• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mai più senza

3 semplici dritte per migliorare la SEO del tuo blog

Content is King, è vero. Ma ci sono altri aspetti che non puoi sottovalutare, quando si parla di SEO e blog. Scopriamoli insieme

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giovanni Amato 

SEO Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/11/2017

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Molti blogger iniziano il loro percorso divulgativo con passione e tenacia. Scelgono una piattaforma in voga, selezionano un tema accattivante, e ricco di ammennicoli, e sottoscrivono un piano di hosting economico, ma stabile e sicuro. Dopodiché, partono con la stesura di contenuti impressionanti, atti a stupire i propri lettori (e i motori di ricerca).

Finché la realtà non appare in tutta la sua spietatezza.

blogger scrive un testo seo oriented per un blog

Sì, perché avviare un blog non significa necessariamente acquisire rilevanza e traffico. Scrivere tutti i giorni non garantisce la prima pagina sui motori di ricerca. Ed è per questo motivo che molti blogger si ritrovano ad agonizzare tra le seconda e la terza pagina (o anche peggio) di Google.

Quindi, tirando le somme, cosa è andato storto? Cosa non ha funzionato?

Semplicemente, e scusa la franchezza, questi blogger hanno costruito il loro "diario online" su fondamenta di sabbia. Fondamenta instabili, alla mercé della continua evoluzione degli algoritmi di Google.

Cosa devi fare, dunque? Come puoi aggirare le insidie che si celano lungo il cammino che porta un blog al successo? Sicuramente, ci sono strategie certe e affidabili per costruire un blog. E ci sono anche degli ottimi alleati che puoi sfruttare per accrescere la tua presenza online.

Ed è proprio questo l'argomento del post che stai leggendo.

Detto ciò, analizziamo insieme 3 step fondamentali per dare al tuo blog un'iniezione di SEO positiva e uno slancio sui motori di ricerca - Google in primis.

1. Scegli un sistema di gestione dei contenuti adatto

aggiungere un nuovo articolo su wordpress

Uno degli aspetti più importanti, quando ci si interfaccia con un blog, è la scelta del CMS, ossia del sistema di gestione dei contenuti. E in questo caso, non posso non consigliare WordPress.org. Considera che oltre il 22% di tutti i siti web gira su questa piattaforma. Ma non sono i numeri né le percentuali, che dovrebbero farti propendere verso WordPress.

Piuttosto, la semplicità, la libertà e la flessibilità, sono tre caratteristiche che (forse) cerchi in un sistema di gestione dei contenuti. Ed è proprio quello che WordPress è in grado di fornirti. Come se non bastasse, la community di sviluppatori - e amanti di questo CMS - lavora quotidianamente per migliorare sempre di più la piattaforma, e adattarla ai bisogni di (quasi) tutti gli internauti che decidono di affidarsi a WordPress.

Facile da scaricare e installare, WordPress utilizza, inoltre, un codice leggero e ottimizzato per i motori di ricerca. Il che lo rende, non solo interessante agli occhi di Google, ma adatto a costruire un blog che guarda alla SEO.

Infine, il pannello di controllo amministrativo rende le operazioni di aggiornamento e backup molto semplici e intuitive. Insomma, quando si parla di blog, si parla (quasi) sempre di WordPress. Ci sarà un motivo, non credi?

2. Installa Yoast SEO

E quando si parla di WordPress e ottimizzazione per i motori di ricerca, sbuca come un fungo uno dei plugin più utili mai creati: Yoast.

Tra gli innumerevoli plugin sviluppati per WordPress, Yoast è sicuramente il più performante, per dare una spinta alla SEO del tuo progetto editoriale. Ed è per questo motivo che ti suggerisco di inserirlo nella lista della spesa, tra gli ingredienti indispensabili per creare un blog vincente - agli occhi dei lettori e del motore di ricerca.

Tra le sue funzioni, infatti, spicca l’analisi delle keyword e la possibilità di migliorare il tuo testo per leggibilità e attinenza all’argomento trattato. Inoltre, Yoast ti permette di organizzare l’indicizzazione delle tue tassonomie (categorie e tag), di creare un file robots.txt e la sitemap.xml, senza passare dal FTP, e di tenere sott’occhio il numero di link interni di un articolo - aspetto da non sottovalutare per aumentare il tempo di permanenza del lettore sul tuo blog.

Come vedi, questo plugin riesce a fare un mucchio di operazioni, che non basterebbe un articolo per elencarle tutte... Anzi, un articolo basta. Questo → Yoast SEO: guida all’utilizzo.

seo_CONTENT_MARKETING

3. Non trascurare l'importanza di un buon hosting

Oltre una struttura coerente, una navigazione chiara e una scrittura consapevole, sai cosa possono far bene alla SEO del tuo blog? Le performance. La velocità di caricamento degli articoli (e delle pagine) del tuo blog inficia negativamente il posizionamento, se risulta troppo bassa agli occhi del motore di ricerca.

Lo scenario è il seguente: tu scrivi un bel tutorial sull’ottimizzazione SEO delle immagini, a Google piace e decide di posizionarlo nella prima pagina, per una (o più) query di ricerca. L’utente, ponendo al motore lo stesso quesito, trova il tuo articolo, clicca, ma abbandona la pagina perché troppo lenta. E lo fa, prima ancora di consultarla.

Ecco, questo è un pessimo segnale per Google. Un segnale forte, che fa pensare al motore di ricerca:

Ehi, forse ho sbagliato a premiare questo articolo: il tempo di permanenza è troppo basso. Retrocediamo la sua posizione.

Dalla prima pagina all’oblio della seconda è un attimo. Giusto il tempo di scegliere un pessimo hosting. Ma ho pensato anche a questo.

Di seguito, trovi 4 cose da non fare:

  1. scegliere piani di hosting che non offrono un periodo di prova o la possibilità di rimborso...
  2. ... o che non abbiano assistenza completa (a meno che tu non abbia le competenze necessarie)
  3. cedere al fascino del low cost (o peggio ancora del "gratuito"); meglio cercare un buon rapporto qualità/prezzo
  4. credere alle favole: hai presente banda e spazio illimitati? Frottole.

SEO per blog: tiriamo le somme

blog e seo

Questa piccola guida per migliorare la SEO del tuo blog termina qui. Naturalmente, i 3 aspetti che ho affrontato fanno parte di un argomento più vasto, che comprende la scrittura per il web, la conoscenza della seo on page e offpage e di tantissime altre sfumature che, nel loro insieme, rappresentano le linee guida per una corretta attività di ottimizzazione per i motori di ricerca.

Scritto da

Giovanni Amato 

SEO Copywriter

Classe 82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, da sempre appassionato dell'uomo, delle sue passioni, di ciò che lo emoziona e lo spaventa. Amante della scrittura creativa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Guida alle strategie SEO per LinkedIn
11 consigli per scrivere contenuti web efficaci 
Digital Advertising: ecco da dove partire

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto