

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Hungry Jack’s, la filiale australiana di Burger King si è affidata all'agenzia Clemenger BBDO per la sua ultima campagna "Keeping it Real".
Con uno spot da 60 secondi, con caratteristiche tipiche che ricordano un film d'azione, il re degli hamburger decide di opporsi alle nuove tendenze culinarie.
Il protagonista si trova all’interno di una sorta di hamburgeria alla moda e risponde ad un panino-telefono che comincia a suonare, poggiato sopra al suo tavolo. La voce dall’altra parte della cornetta lo invita a osservare il piatto di fronte a lui, un mini (molto mini) sandwich con una punta di salsa, che hamburger proprio non si può definire, e lo esorta dicendo “Tu non sei come loro, meriti qualcosa di più sostanzioso, mantienilo reale!".
In un mondo costantemente in evoluzione e cambiamento, almeno l’hamburger andrebbe "mantenuto reale".
Lui si guarda intorno e improvvisamente l’ambiente circostante diventa incombente: macchine da scrivere, persone che fotografano il piatto “troppo instagrammabile”, bevande in vasetti di marmellata, cappelli e barbe, rendono l’ambiente quasi soffocante e il nostro eroe, telephonburger alla mano, si lancia in una sorta di corsa contro il tempo, alla ricerca di un vero Hamburger.
Anche Mc Donald’s aveva già sperimentato qualcosa di simile nel Regno Unito per Mc Cafè con uno spot che prendeva in giro in maniera molto ironica i bar “hipster”, ma lo spot di Burger King è certamente molto più di impatto.
Trasmessa in TV, pianificata in digitale e nei punti vendita, "Keeping it Real" fa parte delle campagne irriverenti di Burger King.
Invece di rincorrere le tendenze del momento, l'azienda ha preferito riaffermare i propri valori di generosità, carne alla griglia e tanto grasso.
Infatti Scott Baird, CMO di Hungry Jack’s, nel commentarla la definisce come una campagna che va oltre alla semplice promozione, è la rappresentazione dell'ideologia, dell'essenza, del brand stesso. Fa notare così come l'azienda negli ultimi 18 mesi abbia fatto molti cambiamenti per poter offrire la più alta qualità di ingredienti utilizzati nei propri prodotti, come per esempio carne priva di ormoni, uova da allevamento libero, niente aggiunta di coloranti o altri tipi di sapori.
Trasmessa in TV, digitale e nei punti vendita, "Keeping it Real" fa parte delle campagne irriverenti di Burger King. Invece di rincorrere le tendenze del momento, l'azienda ha preferito riaffermare i propri valori di: generosità, carne alla griglia e tanto grasso.
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
Nicola Onida
Web Copywriter |
---|---|
2 |
![]()
Daniele D'Amico
Marketing & Communication Specialist |
3 |
Mariagrazia Repola
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore