

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
IKEA su Marte? Qualcosa di molto simile è successo a ingegneri e designer della multinazionale dell'arredamento.
In occasione del recente Democratic Design Days, un team IKEA ha vissuto per tre giorni isolato in un ambiente artificiale che simula lo spazio esterno.
Nel Mars Desert Research gli astronauti passano mediamente tre anni per prepararsi alle loro future missioni. Un surrogato di quest'esperienza è stato approntato per i tecnici IKEA, che in pochi giorni hanno condotto una serie di esperimenti volti ad ampliare la loro nozione di spazio.
Non stiamo parlando delle profondità siderali, ma più prosaicamente di come gli esseri umani si muovono in spazi vitali angusti e di come si adattano ad ambienti ristretti. È una delle sfide che affrontano gli astronauti vivendo negli shuttle e nelle stazioni spaziali, che secondo IKEA presenta affinità con la vita nelle megalopoli.
Quanto la casa svedese punti a sfruttare appieno superfici ristrette traspare dalle numerose soluzioni per piccoli spazi, proposte ai clienti e spesso allestite in stand dedicati, che riproducono bilocali e monolocali.
Dalla volontà di "moltiplicare lo spazio" e massimizzare il comfort delle persone nasce quest'esperienza marziana: ma come saranno i mobili del futuro? Risponde Michael Nikolic, IKEA Creative Leader, intervistato al termine dell'esperienza:
“Credo che l'essenza di questa collezione sarà di far apprezzare ciò che abbiamo sulla Terra: gli esseri umani, le piante, l'acqua pulita e l'aria; ma anche la diversità e il senso di appartenenza, le cose che su una base quotidiana diamo per scontato. Dopo questo viaggio, sarà probabilmente meraviglioso poter tornare a casa, nel mio letto."
Il lancio, non di uno Space Shuttle ma della nuova linea di arredo, è previsto per il 2019.
Credo che l'essenza di questa collezione sarà di far apprezzare ciò che abbiamo sulla Terra: gli esseri umani, le piante, l'acqua pulita e l'aria; ma anche la diversità e il senso di appartenenza, le cose che su una base quotidiana diamo per scontato. Dopo questo viaggio, sarà probabilmente meraviglioso poter tornare a casa mio letto - Michael Nikolic, IKEA Creative Leader
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
Nicola Onida
Web Copywriter |
---|---|
2 |
![]()
Daniele D'Amico
Marketing & Communication Specialist |
3 |
Mariagrazia Repola
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore