali saranno le sue applicazioni

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto