• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Report

Conosci davvero i tuoi marchi preferiti? La ricerca “Branded in memory” svela quanto i loghi dei grandi brand fanno davvero parte di noi

La classifica dei marchi più memorizzati stilata da Sign.com ci fa scoprire dove si nasconde il segreto della notorietà

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/10/2017

Per entrare nel vivo della ricerca targata Sign.com, basterebbe porsi una semplice domanda: conosciamo davvero così bene i nostri marchi preferiti? Se la risposta è sì... bene, allora disegnamoli!

Con Branded in memory, Sign.com ha voluto chiedere a un campione di 150 americani tra i 20 e i 70 anni di rappresentare dieci loghi di big Company partendo semplicemente dalla loro memoria. Con ben 1500 disegni  e un risultato sorprendente, è stata stilata una classifica dei marchi più memorizzati.

Ne analizzeremo quattro più da vicino,  sfatando o avvalorando i miti intorno ad essi.

Niente paura, se sei curioso di conoscerli tutti, in fondo all'articolo troverai anche la classifica con i loghi più memorizzati! Intanto, ecco un assaggio della ricerca: ti basterà cliccare su uno dei loghi in basso per vedere i diversi risultati della memoria dei consumatori. Buon divertimento ;)

Burger King: panino o corona?

La famosa azienda fondata nel 1954 in Florida, si colloca a metà classifica con solo il 18% di rappresentazioni fedeli. Il dato interessante è che il 21% rappresenta il logo di Burger King con una corona.

branded in memory

Siamo andati allora ad analizzarne i motivi. Nel primo logo , realizzato nel 1954, c'era proprio una corona. Nel 1957 una nuova versione vede un re seduto in cima ad un hamburger con lo slogan "Home of the Whopper" (Patria del Whopper). Solo nel 1969 il logo cambia aspetto così come lo conosciamo oggi: l’hamburger con all’interno il nome del marchio.

Nonostante però il re sia stato rimosso nella grafica, rimane nel nome dell'azienda e gioca un ruolo fondamentale anche nell'advertising (avete presente le corone di cartone negli store?). Il risultato è una fusione tra nome, advertising e logo stesso, come se la corona identificasse Burger King più dell'hamburger presente oggi.

LEGGI ANCHE: Keeping it Real, la campagna di Burger King contro gli Hipster

Starbucks: mitologia e sirene troppo complessi per essere ricordati

A Burger King tuttavia non è andata così male, infatti nell’ultima posizione della classifica troviamo nientemeno che Starbucks.

Starbucks, la più grande catena di caffetterie del mondo, deve il suo nome al primo ufficiale della Pequod di Moby Dick. Fondata nel 1971 a Seattle, ricrea nel suo primo logo l'ambiente navale marinaresco, già presente nel nome, con una sirena a due code dal seno scoperto. Nella mitologia greca le sirene seducono i marinai con il loro canto, così come il caffè di Starbucks ne seduce gli amanti.

marchi starbacks

Nel 1986 l’azienda cambia assetto e così anche il suo logo diventa più pulito, la sirena posta all'interno di un cerchio verde e il petto coperto dai capelli. Fino al 2011 subisce molti restyling con una crescente semplificazione. Questa tuttavia non è bastata a scolpire il logo nella mente dei partecipanti al test, o almeno nella gran parte, infatti solo il 6% rappresenta il logo in maniera accurata. Il 90% ricorda la sirena, ma il 55% ne dimentica la doppia coda e il 45% la corona. Il 31% rappresenta invece il logo prima del restyling del 2011.

In questo caso possiamo affermare che proprio la complessità del logo è determinate sul risultato.

LEGGI ANCHE: Starbucks apre a Kyoto il primo locale in stile tradizionale giapponese

Apple: il principe dei loghi

Passiamo adesso alle prime posizioni. Come poteva mancare tra i marchi più accuratamente rappresentati la famosa mela?

Con il 20% Apple si posiziona terza. Il logo Apple, che conosciamo oggi, fu realizzato nel 1977 dall’agenzia Regis Mckenna. Inizialmente il logo rappresentava Isaac Newton seduto sotto un albero di mele, ma l’Art Director Apple Rob Janoff voleva un logo più semplice, adatto al business e come chiese Steve Jobs, "non carino". Il morso fu incluso per evitare di confondere la mela con un pomodoro e per dare un gusto geek ("Byte into an Apple"). La prima mela a strisce colorate (in onore del primo computer a colori), rimase dal 1977 al 1997. Successivamente con il ritorno di Steve Jobs nel 1997 fu scelto di passare ad un colore monocromatico, più versatile e semplice.

marchi: apple

Nella rappresentazione del logo Apple gli errori più commessi sono stati: la direzione del morso (84% lo ha ricordato ma 1 persona su 5 lo ha inserito a sinistra anziché destra); l’inserimento del gambo, anziché la foglia (1 persona su 3); il 15% ha ricordato la foglia ma ne ha sbagliato direzione e il 3 % ha disegnato il vecchio logo a colori.

LEGGI ANCHE: iPhone X, il futuro dello smartphone secondo Apple

IKEA: primo tra i marchi rappresentati

Ed eccoci arrivati alla prima posizione: il logo di IKEA, con il 30% di riproduzioni quasi perfette e il 56% buone, sbaraglia i competitor nella classifica di Branded in Memory.

IKEA è la più grande azienda al mondo per la fornitura di mobili, fondata nel 1943 da Ingvar Kamprad, un imprenditore appena 17enne. Il nome IKEA è un acronimo, le prime due lettere rimandano al nome e cognome dell’imprenditore, le due restanti fanno riferimento alla fattoria di famiglia Elmtaryd e Agunnaryd al piccolo paese a sud della Svezia e luogo di nascita del fondatore.

marchi: ikea

La semplicità del logo IKEA, come si intuisce, è nel lettering con l'utilizzo del carattere sans-serif della famiglia Futura. Non è presente un simbolo sostitutivo o integrato come per gli altri marchi. I colori giallo e blu rimandano alla bandiera Svedese e inoltre il blu richiama fiducia e il giallo gioia, ottimismo e immaginazione. Non viene difficile immaginare come il marchio IKEA sia stato il più memorizzato e rappresentato. La sola difficoltà riscontrata tra i partecipanti al test è stata la scelta del maiuscolo o minuscolo (8%). Se poi si ricorda IKEA con o senza la forma ovale gialla, retrostante la scritta, dipende dal riferimento al logo sugli store (senza ovale) o al logo stampato sui prodotti (con l'ovale). Il 40% include comunque l’ovale.

LEGGI ANCHE: IKEA cerca spazio su Marte: come sarà il futuro dell’arredamento?

Branded in memory: cattiva memoria o amnesia?

Ogni giorno vediamo ma non osserviamo, per questo motivo, anche se i loghi delle big Company sono così diffusi, da non necessitare di una memoria fotografica particolarmente allenata per riconoscerli ed esserne attratti, ne ricordiamo solo quanto basta. Questo processo è stato chiamato “amnesia non intenzionale”, nonostante vediamo qualcosa milioni di volte non lo tratteniamo totalmente nella memoria.

E tu, hai già provato a disegnare a memoria qualcuno di questi loghi dai ancora per scontato di avere una memoria infallibile? Rispondi a questa semplice domanda: di che colore è la seconda lettera del logo Google?

No, non abbiamo dimenticato nulla e dato che ogni promessa è debito, ecco la classifica dei 10 loghi più memorizzati.

041_Branded_in_Memory_Accuracy_Table

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Branded in Memory
  • How Hard Is It to Draw a Brand Logo From Memory? Much, Much Harder Than You Thought

Questo processo è stato chiamato “amnesia non intenzionale”, nonostante vediamo qualcosa milioni di volte non lo tratteniamo totalmente nella memoria.

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Sangue abruzzese e romano, sono cresciuta tra pc, videogiochi e letteratura. Spontaneamente travolta dal mondo digitale e della comunicazione, già dalla tenera età di dieci … continua

Condividi questo articolo


Segui Silvia Di Gennaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
4 consigli per una brand ambassador strategy efficace
Gli spot più emozionanti (e simpatici) che vedremo questo Natale

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto