• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

10 modi utili e creativi per riutilizzare i tuoi contenuti

Spremi fino in fondo gli ottimi contenuti che hai già creato, per ottimizzare le tue risorse online

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/01/2019

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

“Content is the king”: ormai l’abbiamo scolpito nella pietra. È sempre più fondamentale focalizzarsi sulla qualità dei propri contenuti. In un contesto in continua evoluzione e in cui gli utenti sono ogni giorno bombardati da messaggi differenti, dobbiamo riuscire a distinguerci, sapendo che essere sempre creativi, avere nuove idee e riuscire a realizzarle in modo efficace, è un investimento di risorse non da poco.

Proprio per questo motivo, una volta che abbiamo investito tempo, idee e le nostre migliori capacità per realizzare dei buoni contenuti, è bene saperli sfruttare al massimo, imparare a riutilizzarli e dargli nuova vita attraverso diversi canali o strumenti.

Scopriamo quindi insieme dieci modi creativi per non bruciare in un colpo solo ciò che abbiamo creato con tanto impegno.

1. Riutilizza i post del tuo blog

Scrivere un articolo per il proprio blog presuppone un’idea, ricerche e approfondimenti, per dare ai lettori informazioni utili che rispondano alle loro esigenze. Una volta pubblicato, non dimentichiamoci di mettere in atto qualche trucchetto per diffondere ancora di più il nostro contenuto. Ecco cosa puoi fare:

  • estrai i punti più importanti trattati e crea dei post per i social media.
  • Aiutati con le infografiche. Rielabora alcune informazioni in modo che possano diventare visivamente attraenti e siano spendibili con un aspetto diverso.
  • Perché non creare uno slideshow con le citazioni più importanti e condividerlo sul proprio sito web o blog?
  • Se è coerente con la tua strategia, puoi inserire il tuo articolo anche su altri canali come Medium oppure LinkedIn Pulse.
  • Crea un PDF con i post del tuo blog che hanno avuto maggior successo, ne uscirà una raccolta che potrai offrire ai tuoi utenti come omaggio da scaricare in cambio della compilazione di un form. Ti potrà aiutare in una strategia di lead generation.
  • Un’altra idea potrebbe essere creare dei podcast generati dagli argomenti approfonditi sul blog.
  • Non dimenticare i social: puoi facilmente trasformare i tuoi articoli in Stories, magari partendo dai dati che contiene o da alcune frasi chiave.

LEGGI ANCHE: Come pianificare e gestire il tuo blog per una anno in cinque mosse.

2. Adatta la grafica a diversi supporti

Ogni grafica ha del potenziale per espandere i suoi utilizzi con qualche leggero adattamento ed essere usata su diversi supporti.

  • Una grafica pensata per i social media, può essere distribuita su piattaforme differenti: Facebook, LinkedIn, Pinterest, etc.
  • La stessa grafica può essere usata per banner web, elementi grafici all’interno delle nostre newsletter o altre applicazioni digitali.
  • Potresti usare i visual per gadget o altri supporti alla vendita, oppure all'interno di webinar o presentazioni.

3. Trasforma il tuo video in un ebook o viceversa

Se hai già creato un video, puoi trasformarlo in un utile ebook. Un video può essere fruito gratuitamente sul tuo sito web, sul tuo canale YouTube o sui social. Un ebook invece può essere scaricato e ti permette di chiedere dei dati previa la compilazione di un format. Ti può essere utile per avere lead nuovi e interessati.

I contenuti li hai già, devi investire del tempo nell’impaginazione del tuo nuovo ebook.

Allo stesso modo se hai già articoli o ebook pronti, puoi trasformarli in video o presentazione dinamiche.

4. Rielabora i tuoi contenuti per una newsletter

Se hai una buona base di contenuti già impostati per un blog o per un ebook, ti verrà molto facile rivederli e ottimizzarli per una newsletter. Con strumenti come Mailchimp o MailUp puoi organizzarli al meglio partendo da un template di riferimento che puoi personalizzare.

Ad esempio, potresti creare una rubrica di consigli settimanale o mensile dove nella newsletter riprendi articoli che sono già usciti sul tuo blog.

come costruire una newsletter

Credits: Depositphotos #42821151

5. Passa da una presentazione a slide ad una GIF animata

Hai creato una presentazione per un evento o un corso che hai tenuto e ti piacerebbe trasformarla in qualcosa di più interattivo da condividere su altri canali?

Puoi estrapolare delle pillole dalla tua presentazione e farne delle GIF animate: avrai nuovi contenuti da condividere sui social network!

LEGGI ANCHE: 7 metriche per misurare l’efficacia della tua strategia di content marketing

6. Le tue statistiche possono diventare tweet

Ti sei impegnato/a molto a raccogliere dati e statistiche in un lungo articolo esauriente?

Non bruciarti tutto in un unico post sui social, fatti furbo/a e spezzetta il tutto in modo da avere tante informazioni interessanti da condividere in momenti differenti.

Invece che indicare il titolo del tuo articolo in un unico post su Twitter, menziona qualche dato interessante al suo interno e crea tanti tweet quanti sono i punti chiave. In questo moto avrai l’opportunità di condividere l’articolo intero più volte, sempre sotto vesti diverse.

7. Crea raccolte di argomenti già trattati

Un altro metodo utile è quello di raccogliere gli argomenti salienti di un certo periodo di tempo, creando un nuovo articolo che li riassuma tutti.

In questo modo avrai un post nuovo di zecca e molto succulento. In più potrai generare traffico all’interno del tuo sito web e ridare vita a contenuti già utilizzati.

Pensa ad esempio ad un riassunto di fine anno con tutti i post che sono risultati più interessanti agli occhi dei lettori, sarà un modo per aggiungere link interni per approfondire i vari topic già trattati.

Ne trovi un esempio qui "Il 2018 in notizie, come ve lo abbiamo raccontato su Ninja" e qui "IKEA, Mc Donald’s e Nike: i migliori annunci stampa del 2018".

LEGGI ANCHE: I rebranding del 2018 da ricordare, secondo noi

8. Sfrutta le recensioni degli utenti

Hai dei contenuti molto efficaci che ti arrivano direttamente dai clienti e magari non li stai usando: sono le recensioni che vengono lasciate su Facebook o su altri social.

Puoi prendere le varie testimonianze e trasformarle in post, gli utenti si potranno identificare e magari saranno invitati a loro volta a lasciare la propria opinione sul tuo prodotto o servizio.

LEGGI ANCHE: 3 consigli per inserire nella tua strategia gli User Generated Content

9. Riutilizza il materiale offline

Non pensare mai a compartimenti stagni. Materiale che è stato creato per utilizzi offline può essere spesso adattato per l’online e viceversa.

Ad esempio, un articolo che ha avuto molto successo sul tuo blog, potrebbe trasformarsi in una brochure informativa da distribuire durante una fiera o un evento.

Oppure se organizzi una convention offline o vi partecipi, puoi estrarre citazioni da pubblicare sui social,  realizzare piccolo video, addirittura trascrivere gli speech più interessanti per farli diventare articoli o essere inseriti in podcast.

LEGGI ANCHE: La differenza tra tattica e strategia nel Content Marketing, spiegata

10. Rinfresca vecchi contenuti con nuove informazioni

Altra cosa importante da tenere presente nei nostri appunti: effettuare regolarmente un controllo dei vecchi contenuti per vedere se alcuni possono essere attualizzati con nuove informazioni. Potrai dargli nuova vita, partendo da una base già stabilita. Un'ottima pratica anche in ottica SEO, che Google apprezzerà.

Un singolo contenuto ha molto più valore di quello che tu possa pensare, se ben riutilizzato ed inserito all’interno di una strategia.

Una volta che abbiamo investito tempo, idee e le nostre migliori capacità per realizzare dei buoni contenuti, è bene saperli sfruttare al massimo

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come raccontare una storia in modo efficace: 7 consigli di storytelling
9 idee per riutilizzare i contenuti e riproporli come nuovi
Tool, idee e strategie di Content Marketing per catturare (tutti) gli utenti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto