• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Purpose

Qatar 2022, quali sono i brand che stanno scendendo in campo contro i Mondiali (e perché)

Nell'evento calcistico più criticato di sempre, le aziende hanno preso posizione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

652 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Tassone 

Social Media Specialist e Social Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/12/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Domenica 20 novembre la partita Qatar vs Ecuador ha dato il via al primo Mondiale in un Paese arabo. Oltre a questo primato e ad essere il primo a disputarsi d’inverno, la Fifa World Cup 2022 in Qatar è senza dubbio una delle competizioni più criticate nella storia della competizione. 

Molti brand hanno deciso di boicottare questa edizione dei Mondiali, costata secondo alcune stime ben 210 miliardi di euro, viste le politiche discriminatorie qatariane nei confronti delle donne, delle persone LGBTQIA+ e dei lavoratori migranti. 

Numerose aziende hanno dato ascolto al pubblico che, a più riprese, si è schierato contro la Coppa del Mondo dei diritti negati.

Anche gli spalti degli stadi europei avevano espresso il loro dissenso, dalla Curva Sud dell'Olimpico in cui era apparso lo striscione "Migliaia di lavoratori morti, devastazione ambientale – Qatar 22 vergogna mondiale", ai tifosi tedeschi del Borussia Dortmund che hanno più volte esposto #BoycottQatar2022.

Slogan che si è diffuso in numerosi stadi d’Europa. 

DrewDog, il birrificio scozzese contro il Qatar

Il birrificio scozzese DrewDog si è subito dichiarato “​"orgoglioso di essere l’anti-sponsor della fott**a Coppa del Mondo. Sì, avete letto bene: questa non è la Coppa del Mondo, bensì la fott**a Coppa del Mondo. Il calcio è stato trascinato nel fango, prima ancora che si inizi a giocare. Siamo onesti: il Qatar se lo è aggiudicato (il mondiale) attraverso la corruzione. Su scala industriale" - come riportato nel lungo post apparso sul profilo LinkedIn del CEO James Watt che continuava -  “il calcio dovrebbe essere di tutti, ma in Qatar l’omosessualità è illegale, la fustigazione è una forma di punizione socialmente accettata e non c’è problema sul fatto che 6.500 lavoratori muoiano costruendo gli stadi. Per essere chiari, amiamo il calcio, ma non certo corruzione, abuso e morte. Allora, unitevi a noi. Brindiamo ai calciatori, ai tifosi, alla libertà di parole. E un vaffan**lo a chiunque pensa che un mondiale in Qatar abbia senso”. 

Nel frattempo le affissioni ideate da Saatchi & Saatchi UK riportavano titoli molto chiari: "Prima la Russia, poi il Qatar. Non vediamo l’ora della Corea del Nord". 

Non solo parole, però, per DrewDog che ha destinato i profitti della birra Lost Lager venduta durante i Mondiali per finanziare programmi di sostegno ai diritti umani.

We're donating all profits made from Lost Lager sold during the World Cup to causes fighting human rights abuses. pic.twitter.com/5OTA9Gn71G

— BrewDog (@BrewDog) November 7, 2022

LEGGI ANCHE: Un potere d'acquisto di 33 trilioni di dollari: come i brand possono intercettare la generazione Twitch

Hummel, il coraggio della “non visibilità”

Hummel, sponsor tecnico della Danimarca, ha scelto di non mostrare il suo logo e quello della Nazionale, in accordo con la Federcalcio danese.

La scelta della "non visibilità" è senza dubbio storica in un evento di portata mondiale come la Fifa World Cup. 

Come riportato in un Tweet ufficiale del brand tedesco di sportswear, "questa maglia porta con sé un messaggio. Non vogliamo essere visibili durante un torneo che ha causato la morte di migliaia di persone. Supportiamo sempre la squadra danese, ma non è lo stesso che supportare il Qatar come nazione ospitante". 

This shirt carries with it a message.

We don't wish to be visible during a tournament that has cost thousands of people their lives.

We support the Danish national team all the way, but that isn't the same as supporting Qatar as a host nation. pic.twitter.com/7bgMgK7WzS

— hummel (@hummel1923) September 28, 2022

Virgin Atlantic, a bordo del Rainbow Plane ma non senza polemiche

Il Qatar non è certo inclusivo verso la comunità LGBTQIA+ tanto che l’omosessualità e le identità trans sono punite con l’incarcerazione e, per chi fosse di religione musulmana, con la morte.

La Nazionale britannica ha deciso di volare verso il Qatar a bordo dell’aereo arcobaleno che reca una bandiera LGBTQIA+ e la scritta #Rainbow, in collaborazione con Virgin Atlantic. 

Da molti anni la compagnia aerea è una forte sostenitrice dei diritti LGBTQIA+ ed è stata tra le prime a introdurre una politica inclusiva attraverso cui i clienti possono prenotare i voli utilizzando i pronomi preferiti.

Non solo, su tutti i suoi aerei sono presenti le toilette di genere neutro. 

Virgin Atlantic, però, sta facendo discutere in questi giorni per la scelta di ritirare la politica gender neutral delle uniformi per il personale di bordo e di terra. "È importante notare che Virgin Atlantic non sta tornando sui propri passi e vietando al proprio personale di esprimere la propria identità di genere per una questione ideologica. Piuttosto, sta sospendendo la nuova politica sulle uniformi nei voli in cui c’è il rischio di problemi di sicurezza", ha dichiarato il portavoce della compagnia.

Lufthansa, sull’aereo “Diversity Win”

Rimanendo sempre sospesi in volo, Lufthansa, la compagnia aerea tedesca, ha portato la Germania in Qatar sull’Airbus 330 la cui fiancata è stata decorata dall’opera realizzata dall’illustratore Phobia, "Diversity Win". 

"Cultura, sport, persone: il calcio rappresenta molte cose ma una su tutte: la diversità. Ne siamo convinti e vogliamo portare questa dichiarazione sopra le nuvole dalla Germania ai Mondiali" riporta una nota sul sito di Lufthansa. 

Naranja X, gli abbracci sicuri sugli spalti

Si sa bene che la passione per un gol segnato dalla squadra del cuore spesso può essere travolgente e fuori controllo. Ecco perché Naranja X, società argentina fintech, ha creato "Abrazo Seguro", un servizio con cui l’azienda fornirà assistenza legale qualora dovessero esserci cause e la copertura di eventuali multe per chi si dovesse far trascinare troppo dall’entusiasmo. 

Questa azione si posiziona chiaramente contro le leggi omotransfobiche della penisola arabica ed hanno una ricaduta nel vissuto reale delle persone. 

LEGGI ANCHE: Marketing inclusivo, perché i brand non possono ignorarlo

So Foot, come può un magazine di calcio boicottare i Mondiali?

Può un magazine di calcio boicottare i Mondiali? Purtroppo no, visto che si tratta del suo core business. Ma può sicuramente creare una campagna in grado di accontentare i tifosi di calcio ma anche chi invece questo Campionato proprio non lo riesce a digerire. 

So Foot, giornale di calcio francese, ha deciso di seguire le partite e contemporaneamente di aprire un ristorante, So Food, per chi si vuole distrarre dai match e vuole scoprire il mondo seduto a tavola.

Nello spazio creato ad hoc, si alternano menù ispirati alla cucina del Paese avversario realizzati da chef di prestigio che tengono vere e proprie lezioni culinarie. Il cibo viene offerto alla charity #onremplitlefrigo che raccoglie e distribuisce box alimentari agli studenti bisognosi.

In un momento storico come questo, in cui è sempre più richiesto ai brand di schierarsi, la Fifa World Cup 2022 rappresenta l'occasione per prendere finalmente posizione. Farlo concretamente e con azioni molto spesso coraggiose non è facile. Ma è decisamente potente. Perché una partita di calcio non è mai solo una partita di calcio e il mondo lo sa bene. 

In un momento storico come questo, in cui è sempre più richiesto ai brand di schierarsi, la Fifa World Cup 2022 rappresenta l'occasione per prendere finalmente posizione.

Scritto da

Silvia Tassone 

Social Media Specialist e Social Copywriter

Nata e cresciuta a Roma, scopro la passione per la scrittura in tenerissima età, quando mi regalano una macchina da scrivere con cui mi diverto ad inventare storie e a raccon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine fritte
Il Bollino Blu di Chiquita si tinge di Rosa per la sensibilizzazione sul tumore al seno
Basta Greenwashing: perché il tuo business deve essere davvero sostenibile

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto